• Non ci sono risultati.

iM"lt istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "iM"lt istituto"

Copied!
134
0
0

Testo completo

(1)
(2)

AI

fine di favQrirèla

·diffu~/dnee

/'utilizzazio,!e(iei dati e delle informazioni, /'ISTAT autorizza la

riproduzione parziale

ci

totale del conti3nuto del presènte volume con la citazione della fonte.

Supplemento al Bollettino Mensile di Statistica

ISSN: 0390-6434

(3)

INDICI:

A

vverterìze . : . . . ; . . .

. . . .

Prospétto'l - Dati'retrospElftlvi

suiJjrincip~li ri~iJltatl

del!a ri.levazione·

DATI NAZIONALI

• • :,! •

..

. .

. . . .

., >-'

Pagina

7

13

Tav:

1 - Popolazione per s~sso

e. condizione -Gennaio., 1~89

. . . • . . . . 1 7

Tav. 2 - Forièdifavoro per condizione, classe di etl)e,sesso.-. Gennaio

1.~8~

. " ...

'y"

18

Tav. 3 - ForZa di 'avoro per classe. di età, titolo ditudjo;sesso e condizione -Gèn.,aio .1$89

21

Ta(1~

4 -

OccuP.~tì<per:s. es~o,

se-p:o. rce

dia~Nità

econo.·i:Q ..

i~~,. c.lal>se.;p.!,.e1:àe~psi~ione

/lellli

pro-fe~siQlle·-Genl)aiol·98~.

.

.. \ ...

'0:"' ....

",:,t..

.i'.\; ... : . ' . . ':. .

27

Tav.

.5~OCcllp8tiperposizion~

nella

prof~ssiòne,

settore di

attivit~eçQnQmiéak,titoIQ;;.di

studio,

ì.sessoe·'statocivile-Gannaio .. 1989.... •.. : ... ;

. i • • • ,., , ' . ' , ; ; . • • \~<.;...

28

Tav. 6

-b~cupati

per'condizioriedichiarata, settotedUlttività e.colit.omicà .•. PP$izione

rieUa);pro~

fe$sion~

e'Se,sso ,.Genoal01989;, •.. .' .... , .' ....

~:l.~i.'·'

.

'.~

:<!;;', · ...•

·l:....

~1',

Tav.

7 - Occupati pei"ramo di attività economica, posizione nèlla,pEpless.iqneesesso-

G~n,naio

t.~89

.. , •... ";: ....

,.' ....••. '; ...

'.\~i.;.' ;: .,'. " " " , , ' " ,;\,.,~, . . . .

<,O

~,

•.•

i.:',f, . '.

.,34

Tav. 8- Octupatipèr settore di attività eèonC)mica,f!Jassedi,etl)., p9siiioneneUaprpfElssiol19,

",tipodiq(ario di lavorp,tipo:di

atti~ità

es'es$p. -GEufniiio

198~

.. , •• ;,: •... ,.;.;,;,. ;": .

35

Tav. 9

~.

Occupati Per: settore di'attività ei!'qÌltlmica" carattere' perroanel'lte o mep,c:)ìdell;\Qc.cupa-.

zi(:mèii~esSo{e.tipo;aiiorario dil.avoro":i~ennli~!;1~8~,

. . . '.

\ \ k •.

", ,. .

37

Tav. 10 -

o~ca~.atipeFi,sEJsso,.;settoredtaftivitàecÉÌ"lI'riJi~;,orari9(dilavoro,eff~ttivo eabitllal~

e.

ra~OI'i~:deJI~Jdiv.er:sità:tr.a

Jdueorari. -G,erinàio.' 9t)9 "

,.j .•• 1';:;'.), . • ",,'.; ...• ' ..• :

.~8

Tav. 11 - Occupati alle';ìdipendenii!:e

per:·sèsso;sett6r~l.di

attiVitl) economica, orario.

dij~voro

effettivo.:e abituale e

[a~i(jne

della divers.ità

tF~,:i

due

o.r~ri

- Gennaio 1.98»;:" .;;;"'. .

39

Tav. 12 - Occupati,iche; nelle. ultime ;quattrosettirri'ane,ll'fal'ln,o.fçEìquentato

corsL,scol~:s~ici;(o!di

.form~ziòne pro.féssionale pel' sesso, settore di ;'attività,economica e clif's5.€l.lPteJà

-Gennaio .1.989'

i: .. , ... '.

",'0."'.

;.0" •

'",i ... '.' .,.' .... ;.. """ .: .. ,' ..

;;. '.'

',0

"d:';":"

40.

Tav. 13 - OccupaticoIÌ

atti~ità:principale,p:unican.allt;l.settimana

di:riferimentoper

~,~~Sol:~ettore

di attività economica,.·class.e di ore di lavòroeffèttuatee posizione nella

prbfessio,n~

-Gennaio 1989 . . . ' . . . ' • . . .

~

.. : . . .

; .. : •

41

Tav. 14 -

Ore~i la~oro

effe,ttuàte nella.settimana

&rifEìr,i,menton.~JI'atti"it~

principéjlle,q

lItiic~per

ramodi attività èconpmica, pòsizione nella p"r'6;fEì$sioneesessodégli occupati : Génnaio

1989 . ; . . . : . . . :.. . . . • . ..

'; ..

1. : • . • • •

1,.· .... .

:i,.

ò,,:~%;;,;';;

•••• ;..

42

Tav. 15 - Occupati con una;o

ph),l:!tti~ità,secondarienelco[sodell'annoodElllas.~ìtimà~àdj'·

riferimEìntoper settQ[e èconomicp,.posizione nella professJone dell'attività'principàle,

clflsse di età e sès$6'?;GerinSio f989·::·:: ..

::":.F;~::

....

;;l~::';:;

. . .

·· ...

·.;;'~4ì: \Y:;;\:;~·..;43

Tav. 16-

OCèup~ti

con'una'opiù:at1:ivitàseéQl'1darie

ti .

settimana

diJiferimentopertse~so,

, i

settote econQ'ihico

éle'lJ'attivitàpVincip~ie,cl~~' ~i òiEìaflavoroeffettuate;iin:~n~",più

attiyità

secon~ar,ie

e.

pòsi:zio"e.Qelìapr9iQ§'s·òi;fell;atti\(it~

'fp'tiÌ1éipale;'

<

Gepnaio

1989'

....~ :~:.

..:.: .'. .' ':.: . :';,.' : . •

:r.

;,.);.~';;:::".;,.:':\è.

,:.:.:.

'~!'

'r

)c::.

. 4 4

Tav. 17· -

OccuPati.co,,;~ftività.(p(incjpale:~ seç()fiif~r'

lìà;Je~ttima~~~i riférim:è~tio'p:ét.~.311so,

sElttor~.econoitlicodèìl'att!vitàprrncipàleo.

.

;''6llìsse,'cli~ore

oroeffe{f[iatè in

tU11:e le

attivit~ fprincipale~

'sli!cQndarie) e

P'",

ì~rì~ ~elli:i ~p1pféssi

'.

al:fu~

attiJità'prin-cipale Ò

uril~a ~ ~Gennàloi198~ ".i~ i~;

. . : : . :

,:~'.

ii.,:::"t?>'.\;.; :

'..'i,:

i>'.~,~,~;; .~~.

45

Tav. 18 - Òrè'di

i'la"oro'effettuat~ nef.lai~'èttir:rla9a

di'

rlfèrimeìit6iin'iuttèleattlv,iài~prrl1éipalé

e

,

s"'condari~)·pij;;sesso;settfife.eé(jndfÌlico:'deli;atliV:ii§pnnè'ipaleo~niça'i;Cla'~eiai'ore

effettuate' in

iùttelèlittiyità~pps:zionEÌ nèjÌiJPfflféssforiec:iell'àtti"i~à:prihciPale.o lI~ica

c!e~li;oçè''''PiJti, -S;~PJ1~i() 1~89

.. , .. : '. ".:; .;" ... '

~':

, ... ;

·,,:ò~

.•

;.:>r::,Ti ....

i. .

46

Tav. 19 - Occùpati ihèer9a dilavoro pèr sesso, settore di attività ecònòmica,

sfatò

ciVile;'èlasse di

età, posizione "ella professione,.tipo di occupazione cercata. disponibilità immediata a

lavorare e tipo di azione diricerca compiuta - Gennaio 1989 . . . .. . . . .

47

Tav. 20 - Occupati in.çerca di

lavo~o

per' numero delle azioni di ricerca compiute, intervallo

tra-scorso dall'ultima azione compiuta e Sesso ::Gennaio 1.989 . . .

48

Tav. 21 - Persone in cerca di occupazione per çOlldi;zione dichiarata,

s~ato

civile, tipo di

pccupa-zione cercata, tipQ di apccupa-zione di ricerca compiuta e

sesso~

Gennaio 1989 . . . .. . .

49

Tav. 22 - Giovani in età di 14:-29 e

di.14~24

anni iQ,cerça (jiocCUPlizioÌle

pe~cqnd.i~i~ne

dichi,arata,

stato civile, tipo çii,occupazi.()pè cercat!", tip.Qdi azione ,di riC,erca

;compiut~e "~i{lSSO

(4)

6

Pagina

Tav. 23 - Persone in cerca di occup~zione

per età, condizione dichiarata, numero delle azioni di

ricerca compiute, intervallo trasçorso dall'ultima azione compiuta, durata qellà ricerca e

condizione al momento di inizio della ricerca e sesso - Gennaio 1989 . . . .

