• Non ci sono risultati.

FRANCESCO PETRARCA RERUM VULGARIUM FRAGMENTA (CANZONIERE)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FRANCESCO PETRARCA RERUM VULGARIUM FRAGMENTA (CANZONIERE)"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

F

RANCESCO

P

ETRARCA

R

ERUM

V

ULGARIUM

F

RAGMENTA

(C

ANZONIERE

)

(2)

I

L TITOLO

1366-67: Petrarca gli attribuisce il titolo di Rerum Vulgarium fragmenta

1516: nell’editio princeps, curata da TOMMASO SCLARICI DAL GAMBARO e stampata a

Bologna presso FRANCESCO GRIFFO, compare per la prima volta il titolo di Canzoniere

(3)

L

A STRUTTURA

La forma definitiva è quella attestata dal ms

Vaticano latino 3195 (in parte autografo, in parte idiografo)

Formato da 366 componimenti:

- 317 sonetti - 29 canzoni - 9 sestine - 7 ballate - 4 madrigali

Diviso in «vita di Laura» (1-263) e «in morte di Laura» (264-366)

(4)

COMPOSIZIONE

La composizione è durata più di vent’anni

Periodo di lunga elaborazione

Come attesta il codice degli abbozzi ( Vaticano latino 3196)

Ma  raccolta fortemente organica: LIBRO curato e ordinato dall’auctor, secondo

un’intenzione nuova rispetto ai singoli

componimenti (frammenti)  Dante, Vita nuova

(5)

T

EMATICHE

. 1

Simbologia numerica: numeri sacri multipli di 3 (9 canzoni in morte e la nona, unica doppia,

termina con la parola «morte»; il 6 della sestina)

Forte presenza tematica amorosa e «sensuale»

Viaggio penitenziale dell’«io» che giunge alla vecchiaia (porto/pace)  366, Canzone alla Vergine

Ma viaggio segnato da una «frattura» (morte di Laura)  prima/dopo

Passaggio dalla gioventù alla maturità, innanzi tutto, secondariamente dalle rime per Laura viva a quelle per Laura morta

(6)

T

EMATICHE

. 2

Passaggio dalla gioventù alla maturità forte influenza della cultura classica, cristiana in particolare

Verso i 35-40 anni si collocava la cosiddetta mutatio animi  abbandono dell’impegno amoroso-giocoso per l’impegno morale

A 40 anni Petrarca scrive il Secretum (1344) e tra il 1349-50 possiamo collocare la composizone del sonetto introduttivo ai RVF, delle Epistole

familiares e di quelle Metrice  SVOLTA

(7)

T

EMATICHE

. 3

È anche il periodo in cui Petrarca lascia la Provenza per l’Italia e il servizio presso il cardinale Colonna

Rianalizzare e ricomporre la propria esistenza e la propria produzione lirica precedente

Modello antropologico + concezione poetica

Non rifiuto dell’attività poetica precedente (come nel caso del Canzoniere di Guittone d’Arezzo)

Ma superamento (necessario e fondativo rispetto al disegno unitario del libro)

(8)

T

EMATICHE

. 4

Nella prima parte:

AMORE: proiezione sulla parabola esemplare dell’io poetico (dalla gioventù alla vecchiaia);

NEL TEMPO (non limitato come nella vita nuova di Dante), ma coincidente con l’intera vita 

DECORSO DELL’ETÀ E DELLA STORIA;

tutti i temi della grande TRADIZIONE POETICA, provenzale e italiana, più quella classica;

(9)

T

EMATICHE

. 5

Seconda parte:

MORTE combinata con TEMPO e SPAZIO

Rimandando ad un unico tema archetipico: LA SEPARAZIONE (allontanamento)

Unica soluzione: LA MEMORIA (sant’Agostino) che, vero motore dei RVF, recupera immagini, sentimenti, fatti, azioni e, soprattutto, parole

La tradizione (classica e volgare) è un vero e proprio thesaurus, da cui attingere per creare TRADIZONE a sua volta

Proietta la propria esperienza umana e letteraria su un piano esemplare  MEDITAZIONE SULLA

MORTE + CURA DELLA MEMORIA (AMORE=unione dei due temi)

(10)

CONSEGUENZE

Doppia temporalità: quella dell’io lirico + quella del poeta (memoria)

Autonomia della letteratura

Cui si aggiunge il magistero dei colti che, attraverso la meditazione sull’amore e sulla morte avevano fondato la civiltà (humatitas) romanza e definito la propria funzione

(11)

STILE

La donna della nuova lirica è strumento di azione autoconoscitiva del poeta sul piano puramente letterario

Laura è puro nome  verbalità

è metafora/simbolo/ senhnal della poesia:

Lauro/Laurea

Cura quasi ossessiva per tutti gli aspetti retorici, a cominciare da quelli fonici

(12)

A

LCUNI TESTI

Canzone 70, all’interno della quale cita la sua n°

23

Nome di Laura: 291, 332

Rime degli occhi: 71, 72, 73

Ciclo antiavignonese: 136-138

Canzoni politiche: 28, 53, 128

Canzone alla Vergine: 366

Riferimenti

Documenti correlati

Il testo di Petrarca non specifica se Laura avesse immerso le belle membra nell’acqua oppure se ne stesse presso la riva: sta di fatto che, come nota Gibellini, il MQ

In questo numero del settimanale ne raccontiamo la storia, ascoltiamo le testimonianze di coloro che ne sono stati i protagonisti, in primis il fondatore e direttore per

Di sicuro, l’utilizzo corretto dell’innovazione tecnologica e digitale potrà consolidare, come sta già accadendo, metodi di produzione a minore impatto ambientale e a maggior

Il Canzoniere, meno comunemente conosciuto col titolo originale in latino Francisci Petrarchae laureati poetae Rerum vulgarium fragmenta ("Frammenti di componimenti in volgare

e quindi il bambino buono stava sempre solo ed era molto triste perché si sentiva molto solo ma diceva alla mamma al papà al fratellino alla sorellina al cugino

1) L'Orlando furioso e la Gerusalemme liberata rappresentano due modelli di poesia narrativa diversi se non contrapposti, sia sul piano della forma che in ordine alla poetica o

In [9], the authors have also used spatial selec- tions of independent components, where they compared the spatial distribution of each independent component with the

In response to the previously enounced needs, the Department of Architecture, Built environment and Construction engineering (ABC) of Politecnico di Milano has