• Non ci sono risultati.

N.511delReg.Data SA LEGATA EMERGENZA COVID19EALTRIIMPEGNIDI SPESA. []RetificataconatodiDeterminazionen del ;

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N.511delReg.Data SA LEGATA EMERGENZA COVID19EALTRIIMPEGNIDI SPESA. []RetificataconatodiDeterminazionen del ;"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Provvedimentisuccessivi:

[]modificata con atto diDeterminazione del ; []integrata con atto diDeterminazione del ; []Rettificata con atto diDeterminazione del ;

L'anno duemilaventi,ilgiorno sedicidelmese didicembre nelproprio ufficio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto:

-ilpreliminare 534 del15-12-20;

-ilT.U.EntiLocalidicuialD.Lgs.n.267 del18 agosto 2000;

Premesso:

-che ilpreliminare è stato sottoscritto dallIstruttore tecnico dellufficio competente;

-che è stato acquisito ilvisto diregolarità contabile dicuiallart.151,comma 4 deltesto Unico EntiLocali,attestante la copertura finanziaria delFunzionario dellufficio competente;

PROVI NCI A DI PERUGI A

COMUNE DI VALFABBRI CA

DETERMINAZIONE ORIGINALE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ufficio ANAGRAFE

N.511 delReg.Data 16-12-2020

06029

Oggetto: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE BUONISPE=

SA LEGATA EMERGENZA COVID 19 E ALTRIIMPEGNIDI SPESA

(2)

VISTI:

-la deliberazione diC.C.n.21 del27.8.2020 diapprovazione delDocumento Unico diprogrammazione 2020-2022 (D.U.P.);

-la deliberazione diC.C.n.22 del27.8.2020,diapprovazione delBilancio di Previsione perl'esercizio finanziario 2020 -2022,e documentiallegati;

- la deliberazione di G.C. n. 83 del 27.8.2020 di approvazione del Piano Esecutivo diGestione 2020 – 2022 e affidamento della gestione delle risorse finanziarie airesponsabilideiservizi;

-idecretisindacalidinomina deiResponsabilideiServizi; PREMESSO CHE :

• Con Ordinanza della Protezione civile del29 marzo 2020 n.658 avente ad oggetto “ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa alrischio sanitario connesso all’insorgenza dipatologie derivanti da agenti virali trasmissibili” è stato disposto il pagamento di un importo pariad euro 400.000.000 in favore deglientiterritoriali;

• Ciascun comune è autorizzato all’acquisizione in deroga al decreto legislativo 50/216: buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gliesercizicommercialialimentario prodottidiprima necessità.

• La citata ordinanza pone in capo ai Servizi Sociali di ciascun comune l’individuazione della platea deibeneficiarie l’attribuzione delrelativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica,con priorità perquellinon già assegnataridisostegno pubblico;

• Con Decreto Legge 23 novembre 2020 n.154, che rifinanzia le misure urgentidisolidarietà alimentare,già previste dalDecreto legge 9 marzo 2020, n.14,con ilquale viene assegnato alComune diValfabbrica una somma paria

€ 25.246,27;

• Presso ilComune diValfabbrica è presente una Sede della Caritas che svolge attività di sostegno alle famiglie con il servizio denominato “Banco Alimentare” al quale l’amministrazione comunale intende concedere un contributo di€ 2.246,27;

• Il contributo concesso al servizio “Banco Alimentare” della Caritas di Valfabbrica dovrà essere utilizzato presso gli operatori commerciali e delle farmacie e parafarmacie pubblicato sul sito internet del Comune e aderenti all’iniziativa di cui all’Allegato “B” del presente atto e dovranno essere rendicontantialComune diValfabbrica entro 31.07.2021,dalla rendicontazione si dovrà evincere il nome dei prodotti acquistai, la quantità degli stessi e l’operatore commerciale da cuisono statifatto gliacquisti;

DATO ATTO che in forza della Delibera di Giunta Comunale n. 117 del 03.12.2020 si indice il presente “Avviso pubblico per l’assegnazione di buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari e di prodotti di prima necessità, a sostegno dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus covid-19 e tra quelliin stato dibisogno- D.L.23.11.2020,n.154.”Perun importo totale pariad € 23.000,00;

AFFERMATO che possono presentare richiesta di ammissione al “Avviso pubblico perl’assegnazione dibuonispesa perl’acquisto dibenialimentarie di prodotti di prima necessità, a sostegno dei nuclei familiari più esposti agli effettieconomiciderivantidall’emergenza epidemiologica da virus covid-19 e

