• Non ci sono risultati.

OLOCEFALI CONDROITTI ELASMOBRANCHI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "OLOCEFALI CONDROITTI ELASMOBRANCHI"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

PLEUROTREMATI (SQUALI)

ELASMOBRANCHI

IPOTREMATI (BATOIDEI-RAZZE)

CONDROITTI

OLOCEFALI (Chimere)

(2)
(3)

PRIMA RADIAZIONE (CLADOSELACI) PRIMA RADIAZIONE (CLADOSELACI)

• Sospensione mascellare anfistilica

• Bocca terminale

• Gonopodi

• Notocorda nuda con archi neurali

• Pinna caudale epicerca

• Un solo pezzo basale nelle pinne pari

• Scaglie placoidi

• Denti tricuspidati

(4)
(5)

SECONDA RADIAZIONE SECONDA RADIAZIONE

• Archi emali e costole

• Pinna caudale epicerca

• Tre pezzi basali nelle pinne pari

• Radiali brevi con ceratotrichi proteinacei

• Denti in batteria

(6)
(7)

TERZA RADIAZIONE TERZA RADIAZIONE

• Vertebra cartilaginee calcificate

• Sospensione mascellare iostilica

• Assenza di vescica natatoria

• Recettori meccanici

• Recettori elettrici

• Chemiorecettori

• Fecondazione interna:

Ovipari

Ovovivipari Vivipari

(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)

MODALITA’ RIPRODUTTIVE NEGLI ELASMOBRANCHI

- OVIPARITA’

- OVOVIPARITA’ (LECITOTROFICA)

MATROTROFICA - VIVIPARITA’

PLACENTOTROFICA

(16)
(17)

IPOTREMATI O BATOIDEI

- DENTI A PLACCHE

- COMPRESSIONE DORSO-VENTRALE - SPIRACOLO DORSALE

- SCARSE SCAGLIE PLACOIDI (ACULEI)

(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)

OLOCEFALI (CHIMERE)

- SOSPENSIONE AUTOSTILICA - PLACCHE DENTALI

- OPERCOLO CARNOSO

(24)

Riferimenti

Documenti correlati

- STRUTTURA DELLA VOLTA CRANICA (OSSA NASALI E FRONTALI) CON SPOSTAMENTO DORSALE DEGLI OCCHI - STRUTTURA DELLE VERTEBRE (SOLO ARCHI NEURALI ED EMALI NEI DIPNOI). - DENTI

Il principale pubblico di riferimento delle azioni di progetto sono stati i pescatori, professionali e sportivi, ma alcune azioni hanno riguardato anche il vasto pub- blico dei

[r]

Il nuovo metodo di produzione viene implementato e vengono registrati i valori giornalieri di produzione per 20 giorni, trovando una media dei valori pari a 25.8, con

ii) (3 pt) Si decide di adottare un test unilaterale destro al 90% per capire se il nuovo metodo di rifornimento aumenta la produzione, basato su un cam- pione di numerosità 20. Se

Obiettivo generale: il progetto concorre alla realizzazione del programma “Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e

[r]

• Studi farmacoepidemiologici hanno evidenziato un aumento del rischio di tumore cutaneo non melanoma (TCNM) (carcinoma a cellule basali, carcinoma a cellule squamose) con