• Non ci sono risultati.

CHE COS È IL BILANCIO PREVISIONALE. Documento contabile dove sono indicate: ENTRATE = SPESE. 9/07/2021 Presentazione Bilancio consuntivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CHE COS È IL BILANCIO PREVISIONALE. Documento contabile dove sono indicate: ENTRATE = SPESE. 9/07/2021 Presentazione Bilancio consuntivo"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

BIL ANCIO CONSUNTIVO

2020

P R E S E N TA Z I O N E C O N S I G L I O C O M U N A L E

(2)

CHE COS’È IL BILANCIO PREVISIONALE

Documento contabile dove sono indicate:

ENTRATE = SPESE

(3)

Le entrate e le spese possono essere:

Quanto “effettivamente realizzato”

viene successivamente rilevato nel bilancio consuntivo.

Correnti Conto capitale

Funzionamento dei pubblici servizi (es.

spese: piano diritto allo studio, stipendi personale – es. entrate:

imposte, tariffe servizi)

Investimenti e variazioni del patrimonio (es spese:

creazione piste ciclabili, ristrutturazione centro

sportivo – es. entrate:

oneri di urbanizzazione)

(4)

CHE COS’È IL

BILANCIO CONSUNTIVO

• È il bilancio redatto al termine del periodo di gestione per determinarne il risultato economico dell’Ente.

• Ha una funzione rendicontativa e certifica,

alla fine dell’anno, le entrate e le spese

effettivamente sostenute dalla gestione

comunale.

(5)

LE ENTRATE

Descrizione Stanziamenti

definitivi Accertamenti % su accertato

Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

4.305.245,23 4.176.154,59 97%

Trasferimenti correnti 992.829,64 968.673,49 98%

Entrate extratributarie 2.264.242,83 1.907.233,89 84%

Entrate in conto capitale 1.590.910,00 610.676,23 38%

Totale 9.153.227,70 7.662.738,20 84%

(6)

ENTRATE CORRENTI

4.331.616,22

4.210.794,40

4.140.736,33

4.136.938,15 4.236.565,91

4.301.972,96

4.176.154,59

4.000.000,00 4.050.000,00 4.100.000,00 4.150.000,00 4.200.000,00 4.250.000,00 4.300.000,00 4.350.000,00

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E

PEREQUATIVA

(7)

TASSA IMU

• le entrate IMU nel 2020 hanno registrato una riduzione di circa 59.000 euro.

• Questa minore risorsa rispetto

all'esercizio 2019 è dovuta all'effetto

emergenza covid.

(8)

TRASFERIMENTI CORRENTI

254.330,75

216.186,22

121.773,96

160.244,89

255.189,15

198.485,85

968.673,49

0,00 200.000,00 400.000,00 600.000,00 800.000,00 1.000.000,00 1.200.000,00

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

(9)

LO SCENARIO DI RIFERIMENTO CONTO CAPITALE

447.099

602.879

188.935

695.725

785.831

917.127

393.583

0 100.000 200.000 300.000 400.000 500.000 600.000 700.000 800.000 900.000 1.000.000

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Contributi per permesso di costruire

(10)

LE SPESE

Descrizione Stanziamenti

definitivi Impegni % su

impegnato

Spese correnti 7.741.449,27 5.836.707,89 75%

Spese in conto

capitale 2.510.322,76 1.161.581,58 46%

Rimborso di prestiti 0,00 0,00

Totale 10.251.772,03 6.998.289,47 68%

(11)

SPESE PER MISSIONE

Descrizione Assestato (B) Impegn.Comp.

(D1)

%impegnato su assestato Servizi istituzionali, generali e di gestione 2.570.544,52 1.891.728,59 74%

Ordine pubblico e sicurezza 240.217,28 201.917,95 84%

Istruzione e diritto allo studio 1.450.124,87 1.129.703,20 78%

Tutela e valorizzazione dei beni e attività

culturali 189.201,40 150.564,15 80%

Politiche giovanili, sport e tempo libero 311.300,00 266.038,99 85%

Assetto del territorio ed edilizia abitativa 1.078.960,99 700.410,21 65%

Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e

dell'ambiente 2.263.344,66 1.578.626,37 70%

Soccorso civile 12.500,00 12.150,00 97%

Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1.335.399,53 1.064.185,41 80%

Sviluppo economico e competitività 4.000,00 2.964,60 74%

Totale 9.455.593,25 6.998.289,47 74%

(12)

DETTAGLIO SPESE CORRENTI PER TIPOLOGIA

Descrizione Assestato (B) Impegn.Comp.

