• Non ci sono risultati.

Laboratorio CinemAmbiente CineCLEforum

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laboratorio CinemAmbiente CineCLEforum"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio

CinemAmbiente

CineCLEforum

programma

un progetto

del campus

luigi einaudi

con il contributo di

università

degli studi

di torino

4 marzo

ore 14.00-16.00, Aula A2 CLE

10 marzo

ore 8.00-10.00, Aula A4 CLE

lezioni

Come leggere un documentario

tra realtà e finzione

Franco Prono

(Dipartimento Studi Umanistici, Università di Torino)

11 marzo

ore 16.45-19.45, Aula Magna CLE

Ultima chiamata

(

E. Cerasuolo

, ITA, 2013, 90’)

i limiti dello sviluppo

dibattito con

Enrico Cerasuolo

(regista)

18 marzo

ore 16.45-19.45, Aula Magna CLE

The End of the Line

(

R. Murray

, UK, 2009, 85’)

sovrasfruttamento risorse ittiche

dibattito con

Benedetto Sicuro

(Dipartimento Scienze Veterinarie, Università di Torino)

24 marzo

ore 16.45-19.45, Aula Magna CLE

Chasing Ice

(

J. Orlowski

, USA, 2012, 75’)

cambiamento climatico

dibattito con

Claudio Cassardo

(Dipartimento di Fisica, Università di Torino)

1 aprile

ore 16.45-19.45, Aula Magna CLE

Into Eternity

(

M.

Madsen

, Denmark, 2010, 75’)

scorie nucleari

dibattito con

Gian Piero

Godio, Angelo Tartaglia

(Politecnico Torino)

14 aprile

ore 16.45-19.45, Aula Magna CLE

Just Eat It

(

G. Baldwin

, Canada, 2014, 75’)

spreco alimentare

dibattito con

Andrea Segré

(Dipartimento Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università di Bologna),

Alessandro Cerutti

(Dipartimento Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Università di Torino)

21 aprile

ore 16.45-19.45, Aula Magna CLE

Green

(

P. Rouxel

, 2008, 48’)

deforestazione

dibattito con

Fabio Meloni e Giorgio Vacchiano

(Dipartimento Scienze Agrarie,

Forestali e Alimentari, Università di Torino)

29 aprile

ore 16.45-19.45, Aula Magna CLE

Polvere

(

N. Bruna, A. Prandstraller

, Italia, 2011, 85’)

amianto

dibattito con

Niccolò Bruna

(regista),

Bice Fubini

(Dipartimento Chimica, Università di Torino)

Corso di Laurea Magistrale Economia dell’Ambiente, della Cultura e del Territorio

Campus

Luigi Einaudi

Lungodora

Siena 100

Torino

Riferimenti

Documenti correlati

La raccolta con mappatura delle produzioni del mais seminato su minima lavorazione e su strip till nell’azienda Cavazzini di Castel Goffredo, campo di Acquafredda (BS). Il campo

Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà i lavori di pulizia periodica dei serbatoi di acqua potabile nel Comune di Urbino, per garantire sempre

ESPOSITO ALESSANDRO IUORIO GIANMARCO ESPOSITO ANNALISA LA FEROLA MATTIA ESPOSITO ANNUNZIATA LA ROCCA CIRO ESPOSITO DANILO LA ROCCA VALERIA ESPOSITO DOMENICO LANDOLFI FRANCESCA

[r]

La fratellanza richiede il tempo della noia, salva il tempo della politica, della mediazione, dell’incontro, della costruzione della società civile, della

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”..

“Liberi dalla plastica”: l’azione di impulso della UE all’economia circolare e alla riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente”.. La plastica è un