• Non ci sono risultati.

Chiesa di S. Vitale. Bormio (SO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chiesa di S. Vitale. Bormio (SO)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Chiesa di S. Vitale

Bormio (SO)

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/SO010-00041/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/SO010-00041/

(2)

CODICI

Unità operativa: SO010 Numero scheda: 41

Codice scheda: SO010-00041 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: A

Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Ente schedatore: R03/ Provincia di Sondrio Ente competente: S26

OGGETTO

OGGETTO

Ambito tipologico principale: architettura religiosa e rituale Definizione tipologica: chiesa

Denominazione: Chiesa di S. Vitale

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: SO

Nome provincia: Sondrio Codice ISTAT comune: 014009 Comune: Bormio

Indirizzo: Via Roma

Collocazione: Nel centro abitato, distinguibile dal contesto ACCESSIBILITA' DEL BENE

(3)

Accessibilità: SI

Specifiche: La chiesa è generalmente aperta

NOTIZIE STORICHE

NOTIZIA [1 / 3]

Riferimento: intero bene Notizia sintetica: preesistenze

Notizia: La chiesa è documentata nel 1196 CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [1 / 3]

Secolo: sec. XII Data: 1196/00/00

CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [1 / 3]

Secolo: sec. XII Data: 1196/00/00 NOTIZIA [2 / 3]

Riferimento: intero bene

Notizia sintetica: sopraelevazione

Notizia: Nel '400 vennero sopraelevati i muri esterni.

CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [2 / 3]

Secolo: sec. XV

CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [2 / 3]

Secolo: sec. XV NOTIZIA [3 / 3]

Riferimento: intero bene

Notizia sintetica: data di riferimento

CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [3 / 3]

Secolo: sec. XV

CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [3 / 3]

Secolo: sec. XV

IMPIANTO STRUTTURALE

Configurazione strutturale primaria

(4)

Edificio a pianta quadrata con copertura a volta e abside semicircolare. Facciata a capanna

UTILIZZAZIONI

Grado di utilizzo: utilizzato interamente USO ATTUALE

Riferimento alla parte: intero bene Uso: chiesa

USO STORICO

Riferimento alla parte: intero bene

Riferimento cronologico: destinazione originaria Uso: chiesa

Consistenza: Consistenza buona Manutenzione: manutenzione buona

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente religioso cattolico

Indicazione specifica: Parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio, Bormio PROVVEDIMENTI DI TUTELA [1 / 4]

Denominazione da vincolo: CHIESA DI S. VITALE Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939)

Estremi provvedimento: 1942/03/28 Data di registrazione o G.U.: 1942/04/24 Codice ICR: 2ICR0026284AAAA Nome del file: 03183780318379.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [2 / 4]

Denominazione da vincolo: CHIESA E TORRIONE DI S. VITALE Tipo provvedimento: notificazione (L. n. 364/1909)

Estremi provvedimento: 1912/03/06 Codice ICR: 2ICR0026284AAAA Nome del file: 03183800318380.pdf

(5)

PROVVEDIMENTI DI TUTELA [3 / 4]

Denominazione da vincolo: CHIESA DI S. VITALE Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1957/04/10

Data di registrazione o G.U.: 1957/05/31 Codice ICR: 2ICR0026284AAAA Nome del file: 03183810318383.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [4 / 4]

Denominazione da vincolo: CHIESA DI S. VITALE Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1957/04/10

Data di registrazione o G.U.: 1957/05/31 Codice ICR: 2ICR0026284AAAA Nome del file: 03183840318387.pdf

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [1 / 2]

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Bonetti, Luca

Data: 2014/00/00

Codice identificativo: Expo_A_SO010-00041_01 Note: Veduta d'insieme

Nome del file: Expo_A_SO010-00041_01.jpg DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [2 / 2]

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Bonetti, Luca

Data: 2014/00/00

Codice identificativo: Expo_A_SO010-00041_02 Note: Particolare della facciata

(6)

Visibilità immagine: 1

Nome del file: Expo_A_SO010-00041_02.jpg

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2014

Specifiche ente schedatore: Provincia di Sondrio Nome: Ballarino, Elena

ISPEZIONI

Funzionario responsabile: EXPO

Riferimenti

Documenti correlati

IL ROCCOLO DI ZARPELLON AMBROGIO Via Vela, 99 21056 INDUNO OLONA VA ZRPMRG53T07A845W.. 321 IGIENICA CASSANESE SERVIZI

vista e richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n° 78 del 01/09/2017, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il progetto definitivo di riqualificazione

Obiettivo per quanto riguarda il ciclo dei rifiuti indifferenziati è di ridurre la quantità di prodotto indifferenziato da raccogliere, per il quale si devono

dell’ATS della Montagna di Sondrio – Distretto di Livigno (SO), dovranno presentare all'Ufficio Permessi del Comando Polizia Locale apposita richiesta corredata da:

Nel formulare la graduatoria, si terrà in considerazione sia del profitto scolastico che della situazione economica complessiva del nucleo familiare. I criteri

CONSIDERATO che in virtù delle predette disposizioni, il tributo TARI è istituito per la copertura integrale degli interventi relativi al servizio di gestione

Dichiara inoltre di essere a conoscenza e di accettare che la mancata partecipazione, tranne in caso di forza maggiore, al conferimento del bonus presso la sala consigliare, evento

45 Fondovalle della media Valtellina; Fiume Adda di Valtellina: definizione di un coefficiente naturalistico del DMV, con particolare attenzione alla regolazione del rilascio