• Non ci sono risultati.

IL LEGAME CHIMICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL LEGAME CHIMICO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

IL LEGAME CHIMICO

2

Nelle condizioni usuali solo raramente gli elementi esistono come atomi isolati; essi piuttosto si uniscono fra loro dando aggregati poliatomici in cui il numero degli atomi può variare da due (ad es.

azoto e ossigeno molecolare) a un numero estremamente grande (ad es. diamante, silice, cloruro di sodio).

In altre parole, gli atomi possono stare da soli, ma solitamente non lo fanno!

Vi sono numerose prove sperimentali che dimostrano come le specie chimiche non sono semplicemente dei “miscugli” casuali di atomi, ma degli aggregati ben definiti.

Aggregati atomici

(2)

3

Il legame chimico

Un legame chimico si forma se l’aggregato di atomi che ne risulta ha

ENERGIA MINORE

dell’insieme degli atomi separati.

!

"E # 50kJ /mol

Per legami chimici intendiamo le interazioni attrattive che tengono uniti gli atomi negli aggregati ( molecole, ioni, ecc.).

0 r

E (r)

r

0

La curva di Morse

ro ro

r molto grande E(r) = 0 r >ro

r > ro

r ≅ ro

r < ro

(3)

5

Parametri che descrivono un legame chimico

Energia di legame (kJ mol

-1

, eV)

Lunghezza del legame (pm, Å )

Angolo di legame (°)

Modello che interpreta la formazione del legame e le sue proprietà

Perché gli atomi si combinano tra di loro?

In quale modo lo fanno?

 Quali forze li tengono insieme?

6

Parametri che descrivono un legame chimico

Energia di legame (kJ mol-1, eV)

Si definisce energia di legame tra 2 atomi dello stesso elemento o di elementi diversi in una molecola biatomica allo stato gassoso, l’energia necessaria per portare i 2 atomi, sempre allo stato gassoso, a distanza infinita.

(g) (g)

(g)

H Cl

Cl

H - ! +

ΔE = 419 kJ/mol

H Br

(g)

" H

(g)

+ Br

(g) ΔE = 354 kJ/mol Si indica anche con ED, energia di dissociazione di legame

(4)

7

Lunghezza di legame

fra due atomi (in una molecola o in un solido cristallino) o fra due ioni (in un cristallo ionico)

d

d è un valore medio!

Vibrazioni!

Molecola d (Å) Molecola d (Å)

H2 0.74

N2 1.10 HF 0.92

O2 1.21 HCl 1.27

F2 1.42 HBr 1.41

Cl2 1.99 HI 1.61

Br2 2.28

I2 2.67

Parametri che descrivono un legame chimico

Angolo di legame (°) angolo interno definito dai segmenti congiungenti il nucleo dell’atomo centrale con quello di altri due atomi ad esso legati. E’ un valore medio.

Parametri che descrivono un legame chimico

O

H H

105°

H

C H

H

109.5°

(5)

9

Classificazione dei legami chimici

• Legame ionico

• Legame covalente

• Legame metallico

Legami deboli

Legami forti

(Energia di legame

50-150 Kcal/mol)

• Legame a idrogeno

• Legami dipolari

2.5-10 Kcal/mol 0.5-1 Kcal/mol Interazioni tra atomi o ioni in aggregati poliatomici

Interazioni tra molecole o atomi che determinano lo stato di aggregazione della sostanza

10

ATOMI ISOLATI

Distribuzione statistica della carica elettronica

Legame covalente Legame ionico Legame metallico

La carica elettronica si sposta verso la zona intermedia tra i 2 nuclei;

alcuni elettroni risentono dell’attrazione di entrambi i nuclei.

Trasferimento di elettroni da un atomo all’altro in modo da formare uno ione positivo ed uno ione negativo, tra i quali nasce un’attrazione elettrostatica.

Parte della carica elettronica è distribuita uniformemente in tutto lo spazio attorno ai nuclei e risente dell’attrazione di molti di essi (nella figura ne sono mostrati solo due).

Riferimenti

Documenti correlati

4) MASSA ATOMICA MEDIA ( O RELATIVA) in g : Il concetto di massa atomica media può agevolmente adattarsi a quello di peso atomico immaginando di pesare una stessa quantità (

Le sostanze di tipo covalente sono caratterizzate dal fatto che il legame tra gli atomi consiste nella “condivisione di elettroni” da parte di 2 o più atomi; il numero di

La teoria del legame chimico studia la distribuzione degli elettroni nelle molecole e la stabilità di queste ed è in grado di spiegare sia i rapporti con cui gli atomi

La teoria del legame di valenza descrive la formazione del legame con la sovrapposizione degli orbitali atomici dello strato più esterno (orbitali di valenza)

costituiti da un atomo centrale attorno al quale sono legati atomi a più alta elettronegatività, come O, Cl, F.. Una volta noto lo scheletro della molecola la sua formula di. Lewis

Al contrario elementi alla destra nella tavola periodica (non metalli) che hanno elevate E.I. grandi e negative sono molto elettronegativi.. La differenza di elettronegatività

In presenza di legami covalenti, le formule di Lewis danno informazioni sulla CONNETTIVITÀ TRA COPPIE DI ATOMI, SENZA fornirne tuttavia su geometria (distanze e angoli di legame,

Nel caso di molecole con più di due atomi, la situazione può essere diversa, e dipende dalla geometria della molecola e dalla somma vettoriale dei momenti dipolari associati ai