53

Tav. 24 - Persone in cerca di occupazione dichiaratesi iscritte all'ufficio pubblico di collocamento

per età, condizione dichiarata, numero delle azioni di ricerca compiute, intervallo

tra-scorso dall'ultima azione compiuta, durata della ricerca e sesso - Gennaio 1989

55

Tav. 25 - Persone in cerca di occupazione per età, condizione dichiarata, titolo di studio, frequenza

a corsi scolastici, di formazione professionale, obiettivo del corso e sesso - Gennaio

1989 . . . , . . . '. .

56

Tav. 26 - Durata media della ricerca dell'occupazione (numero di mesi) per condizione dichiarata, .

sesso, titolo di studio e classe di età delle persone in cerca di occupazione - Genhaio

1989 . . . .

57

T av. 27 - 'Persone non occupate con precedenti lavorativi per sesso, epoca, motivo dicessazipne,

settore e posizione nella professione dell'ultima occupazione posseduta - Gennaio

1989 .. '. . . .. . . . .

' . . .

58

Tav. 28 - Persone non occupate aventi meho di 50 anni di età con precedenti lavorativi per sesso,

epoca, motivo di cessazione, settore e posizione nella professione dell'ultima

occupa-zione posseduta - Gennaia 1989 . . . ' . . . : ; . . . ; . . .

59

Tav. 29 - Non forze di lavoro in età di 14 anni e oltre per sesso, classe di età, condizione, e

disPQhibilità a lavoràre" Gehnaio 1989 . . . . '. . . .. . ;

60

, cTav. 30 - Non forze ,di lavoro in età di 14 anni e oltre per classe di età, titolo di studio, sesso e

'dfsponibilità a lavorare-'Gennaio 1989 . . .

' . . . .

63

Tav. 31 - Nonforze di lavoro in età di 14-70 anni per classe di età, motivo della non ricèrca

dell~occupazione

e sesso - Gennaio 1989 . . .

66

l'av. 32 - Non forze di lavoro in età di 14":'70 anni per titolo di studio, condizione, motivo della non

ricefca'dall'oècupazione e sesso - Gennaio 1989 . . .

67

Tav. 33 - Non forze di lavoro in età di 14-70 anni disposte a svolgere un' attività lavorativa per

classe di età;l11otivo della noh ricerca dell'occupazione e sesso - Gennaio 1989

68

Tav. 34 - Non forze di lavoro in età di 14-70 anni disposte a svolgere un'attività lavorativa per

titolo di studio, condiziohe, motivo della non ricerca dell'occupazione e sesso - Gennaio

1989 .. ' .. '

. . . ' .. ' . . . ; . . . .

" . . . ' •.. ;"." . . . '. . . • . . . .

69

Tav.

Tàv.

35 - Non forze di lavoro in età di 14QOanhi non aventi possibilità o interesse a lavorare per

cléisse di età, motivo della non ricerca dell'occupazione e sesso - Gennaio 1989

36 - Non forze di lavoro in età di 14-70 anni non aventi possibilità o interesse a lavorare per

titolo di studio, condizione, motivo della non ricerca dell'occupazione e sesso - Gennaio

1989 . . .

'. ' . . . .

DA TI RIPARilZIONALI

,"',,' , . ~

70

71

T.av. 37 -Popolazione per condizione, ripartizione geografica, tipo di comune e sesso - Gennaio

19a9 , . . . ", . . .

",,: . . . ". . .

72

Tav. 38 - Popolazione in età di 14 anni e oltre per ripartizione geografica, sesso, classe di età,

titol.o di studio e çondizione- Gennaio 1989 . . . .. . . . .

73

J:av. 39 - Occupati per condizione dièhiarata; senore di attività economica, ripartizione

geogra-fica, tipo di comune e sesso -G!')nnaio 1989

. . .

79

Tav. 40 -' Occupati alle dipendenze, per condizione dichiarata, settore di attività economica,

ripar-tizione geografica, tipoCti comune e sesso - Gennaj01989

. . .

80

Tav. 41 - Occupati con attività (principale e secondarie) nella settimana di riferimento per sesso,

settore economico dell'attività principale o unica, classe di ore di lavoro effettuate in

tutte le attività (principale e secondarie) e ripartizione geografica - Gennaio 1989 ..

81

T av. 42 - Ore di lavoro effettuate nella settimana di riferimento in tutte le attività (principale e

secondarie) per sesso, settore economico dell'attività principale o unica, classe di ore

effettuate in tutte le attività e ripartizione geografica degli occupati - Gènnaio 1989 .

82

DATI REGIONALI

Tav. 43 - Popolazione per condizione, regione e sesso - Gennaio 1989 . . .

83

Tav. 44 - Popolazione di 14 anni e oltre, forze di lavoro e occupati per classe d'età, regione e

(5)

7

Pagina

Tav. 45 -

Océupa~i

per posizione nella pròf~ssione,settore

di anivitàeconomica, regione,

ripar-tizi,onegeografica, tipo di comune e sesso -Genllaio1989 . . .

87

Tav. 46 - Occupati per posizione nella professione; settore di attività economica,

f~gione,r,ipar-tizione geografica, tip() iii cor'nuQe, sesso

e

condizione dichiarata - Gennaio 1989 . .

68

Tav. 47 -Occupati perposiziOrle nella professione, carattere permanente o temporaneo

dell'oc-cupazione, regione, r,ipartizione geografica, tipo di comune, sesso e settore'di attività

economica - Gennaio 1989 . . . : . . . ..'. . . . . .

92

Tav. 48 -Occupatiper sesso. çrario di lavoro effettivo e abituale nell:attivi~à principale o unica,

regione, ripartizioi)egèografica, tipo di comune e senore di attività economica: Gennaio

1989 .. ':' . . .

' . . . , . . . " . . . '.

,c'c

98

Tav. 49 - Ore di lavoro effettuafenella settimana dj'riferimento nell'attività principale o unica Per

sess() degli occupati, orario di lavoro effettivo e,abituale, regione, ripartizione

geogra-fica, tipo di comune'e'settore di attività .economica- Gennaio 1989

. . .

100

Tav. 50 - O,?cupati alle

dipend~nze

J?eJ ,sesso, orario di lavpro effettivo e abituale nell'attività

prin'cipaleo unica, regione, i'ipartizione geografica; tipo

dicomu~e

e SettOre di attività

economica - Gennaio

J

989

. . . . ' . . . ... " ,

~

. . . . ,'... . . .

102

Tav; 51 -

Di'e di/lavoro effettuate nella settimana di

riferimèn~o

nell' attività I:,.'i'ncipale () 'i,Jnicaper

sesso degli oècupatiaìle dipendenze, òrario di layoro effettivo e abituale, regione;

ripartizione geografic;:a, tipo di comune e settore di atti"ità eCQnomica

~

Genl1aio

1989 . . . "

. . .

,;' . . . ; . . . '. . . . .

104

FLUSSI DI POPOLAZIONE

Tav. 52 - Popolazione per sesso e çondizione:.!llodifiche strutturali tra due rilevazioni successive

(6)
(7)

lC",:~}::O?:'Pt(,;, ::G .~:.:' . '. ~ '~~'"

-",< '

",t1';~'. >,1:,;

.Lar~lèvaiio~e

deIIEt.forzépUav,Qrq<è

é'

"t'tiata

dall:.1 .

'~tÒ,.Cfil~~~al~.g~~t~JJitiç~i;.éo~.:piiiiO~.J. .~~ tH~

rT)E,!.. . .

e

nl:!!~! cJlgEt'ilfl~o,.~prJlel~'\l9~.e

o

.9

J:Et·e

viene. realizzata. con la ·teqhica. dEtI.c8'rnpi(lf')(il .. ' ... .

.... ·ln; •.

q~~e.i~·i~a.le:tecnica·Ne.lìlg9ì:t

ir;li;

p~irì'l~,~.luogo

ifl~ivjdu~tt

i GQmuni

neiqtJ~li

.e{f8Et'à;rijèvaziooe

(priFl'!o::'.st~di~·dj.' call1Jl~n~ment ·.·§QmJJni~

capo,

luog~J~Qi

proytl'icia

e;quèllra~Etnti.una popiel~i;j~ne

nOA.

infer!O~e~

. 2Q;QQOi;·abital'lt.i1":tengono

·.jnclusi~·~uttii

Del

campione;;i

ìiirnanentiGori1ul'li,'i'ilvecEti.veAg!~~S~ra.:

tif~c.ati~;ulla

bSìse della

:~qnaal~illleti'ica

dijf' .

e-ne:niài(ngODtagns,

coUifla,~piafiuj:arèdel]~aftiv

. .

co-nomic'

re~alente(as,;Jri~oltura,incJù$:1ria,

altre. attivi:: .

tatO' .,' 'scuno

stratç,vieh~]iquin:qi est~é;Jtto' ~nCo.:

rtrtìrr~ ~i~<>n

.' probé;Jbilita

disdrt~ggfo

pl:èPporziOnalfilal

SUQ·t5~~~· Cil6'rp09nifica~t~(hIPPre:s'entàfèi\19';.~fti'atone.1

calJ:lRione~

. NeiComùni-qafnpjo

'f.ifm~:.$,tibCe

.. .'.;

rlJ;'

te'

ett~'lU~Ja ~éI s~~I!aq~.ìl. .OO~~1r~<da.tif~;;;;i.·;

(~i~' .i!.fJell?d,!,Bartlp'QA~.mfit'é!' lr:n~H'!'!1~~~~~~fI~

ZIQ~~ Stem~tlca,

dali anagrafè.

cornun~I~,!.çu~YuJ)la

pr!#i~C

" ..

ta

perçentualedifamiglie.'l.:a

racooIHf~iaaiì'

~~l~~p',IJ~l~!glie~~tratte\J;:1f1ll:.lqgo l'lel!il~~tti~~nà

spcc~~~,iY~Ii!,qu~lIa

di

tifel:irnJ~llItg ~d ~;~f:f:eJhl,~,ta;da

rjlev"tQrì~ornul)ali m~Jdiantela .cQIJJ~I,,~ion~

,di 411

à~~Q~itQqùestionari(),.mQd.I~"DAart~1ilQ

..

