• Non ci sono risultati.

REPORTING CONTABILE BILANCIO CONSUNTIVO 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REPORTING CONTABILE BILANCIO CONSUNTIVO 2020"

Copied!
47
0
0

Testo completo

(1)

REPORTING CONTABILE BILANCIO CONSUNTIVO 2020

DATI A CONFRONTO CON BIENNIO PRECEDENTE

(2)

2

(3)

3

Indice

Risultati di bilancio ... 5

Quadro di sintesi ... 6

Entrate correnti e in conto capitale ... 7

Uscite correnti e in conto capitale ... 8

Avanzo finanziario ... 8

Avanzo di amministrazione... 9

Risultato di cassa ... 10

Risultato economico ... 11

Risultato patrimoniale ... 12

Riserve tecniche ... 13

Entrate ...15

Tutte le entrate distinte per macroaggregati ... 16

Entrate correnti ... 17

Entrate correnti di natura contributiva ... 18

Trasferimenti correnti ... 19

Entrate extratributarie ... 21

Entrate in conto capitale ... 21

Entrate per partite di giro e per conto terzi ... 22

Spese ...23

Spese per Missioni e Programmi ... 25

MISSIONE POLITICHE PREVIDENZIALI ... 28

MISSIONE TUTELA DELLA SALUTE... 30

(4)

4

MISSIONE POLITICHE PER IL LAVORO ... 32

MISSIONE RICERCA E INNOVAZIONE ... 34

MISSIONE SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO ... 38

Spese per macroaggregati ... 39

Tutte le spese per macroaggregati ... 40

Spese di funzionamento ... 41

Interventi ... 43

Interventi assistenziali (Missione 1 e Programma 2) ... 45

Altre spese correnti ... 45

Spese in conto capitale ... 47

(5)

5

Risultati di bilancio

(6)

6

Quadro di sintesi

RISULTATI DI BILANCIO CONSUNTIVO – QUADRO DI SINTESI

* Prestazioni economiche agli assicurati e finanziamenti alle Imprese a fini prevenzionali e per il reinserimento lavorativo (Rif. Allegato n. 25 al Bilancio consuntivo)

DESCRIZIONE CONSUNTIVO

2018

CONSUNTIVO 2019

CONSUNTIVO 2020

Entrate correnti ed in conto capitale 10.581.791 9.822.548 10.065.152

- di cui per entrate contributive 8.434.415 7.802.859 8.038.479

Uscite correnti ed in conto capitale 8.777.908 8.628.085 8.498.306

- di cui per prestazioni istituzionali* 5.572.878 5.441.819 5.569.243

Avanzo finanziario 1.803.883 1.194.463 1.566.846

Risultato di cassa 29.399.735 31.471.562 33.338.935

- di cui giacenti in Tesoreria centrale 29.177.565 31.294.577 33.094.827

Avanzo di amministrazione 36.909.096 37.819.489 39.631.941

Risultato economico 1.679.100 967.782 1.448.580

Risultato patrimoniale 7.305.432 8.273.214 9.721.794

Riserve tecniche 33.435.279 34.108.909 34.345.695

(7)

7

Entrate correnti e in conto capitale

(8)

8

Uscite correnti e in conto capitale

(9)

9

Avanzo finanziario

(10)

10

Avanzo di amministrazione

(11)

11

Risultato di cassa

(12)

12

Risultato economico

(13)

13

Risultato patrimoniale

(14)

14

Riserve tecniche

(15)

15

Entrate

(16)

16

Tutte le entrate distinte per macroaggregati

(17)

17

Entrate correnti

(18)

18

Entrate correnti di natura contributiva

(19)

19

Trasferimenti correnti

Da amministrazioni

centrali

Da amministrazioni

locali

Da Istituzioni Sociali Private

Dall'unione europea

Dal Resto del Mondo

Consuntivo 2018 1.234.191.688 48.142 -

Consuntivo 2019 1.210.017.147 58.466 19.663 -

Consuntivo 2020 1.212.965.525 145.124 244.834 - 102.978

- 200.000.000 400.000.000 600.000.000 800.000.000 1.000.000.000 1.200.000.000 1.400.000.000

TRASFERIMENTI CORRENTI

(20)

20

Entrate extratributarie

(21)

21

Entrate in conto capitale

(22)

22

Entrate per partite di giro e per conto terzi

(23)

23

Spese

(24)

24

Nel Bilancio dell’Istituto, le spese sono classificate in Missioni - raccordate con le Missioni del bilancio dello Stato attraverso l’indicazione della relativa numerazione – e relativi Programmi, come declinati da delibera del Consiglio di indirizzo e vigilanza. Missioni e Programmi sono raccordati alla classificazione Cofog (Classification of function of government) della spesa pubblica, secondo le funzioni che tale spesa concorre a soddisfare.

