Documenti correlati
Questa situazione deve essere ricondotta a buon senso e regolamentata a dovere per evitare gogne mediatiche orchestrate ad arte e per consentire ai professionisti competenti –
Nel 1958, con l’Ordinanza del Ministero della Sanità del 30 ottobre «Misure cautelari contro la diffusione della trichi- nosi» le carni di tutti i suini macellati sul territorio
L’attività di controllo e ispezione dei veterinari ufficiali negli im- pianti resta in ogni caso essenziale e insostituibile a protezione degli animali e del loro benessere, a
Un totale di 13 soggetti è stato sottoposto a macellazione ordinaria: gli animali suddivisi in due gruppi (“NM”: sole Cinte Senesi; “M”: Cinte Senesi mescolate con suini
Già nei primi anni novanta, con il recepimento delle direttive comunitarie che imponevano rigidi requisiti strutturali per gli stabilimenti della filiera delle carni, la validità
stallina della wurtzite e aspetto fisico a cluster a bastoncello, stella e/o di forma isometrica, con impurezze costituite unicamente da anidride carbonica e acqua,
0173 PA ASP Palermo ‐ Laboratorio di biologia molecolare Via La Loggia 5, 90129 Palermo Autorizzazione
101212 - rifiuti delle operazioni di smaltatura diversi da quelli di cui alla voce 101211 101213 - fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti. 10 13 rifiuti