(3)

tra quelliin stato dibisogno-D.L.23.11.2020,n.154.”le persone residentinel Comune di Valfabbrica e se cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno,in condizione didifficoltà economica direttamente interessate dalle misure restrittive adottate con iDecretidelPresidente delConsiglio deiMinistri, del24 Ottobre 2020,del3 Novembre 2020,convertitirispettivamente in Decreti Legge n.265 del 25.10.2020 e n.275 del04.11.2020,ovvero tutte le persone che vivono una delle seguentisituazioni:

A -La sospensione della propria attività lavorativa perl'emergenza Covid-19, sia titolaridiattività privata sia dipendenti;in merito a quest’ultimi,sispecifica che siano nella condizione di non aver ancora percepito gli ammortizzatori socialiprevistidalle misure dicontrasto all’emergenza covid-19,puravendone fatta richiesta formale;

B -Una limitazione della propria attività lavorativa perl'emergenza Covid-19,sia titolari che dipendenti, che ha comportato una conseguente riduzione del reddito nelperiodo dicuiaiDecretisopra citati;altresìcoloro che a seguito dell’emergenza covid-19,hanno visto concludersila loro attività lavorativa,ma sono percettoridiammortizzatorisociali(es.Naspi,mobilità ecc…);

C -Una situazione didifficoltà economica riconducibile all’emergenza Covid-19, relativa a queisoggettiche,purnon avendo vissuto né una sospensione,ne’

una riduzione della situazione lavorativa, si trovano in difficoltà e non percepiscono altre forme di sostegno pubblico ( Reddito di Cittadinanza, Reddito di emergenza, Naspi, Mobilità, sostegni similari per le stesse finalità previstida altribandi.);

VISTI:

• Ildecreto legge 23 febbraio 2020 n.6,recante "Misure urgentiin materia dicontenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 "e in particolare l'art.3,comma1;·

• L'ordinanza delMinistro della salute 25 gennaio 2020,pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana -Serie generale n. 21 del 27 gennaio 2020;

• Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2020, recante "Disposizioniattuative deldecreto-legge 23 febbraio 2020 n.6,recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 23 febbraio 2020 n.45, che individua misure di contenimento della diffusione delnuovo coronavirus neicomuniinteressatidal contagio;

• L’ordinanza delMinistero della salute 30 gennaio 2020,pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie generale n.26 del 1°

febbraio2020;

• L’ordinanza delMinistero della salute 21 febbraio 2020,pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana-Serie generale n.44 del22 febbraio 2020;

• Il D.L. n.9 del 02.03.2020 "Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratorie imprese connesse all'emergenza epidemiologica daCOVID-19;

• Il DPCM del 04.03.2020 "Ulteriori disposizioni attuative del D.L.23.02.2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e

(4)

gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID19, applicabili sull'intero territorio nazionale";

• Ildecreto delPresidente delConsiglio deiMinistri8 marzo 2020,recante le misure urgentidicontenimento delcontagio sia nelle RegioniLombardia,11 provincie Italiane ed anche in tutte le altre Regionid'Italia;

• Ildecreto delPresidente delConsiglio deiMinistri9 marzo 2020 recante le misure urgentidicontenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID -19,applicabilisull'intero territorio nazionale ;

• Ildecreto delPresidente delConsiglio deiMinistri11 marzo 2020 recante le misure urgentidicontenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID -19,applicabilisull'intero territorio nazionale;

• Ildecreto legge n.18 del17 marzo 2020 “Misure dipotenziamento del servizio sanitario nazionale e disostegno economico perfamiglie,lavoratorie imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19;

• Ildecreto delPresidente delConsiglio deiMinistri22 marzo 2020 recati ulteriorimisure dicontenimento delcontagio sull'intero territorio comunale;

• Decreto Legge 23 novembre 2020 n.154,che rifinanzia le misure urgenti di solidarietà alimentare, già previste dal Decreto legge 9 marzo 2020, n.14, preso atto della Delibera di Giunta Comunale n. 117 del03.12.2020 indice il presente “Avviso pubblico perl’assegnazione dibuonispesa perl’acquisto di benialimentarie diprodottidiprima necessità,a sostegno deinucleifamiliari più espostiaglieffettieconomiciderivantidall’emergenza epidemiologica da virus covid-19 e tra quelliin stato dibisogno-D.L.23.11.2020,n.154.”

DATO ATTO che ilbeneficio che ilComune riconoscerà all'utente potrà essere erogato sotto forma diBuono Spesa,costituente titolo perl'ottenimento da parte degliaventidiritto delle derrate alimentarie diprodottidiprima necessità;

RITENUTO OPPORTUNO ATTESTARE la regolarità e la correttezza del prendere atto aisensie perglieffettidiquanto dispone l’art.147 bis delD.Lgs 267/2000 essendo staticorrettamente valutatiipresuppostidifatto e didiritto,il rispetto delle regole anticorruzione, il rispetto delle norme sulla privacy, che consentono allo scrivente responsabile diapprovare ilpresente provvedimento RITENUTO OPPORTUNO ATTESTARE l’inesistenza diposizionidiconflitto del sottoscritto anche potenziale, di cui all’art. 6 bis della legge 241/1990 come introdotto dalla legge anticorruzione n.190/2012 ;

VISTI:

• Il Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con il Decreto Legislativo n.267 del18.8.2000.

