• Non ci sono risultati.

Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili – Dott. Carrabs

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili – Dott. Carrabs"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Lezione n ° ° ° ° 6

- Definizione di Iperpiano.

- Insiemi convessi.

- Politopi e poliedri.

- Punti estremi di un poliedro.

- Direzioni estreme di un poliedro.

Lezioni di Ricerca Operativa

Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno

Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili – Dott. Carrabs

(2)

Iperpiano: generalizzazione della retta

{ x p x k }

H = :

T

=

o equivalentemente

{ x p x p x p x k }

H = :

1 1

+

2 2

+ ... +

n n

=

Il vettore p0 è detto gradiente o normale dell’iperpiano, ed è la direzione di crescita dell’iperpiano

p è un vettore e k è uno scalare Definizione:

Un insieme geometrico H è un iperpiano se e solo se:

(3)

Iperpiano: in particolare

se due vettori hanno prodotto interno nullo allora sono perpendicolari

sottraendo:

Consideriamo un punto x

0

di H ed il gradiente p. L’iperpiano H è l’insieme dei vettori x tali che il vettore x-x

0

è perpendicolare a p

H

x 0p T x 0 = k

H

xp T x = k 0 )

( x − x 0 =

p T

(4)

Esempio in E

2

{ x x p x p x k }

H = ( 1 , 2 ) : 1 1 + 2 2 =

x

0

p

x

0

x

Fissiamo un punto x0H, e verifichiamo che un qualunque vettore xH è tale che: x-x0 è perpendicolare a p

H

(5)

Un iperpiano H divide lo spazio E

n

cui appartiene in due semispazi

{ x p x k }

H = : T =

{ x p x k }

S 1 = : TS 2 = { x : p T x k }

(6)

Gradiente p

Iperpiano H

Esempio

90 °

{ x p x k }

S 1 = :

T

{ x p x k }

S 2 = : T

(7)

Insieme convesso

[ ] 0,1

)

1

( − ∈

+

= λ x λ y λ

z

Def: Un insieme X è convesso se e solo se dati due punti, x,y X ogni punto z generato come loro combinazione convessa:

è tale che zX

x y

z

x y

z

(8)

Alcuni insiemi convessi

{ x A x b }

X = : =

Dim.

Dobbiamo dimostrare che un qualunque punto yX può essere espresso come combinazione convessa di due altri punti di X

Consideriamo x, y X generici.

b y

A X

y

b x

A X

x

⇒ =

⇒ =

Considero il punto z espresso come combinazione convessa di x ed y

y x

z = λ + ( 1 − λ )

Dobbiamo verificare che z appartiene ad X

λ ∈ 0,1 [ ]

(9)

Alcuni insiemi convessi:

y x

z = λ + ( 1 − λ )

Premoltiplico per la matrice A

y A x

A z

A = λ + ( 1 − λ )

b b

b b

b b

z

A = λ + ( 1 − λ ) = λ + − λ =

Poiché x ed y appartengono ad X

{ x A x b }

X = : =

(10)



Un Iperpiano è un insieme convesso



Un Semispazio è un insieme convesso



L ’ intersezione di iperpiani/semispazi produce un insieme convesso

Altri insiemi convessi

Un poliedro è l ’intersezione di un numero finito di semispazi

Un poliedro X è un insieme convesso

poliedro chiuso e limitato (Politopo)

poliedro illimitato

(11)

X Insieme convesso

Esempio: politopo

x y

z

(12)

X

Esempio: poliedro illimitato

Insieme convesso

x y

z

(13)

X

Vertici di un poliedro

Vertici del Poliedro X o PUNTI ESTREMI

Definizione

Un punto di un poliedro X è un punto estremo se e

solo se non può essere espresso come combinazione

convessa STRETTA di altri punti di X.

(14)
(15)

Esempio Teorema

Voglio esprimere y come combinazione convessa dei vertici del politopo

( ) 0,1

)

1

2

+ ( − ∈

= λ x λ z λ

y

( ) 0,1

)

1

(

4

5

+ − ∈

= µ x µ x µ

z

y x

1

x

2

x

3

x

4

x

5

z

)

1 )(

1 ( )

1

(

5 4

2

x x

x

y = λ + µ − λ + − µ − λ

sostituisco:

Nota che :

0

) 1

)(

1 ( 0

) 1

(

0 µ − λ ≥ − µ − λ ≥

≥ λ

1.