{,>i

lS~,k

Tale,

mQq~1I0,

adottato .a.panife .. qal;gemm;afe

J . ,.'

è;·J?i49{àm~io··del\ipff:!pe~ente,èiall.ln~fJlQtàgli

~~adiJ~S!.

della3,çEE

hape:r;g}~SSQ djFapp~Q1iCi!rldi!1e

dìtegliCit't:\le~i·aspetti,de,liQiié'rcàl(t,dellaVl1~O

..

;i ·;tri·

.:Q~ni!tinda9ihe. tr~mèstralé.JJiI

.. oaQlpi'(!)ne· delle

. . .

.e:t:Vii~fle~i~n~yatO"pérri'1e~a ~! ilf:(~fI~pion~"dei

~.,

....

icon'popblazione

inferioreJ'~f'20.:'OQ()!~l}italÌti

v;'é

'Co'. J .,

.,ch'

essopàrzialrnèntéfirfÌ19vat~;9gnrahnpin

ttEfc'slone' dell'indagine

estiva~(I/.· plan:6~

dfirotaiione

a " c h e in

ciascunCdrln.ine~ll Jcampi~hèJdi

ogni

i'!.JA':'

comprepda .PEtI: metà, le$tess.efé:l!TI1glie

iny~~r$tat~'Q~IPrf~agiilèprt~f;lé:l~n\e'eJlf)r"!1~t~;t~i­

ghEtiYhIDterV!~tate'cnellaJ

.

C.()l;nspqnq,enf~

.'nleva?to'r'le

d,ell'àhho precedé'rlté.· "

,

"J'<"

:JJ.

,!ç,lriSulté:lti (ltterluti dal campione; v,en9,QljIò,J.;ad ogni

ril~yazior'le, ripoftati~stratò;P,er

S;lrato,'

al;~~:ì:atedéllél

Bq.p(),laziQ}leim[,;e~idf;l"te'

al ...

I)~t,q.d,eimEtfr;lJj~,.

perl'l1a-nen'Jaellécònyivenze. Il

j:jporto·~tatto

disttl'ltameme

p~r

i

due sessi; la popolazione

~esidente

alla data di

.

rtl~azione~ienepreventivafr;lé'rìte ealèol~ta

estrapo-lando i· R.iù

rèc~ntidati

in possesso dell"lstituto.

. / .. 'Ii. panire. dal gennaio 19841.a popolazione:di

rife-r:imento è stata.Jadeguata!

af~riSultati'del;censibtiento

demm;Jràfiedtf~11981

].di·conseguenzatdltti riportati

ne,r~resentev61.ùme

nansono comparal:>.iliconquelli

pub.blJéatifprecedentemente 'al! 1984 .. '

.

~:

È

iiliziatbq;~1

1984' ed è.stal0 '.

c9rnPlelat~

.. l'1èl

.1985.

eéls,;Jg.i<?rn~ment9

della bétse campjorfariae"(ièUa'

stratifica'Zio,·h.

Ji;~rnuni

sullascorta.dEflle risultanze

~~I ~~n~i ·l~~\1~,~~"O~.~Qi9F~~;çOel'1.tò;~ s~tò

Il}tr9qott9~.

,

/J;.t~(il\'(azlqne.d~I.ly~ho.·1 ~84

In

Clr;cé:l

èdY~i>l@r~i

9'

r9,~ihçj~'~,9lbJél,ril~~~zlorì~·

qi lugliO

1~~~.gell~! ",~.~nt'.1?,~9fV'flA'~:"!.l;!''';';

.•.... . .. '

.:

~'1~.': ~~I.,1i~~~.i4~c,ll~·1Iéll ~~;.I~y~~iq~e.P:!.\ lu~lio

....

~

ta

t1'>

.éla~Jt;lntq. ~wl.~uestlonarlo;l:J1'!

nt;JovQq"!eS1toì nvpltCi!ia

tutti'

gli:

i"r~Nistati,~ullllév.Etntuale

is;crizione nelle

·'list~dei.dis~cCl:lPélti

pres;so l'uffido pubblico di. coh

I,

·.'amen!Q.

Apattiredél!lo

:St~~:s~'l'l1eS!,i:;la"'tfefini;;;

hè.statis~tça d.i:«persqQéliA~.

. .. .. dioéC!ipazione»

• . 1

iJ:jìtpu(ià?'I;e,vè;mqctifi~a~lJ)~..

.

'Jea~ég[uità

àl.le

norrneconèor(!tatejinS'l!id~'iriterA~zidhalef('1),:Di aon~

. sigclijnza'si

<sta'Fi(:~sfF((Wi1d84is~tte'

storicà:di

.dett~

aggregato, .

il1;m9do.d~ renc:t~r~·i. datiJd~i

·trimestri

"pregr~l3si,.oOObg.enei

a.

queni.;i~t

IU9lio

1~8'Q'

e dei

tri-me$til)·su'écjes.sivi~"· ·;·\~'f,L;;:.>.

'.

·.'~·i

Il

campione. di

'b~~"j:fèr'ìhlitijJa*tCic,lIllleij1:é

'da,.

c,:;!rc~A~·~,QQ

çQ,Q1Mrii

tt{~~~9QOJiJfr;I!u!ie dist~ib4iti

su

tutto' i

rt~rrit9ri9)i1ì.?:ip~:à:ie:

Essq'

è~t.élt;<?ampltì!!fo:jl'1··

t;JICuner,e9iQr)j.e:!P~Q

."

:'·Ef.(i1'l

~ièrl'l"'K:lompàrdia,

.

f:r,iuli';M:;~~IJ~mliì~f"

"..t;

U· •. ' .

'~"" ..~rche,.

C,allk,

p~!lja r'~i~iHilA ,i'il·~.;

., '.'

.~9,~a~~~f.lliI19f1. é0'!1~

e~e!,dere.çpropl~§~l,,~ruel1tep,tre

2"OQQ

C:!i?m.Y.lJI. e

clI,:~a) 14,4,O~0:':fa9'(W.le.·iS:.

. t · :. .

'.i.

J~~~ritlpliCLq'1~~lo,ç1.~ljcé:lmpio~~Ì'ha: ~o~ato.

modi-fichetr~l;

.

fq?e;qe"~~tFattura.diii.~omuniestrattj.

e

nel:À\!I.fn'

..

efaHliQl.ierilev;àt~"'n

particQlare;àIJQ'

SCOP~t ~ier~~Ì"iiì

rT)aggiOI:(il ••

raJlPre$ent~tività·

terr~t~are;·

.