Missioni e Programmi

1 POLITICHE PREVIDENZIALI (MISSIONE STATO 025) 1.1. Gestioni tariffarie ed economiche degli assicuranti 1.2. Prestazioni economiche agli assicurati

2 TUTELA DELLA SALUTE (MISSIONE STATO 020) 2.1 Attività socio sanitarie

2.2 Attività di reinserimento socio lavorativo

2.3 Attività di assistenza protesica e riabilitativa effettuata da Strutture dell’Istituto 3 POLITICHE PER IL LAVORO (MISSIONE STATO 026)

3.1 Attività di sostegno economico per la prevenzione 3.2 Attività di formazione per la prevenzione

3.3 Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione 4 RICERCA E INNOVAZIONE (MISSIONE STATO 017)

4.1 Attività di ricerca istituzionale 4.2 Attività di ricerca scientifica

5 SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (MISSIONE STATO 032) 5.1 Indirizzo politico

5.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza 6 SERVIZI CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO (MISSIONE STATO 099)

6.1 Servizi conto terzi e partite di giro 7 FONDI DA RIPARTIRE (MISSIONE STATO 033)

7.1 Fondi da ripartire

Nell’ambito delle Missioni e Programmi, le spese sono suddivise nei macroaggregati: funzionamento, interventi, altre spese correnti e spese in conto capitale.

(25)

25

Spese per Missioni e Programmi

(26)

26

2018 2019 2020

Competenza Competenza Competenza

MISSIONE 1 POLITICHE PREVIDENZIALI (MISSIONE STATO 025)

1.1 Programma - Gestioni tariffarie ed economiche degli assicuranti

GRUPPO COFOG - 10.1 Malattia e invalidità 723.253.016 707.709.660 691.487.385

1.2 Programma - Prestazioni economiche agli assicurati

GRUPPO COFOG - 10.1 Malattia e invalidità 5.618.255.856 5.649.678.851 5.525.210.484

6.341.508.872 6.357.388.511 6.216.697.869

MISSIONE 2 TUTELA DELLA SALUTE (MISSIONE STATO 020) 2.1 Programma - Attività socio sanitarie

GRUPPO COFOG - 07.4 Servizi di sanità pubblica 251.213.415 255.248.870 258.330.856

2.2 Programma - Attività di reinserimento socio lavorativo

GRUPPO COFOG - 07.3 Servizi ospedalieri 30.305.631 38.646.897 29.947.141

2.3 Programma - Attività di assistenza protesica e riabilitativa effettuate da Strutture dell'Istituto

GRUPPO COFOG - 07.1 Prodotti, attrezzature e apparecchi sanitari 77.248.426 82.797.353 71.935.849

358.767.472 376.693.120 360.213.846

MISSIONE 3 POLITICHE PER IL LAVORO (MISSIONE STATO 026)

3.1 Programma - Attività di sostegno economico per la prevenzione

GRUPPO COFOG - 04.1 Affari generali economici, commerciali e del lavoro 417.189.758 275.744.043 499.848.812

3.2 Programma - Attività di formazione per la prevenzione

GRUPPO COFOG - 04.1 Affari generali economici, commerciali e del lavoro 32.746.835 25.131.564 36.839.492

3.3 Programma - Attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione

GRUPPO COFOG - 04.1 Affari generali economici, commerciali e del lavoro 26.359.201 27.788.140 27.916.637

476.295.794 328.663.747 564.604.941 PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI

TOTALE MISSIONE 1 POLITICHE PREVIDENZIALI (MISSIONE STATO 025)

TOTALE MISSIONE 2 TUTELA DELLA SALUTE (MISSIONE STATO 020)