(D1) % impegnato su previsione Redditi da lavoro dipendente 1.066.195,41 1.007.650,83 95%

Imposte e tasse a carico

dell'ente 85.218,26 74.234,76 87%

Acquisto di beni e servizi 4.546.075,51 3.937.703,48 87%

Trasferimenti correnti 699.413,43 614.493,97 88%

Interessi passivi 6.557,88 5.299,78 81%

Rimborsi e poste correttive

delle entrate 16.306,86 8.012,98 49%

Altre spese correnti 1.321.681,92 189.312,09 14%

Totale 7.741.449,27 5.836.707,89 75%

(13)

RISULTATI DI GESTIONE AUTONOMIA FINANZIARIA

96,43

97,91

97,37

96,01

97,43

97,77

95 95,5 96 96,5 97 97,5 98 98,5

2015 2016 2017 2018 2019 2020

(14)

RISULTATI DI GESTIONE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

31,61

46,5

51,6

43,14

48,39 47,27

0 10 20 30 40 50 60

2 0 15 2 0 1 6 2 01 7 2 0 18 2 0 1 9 20 2 0

(15)

RISULTATO FINALE

Parte accantonata 1.157.123,39

Parte vincolata 1.576,333,80 Parte destinata

investimenti 2.812.367,15

Parte disponibile 594.614,98

RISULTATO

FINALE

6.140.439,32

(16)

PUNTI RILEVANTI 1/4

Il dato che emerge in modo preponderante è l'avanzo disponibile che è di 594.614,98 €.

Ciò significa che le risorse a disposizione non sono state completamente utilizzate: gli impegni per la

spesa corrente sono al 75% e gli investimenti conto

capitale al 46%.

(17)

PUNTI RILEVANTI 2/4

La spiegazione è legata a diversi fattori, collegati da un filo conduttore che è l'emergenza sanitaria Covid-19:

1. molti servizi sono stati sospesi, soprattutto scolastici (scuole, asilo nido, trasporto scolastico, ecc.) e ciò ha significato minori spese legate al servizio e alle utenze relative;

2. sono arrivati trasferimenti rilevanti da parte di Stato e Regione, vincolati alla copertura di minori entrate

(soprattutto tassa rifiuti, sanzioni da codice della strada

e Canone Unico) e spese anticovid, superiori per

(18)

PUNTI RILEVANTI 3/4

importo alle reali necessità dell'Ente, di cui l'ultima tranche di circa €170.000,00 arrivata a dicembre 2020, con obbligo di certificazione del loro utilizzo nell'anno 2021.

Al riguardo, dell'avanzo disponibile circa la metà è costituito dalle somme di trasferimenti non

utilizzate perché superiori al necessario e perché

pervenute a dicembre, mese di chiusura del bilancio

e quindi delle scelte di impegno;

(19)

PUNTI RILEVANTI 4/4

3. nel 2020 ci sono state le elezioni e questo ha rallentato gli impegni delle risorse, sia in parte corrente che in conto capitale;

4. spese del personale non effettuate con

riferimento alla Polizia Locale, all'Ufficio Tecnico e all'Ufficio Protocollo, per le quali a bilancio

sussisteva la relativa copertura.

(20)

SINTESI REALIZZAZIONI

(21)

LAVORI PUBBLICI, VIABILITÀ,

COORDINAMENTO VOLONTARI E GESTIONE RAPPORTI CON I COMMERCIANTI

Centro sportivo di via Milano 1° e 2°

lotto

Progetto fognatura di via Varese

Manutenzione straordinaria spogliatoi e servizi

igienici palestra Scuole Medie Manutenzione

straordinaria biblioteca

Manutenzione straordinaria Scuola dell’infanzia

Iniziative per valorizzazione del

volontariato Iniziative a

sostegno delle

attività

commerciali

(22)

ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO

Rassegna di teatro

urbano «FUORI TUTTI» Centro estivo

Spettacolo di Teatro

Civile «BARBABLU’»

(23)

SOCIALE, ECOLOGIA E AMBIENTE

Nuovo appalto rifiuti

Iniziative per la tutela del territorio (pulizia roggia

Mascazza) Emergenza Covid (buoni spesa

alimentari, apertura conto

corrente comunale, COC)

(24)

URBANISTICA, LAVORO E GIUSTIZIA RIPARATIVA

Attuazione variante PGT

Sportello lavoro (da remoto) collegamento tra aziende locale con Confapi

ed Asci

Continuazione del progetto

di giustizia riparativa

(25)

SICUREZZA

Politiche in tema di sicurezza con la

collaborazione dell’Arma dei

Carabinieri

Completamente del progetto

videosorveglianza:

Telecamere e controllo

varchi

(26)

RELAZIONE DELL’ORGANO

DI REVISIONE - ANNO 2020

(27)

GRAZIE PER

L’ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

[r]

UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI. 1

[r]

UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI. 1

UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI. 1

UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI. 1