e,s!:l~ftette.regi~ni:~provincie .~no

~~~i~'!fS.Sim·

' ..

!'~ieQrnuni. cap()'l~pg'hi",,;;c()Q

popola.,

ziooehoh

i~ferì6re

a

2Q~~OQ a6'ifahtl:;a~clÌeComuni

aoiflJ!>r~~i;.Fiella·lia~cia. tril';4;Q;<>OOe:20~OOO' e~

eçce;.

iionalmenteial'1cHe Comliritaellcffàsciairiferiere .

im~

p6rt~intj:~~JlSic:iho pr6v,ir161~te;

.... '.

. .'

t , ':' ..•..•

. I

dati:rjpon~trneflè~rav<!iIEj'si

riferisc90<nilfàpbpo.:

1~zipn~i{

..

,~Rtf}dft!t,·

jglie ..

~1 net1!l::9~11~~~r~on~

tempofCl

j"

JTtente

i~

..

w

e'.

alrest~.t(}:~flfl~ttono,~,

Q,c)rrna,la;;Situ~:zi()lle.;..

. prima

$ettiQian~~ijel.me~e

priy~ di)1~~t}lifàil"lt~r~e

..

,~~.~eraJ~ul1tçClr~];~~riJ~t~,·

stat.9

çr'(!~~'f tltp~Q ~1'f"s~~dI8~ e~~

.. }

.I,~atl fCjlIlÒ~flf~~I

.. ,.

mento a.1 )\(enerd) çJl

cjJe.t,li:I.,s~ttlmt;!na.

.

.

.y-.}Jk • " t <

;~~(Ùh, ;~rtiçQIIl:~!Cv~n~QflP'~~limiflllfé.aaJ.ljag~~é~~t.Q·ì~ per~

so'ne che,

si:di~hia,r~.rio

inc:ef,bà clioçéupazi'ohe, aduna

succes-siYa·dom'anaà.'rr~porìdOno'idi.

hon

'avere~

ancora iniziato la

(8)

10

I dati ripartizionali e regionali si. ·riferiscono ane

sone con dimora di fatto nel territorio interessatp,

per-sone, cioè, che vi dimorano abitualmente ancorché

risul-tino anagrafica mente residenti In altra ripartizione o

regione.

.

La classificazione adottata perle attività economiche

è fa Nomenclatura delle Attività economiche

dèUeCo-Il;!I,mità

E~r,opee

(N.A.C.E.) utilizzata .nel quadrQ della

èontabilìta. nazionale..··

'. . : .

"':l ' .

:.Irj

tutte

I~tavol~

lecifreassoluters,alvo.dive.rsa

indi-c~ziOne,sè:)floespresse

in

miglià;ìidr

Ghitc\. .' •. " .

" ',:"f!..

caus.a degli arrot.cmdìmlen!ja! Ì11'igìiaio'

eff'~tluatl

dtr~ttament~

gal

?omp,ut~r;

"uno

St~ssC:>é!Q~fe~at~,

pù<}

presentare Cifre diverse (qualche" unità 111 (>'IU o Iflrt!eno)

da tavola a tavola; inoltre; nell'ahibito'giciascona

.tavola, non sempre si trova realizzata la'quadraturaòriz-::

iofitale e verticale.'

. .

, ' "

t,'

2. Befirlizic)ni e classificazioni

~t:,l:e

definiziòniadottate. per

i. vari

aggregati.corri~pOn.,

dò.oo in linea generale .aquelle-raccomandate dagli Enti

'·lfìternazionali, in particolare dal Bureau Internatiogal ..

d

u

Tr<ilvail (B.I.T.).

.

Forze di lavoro (FL) ":':'Comprendono gli

~ccupati

e)e

R:~rsone

in

ceri~a

di occup.aziorne·

.

.

,(Ì~ctipatl"""7

comprenaot)o'le Persone in età di

14

apniepiù èbe: .

. "

y.

... . : .

" .:-:- hanno

dlc~.iarato

di' pO$s'edere un' occupazione,

anc.he se nella pettimarìa diriferimenton6n hé.'!t)no svolto

attività.lavorativa:per qualSiasi!motivo (nelle tavole

vèn-gonoindicàtè come «occupati'dichiarati»); .

-

hanno indicato una condiziontf diversa da

OCCU-pliito, ma' hanno tuttavia effettuato almeno un'ora di

là.varo nella settimana di riferimento (nelle tavole

ven-g~tlo

indicate .come «altre; persone. con attività

lavora-t i V a » ) · ·

.

;:;1~tJ\Iell'ambito

degli occupati vengono

evidenziatii.$ot-tò6cupati~

cioè

co~oro

che nella. settimana' di riferimento

hanno svolto un orario di lavoro effettivo inferiore a

q!Jello

abitu~le

per ragioni ec"onomiche, vale a dire

impù-taPili alla mancanza di una;rT:Iaggiore dOIl;!é!Qda di lavoro,

pppùre lavorano a tempo' parziale perché non hanno

potuto

trpvareun'occupazione~

tempo pieno.

Per$on~Jri

cerca di occupé/zione -

comp~el)dpno:'

;'~7

i

diso.ccupaii, ossia le

p~rsone

in eta di

14 anni e

prq,çhe.hanno perduto una ptecedente occ:uPélzione alle

qiPé~denze

per licenziamento, fine di unla/voro a tempo

determinato, dimissioni; non hanno effettuato neppure

un' ora di lavoro nelle settimàne di riferimento ed hanno

dichiarato esplicitamente:

al

di essere alla ricerca di un'occupazione alle

dipen-denze e di essere immediatamente disponibili per

lavo-rare;

bI che inizieranno in epoca successiva all'indagine un

làvor9 alle dipendenze ed hanno già trovato il posto;

çl'

che inizieranno in epocà

succes~iva

all'indagine

;\:In'àttività .in proprio ed hanno già predisposto i'mezzi

per esercitarla.

.

'7"" '

le pli!fsOne in cerca di prima occupazione, ossia le

perso'né ih'età di 14 anni e più che non hanno mai esér:"

citato un'attività laVorativa oppure l'hanno esercitata

in

proprio, oppure ancora, hanno smessovplontariamente

di lavorare per uri periodo di temfi)o 110ninfériore ad un

anno, e si trovano in una delle seguenti

situ~~ioni:

.

a)

s.ono alla ricerca, di

un'occupa~ione,alle

dipen-denze e sono' immediatamente dispt)l)ib'iJt.per lavof

r a r e " " " " : " : ' : / "

'.,.,'.

bI

J.ni~ier~nno

.. in epoça

sucçe.~siv~all'indagine,·

un

là".()~d:éI"e. ~ip'eri~enz~'ed.hann9' gl~

tf.ovatt>Ji'postg;

; l

c)'inizier~nno

in e.poca

sl1CFes~iYaalnndagit1eun:àt..:

tivita'in

pròp~io

'ed' '/iannogla/'

pr~disri0sto

irnezzi'per

esercitarla:"·,

i·i,. ' , . . '

,f,i,..

'

I disoccupati" e, le personeii"l cerca"ar

prima,@~cupa-

,

zi6nedichiàràtisi

:lI:a,Ii'

al"

qUEfSito

riguàr~arrtélà "cond~i"

zione, che,hannomanifestàtìi) soltanto nli,tertziolie :

CI,

esercitare un,lavoro in.prqprid'é,nCi>,1'I

ha.nnQ"~ncPfaPre.j.

dispostpi mezzi per

esercft~rlo, vengono(classificà~i.1l1:a'

le altre'llerSOne in cerca' dili:IVorò (vediòJtre);

'"1'\1:;':

....,."I,e éJltre'per$Ofle inçercaçli lall;oro,

Q~$iàlep~J­

sone ill età di ...

14

anni e

piì:Jc~e

si sono

dichi~t1i!tedl()n

forz.e. pi lavoro (casà,lil)ga, stude,nte, ritira.to

qijl.la",ò~ci>!

ecc.), Il;!a ad Una suçcesl;òiva·domal)da della stel;òS,a

in,e~.,

vista hanno affermato di

cer~aie·"'n~occ~p.aii9IÌe,e,.di

es~ere.

immediatam{!nte'

di~poliibili

p,e,r

l~vora~e,;~~: ,;,~,

,

. '$Orl.o anche inSIl;lsi.

in

questo

gruppoi,di!;toccupà~i

dicbiàratisi tali che ,haììQo.,persp .

li

lavoro ..

p~r Il;!Q~ivi

dlYèrsi

Ha

licenziamento, fine dlun'lavòr'òa

t~po d~y~r:

mihatot dimissiohi.

;' . :"

'.i1t."",'''

':iJ-

~;' ':'~~~;;,"::~,

Non"

forze di'lavoro (ryFL) -. Cbmprendònb

Itj,~~4

sone che'harino dichIarato di essere in tfna' deltécQndifit

zioniquji di' seguito definite e dì non aversvolto'alctJtia

attività lavoratlv8',riédi aver cercate)

lavoro.,hella~'ftji\;

mam:i'di rifeiTimento: . " '. . ; ,

.

I<

'casalinga, chi si' dedica

prevalentemèritealla~:Bti~i'

della' .propria:casa;

stuct~nte,,'chisi

dedìcà

preval~

"

mente allo studio; ritiratoaa/;/avor.o/chi ha cèssatò:un

tività per raggiunti limiti di età:

invaliditàod;altréH~~

in.abile, .chi

~ fi~ica~e."te .impos,!;ti~ilitato

a

s~olget~ì

vltà

lavpratlva;.~ecvlzlo

dlleva, ,Chi

as~olvegllql:J!3h

leva; altra persona non appartenente alle

forz"edil~,;

...

g

chi si trova in'

con~izione

diversa da quelle

sOP~fI.i~!~i;..·

"

cate, compresa la

popol~zione

in età}ino a

1~.af1;,

.

Et~

-

le classi di età fanho riferimento

~~ÌJ,;~~

,

compiuti e pertanto. vanno

in~ese

coine

segue~'

";',

fino a 13 anni: dalla nascita al giorno

precec!.ént~j!

14°

compleanno;..

.."i'

. '14-19

anni: dal giorno del

14°

compleanrìoal.giorno

precedente il

200

compleanno;

. .

.... ".

':é~,::,.;

20-24

anni: dal 'giorno del

200

compleann()

atg~ornd

precedente il

25°

compleanno;

. .,.,..

, ":,?> " d';;,

65

anni e oltre: dal giorno del

65°

complea'nmt irr

poi.

..

Titolo di studio - Viene rilevato il più elevatotitoJo

d:C

studio cOf1;seguito. Sono considerate for:nitedi,t1icet:tz.a

elementare anche le persone che hanhO. eonsègW"ilo il

(9)

'!

li

ii',1

abolizione.

Analfabeta è chi non sa né leggere né

scri-vere

oppuresa~olo

leggere o solo scrivere.

Ripartizioni~. Oltrel~

20 regioni, vengono indicate in

alcune tavole le «ripartizioni geografiche» che vanno

inteseC;°lllesegue:..

. ..

.

I. Italiq . Nord-Occidentale: Piemonte, Valle d'Aosta,

Lombardia, Liguria;

II. Italia Nord-Orientale: Tre Venezie, Emilia-Romagna;

III. Italia.centrale: Toscana, Umbria, Marche, Lazio;

IV . Italia .' meridionale e insulare: Abruzzi, Molise,. Ca

m-pania, Puglia,. Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna,

Posizione nella professione - Le posizioni nella

pro-fessione' considerate sono:

1. Imprenditori e liberi professionisti

2. Lavoratori in proprio

3. Coadiuvanti

4. Dirigenti e impiegati

5. Operai e.assimilati

I raggruppamenti di posizione talvolta operati nelle

tavole vanno intesi come segue:

a)irdipendenti (p()sizioni 1, 2 e 3);

b)

dipendenti o «alle dipendenze» (posizioni 4 e 5).

Rami di attività economica - I rami di attività

eco-nomicasono:

l.

Agricoltura (foreste, caccia e pesca)

2. Energia

3. Industrie di trasformazione

4. Industrie delle costruzioni e dell'installazione di

impianti

5. Commercio, alberghi e pubblici esercizi

(com-prese le officine e botteghe di riparazione di beni di

consumo)

6.

Trasporti e comunicazioni

7. Credito, assicurazione e servizi per le imprese.

8. Amministrazione pubblica ed altri servizi

I raggruppamenti di ramo operati in alcune tavole.

vanno intesi come segue:

a) Agricoltura (foreste, caccia e pesca) (ramo 1)

b)

Industria (rami da 2 a 4)

c) Altre attività (rami da 5 a 8).

3. Flussi di popolazione

f>oiché l'indagine trimestrale sulle forze di lavoro

uti-lizza un campione rotante che mantiene uguale la metà

circa delle famiglie-campione sia da un trimestre all' altro

sia nelle indagini corrispondenti, cioè condotte nello

stesso trimestre in due anni successivi,

è

possibile

cOn-frontare le dichiarazioni rese dalle stesse persone in

tempi diversi e dedurne i cambiamenti di status. Tali

cambiamenti possono essere interpretati come flussi di

persone da una situazione a un'altra nel periodo

consi-derato. L'elaborazione, consistente

nell"accoppia-mento di schede relative alle stesse persone e nella

compilazione di matrici che mostrano le modificazioni

strutturali della popolazione, è già stata effettuata per il

periodo

1971-19}6.

Dl)po un'interruzione dovuta alla

ristrutturazione dell'indagine sulle forze di lavoro e ali'

af-finamento delle tecniche impiegate, la suddetta

elabo-11

ra~ioneè

stata.ripresa, Larnétodoiogia

usat~ ~Ie

serie

retrospettive a partire dagenllaio

1.979

sono

statepub-blicate sul Supplemento al·Bollettinomelisile di

stati-stica n.

15

del