TOTALE MISSIONE 3 POLITICHE PER IL LAVORO (MISSIONE STATO 026)

(27)

27 MISSIONE 4 RICERCA E INNOVAZIONE (MISSIONE STATO 017)

4.1 Programma - Attività di ricerca istituzionale

GRUPPO COFOG - 4.8 Ricerca e sviluppo per gli affari economici 113.072.024 117.888.212 108.821.707

4.2 - Programma Attività di ricerca scientifica

GRUPPO COFOG - 4.8 Ricerca e sviluppo per gli affari economici 14.804.552 27.549.161 21.711.786

127.876.576 145.437.373 130.533.494

MISSIONE 5 SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (MISSIONE STATO 032) 5.1 Programma- Indirizzo Politico

GRUPPO COFOG - 10.1 Malattia e invalidità 9.362.374 8.923.891 8.170.250

5.2 - Programma Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza

GRUPPO COFOG - 10.9 Protezione sociale non altrimenti classificabile 1.464.096.764 1.410.978.045 1.218.085.833

1.473.459.138 1.419.901.936 1.226.256.083

MISSIONE 6 SERVIZI CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO (MISSIONE STATO 099) 6.1 Programma Servizi conto terzi e partite di giro

GRUPPO COFOG - 10.1 Malattia e invalidità 790.322.617 835.671.211 766.516.984

790.322.617 835.671.211 766.516.984

MISSIONE 7 FONDI DA RIPARTIRE (MISSIONE STATO 033) 7.1 - Programma Fondi da ripartire

GRUPPO COFOG - 10.1 Malattia e invalidità 0 0 0

9.568.230.468 9.463.755.898 9.264.823.216 TOTALE MISSIONE 5 SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (MISSIONE STATO 032)

TOTALE MISSIONE 6 SERVIZI CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO

TOTALE MISSIONE 7 FONDI DA RIPARTIRE (MISSIONE STATO 033)

TOTALE SPESE TOTALE MISSIONE 4 RICERCA E INNOVAZIONE (MISSIONE STATO 017)

(28)

28 MISSIONE POLITICHE PREVIDENZIALI

La Missione 1 “Politiche previdenziali”, raccordata con la Missione dello Stato 025, si articola in due Programmi di spesa: “Gestioni tariffarie ed economiche degli assicuranti” e “Prestazioni economiche agli assicurati”. Nei Programmi della Missione si riconducono le spese di funzionamento, le spese per la realizzazione di interventi diretti all’erogazione di prestazioni di carattere economico agli assicurati, nonché le altre spese correnti e le spese in conto capitale.

Descrizione spese Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Consuntivo 2020

Funzionamento 598.030.168 590.535.688 584.185.450

personale 418.789.577 410.364.750 406.115.168

imposte e tasse - - -

acquisto beni e servizi 179.240.591 180.170.937 178.070.282

Interventi 5.542.092.769 5.572.861.669 5.446.396.750

Altre spese correnti 135.367.204 131.688.115 127.400.568

rimborsi e poste correttive entrate 122.136.107 111.803.648 104.890.118

altre spese correnti 13.231.098 19.884.467 22.510.450

Investimenti in conto capitale 66.018.731 62.303.039 58.715.101 6.341.508.872 6.357.388.511 6.216.697.869

(29)

29

(30)

30

MISSIONE TUTELA DELLA SALUTE

La Missione 2 “Tutela della Salute”, raccordata con la Missione dello Stato 020, si articola in tre Programmi: “Attività socio sanitarie”, “Attività di reinserimento socio lavorativo” e “Attività di assistenza protesica e riabilitazione”. Nei Programmi della Missione si riconducono le spese di funzionamento, le spese connesse allo svolgimento delle attività socio sanitarie, al reinserimento socio-lavorativo degli invalidi del lavoro e all’assistenza riabilitativa e protesica, le altre spese correnti e le spese in conto capitale.

