• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ARIZZANO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ARIZZANO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ARIZZANO

(Provincia del Verbano Cusio Ossola)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera n° 37 26.11.2015

OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ARIZZANO E L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA CAGC DI ARIZZANO PER LA GESTIONE DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE.

L’anno DUEMILAQUINDICI, il giorno VENTISEI del mese di NOVEMBRE alle ore 21.00 nella sala riservata per le riunioni, regolarmente adunato previa notifica al Prefetto e reca- pito in tempo utile di avviso scritto a tutti i Consiglieri, si e’ riunito in sessione straordinaria di 2^ convocazione il Consiglio Comunale

Fatto l’appello nominale, risultano:

Nominativo Presente Assente 1) CALDERONI Enrico (Sindaco) X

2) RAMONI Umberto X

3) FIGHETTI Alberto X

4) CERUTTI Luisa X

5) LAVECCHIA Letizia X

6) SAVINO Pierfranco X

7) FERRARI Giorgio X

8) PIAZZONI Nicolò X

9) MININI Angelo X

10) FORNI Roberta X

11) COLLIN Alessandro X

TOTALI 6 5

Assenti giustificati risultano essere i Signori: CERUTTI - SAVINO - FORNI Assenti ingiustificati risultano essere i Signori: FIGHETTI –COLLIN

Assume la presidenza il Sindaco Sig. CALDERONI Enrico

Con la partecipazione del Segretario Comunale dr. Ugo PALMIERI

Previe le formalità di legge e constatata la legalità della seduta, il CONSIGLIO COMUNALE passa alla trattazione dell’oggetto sopra indicato.

(2)

OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ARIZZANO E L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA CAGC DI ARIZZANO PER LA GESTIONE DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che con delibera di C.C. n. 36 del 30.12.2011, esecutiva, venne affidato, all'Associazione Sportiva CAGC di Arizzano mediante convenzione la gestione dell’impianto sportivo “Gabriele Marchetti” di proprietà comunale sito in Arizzano Via Campo Sportivo e delle attrezzature e pertinenze esistenti, con le modalità e le clausole allegate nello schema di contratto;

RICHIAMATO il vigente regolamento per la gestione e l’uso del campo sportivo approvato con delibera di C.C. n. 25 del 19.7.2010;

DATO ATTO che l’Associazione Sportiva CAGC di Arizzano ha richiesto l’uso in comodato dell’impianto sportivo di cui sopra;

VISTO lo schema di convenzione che prevede la concessione in comodato gratuito del campo di calcio denominato “Gabriele Marchetti” sito in Arizzano Via Campo Sportivo alla Associazione Sportiva CAGC di Arizzano;

ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario sotto il profilo contabile;

SU RICHIESTA del Sindaco il Segretario Comunale ai sensi dell’art. 97 comma 2 del D.Lgvo n.267 del 18.8.2000 attesta la conformità del presente provvedimento alle leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti;

CON VOTI favorevoli unanimi espressi in forma palese per alzata di mano;

D E L I B E R A

1) di affidare, all'Associazione Sportiva CAGC di Arizzano mediante convenzione la ge- stione dell’impianto sportivo “Gabriele Marchetti” sito in Arizzano Via Campo Sportivo e delle attrezzature e pertinenze esistenti, con le modalità e le clausole di cui all’allegato schema di contratto che si compone di n. 11 articoli e che si approva e si allega al presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale;

2) di stabilire la durata della convenzione a partire dal 01.01.2016 e fino al 31.12.2019 3) di dichiarare la presente immediatamente esecutiva ai sensi di legge con votazione

successiva unanime favorevole espressa nei modi di cui sopra.

(3)

CONTRATTO DI COMODATO PER L'UTILIZZO CAMPO DI CALCIO ALLA ASSOCIAZIONE SPORTIVA CAGC DI ARIZZANO

Il Comune di ARIZZANO con sede in Corso Roma n. 1 C.F. 00475760039 qui rappresentato dal Segretario Comunale Palmieri Dr. Ugo Responsabile del Servizio, in prosieguo denominato "parte comodante"

E

Il Sig. RUSCHETTA Elvio in qualità di Presidente della Associazione Il Sig. RUSCHETTA Elvio in qualità di Presidente della Associazione Sportiva CAGC di Arizzano nato a Verba- nia il 24.5.1982 e residente in Cannobio Via Madonna delle Grazie n. 74 (C.F.: RSC LVE 82E24 L7460O), in prosieguo denominato “parte comodatario”

CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE

1) La parte comodante concede in comodato alla parte comodataria

l’uso dell’impianto sportivo di mt. 50x30 debitamente recintato sito in via Campo Sportivo costituito da:

-spogliatoio docce

- prefabbricato mono box - tettoia aperta

- impianto illuminazione - n° 2 panchine nuove

-n° 3 paracolpi collocati sui pali di illuminazione.

2) La parte comodataria utilizzerà l’impianto sportivo oggetto del comodato per gli allena- menti, le partite e le iniziative sportive dell’Associazione Sportiva CAGC di Arizzano.

L’eventuale concessione temporanea e per limitati periodi a terzi è limitata ad altre associa- zioni sportive senza fine di lucro e/o istituti scolastici ed è subordinata al parere favorevole del comodante; al di fuori di quanto segue e assolutamente esclusa qualsiasi forma di sub- concessione.