1981.

. Le rnatrici di transizioni da una situaiionÉl ali' altra, sia

per intervalli trimestralisia perinteryallianlluali, si

pre-sentanQ, oltre che clettagliate per sesso ,s9tto forma di

cifre assolute, Goefficienti Qrizzontali e coefficienti

ver-ticali.

". ' ...•.. '. ".

'. ...•...•.... ...

.•.. ....

. ..

In generàle le l1latrici vallno

I~W~nel

seguente modo.

Per riga

so~oriponate

per ciascuna modalità indicata

nel colonninoi flussi di usc.ita

y~rsoleGondizioni

indicate

nella testata. Il totale di riga cllstituisce lost()ck iniziale,

di cui una

partepermafl~n.~lIa.stessacondizione

e. si

ritrova nella casel.ladelladiagonale. Percolonnasono

riportati lflussi dientrqt.e inciascunaconqìzione indicata

nella testata, provienentida quelleindìcate nel'

colon-nino. Il totale di colonna costituisce lo stock finale, di cui

una parte sitrovava nel.la stessa condizionetin dall'inizio

del periodo di. osservazi.one, come risulta dalla cifra

inse-rita nella casella della

diagoQ~le.

Poiché per riga si ha la dis1'ribUiiol1e dello stock

ini-ziale secondo le condizioni in cui le persone si rilevano

alla fine del periodo osservato, la stessa in caso di

per-manenza e.lealtte, diverse da quella iniziale. in caso di

cambiamento, le percentualisultotale di riga esprimono

in termini relativi l'entità dello stock iniziale cne non ha

cambiato condizione e l'importanzadelle uscite nelle

loro varie direzioni. I coefficienti orizzontali coslcalcolati

sono interpretabili, perciò, come tassi di uscitadalla

situazione iniziale e come tasso di permanenzaflella

stessa situazione perii coefficiente. che si trova nella

casella sulladiagonale della matrice, alla congiunzione di

riga e colo

l1

na relative alla stessacondiziolie.

I corrispondenti coefficienti verticali calcolabili come

percentuali dei dati di colonna sul loro totale sonoa loro

volta interpreta bili come tassi di entrqta nella nuova

situazione,. riferendosi alla struttura dello stock alla fine

del periodo secondo la condizione di provenienza.

Anche in questo caso il coefficiente che sitrova nella

casella sulla diagonaleèun tasso di permanenzanello

stesso stato, riferito questa volta non già allo stOck di

partenza bensì a quello di arrivo.

. ... '

In altre pqrole, il coefficiente orizzontale è

assimila-bile alla probabilità di passaggibdauno stato di. origine

ad un.qualunque stato di arrivo in.ynélmatrice

ditrélnsi-zione; mentreilcoefficielite verticqle ha

significatQana-logo

~quello

di un coefficiente· tecnico di una matrice

interséttoriale di beni e servizi e f(jrniscela percentuale

di contributo dato allo stock finale relativo ad una certa

modalità fornito dai vari stocks iniziali relativi a tutte le

rnodalità.

4. Grado di attèndibilità dei risultati

(10)

ig,!~[miJ:lr pr~l?S\bili/>ttQi, f9~~i!'c;l digran~;~zza' d~91i~ç~ai

:~~~~Eì~i R(e~~fJta,Ì"\Q~~i.ipA~o~tid~iJ!~4'!~~i. C~e ,~is.é;i(~Q::

b~çpptte?}ltl i~G9.rt y!1~, çJl~~~ZIO~~, ,pom~/ì#!a,

. :""

.ii.'

~

i

.:::..

~n~to

Infatti dalla

tf:;~rradel

èar:np,()!ll che}Lnsultato

(y,q"rt,eo.u,t,?

dfl

:u~~5<~il~~~~i~ge c~mpj.o[1t,iri~ fittt~~~~ç~

da

·q~~II().Y ,()~ténlb!le dS\l,Il'1anlev~~Ic:me.compl~ta;Pér

une>

~.~~ft()

non:

~4periP't;è.nel&fiJ%,Cirça <Jeica~i;ad,s'i.i.Pél'

95%'.Circa. deFcasJa

~5

e nel. 99% 'circa

d~i

casi

a

2,55,

ess~lÌdo

S

u~o

specifico

sc~ffOt~()ric;oass,;Qlu~é>; .de;t~.~,.

l1),i

ri

a,bile ,ç9n

()Ppoì1u'l().Jlr.~A~dimEmtq;

cctlco

lo. ; . '

t. ..

L..a.conoscen~a·deglrScalt~fedrici ~

.. ' . .uti,$ rels'tiviai

Ilflti delle

l~lngO:I~ .,ib:C::ta9ini':çafhpiQn:~fi~;Permettè

L.l

'~i détern1ìr:lai~),;'.artQrÌ'\9·ad ~ssi,glrin~rv~1Ii

-'.' ". .

tèrvallidi,~fìfJ,,.,dikilitlf..

el'1tr() iquali, .•

~on

••

~na

pli.elfl.ss~tanpr()bablht~.(6S'96

r9.5%

,.99%., .. )

fJslJJtan~

.~qJj.~roesii y~torl.ch~;

si

is~rebpet9

.. otienuti .

c()'t4na

rile:

"~~'flne

completa.

P~r ql,l~stQ

l119:tl"o

!lellaTab~

tisone>.

".}" ;,'~~i,.

"';~~') ,i

frequellta'p~ri):l50.OQ<>i

,pnità,IQ./>cart(), .• {3.600);

sCJI~at

7,2%.

In

d)ng~guenza~s'fil,uò'iìff~rmllre~h'èile slih1'è!~è'rf'

livelli dei. va,f

~ggrégirti, cilÌclitP~ll

piaÀò

rip:~hizic)n~"Ef'

r~giQnal~1

P(esèl'1tano un stJff ".

eg(i3do

di~tt~ndibi-~:rt~~~~~~~~n:~t~a~~~ li~~bfaag~à~fde~àl:~~~nJ}

..

valutare le differènze che si

regi$tfànd0frà:stime.fel~iivè

adunp'~tessÒ

. aggregato '

risult~ntiJdaJdb~,ril~va~idni'

eséguJ. • mesi

corri~pond!enti

in

.dLÌ~afillitonsecutivi.

Infatti/',

èdiff~renze, 'SpeCiI!Jm~l'1t~liquarI;Cj()si~rite,ri-,.

SCQnO

ali

Qle regioni, risùlii;Jho relativàmente"pic-l

COìEnl'l<V'

>

'Ss'Qltit6'~~pertantÒ

~oggeifeaj:f,ì.ìnYele-vatòérr';lJ!

obabilisticÒ1;'IDà

dtÒ\~òrisegdeGfje

Ùtg'ime

dell~.

valria1ioliirisultanti dalle rilf!vfi1zioni possqr10

larga-méhté cJiffèt;tedaìle

variaziOll:effetti,!~

ecjiJinqin'(J" '

consentono

illgenf!ra(e·d{misi:i'r~reql1.est~';ltimè!;òlf{~f

neces,!aria. approssimazione."".

! . " . ' . ' '.

" " " ; .~' t , ," .

,,-lia.'b~lIa

n ..

l'"""

.sq~tto

ie.oricoa,ssollJJo

. ' ',-.,.

dell~stil1l;lé' Ìlazion~li

, - " ,

e regionali ottenl,Jfe,da. una singola

". _ . . " ,

rilevazj~helfi~EI~'tt.ale~

',,)',,',;, - " Femmine S2 REGIONI (a) . \: ' ~.

Hn.,

.r0 '

:"",:.:,

""-'-..:::...._..:::...:::...._-~--'--'--'---'---"-"'-:---'-.,..----'---'----"'-:-,...,.~---.,---....,....;~---'-;-"

J;*

t . 0 . 0 0 0 -

1.100

1.050r~~Q;1

,~9.ooo

2:350

1.950

1.600

.. 1.550

'1";550'

'~O;OOO

2.850

2.400

2 : 0 0 0 2 . 0 0 0

2'!OM

40 000

3,25Ò~.

2 800

2.350

2 350

2~450

,'1~;~0:000,3.690'

3:100

2.650

ùQQ

,~~5500'

.

. . ,:75.000

4.300.

3.800

3.250

3.400

""''''QltOOo

'4:9.00'"''

4.400

3:S00

'4.0~50

1'50.:000

5:900

5.400

4.750

5.100

200.000

6,700

6.200

5.550

.

6.050

2§0.000

7.450

6.950

6.250

' '6.900

3ÒO.000

8.100"

7.600

6.850"

1.650

i1400!OOo

9.200

8.800

8.000

9.100

sQO ..

OOO

10.200

9.800

9.000

10.350

750.000

1132.

·'.:'9~'5~'00

12.050.

11.200

13.150

tQQo.OOO

13.900

13.050

15.500

1:250.000

15.450"

15.500

14.700

17.700

.1,,5.QP.000

16.800

17.000

16.250

J9.750

J : Z S O . 0 0 0 1 8 . 0 0 0

18.350

17.600

21.600

2.000.000

"19.150

19.600

18.950

23.350

, . 3;000.000

23.050

24.000

23.500

5.qOOiOOO

29.050

31.000

3().900

7.500.000

'34.950

37.950

10,.000.000

39.850

43.800

15;000:000

;. ''47".900

.?0.600.000

55.9.50

(a)' GIi~sçàrti teorici'risuìtano differenziati nelledi~ersè drcòscriZ'iorii'territonalì a causlftlèlla diversa numerositàdei campioni in esse impiegati..- Letegioni del primo

gr~ppbsqnò: l'iel)1o'lte. Lombardia. Trentino.A.A .• Venej:0'iLazio. çampania,

Sjci-~ ,." ,:' " ;; " ' , " '."} / l'C' . , ' ,

~, J~,.«

,:

i.

rip~ttati

i valoricleUo scarto teorico assoluto in funzione

~it.f(:le"a

grandezza dei dati ottenuti dall'indagine

cam-'plOnaria,siadel sesso e della cir,coscr::izione territoriale

·19i ..

if,~rimento.

.

. .

.

n',\:,;D'~Il';esaroe

dei valori degli scarti probabilisticisi può

'rile~:are

che

iÌ1g~n~rale

es.si risQJtaJ10 percentualroènte

·t~(lto

pi,Opiccoli quan;I:O più grandi. s,olÌo le stime cui si

r:ifè'rJ.scQ'no:.Così, ad esempio,u,pa modalità cne faccia

r~9ist.rare·

a1iivello Italia uné:l fr:equènza 9i

1.000~OOO

. 4Pità .. per i nia.schi presenta·uno,spartQ probabilistico

~~3.950)pé!ri

ali' 1

A%

della stima, rnentre, per una

modalità.che faccia registrare,

sempr~peri

maschi, una

lia: .~ Le regioni del secondo gruppo sono: Valle d' Aosta, Friuli V.G.! Liguria, Emilia-Romagna, Toscana; Umbria, Marche. Abruzzi, Molise, Puglia,Basilj~'

cata, Calabrià, Sardegna.

SEGNKCONVENZIONALI

Ne.lle tavole della presente

pubbli~azionespno

éld?-perati i

seguenti~egni

convenzionali: .

. ...

Linea (-):

a) quando il fenomeno non esiste;.

. .•..

b)

qu~ndo

il fenomeno esiste e,viene ...

il~..;:

vato,. ma i casi non si sono verificati.

'

(11)

13

Prospetto

1

-

Dati retrospettivi sui principali risultati della rilevazione delle forze di lavoro

A - Popolazione e forze di lavoro

FORZE DI LAVORO NON FORZE

DI LAVORO

OCCUPATI PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE IN ETA LAVORATiVA Non

DATE DI Altre Di cui# di lavoro forze

Pop~la-RIFERIMENTO persone In cerca Altre

TOTALE disposte in età zione

Dichiarati con Totale Disoccupati di 16 OC- persone Totale N. a lavorare non

attività in cerca a > lavorativa

lavo- cupazione di lavoro panicalari

rative condizioni

1984

Gennaio

19.561

843

20.404

550

1.167

697

2.414

22.819

18.734

900

14.749

56.301

Aprile

19.620

773

20.394

455

1.110

705

2.27.0

22.664

18.958

745

1~J.Q4 56.3~5 Luglio

20.050

805

20.855

430

1.104

700

2.234

23.088

18.576

752

14.666

56.331

Ottobre

20.109

753

20.862

427

1.162

709

2.298

23.160

18.589

691

14.672

56.420

1985

Gèrìnaio

19.854

566

20.420

529

1.224

644

2.398

22.818

19.Q21

747

14.667

56.506

Aprile

19.987

610

20.597

457

1.163

654

2.273

22.870

18.986

679

14;644

56:500

Luglio

20.248

784

21.032

414

1.215

730

2.,360

23.392

18.563

774

14.515

56.469

Ott°brè

20·098

794

20.892

471

1.258

766

2:495

23.387

Ht5.54

725::

14.574

56.514

19.86

Gennaio

20.084

592

20676

529

1.285

784

2.597

23.273

··1é.759

742

14;478

56.510

Aprile

20.098

596

20.693

507

1.262

775

2.545

23:238

1.8.960

682

14.356

56.555

Luglio

2Q.2!'j0

717

21.009

456

1.288

785

2.530

23.537

18.765

793

J4.30a

56.610

Ottobre

20.231

818

21.049

511

1.347

913

2.1]1

23.82.0

1

.. 8,536

716

J4.274

56.630

1987

Gennaio

20.111

612

20.723

582

1.305

916

2.803

23.526

lib73

724

14.333

56.632

Aprile

20.071

601

20.672

558

1.291

876

2.725

23.397

18:913

685

g.325

.56.635

Luglio

20.329

720

21.049

520

1.400

951

2.871

23.920

18.551

753

14.216

56.687 .

Ottobre

20.282

620

20.902

527

1.418

985

2.930

. 23.832

18.673

751

14.197

56.701

1988

,: ,>,.:, Gennaio

20.222

556

20.778

609

1.388

948

2.945

23.723

18.931

700

14,071

56:.725

Aprile.

'20.581

532

21.113

534

1.406

917

2.857

23.970

19.226

673

13:560

56.756

Luglio

20.800

668

21.468