Descrizione spese Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Consuntivo 2020

Funzionamento 178.224.946 189.170.487 180.337.852

personale 82.628.930 84.572.025 79.040.849

imposte e tasse 105 811 1.078

acquisto beni e servizi 95.595.911 104.597.651 101.295.925

Interventi 161.097.111 169.383.160 165.793.771

Altre spese correnti 776.487 574.048 566.560 rimborsi e poste correttive entrate 776.487 574.048 566.560

altre spese correnti - - -

Investimenti in conto capitale 18.668.928 17.565.425 13.515.664 358.767.472 376.693.120 360.213.846

(31)

31

(32)

32 MISSIONE POLITICHE PER IL LAVORO

La Missione 3 “Politiche per il lavoro”, raccordata con la Missione dello Stato 026, si articola in tre Programmi: “Attività di sostegno economico”;

“Attività di formazione”; “Attività di informazione consulenza e assistenza per la prevenzione”. Nei Programmi della Missione si riconducono le spese di funzionamento, le spese dirette all’erogazione di finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’erogazione di corsi di formazione e attività di assistenza, consulenza e informazione finalizzate alla promozione della cultura della prevenzione, anche mediante la partecipazione a iniziative ed eventi, nonché le altre spese correnti e le spese in conto capitale.

Descrizione spese Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Consuntivo 2020

Funzionamento 63.481.864 66.986.469 61.740.207

personale 46.289.803 45.091.637 44.844.854

imposte e tasse - -

acquisto beni e servizi 17.192.061 21.894.832 16.895.353

Interventi 404.307.753 251.226.450 495.957.710

Altre spese correnti 444.181 328.379 324.095 rimborsi e poste correttive entrate 444.181 328.379 324.095

altre spese correnti - - -

Investimenti in conto capitale 8.061.996 10.122.449 6.582.929 476.295.794 328.663.747 564.604.941

(33)

33

(34)

34 MISSIONE RICERCA E INNOVAZIONE

La Missione “Ricerca e Innovazione”, raccordata con la Missione dello Stato 017, si articola nei due Programmi di spesa “Attività di ricerca istituzionale” e “Attività di ricerca scientifica”. Nei Programmi della Missione si riconducono le spese di funzionamento, i trasferimenti ad altri Enti quali, ad esempio, Università, IRCCS, Enti di Ricerca, Regioni, ASL, e borse di studio per dottorati di ricerca, nonché le altre spese correnti e le spese in conto capitale.

Descrizione spese Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Consuntivo 2020

Funzionamento 102.279.917 113.137.117 104.835.668

personale 75.905.338 74.104.547 75.215.071

imposte e tasse 307 298 448

acquisto beni e servizi 26.374.272 39.032.272 29.620.149

Interventi 11.219.035 16.715.797 11.348.325

Altre spese correnti 812.337 568.396 556.042 rimborsi e poste correttive entrate 812.337 568.396 556.042

altre spese correnti - - -

Investimenti in conto capitale 13.565.287 15.016.063 13.793.459 127.876.576 145.437.373 130.533.494

(35)

35

(36)

36

MISSIONE SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

La Missione 5 “Servizi istituzionali e generali delle Amministrazioni pubbliche”, raccordata con la Missione dello Stato 032, si articola nei due Programmi di spesa denominati “Indirizzo politico” e “Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza”. Ai predetti Programmi sono ricondotte, rispettivamente, le spese per gli Organi e per il loro funzionamento, nonché le spese di funzionamento dell’apparato amministrativo riferibili a più finalità e non attribuibili puntualmente a specifiche Missioni, che costituiscono la quota preponderante dello stanziamento della Missione. Nell’ambito del Programma Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza, si evidenziano, per la significatività degli importi, le imposte e tasse a carico dell’Istituto, i trasferimenti al bilancio dello Stato derivanti da risparmi di gestione in attuazione delle norme di contenimento della spesa, gli investimenti immobiliari e mobiliari (titoli e partecipazioni), anche quelli rientranti nel Piano di impiego dei Fondi disponibili dell’Istituto.