(4)

3) In base a quanto dispone l’art. 15 del regolamento per la gestione e l’uso del campo spor- tivo comunale il comodatario è tenuto a :

a) apertura dell’impianto al momento dell’accesso;

b) alla costante vigilanza per tutto il tempo della propria presenza anche nei confronti di pubblico ove la presenza sia stata autorizzata;

c) alla chiusura dei locali con spegnimento di luci e di ogni altro apparecchio che debba es- sere disattivato, la chiusura dei rubinetti, di porte, finestre ed ogni accesso;

d) alla segnatura dei campi da gioco in occasione delle partite di campionato.

4) Il comodato decorre dal 01.01.2016 e scadrà al 31.12.2019. Se però durante il termine convenuto sopravviene un urgente e imprevisto bisogno al comodante oppure evidenti atti e/o fatti che provano negligenza ed incuria nella gestione dell’impianto, questi può esigerne la restituzione con adeguato e motivato preavviso di almeno due mesi. Il comodatario è co- stituito custode dell’impianto sportivo oggetto del presente contratto ed è direttamente re- sponsabile verso il comodante e i terzi dei danni causati per sua colpa o trascuratezza nell'u- so dell’impianto. Alla scadenza il suddetto impianto dovrà essere riconsegnato alla parte comodante o a persona da quest'ultima espressamente incaricata per iscritto.

5) Sono interamente a carico del comodatario tutte le spese inerenti il funzionamento e il mantenimento dell’impianto sportivo ivi compresa la manutenzione ordinaria delle struttu- re, nonché la manutenzione del verde all’interno del complesso sportivo.

5.1)Per quanto riguarda le spese inerenti la fornitura dell’Energia elettrica le relative fatture dovranno essere rimborsate al Comodatario a cui è intestato il contratto di fornitura.

6) La parte comodataria dichiara che l’impianto sportivo oggetto della locazione si trova in normale stato idoneo e adatto all'uso convenuto e si obbliga a riconsegnarli alla scadenza del contratto nello stato di fatto in cui si trova.

Il comodatario non può apportare, anche se a proprie spese, alcuna modifica, innovazione,

(5)

miglioria o addizione alla struttura concessa in comodato senza il preventivo consenso scrit- to da parte del comodante.

Le migliorie ed addizioni che venissero eseguite, anche con l’assenso del comodante, reste- ranno di proprietà del comodante, il quale non sarà tenuto a corrispondere al comodatario alcune indennità, rimborso o compenso.

7) Le spese del presente atto e tutte quelle accessorie sono a carico del comodatario.

8) E' fatto espresso divieto di cessione di contratto, senza consenso scritto del comodante. Il comodatario potrà servirsi dell’impianto sportivo solo per l'uso determinato dal contratto; in caso contrario il comodante potrà richiedere immediata restituzione dell’impianto, oltre al risarcimento del danno.

9) Al comodatario sarà consegnata copia del regolamento comunale di utilizzo del campo sportivo e si impegna al rispetto delle disposizioni in esso contenute.

10) Si impegna altresì a consegnarne copia a chiunque utilizzi la struttura sportiva oggetto del comodato.

11) Per quanto non previsto si rinvia al codice civile all'articolo 1803 e seguenti Codice Ci- vile.

Letto, approvato e sottoscritto in data

Il Comodante Il comodatario

(6)

Letto, confermato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to CALDERONI Enrico

IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to RAMONI Umberto F.to PALMIERI Dr. Ugo

Annotato, per gli effetti del 5^ comma dell’art. 153 del D.Lgvo n. 267 del 18.8.2000, l’impegno di spesa di

€ _____________________ al cap._______________ del bilancio _______________:

Data, ________________ IL RAGIONIERE

Pubblicato nelle consuete e prescritte forme all’Albo Pretorio di questo Comune il 17.12.2015 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to PALMIERI Dr. Ugo

Dalla Sede Municipale lì 17.12.2015

Per copia conforme all’originale

Dalla Sede Municipale lì ______________

Il Responsabile dell’Area Amministrativa

Parere di regolarità tecnica del Responsabile del Servizio Dalla Sede Municipale lì 26.11.2015

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Milena Morandi

La presente è divenuta esecutiva in data __________________________ dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione ai sensi dell’art.134 comma 3 del D.Lgvo n. 267 del 18.8.2000.

IL SEGRETARIO COMUNALE

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Se però, durante il termine convenuto o prima che il comodatario abbia cessato di servirsi della cosa, sopravviene un urgente e imprevisto bisogno al comodante, questi

Visto il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio, ai sensi dell’art. 267, sotto il profilo della regolarità tecnica. Visto il parere favorevole espresso dal

Per le occupazioni di mercato annuale aventi inizio nel corso dell’anno, esclusivamente per il primo anno di applicazione, l’importo del canone viene determinato in base

Domodossola il 26 agosto 1958, residente in Borg.ta Case Pioda, 2 Domodossola, iscritto all'Albo dei Geometri della Provincia di Verbania al n° 219, veniva

La presente convenzione definisce i rapporti tra i contraenti per l’attuazione del progetto transfrontaliero denominato “VETTA” (presentato dalla Regione Piemonte

Nel caso di inoltro tramite posta elettronica certificata, nell’oggetto della mail specificare che trattasi di domanda di partecipazione a concorso pubblico

La prova orale consisterà in un colloquio professionale e motivazionale, volto ad approfondire e valutare la qualità e la completezza delle conoscenze delle materie

Mauro Vergerio di predisporre gli elaborati tecnici per procedere alla variante obbligatoria di adeguamento del vigente PRGC all’elaborato tecnico di Rischio di