~~~

1.424

960

2.853

24.321

19.146

745

13:312

56.779

Ottobre

20.431

622

21.053

1.429

921

2.884

23.938

1'9.047

652

13~a04

56.789

1989

Gennaio

'20.249

530

20.779

565

1.420

952

2.937

23,7,:'6

19.247

634 '. '13:877

56.840

B - Occupati

D~TEDI AGRICOLTURA INDUSTRIA ALTRE ATTIVIT A . TdTAI,E

RIFERIMENTO Dipendenti Indipendenti Totale Òipenderiti Indipendenti Totale Dipendenti Indipendenti l'otale Dipende.nti Indipendenti Totale

(12)
(13)
(14)
(15)

,/

DATI NAZIONALI

Tavola 1 -

Popolazione per. sesso e condizione-Gennaio 1989

c

(dati

in migliaia)

CONDIZIONI

1. peRSONe APPARTENENTI ALLE fORZE DI LAVORO 1.1. OCCUPATI

1.1.1. CHE HANNO DICHIARATO DI ESSERE OCCUPATI

1.1.2. CHE NON HANNO DICHIARATO DI ESSERE OCCUPATI MA. HANNO AffERMATO DI AVER SVOLTO OHE DI LAVORO NELLA SETTIMANA DI RIFERIMENTO 1.2. PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE

1.2.1. CHE HANNO DICHIARATO DI ESSERE DISOCCUPATI O IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE CIFRE ASSOLUTE Maschi Femmine

~:~~~:

15.022 l3.7q8 287 1.274 1.018 6.69q 23.716 7.031 20.779 6.768 20.2Q9 Zq3 530 2.938 968 1.986 - DISOCCUPATI 331 234 565

- PERSONE IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE 687 733 1.QZO 1.2.2. CHE HANNO DICHIARATO DI ESSERE IN CONDIZIONE NON PROF~SSIONAiE

(CASALINGA, STUO·ENTE, RITIRATO DAL LAVORO, ECC.) MA AD UNA SUC-CESSIVA DOMANDA DELLA STESSA INTERVISTA HANNO AFFERMATO DI

CER-CARE LAVORO 256- 696 952

2. PERSONE NON APPARTENENTI ALLE FORZE DI LAVORO 12.652 20.471 33.123 2.1. PERSONE IN ET.A' LAVORATIVA (14-70 ANNI) 6.119 13.127 19.2Q7

2.1.1. CHE HANNO AFFERMATO DI NON CERCARE LAVORO MA RITENEVANO DI POTER

SVOLGERE UN'ATTIVITA' LAVORATIVA A PARTICOLARI CONDIZIONI 142 492 634 2.1;2. CHE HANNO AFFERMATO DI NON CERCARE LAVORO, NON AVENDO

POSSIBILI-TAf o INTERESSE A SVOLGERE UN'ATTIVITA' LAVORATIVA 5.971 12.635 18.6.12

2.2 PERSONE IN ETA' NON LAVORATIVA 6.532 7.3Q4 13.877

2.2.1. RAGAZZI FINO A 13 ANNI 4.544 4.304 8.8Q7

2.2.2. PERSONE DI 71 ANNI E OLTRE 1.989 3.0Q1 5.029

T O T A L E P O P O L A Z I O N E 27.67Q 29.166 56.840

COMPOSIZIONE % PER CONDIZIONE

Maschi Femmine

ra:~~~:

(16)

"ts:

'!"'!

