• Non ci sono risultati.

NON STRAPPARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NON STRAPPARE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

NON STRAPPARE

L INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO IL SEGNALE DI INIZIO DELLA PROVA

a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a

ISTRUZIONE IMPORTANTE Nel riquadro in basso sulla scheda per le risposte, in corrispondenza della riga VERSIONE DELLA PROVA, apporre una marcatura sulla casella contenente la lettera come indicato nella figura seguente:

A

A

VERSIONE : [A] [B] [C] [D] [E] [F] [G] [H] [ I ] [J] [K] [L] [M] [N] [O] [P] [Q] [R] [S] [T] [U] [V] [Z]

NON STRAPPARE

L INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO IL SEGNALE DI INIZIO DELLA PROVA

<<$$tipo_versione>>

<<$$tipo_versione>>

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Selezione per l'accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di

sostegno didattico agli alunni con disabilità A.A. 2014/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Selezione per l'accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di

sostegno didattico agli alunni con disabilità A.A. 2014/2015

Scuola Primaria

NON STRAPPARE

L INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO IL SEGNALE DI INIZIO DELLA PROVA

UNIUD12

pag. 1

A Scuola Primaria

VERSIONE 1

PROVA

(2)

la capacità dell'adulto di assumere un ruolo sociale

la precoce assunzione di responsabilità da parte del bambino

la capacità del bambino di assumere il punto di vista dell'altro e di valutare ciò che un'altra persona vede e percepisce l'apprendimento da parte del bambino dei propri doveri sociali e civili

Negli studi di psicologia dell'età evolutiva, con l'espressione "role taking" si intende:

1

la capacità del bambino di distinguere il ruolo delle persone con cui entra in relazione

sistematico intuitivo

campo dipendente riflessivo

Nell ambito delle ricerche sull apprendimento e gli stili cognitivi, lo stile di chi ama programmare le sue attività, seguirle e portarle a conclusione è definito:

2

deduttivo

sulla totale libertà d'insegnamento

su tecniche specifiche per persone con disabilità sull'apprendimento precoce di lettura e scrittura sul positivismo e sull'empirismo

Il metodo Montessori si fonda:

3

sull'educazione sensoriale scientificamente preparata

solo da un punto di vista cognitivo

non più come destinatario di contenuti da trasmettere, ma come soggetto attivo di un processo di costruzione personale

sotto un profilo meramente teorico o tecnico

come soggetto passivo nella relazione educativa, a eccezione dell aspetto emotivo

In relazione al processo di apprendimento, nelle ultime riforme della scuola primaria italiana, l allievo viene considerato:

4

come un veicolo per la trasmissione delle conoscenze

una modalità di insegnamento che si svolge sempre in piccoli gruppi una strategia di apprendimento individualizzato

una tecnica psicologica utilizzata nelle relazioni di aiuto uno stile di insegnamento di tipo autoritario

Il mastery learning è:

5

un test per la valutazione degli apprendimenti

valutare quantitativamente i comportamenti del bambino individuare caratteri e personalità dei bambini presenti in classe

valutare le esigenze di ogni bambino e riequilibrare via via le proposte educative in base alla qualità delle risposte misurare le risposte del bambino e disporle su una scala dal comportamento più frequente a quello meno frequente Lo scopo dell impiego del metodo osservativo in ambito didattico è:

6

misurare le risposte del bambino e disporle su una scala dal comportamento meno frequente a quello più frequente

pag. 2

A Scuola Primaria

VERSIONE 1

PROVA

(3)

scuola serena scoutismo scuola del lavoro casa dei bambini

Robert Baden-Powell fu il promotore di un esperimento educativo dai caratteri attivistici chiamato:

7

Dalton Plan

di formazione di una nuova famiglia, a partire dal matrimonio

di strutturazione del legame all interno del nucleo familiare, che avviene nei primi anni di vita

di adeguamento alla realtà sociale esterna alla famiglia, che si avvia con l ingresso nel contesto scolastico di acquisizione di uno status sociale, che comincia con l indipendenza economica dalla famiglia d origine La "socializzazione secondaria" è il processo:

8

di acquisizione di un ruolo sociale, che avviene con l ingresso nel mondo del lavoro

non si presenta mai prima dei 6 anni

è il risultato di un processo psicologico che il bambino avvia ben prima dell epoca in cui i segni scritti vengono presentati per essere appresi

è il risultato di un processo strettamente fisiologico che avviene in molti bambini inizia a 6 anni, con l inserimento nella scuola primaria

La capacità di leggere e scrivere del bambino:

9

è solamente il risultato dell apprendimento di tecniche ed esercitazioni adeguate

Il linguaggio non verbale

Lo sviluppo dei movimenti coordinati Lo sviluppo dell intelligenza

La nascita delle emozioni

Di quale area si è occupato in particolare Jean Piaget nei suoi studi?

10

La capacità di memorizzare

pag. 3

A Scuola Primaria

VERSIONE 1

PROVA

(4)

pag. 4

A Scuola Primaria

VERSIONE 1

PROVA

Riferimenti

Documenti correlati

Torino, 6 novembre 2015 - È stato firmato oggi a Palazzo Birago il Protocollo d’intesa per il collegamento tra sistema formativo e imprenditoriale tra Camera di

superare 500 ml al giorno. 5) Utilizzare insaporitori naturali ( erbe aromatiche) ed evitare il sale. 7) Evitare assolutamente le bevande zuccherate. E’ questo il momento

TITOLO AUTORE CASA EDITRICE CONTENUTO / LINGUA ETA’. a partire

Allo Spazio bambino i bambini hanno la possibilità di sperimentarsi in attività di gioco trovando occasioni per acquisire conoscenza di sé e degli altri. L'ambientamento e la

Fortunatamente i bambini sono stati toccati dal virus in modo leggero e quasi sempre controllabile, anche nei paesi poveri, ma la pandemia ha portato alla perdita del lavoro per

22 Eppure nei 10 paesi con i più alti tassi di mortalità neonatale, ci sono, in media, solo 11 operatori sanitari qualificati per ogni 10.000 persone, molto al di sotto del

Tra  qualche  mese,  per  la  precisione  a  decorrere  dal  25  di  ottobre,  essendo  stata  recepita  una  normativa  europea,  tutte  le  farmacie  dovranno 

Voglio essere molto chiara, perché il concetto resti a futura memoria: la tutela della rete non la si ottiene affidando parti della farmacia alla GDO; in questo modo avrete le