• Il D. Lgs 117/2017 Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2,lettera b),della legge 6 giugno 2016,n.106;

ACQUISITIiparerifavorevoliin ordine alla regolarità tecnica aisensidell’art.49 delTesto Unico degliEntiLocalin.267/2000;

DETERMINA Perle motivazionidicuiin premessa,

(5)

-DIAPPROVARE l’Avviso Pubblico perl’Assegnazione deiBuoniSpesa per l’acquisto dibene alimentarie diprima necessità a sostegno deinucleifamiliari più esposti agli effetti economici derivanti dall’Emergenza Epidemiologica da Virus COVID-19 e tra quelliin stato dibisogno -D.L.23.11.2020,n.154;

-DIAPPROVARE iseguentiallegati:

a. Allegato “A”-Modulo Richiesta buonispesa dicembre 2020;

b. Allegato “B”-Elenco attività commercialiaderenti; c. Allegato “C”-Disciplinare buonispesa dicembre 2020;

d. Allegato “D”-Richiesta rimborso buonispesa dicembre 2020;

e. Allegato “E”-Volantino BuoniSpesa;

f. Allegato “F”– Buono Spesa;

qualiparte integrante e sostanziale delpresente atto;

- DI IMPEGNARE € 2.246,27 al cap.n.1955 codice bilancio 12.05-1.04.02.02.999 perla copertura delle spese perilcontributo economico al servizio “Banco Alimentare”della Caritas diValfabbrica;

- DI IMPEGNARE la somma di € 23.000,00 al cap. n. 1955 codice bilancio 12.05-1.04.02.02.999 per la copertura della spesa inerente i buoni spesa oggetto delpresente Avviso Pubblico;

- DI ADEMPIERE agli obblighi di pubblicazione con le applicazioni di quanto previsto dalle disposizioni di cui al D. Lgs 33/2016 degliattirelativia questa procedura nella sezione “Amministrazione Trasparenza”;

-DIATTESTARE la regolarità e la correttezza delprendere atto aisensie per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs 267/2000 essendo stati correttamente valutati i presupposti di fatto e di diritto, il rispetto delle regole anticorruzione, il rispetto delle norme sulla privacy, che consentono allo scrivente responsabile diapprovare ilpresente provvedimento;

- DI ATTESTARE l’inesistenza di posizioni di conflitto del sottoscritto anche potenziale,dicuiall’art.6 bis della legge 241/1990 come introdotto dalla legge anticorruzione n.190/2012;

- DI DARE ATTO che ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa, ilpresente atto sarà pubblicato all’albo pretorio comunale per quindici giorni consecutivi , e reso noto sul sito istituzionale del Comune e tramite manifesti;

-DIDARE ATTO che a norma della Legge 241/90 art.5 ,sirende noto che il responsabile delProcedimento è l’Ing.Mario Trancanelli,responsabile dell’Area Amm.va;

Valfabbrica 10.12.2020

IL RESPONSABILE DELL’AREA AMM.VA

VISTO CONTABILE apposto dalFunzionario SantioniStefano

(6)

in data 16-12-20

(7)

Ilsottoscritto Responsabile dellArea Amministrativa,vistigliattid’ufficio, A T T E S T A

Che copia della presente Determinazione viene pubblicata allalbo dellEnte per15 giorni consecutividal17-12-2020 al01-01-2021,alregistro pubblicazionin.838 del17-12-2020 su attestazione dellufficio competente;

Valfabbrica 17-12-2020

RESP.AREA FINANZIARIA SantioniStefano

Riferimenti

Documenti correlati

VI STO DI REGOLARI TA’ CONTABI LE ATTESTANTE LA COPERTURA FI NANZI ARI A E LA REGI STRAZI ONE DELL’ I MPEGNO DI SPESA.

SERVI ZI FI NANZI ARI E CONTABI

1 Specificare se italiana o di quale altro Stato membro U.E oppure indicare una delle seguenti tipologie: • non avere la cittadinanza di uno stato membro dell’U.E. ma di

SERVI ZI FI NANZI ARI E CONTABI

Sant oni St

ECONOMI CO FI NANZI ARI O ED ENTRATE.. PROPOSTA DI DETERMI

egittimità de parte del C ione si sono rispettivame no e della di anno e dell'o ti ancora ins atore Genera Corte Costitu. 5, laddove v nte soluzion on il

ECONOMI CO FI NANZI ARI O ED ENTRATE.. PROPOSTA DI DETERMI