Tavola

2

-

Forze di lavoro perçonClizione, class"

di'e~\élsesso-G,nnai4iJ;:I.9'~~(dati'

assoluti in migliaillJ

'

OCCUPATI PE~NE IN <;Ét=lCA DI OCCUPAZIONE

CLASSI DI ETA Altre persone In cerca

Altre~~=~:

Totale Dichiarati" con attività Totale Disoccupati di primà Totale

lavorativa occupazione di lavoro

MASCHI CIFRE ASSOLOTE 1Q ~ 19 436 19 455 24 181 34 ,239 694 20 - 24 1.110 30 1.140 61 289 68 1118 1.558 25 - '29 1.528 34 1.562 61 134 42 244 1.806 30 - 39 3.538 48 3.585 74 56 44 114 3,.159 40 - 49 3.469 30 3.500 55 1~. 3,2, 101 3.600, 50 - 59 2.638 42 2.6.80 46

II'"

32 86 ~.766 1','" " ", 60 - 64 531 21 558 9 561 65 - 70 155 31 181 1 188 ,"} TOTALE 14-10 13.405 262 13.661 331 686 256 . 1.212 ~4.939 11 E OLTRE" 57 25 81 1

...

83 T O T A L E 13.461 281 13.148 331' 687 256 1.214 15.,022

COftPOSIZIONE X PER CLASSE D'ETA'

(17)
(18)

2(\)

Tavola, 2 segue

...;.

F:orzè di lavorQ per coridiziQl1,e,classe di

À~

e sesso - 'Gennaio

1989 -

(dati assoluti in migliaià)

,

,"'~:

OCCUPATI PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONI;

CLASSI DI ETÀ Altre persone In cerca Altre, persone Totale

Dichiarati con aÙività Totale Disoccupati diprimà' in cerca Totale

lavoratiVa occupazione' di lavoro

MASCHI E FEMMINE CIFRE ASSOLUTE' 14 - 19 716 30 746 41 378 102 521 1.267 20

-

24 1.925 61 1.986 ,124 608 203 935 2.921 25 - 29 2.507 62 2.569 116 270 191 577 3.147 30 - 39 5.509 98 5.607 128 123 253 505' 6.112 40 - 49 5.070 78 5.148 89 23 131 243' 5.391 50 - 59 3.548 80 3:.629 ,62 11 62 135 3.764 60 - 64 685 48 734 4 14, 748 65 - 70 2~0 41 251 1 2 1 254 TOTALE 14-70 20.171 498 20.669 565 1.419 950 2.934 23.603 71 OLTRE 78 32 110 4 114 T O A L E 20.249 530 20.779 565 1.420 952 2.938 23.716

COMPOSIZIONE ~ ,PER CLASSE D'ETA'

(19)

JII

21

Tavola 3--'

Forze di

lavoro. per' classe

di età,

titolo di

studio, sesso

e condizione -Gennaio 1989 .:

(dati

in

migliaia)

CLASSI DI ETÀ

TITOLI DI STUDIO Totale 71 e Totale

25-29 30"39 40-49 50-59 60-64 65-70 14-70

oltre

:1

MASCHI

FORZE DI LAVORO

SENZA TITOLO E LICENZA ELEIENTARE 83 129 182 702 1.ij86 1.6ij3 Hl 122 4.688 56 ij.744 LIC:ENZA SCUOLA "eDIA INFERIORE 553 91i9 933 1.611 1.133 616 88 23 5.907 11 5.918 DIPLOMA SCUOLA MEDIA SU,FERrORE 57 ij75 609 1.O116 719 3ijl 80 18 3.386 6 3.392

LAUREA 5 82 360 263 166 58 25 ' 959 lO 968

TOTALE 694 1.558 1.806 3.75,9 3.600 2.766 567 188 14.939 83 15.022 OCCUPATI IN COMPLESSO

SENZA TITOLO E LICENZA ELEMENTARE 46 91 H9 648 10419 1.57ij 336 121 ij.383 55 4.438 LIC'ENZA SCUOLA MEDIA INFERIORE 384 738

8n

1.543 1.106 605 85 23 5.316 lO 5.326 DIPLOMA SCUOLA MÉDIA SUPERIORE 24 308 517 1,~048 7'13 337 80 18 3.044 6 3.050

LAUREA 3 65 347 262 165 58 25 925 lO 934

TOTALE 455 1.140 1.562 3.585 3.500 2.680 558 187 13.661 81 13.148 OCCUPATI DICHIARATI

SEnZA TITOLO E LICENZA ELEMENTABE 45 88 143 638 1~ij02 1.5ij4 314 93 4.267 35 4.301 LICENZA SCUOLA MEDIA INFERIORE 310 724 814 1.521 1.098 598 84 21 5.228 8 5.237 DIPLOMA SCUOLA MEDIA SUPERIORE 22 295 507 1.036 109 333 17

16

2.996 5 3.001

tAUREA 3 64 343 260 163 56 25 91ij 8 922

TOTALE ij36 1.110 1.52,8 3:538 3.469

2.

638 531 155 13.405 51 13.461 ALTRE PERSONE CON ATTIVITA' LAVORATIVA

SENZA TITOLO E LICENZA ELEMENTARE 2 3 5 lO 16 30 22 28 116 21 131

LICENZA SCUOLA MEDIA INFERIORE 15 15

H

22 9 7 1 1 87 2 89

DIPLOMA SCUOLA MEDIA SUPERIORE 2 12 lO 12 4 4 2 2 48 1 49

LAUREA 2 3 2 2 2 11 l 12

TOTALE 19 30 34 48 30 ij2 27 31 262 ~5 287

PERSONE IN" CERCA DI OCCUPAZIONE IN COMPLESSO

SENZA TITOLO E LICENZA ELEMEN,TARE 37 38

P

54' 61 10 6 l 305 1 306 LICENZA SCUOLA MEDIA INFERIORE 169 211 102 68 21 12 3 1 591 ,l 592

DIPLOMA SCUOtA MEDIA SUPERIORE 33 168 92 38 6 4 342 342

LAUREA 2 17 13 l 1 34 34

TOTALE 239 418 '244 114 101 86 2 1.272 1.214

DISOCCUPATI

SENZA TITOLO E LICENZA ELEMENTARE 5 10 15 24 41 39 3 l 131 137

LICENZA SCUOLA MEDIA INFERIORE 17 40 35 36 12 6 l 141 141

DIPLOMA SCUOLA MEDIA SUPUIORE l 11 17 11 2 1 44 4ij

LAUREA l 2 3 3

TOTALE 2ij 61 61 7ij 55 46 • 3 1 331 331

PERSO'NB IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE

S,ENZA TITOto B LICENZA ELEMENTARE 29 22 12 12 1 6 1 89 89

LICENZA SCUOLA "EDIA INFERIORE 128 140 50 17 4 1 l 1 342 343

DIPLOMA SCUOLA "EDIA SUPERIORE 24 ì26 59 18 2 1 230 230.

LAUREA 1 14 9 25 25

"

TOTALE 181 289 134 56 14 3 l 686 1 681

ALTRE PERSONE IN CERCA DI LAVORO

SENZA TITOLO E LICENZA ELEMENTARE 3 6 7 18 19 24 2 79 19

LICENZA SCUOLA "EDIA IHFERIORE 2ij 31 11 '15 lO 5 l 103 103

DIPLOMA SCUOLA MEDIA SUPERIORE 8 31 16 9 2 2 68 ,68

LAUREA 3 2 1 l 6 6

(20)

..,. . FQ!1;e

cj~ì"yo~IU)ér ~Iap.ej.cli e~

•.

titolo

~i$tl,ldiQ,sesso fit·cond~zione-G~nnéio

f

989t~:'(délti i~

migliaià) .

.

'.

TITOLI. DI STUDIO

S~.N·Z.:I- TITOLO E LICENZA ELEnEH'rARE LICENZA SCUOLA MEDIA INFERIORE .. ' blpL9"A SCUOLA KEÌlIA SU~ERIORE.

LAUREA

TOTALE

SENZA TITOLO E LICERZA ELEKENTARE UCE .•

ì',A

SCUOLA

uuì

INFElIIoRE DHL'g'!A sèaoLA 'MEDIA SUPERIORE !-"UREA .

TOTALE

SÉNU TITOLO E LIcnZA ELEKERTARE ilhiizA SCUOLA ~ì!bIÀ InÉRIORE" . 'OULOKA SCUOLÀ IIEDIA SUPERIORE' " L.AUREA

SENZA 'TITOLO E L~CENZA ELEIIERTARE fIcnZA SCUOLA UQU INl'ERIOBE

ÌlI~LOilA SCUOLA

nou

SUPERIORE

LlìbRIÌA

TOTALE

~ENZA TITOLO E LICE_ZA .LEftBNTABE

. UCilNn SCUOLA UDU IMPERIORE 'OIPLOKA SCUOLA ftEDIA SUPERIORE

LAUREA

lI,

TOTALE

.t.