2.

λ + µ ( 1 − λ ) + ( 1 − µ )( 1 − λ ) = λ + ( 1 − λ )( µ + 1 − µ ) = 1

c.v.d.

(16)

la combinazione convessa di permette di ottenere tutti i punti di X ’⊂ X

x

1

X

X’’’’

X

Quando un poliedro è illimitato?

In generale:

x

2

x

3

Bisogna considerare le sue direzioni estreme

x

1

x

2

x

3

(17)

d x 0 + λ

Def. Un RAGGIO di vertice x

0

e di direzione d è un insieme di punti della forma:

Raggi e direzioni di un poliedro

{ =

0

+ : 0 }

= x x λ d λ

R

x

0

d

(18)

Raggi e direzioni di un poliedro

X

x

0

d

1

d

2

d

3

d

1

NON è direzione

d

2

è direzione

d

3

NON è direzione

0

0

+ λ d , λ ≥ x

Definizione

Dato un poliedro X, il vettore d è una direzione di X se e solo se per ogni punto x

0

nell’insieme, il raggio

appartiene a X

(19)

Come si calcolano le direzioni di un poliedro?

(Procedimento algebrico)

{ : , 0 }

= x A x b x

X (poliedro)

Considerato un qualunque punto x

X:

d

è una direzione del poliedro se

0

)

(

0

) (

) (

) (

≥ +

≤ +

d iii

d x

ii

b d

x A i

λ λ

da cui:

(20)

0

)

(

0

) (

) (

) (

≥ +

≤ +

d iii

d x

ii

b d

x A i

λ λ

(i) poiché xX :

≤ +

+ d b A x A d b x

A ( λ ) λ

+ 0

)

( ii x λ d

Quindi le direzioni d del poliedro X sono tutti e soli i vettori tali che:

0 0

0

d d

d

A Adesso vediamo un esempio poi vediamo come si

interpretano geometricamente

≤ 0 d

λ A A d ≤ 0

≥ 0

d

(21)

Esempio 1

( )

 

 

≤ +

≤ +

≤ +

= −

0

, 0

8 2

, 2

, 2 3

:

2 1

2 1

2 1

2 1

2 1

x x

x x

x x

x x

,x X x

L’insieme delle direzioni di X è dato dai vettori

 

 

≠ 

 

 

= 

0 0

2 1

d d d

( )

 

 

= +

≤ +

≤ +

≤ +

= −

0

, 0

, 1

0 2

, 0

, 0 3

:

2 1

2 1

2 1

2 1

2 1

2 1

d d

d d

d d

d d

d d

,d D d

 

 

 

 

= 3 1 3 2

d

'



 

=  0

''

1

d

(22)

Esempio 2

( )

{

1 2

:

1

2

2

6

1

2

2

1

0

2

1 }

= x ,x x x x x x x

X

L’insieme delle direzioni di X è dato dai vettori

 

 

1 0

0

0 2

2 1

2 1

2 1

d d

d d

d d

 

 

1 0 2

2 1

2 1

2 1

d d

d d

d d

 

 

≠ 

 

 

= 

0 0

2 1

d

d d

Riferimenti

Documenti correlati

di prendere atto della volontà formulata dalla Dott.ssa Giovanna GALDO, Dirigente Medico di Dermatologia in servizio di ruolo in questo Ente, di continuare il rapporto

DISPOSIZIONI COMUNI SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE, SUL FONDO SOCIALE EUROPEO, SUL FONDO DI COESIONE, SUL FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE E SUL FONDO EUROPEO

CASTEL SAN PIETRO TERME Lottizzazione "Pellizzara-Cà Priva". PLANIMETRIA RIPRESA AREA PLANIMETRIA A

CASTEL SAN PIETRO TERME Lottizzazione "Pellizzara-Cà Priva". PLANIMETRIA CATASTALE

Il presente elaborato non può essere riprodotto senza l'autorizzazione del Dott..

Area con avvallamenti e dossi da livellare e uniformare.

una rete ad anello, oppure una rete a stella con un concentratore che provvede alla ripetizione delle trame a tutte le stazioni?. [

La valutazione di incidenza si applica esclusivamente con riferimento agli obiettivi di conservazione tutelati nei siti della rete Natura 2000: i corridoi ecologici,