Descrizione spese Consuntivo 2018 Consuntivo 2019 Consuntivo 2020

Funzionamento 194.511.537 199.034.227 94.986.944

personale 71.733.982 70.941.455 69.235.975

imposte e tasse 87843415 91.714.424 373

acquisto beni e servizi 34.934.140 36.378.348 25.750.596

Interventi 203.537.642 191.347.642 984.081

Altre spese correnti 7.037.937 9.117.954 514.255 rimborsi e poste correttive entrate 1.097.477 510.046 514.255

altre spese correnti 5.940.460 8.607.908 -

Investimenti in conto capitale 1.068.372.022 1.020.402.113 12.336.427 1.473.459.138 1.419.901.936 108.821.707

(37)

37

(38)

38 MISSIONE SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO

La Missione 6 “Servizi per conto terzi e partite di giro” ha lo scopo di fornire separata evidenza delle operazioni effettuate dall’Istituto in qualità di sostituto di imposta ovvero relative ad attività gestionali compiute per conto terzi (gestione Fondo Amianto, gestione delle rendite per conto di Amministrazioni dello Stato e di speciali gestioni a carico dello Stato, nonché per conto di Amministrazioni regionali, trattenute a favore di terzi relative all’attività patrimoniale, istituzionale,…).

I movimenti contabili in uscita trovano corrispondenza sul lato delle entrate nell’aggregato “Entrate per conto terzi e per partite di giro”.

(39)

39

Spese per macroaggregati

(funzionamento, interventi, altre spese correnti, investimenti in conto capitale)

(40)

40

Tutte le spese per macroaggregati

(41)

41 Spese di funzionamento

 le spese per il personale, concernenti le retribuzioni fisse e accessorie, gli oneri previdenziali e assistenziali compresi gli oneri assicurativi, i contributi sociali figurativi (assegni familiari, equo indennizzo, indennità di fine servizio, gli oneri per il personale in quiescenza) e le altre spese (buoni pasto, benefici socio-assistenziali,…);

 le imposte e tasse;

 le spese per l’acquisto di beni e servizi sostenute per il funzionamento degli uffici e lo svolgimento dell’attività amministrativa. In tale ambito trovano collocazione, oltre all’acquisto dei beni di consumo (compresi i medicinali e i dispositivi medici), le spese per l’organizzazione e partecipazione a eventi, pubblicità, comunicazione istituzionale e servizi di trasferta; l’acquisto di servizi per la formazione del personale; le utenze e i canoni (telefonia, energia, acqua e gas, accesso a banche dati, …); l’utilizzo di beni di terzi (locazioni, noleggi e licenze d’uso); la manutenzione ordinaria degli immobili e degli impianti; le prestazioni professionali e specialistiche; i servizi amministrativi (spese postali, pubblicazione bandi di gara, …); i servizi finanziari; i servizi sanitari; i servizi informatici e di telecomunicazioni; i servizi ausiliari (sorveglianza, custodia, pulizia, trasporti,...), ulteriori servizi.

(42)

42

(43)

43 Interventi

Le spese per interventi sono costituite dai “Trasferimenti correnti”, distinti in base al soggetto percettore (Amministrazioni pubbliche centrali, Amministrazioni pubbliche locali, famiglie, imprese, istituzioni sociali private). Tali spese sono imputate in maniera diretta in quanto si correlano ad attività specifiche nell’ambito di ciascun Programma. Nell’ambito dei “trasferimenti a famiglie” si evidenziano, in quanto peculiari dell’Inail, gli

“Interventi assistenziali” (Missione e Programma 1.2), in cui rientrano le prestazioni economiche erogate agli infortunati e tecnopatici (rendita, indennità per inabilità temporanea, altri assegni e sussidi assistenziali).

(44)

44

(45)

45

Interventi assistenziali (Missione 1 e Programma 2)

(46)

46 Altre spese correnti

Le altre spese correnti comprendono le voci non riconducibili alle spese di funzionamento o alle spese per interventi. Le stesse vengono imputate ai Programmi prevalentemente in via diretta. Nel macroaggregato rientrano i rimborsi e le poste correttive delle entrate, tra cui le restituzioni di premi e contributi di assicurazione non dovuti o pagati in eccesso dai datori di lavoro e i rimborsi per spese di personale, e i Fondi di riserva e altri accantonamenti.

(47)

47 Spese in conto capitale

Il macroaggregato comprende le spese per gli investimenti in conto capitale (mobili e arredi, impianti e macchinari, attrezzature, macchine per ufficio, acquisto e manutenzione straordinaria di beni immobili, hardware, sviluppo e manutenzione evolutiva software, titoli di stato, mutui e prestiti al personale, …) la cui attribuzione a Programma è effettuata prevalentemente tramite driver di ripartizione.

Riferimenti

Documenti correlati