SENZA TITOLO E LICENZA BLBIIENTARE itCBNZA ~CUOLÀ KEDIA INFERIORE DÌPLOIlA SCUOLA

ullu

SUPERIORE Iilìi!REA

TOTALE·

SE9ZA'TITOLO B LICENZA ELEMENTARE LiCENZA SCUOLA

bOIA UrziiIoRE .

6~PLO"À SCUOLA "EDIA SUPERIORE

LiuREA CLASSI

DìETA'

14-19 j 21>,<24.' i 25-29 '30-3.9 4049 40

1"27

106 .

...

. 63 . 6118

/;h.

····11 85 590 571 '9" FEMMINE fORZE DI LAVORO 1136 ; 8°,:1.1' 8p· 299 aOl 459 ~67 163 608 169 158 63 112 22 30 i7 573 1.363. 1.3110 2,3~2 1.791 998 180 291 18 231 .31 280 8 2 '1'1. • • • 11 30 'i39 371 5' OCCUPATI IN COIlPLESSO '56 31111 456

671

428

.:i19

68 ; 281 711 4211 352 161 5.69 163 1.55 ".1;2 8115 1.Q.~7 2.021 1~6119 9119 OCCUPATI DICHIARATI J;'i 680 1116 3115 159 979 1.972 1.601 S·)7. 159 153 62 911 109 20 ,29 17 175 90

20

28 17 1511 ALTRE PERSORE CON ATTI9ITA' LAVORATIvA

1 U 16 30 2 13 11 2 28 16 20 11 3 50 31 8 6 2 "7 32 Il 1 l 38 20

. ,ERSONE IN CERCA DI .QCC.UPAZIOII! I l COIIPLBSSO

22 188 '72 282 l 15 1 17 15 128 511 197 5 "6 16 68 .33 209 270 6 517 q 37 21 63 29 13" 1"11 27

H3

5 21 20 3 119 93 .123 97 18 331 90 35 15 2 1112 DISOCCUPl TI 20 18 lQ 2 55 22 7 Il 311 39 6 3 119 111' l 1 16 3 l 1 5

(21)

23

Tavola3c:segue,

F~rZ~~iylavorolpe.rcclits$edietà~

titolo.

di studio.'sessoe

cOn~iziòÌle,"Gènnaio

1989 -

(datiin

mlglrala)

. :

'.'

, . . ; '

CLASSI Dr ETÀ TITO{.J DI ST~DIO '

14-19 2Q.24 25-29 30-39

40'49

.. 5Q.59 60-64 65-70 Totale 71e Tòtale 14-70 oltre

MASCHI E FEMMINE

FORZE DI LAVORO.

S'ÈH'U TITOLO.E LICENZA ELEHENTARE 124 192 26'6, 1.138 2.287 2.251 454 1'65 6.876 77 6'.·954

~m~~!

SCU'aLA ilE DiA IRFERìÒRE 980 1.597 1.52:3' 2.1112 1.592 785 109 31 9 • .QI:3,l' 17 9'.·047 scuOLA HBOI'A SUPERIORE 163 1.116 1.180 1.903' 1.0·8'5 499 ,ilO 28 6.085 9 6.094

LAUREA 15 177 658 426 229 75 30 1;610 11 1~621 TOTALE '1.267 2.921 3.14·7 6; U:2 5.'39!::;· 3.764 H8 254, 23.603 114 2j.716 OCCUPATI IN COHPLESS~ ':'" Llc'EHZA :ELEIIENTARE 2 •. H.2, 1111'S 161/" 6;.'2/;3,. 16 6'.'339' SBNZA TITOl;O E 65 122 204 991 2.,130:,

LlqNZA SCUOLA ftEOIA'IIIFERIÒRE 623 1.17'7 1.287 2.220 1.531 768 105

3'0

' 7'.'141" 15 ,,7~ 756 liHì.olfA SCUOLA Hsì}I" SÒ'P'BR'IORE 58 '679" 945 1.167 1.065 491 109 /2<7' . :,s';1:40' 8 ' '5.149

LÀUREA 8 133 628 11·23 227 75 30 1.524 11 1.535

, TO~ArE:; 746 1.986 2.569'/ 5,.:~7, 5.14.8' 3;629 134 25j].' 20.66.9 110 20.779 occuu:n DICHIARATI

,SENZA TITOLO E LICÈNZÀ ELEII·ENTARE 63 117' 191 '966 2.083 2.081 404" l,il8' 6'.037 ilg" 6.'085' "hfENZA SCUOLA ilE DIA

~:~!~ig::

600 1.150 1. 257· 2.17'8 1.'M4 757 103 '28' , 7i.581

1'3

7.59!i DIPLOMA SCUOLA M!DI'i 53

65i

924' 1.744 1.?OS-q. 486 106 25' 5'.042' "'7' '5.(15'0'

LAURE'A' '8 130 '622 419 225 73 , 29 1.505 9 1:ò~5'll1'

TOTAL'È 716, ( 1.925' 2.507 5.509 5.070' 3.548 685 210, 20.171 78 20.249 UTRE· PERSONE'CON ATTIVITA' LAVORATIVA

SENZA TITOLÒ:E L'IC,ENZA ELEIIENTARE 2 5 8 26 47 62

41'

36' 22:7 ~ 254';

LICENZA SCUOLA IIED:U INF~Rl;ORE 23 27 ao :113, 17 11 2 2 154 157

DIPLOMA SCUOLA MEDÌA SUPERIORE 5 28 21, 23 10 5 3

. t',·,

·""98\ '99

LAUREA 4 6 Il 3 2 19 " 2l)

TOULÈ 30 61 62~ 98 78 80 48 111' 498 32 530

PERSONE IN t'ERCA DI OCCUPAZIONE IN COIIPLESSO

SEN'!:A TITOLO E LICENZA ELEMENTARE 59 71 62 147 157 109 8 1 613 1 614: LICENZA SCUOLA nEDIA INr'ERIORE 357 420 236 192" 62 18 4 1 1,.,289 2' i~·291 DIPL'onA SCUOLA IIEDH SUPERIORE 106 437 235 136' 21' 8 1 1 ':945' '1' 946

LAUREA 7 44 31 3 1 86 8'7

TOTALE 521 935 577 505 243 135 14 3 2.934 4 2.938

DISOCCUPATI

SENZA TITOLO E LICENZA ELEììi~TARE 7 '14 19 114 ,63 52 3 1 20S'

.,.',

' 203 LICENZA SCUOLA MEDlA INFERIORE 32 77 56' 54 119 7 1 ~

..

,247 ,2117

D'IPL()ftA SCUOLA MEDIA SUPERIORE :3 33 37, 2$, 6 2 .~

.-

XiÒ6'l " ' , , ' < 106'

LAUREA 4 \,5 ... 1 9 9

TOTALE .. 41 124 116 128 89 62 4 1 ,565 565

PERSONE 'IN CBRCA DI PRIMi. ,OCCUPAZIONE

SENZA TITOLO E LICENZA ELEMENTARE 114 38 18 22 12 8

,4

143

..

;- 143 LICENZA SCUOLA "EDIA INFERIORE 256 249 91 36' 7' 2 1 1 643' 1

644

DIPLOMA SCUOLA MEDIA SUPERIORE '79 314, 127 46 3' 1 1 1 512" '57i

LAUREA

...

6

31i' ',19 l 61 61J

TOULE 378 608 270 123 23 11 3 2 1.419 2 1.1120

UTIlE PERSONE IN CERCA DI LAVORO

SENZA TITOLO E LICENZA ELEMENTARE 8 19 . 25 80 82 48 4 . . . ti 267 1 '261'

LICENZA SCUOLA HEDIA INFERIORE 70 93 89 102 ,35: 9 2 :/100

lioi

DIl!1OMA SCUOLA MEDIA SUPERIORE 24 91 H 64 12 4 '267: ,"~1. 268

LAUREA

...

l 6 7 2 1 16

i6

Riferimenti

Documenti correlati

Gli esiti occupazionali ad un anno dal conseguimento del titolo sono molto buoni per i dottori di ricerca di quasi tutte le aree disciplinari: il tasso di occupazione risulta

I tempi di ingresso nel mercato del lavoro sono calcolati sui soli dottori di ricerca che hanno iniziato l’attuale attività lavorativa dopo il conseguimento del titolo; sono

Figura 3 Dottori di ricerca dell’anno 2018 occupati a un anno dal conseguimento del titolo: tempo trascorso dal dottorato al reperimento del primo lavoro per area disciplinare

Infine, i dottori in scienze economiche, giuridiche e sociali sono occupati prevalentemente come specialisti in scienze giuridiche (28,9%), in particolare

La prosecuzione del lavoro antecedente al conseguimento del dottorato è invece più frequente tra i dottori in scienze umane (35,0%), così come tra quelli in scienze economiche,

[r]

Cosa intenda lo studioso per dolcezza è noto, come nota è la visione utilitaristica della pena, ma quel che si chiede al legislatore, anche e soprattutto oggi, è il sapiente

PERSONE DI 14 ANNI CHE SI INTERESSANO O MENO ALLE TEMATICHE AMBIENTALI PER RIPARTIZIONE, SESSO, CLASSE D'ETÀ, TITOLO DI STUDIO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE... Più