• Non ci sono risultati.

Regoled’esamecomuniaiduemoduli ModulodiAnalisiMatematica2–A.A.2020/21

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Regoled’esamecomuniaiduemoduli ModulodiAnalisiMatematica2–A.A.2020/21"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Universit`a di Pisa – Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica/Telecomunicazioni

Modulo di Analisi Matematica 2 – A.A. 2020/21

Regole d’esame comuni ai due moduli

Aggiornato al 3 marzo 2021

• Gli esami saranno effettuati secondo le direttive indicate nel Regolamento Didattico di Ateneo (reperibile anche dalle pagine web dell’Universit`a di Pisa).

• Il modulo di Analisi Matematica 2 ed il modulo di Algebra Lineare fanno parte di un corso unico, che si chiama (come era facile intuire) “Algebra Lineare e Analisi Matematica 2”.

Tuttavia, i due moduli avranno prove d’esame separate. La verbalizzazione avverr`a solo dopo il superamento delle prove relative ad entrambi i moduli.

• Le prove relative ai due moduli potranno essere superate anche in momenti diversi, purch´e entro febbraio 2022. Il superamento di un singolo modulo `e un gentlemen agreement tra i docenti e lo studente, e non ha alcun valore ufficiale. Trascorsa la data limite, le prove even- tualmente gi`a sostenute e superate per uno solo dei due moduli perderanno valore (specie in caso di cambio dei docenti), e quindi sostanzialmente dovranno essere nuovamente sostenute (conviene pertanto completare tutto l’esame in tempo).

• Le modalit`a d’esame relative ai due moduli saranno decise e comunicate separatamente dai re- lativi docenti. Tali modalit`a potranno cambiare nel corso dell’anno, dovendo necessariamente tener conto dell’evolversi della situazione sanitaria, e della possibilit`a o meno di effettuare prove in presenza (e con quali protocolli).

• Le date d’esame sono fissate dalla Segreteria (non dai docenti) e sono rese pubbliche con

“congruo” anticipo. Lo studente che intenda partecipare ad una certa prova dovr`a iscriversi con sufficiente anticipo al sito http://esami.unipi.it, compilando l’apposito modulo, nel quale sono indicate anche tutte le informazioni aggiornate (data, ora, luogo, modalit`a). In caso di variazioni, il sistema dovrebbe inviare una segnalazione agli iscritti mediante e-mail al- l’indirizzo istituzionale (per intendersi, quello del tipo [email protected]).

Si consiglia quindi di controllare periodicamente quell’indirizzo.

• Dal momento che i due moduli prevedono prove separate, si raccomanda di prestare atten- zione in sede di iscrizione (in poche parole, occhio ad iscriversi alla prova giusta).

• In linea di principio si cercher`a di fare in modo che gli studenti che lo desiderano possano sostenere le prove scritte relative ai due moduli in “formato ironman”, cio`e in successione nella stessa giornata.

Corso AM2 21 by Massimo Gobbino – Regole d’esame comuni – 3 marzo 2021

Riferimenti

Documenti correlati

Essi sottopongono a questa Corte la questione se un avvocato italiano, iscritto alla Cassa di previdenza nazionale, esercitando temporaneamente la sua attività

Nel caso in cui le domande superino il numero massimo dei partecipanti stabilito, e qualora il Consiglio Scientifico del Master ritenga di voler ampliare il numero

Se la prova o le due prove non sono superate, NON si può partecipare alla prova orale (l’esame non è superato e bisogna ripeterlo da capo). Per partecipare alla prova

ALLORA ESISTE UN INTORNO DI X O TALE CHE PER OGNI PUNTO DI QUESTO INTORNO, LA FUNZIONE HA LO STESSO SEGNO

[r]

[r]

Osservazione : Valgono le stesse considerazioni fatte per il teorema precedente , cioè il limite della differenza di due funzioni può condurre alla forma indeterminata + ∞

While rigid upper GI endoscopy still has a role in both the diagnosis and management of oesophageal pathology, fibreoptic endoscopy has become the standard method of assessing the