• Non ci sono risultati.

2.19 Esercizio. Si dimostri che un grafo bipartito ` e perfetto (si tratta dell’esercizio 1.60 formulato diversamente).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2.19 Esercizio. Si dimostri che un grafo bipartito ` e perfetto (si tratta dell’esercizio 1.60 formulato diversamente)."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

2.19 Esercizio. Si dimostri che un grafo bipartito ` e perfetto (si tratta dell’esercizio 1.60 formulato diversamente).

Soluzione. Se in un grafo bipartito esiste almeno un arco, allora certamente χ(G) = 2 e ω(G) =2. Se invece `e totalmente sconnesso tali valori si abbassano ad 1. Siccome ogni sottografo indotto di un grafo bipartito ` e bipartito, la tesi `e dimostrata.

Si noti che il Teorema del Grafo Perfetto permette di affermare il fatto meno ovvio che α(G) = θ(G). Sia C la minima copertura di nodi, e quindi si ha |C| = n − α(G) con n numero di nodi del grafo bipartito. In un grafo bipartito ogni decomposizione in cricche consiste di coppie di nodi adiacenti, cio`e di un accoppiamento, e di nodi singoli.

Sia θ(G) = |M| + |S| dove M `e l’accoppiamento e S `e l’insieme di nodi singoli determinati dalla minima decomposizione in cricche. Siccome n = 2 |M| + |S| si ricava immediatamente

|M| = |C| (tesi dell’esercizio 1.60).

2.21 Esercizio. Dimostrare che un grafo `e bipartito se e solo se tutti i suoi circuiti sono pari.

Soluzione.

Se un grafo `e bipartito (G = (N 1 , N 2 , E)) ogni circuito consiste di una successione alternata di nodi di N 1 e di N 2 e quindi `e pari.

Si supponga che ogni circuito sia pari. Si scelga arbitrariamente un nodo che indichiamo con s. Per ogni altro nodo i tutti i cammini s˜˜˜



i sono tutti pari o tutti dispari per l’ipotesi sui circuiti. Si definisca N 1 l’insieme dei nodi a distanza pari da s e N 2 l’insieme dei nodi a distanza dispari da s. Due nodi i ∈ N 1 e j ∈ N 1 non possono essere adiacenti perch´e esisterebbe un circuito dispari s˜˜˜



i → j˜˜˜



s e similmente per due nodi di N 2 . Quindi il grafo `e bipartito.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Universit` a degli Studi di Roma Tre. Corso di Laurea in Ingegneria civile

Grafo particolare è quello "euleriano", dal matematico Eulero, che nel 1736 lo utilizzò per risolvere il problema dei ponti di Königsberg: un cammino o percorso è detto di

Per ogni copertura almeno uno dei due nodi accoppiati deve appartenere alla copertura, altrimenti l’arco non sarebbe coperto, da cui la diseguaglianza cercata.. Il pi` u

Se valesse anche nel senso opposto esisterebbe un algoritmo estremamente semplice (e polinomiale) per colorare in modo minimo un grafo (si colora arbitrariamente e si vede se il

Infatti in L(G) possono essere presenti delle cricche di tre nodi provenienti da tre archi disposti a cricca in G e non necessariamente incidenti nello

Si dimostri che il problema del cammino massimo in un grafo (decidere cio`e se esiste un cammino senza ripetizioni di nodi con almeno K archi) `e

Si terr` a conto non solo della correttezza dei risultati, ma anche della completezza e chiarezza delle spiegazioni..

Si assuma che l’input contenga un grafo indiretto, e quindi che per 11 ciascun arco da i a j esiste anche l’arco da j ad i.. 12 Un grafo è connesso quando esiste un percorso tra