F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
I
NFORMAZIONI PERSONALINome FASOLINI GABRIELE
Indirizzo VIA FRATELLI CERVI, 9 CAMERI (NOVARA)
Telefono 3355615933
Fax
E-mail [email protected]
Nazionalità ITALIANA Data di nascita 20-01-1966
E
SPERIENZA LAVORATIVAPagina 2 - Curriculum vitae di
[ Fasolini Gabriele ]
e-mail : [email protected]
• Date (da – a)
Di essere stato il referente gestionale dal 16 gennaio 2017 al 30 maggio 2018, presso il DIPSA ( allegata lettera).Di aver vinto il concorso interno per coordinatore assistenziale di dipartimento per la Macro area sale operatorie A.O.U. Maggiore della Carità di Novara, e di lavorare come coordinatore assistenziale di dipartimento della macro area sale operatorie dal 12 ottobre 2010 a oggi ( posizione organizzativa fascia b, inquadrato come DS3)
Di aver ottenuto il conferimento del contratto di tutoraggio ,anno accademico 2010- 11,2012-2013-2014 -2015-2016-2017 per il master di 1° livello in management per le funzioni di coordinamento delle organizzazioni sanitarie presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale –Università degli studi del Piemonte Orientale
Di aver vinto il concorso per l’anno accademico 2011-12 , anno accademico 2012-2013 anno accademico 2013-14 , 2015-16 e 2016-17 di coordinamento del master di 1° livello in management per le funzioni di coordinamento delle organizzazioni sanitarie presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale – Università degli studi del Piemonte Orientale.
Di aver vinto per l’anno 2016 una borsa di studio per un progetto di ricerca: “Metodi e strumenti per reingegnerizzare il sistema ospedale”
Di avere il contratto di professore a contratto per le seguenti materie:
-Process management; Strumenti di management e per l'azione organizzativa; Project management, metodi per la stesura di una tesi, anni 2012-13-14-15-16-17.
Di avere avuto dal 1-01-2008 al 12-10-2010 l’incarico per la posizione organizzativa INTRA DIPARTIMENTALE ( DIPARTIMENTO CHIRURGICO) istituita per
l’organizzazione e il coordinamento dell’attività della S.S.V.D. di Chirurgia Programmata, del Presidio di Galliate appartenente all’ A.O.U. Maggiore della Carità di Novara dal 01-01-2008,con le otto specialità dell’Azienda che vi
Affluiscono (ORL – naso ,orecchio -, Ortopedia– mano, piede, artroscopie, protesi anca e ginocchio -,Ginecologia, maxillofacciale portatori handicap -, Chirurgia generale , Urologia – day surgery - ,Chirurgia tiroide ).
Di avere avuto dal 1-05-2004 al 31-12-2007 l’incarico per la posizione organizzativa istituita per l’organizzazione e il coordinamento dell’attività di Day – surgery della S.C. di Chirurgia del Presidio di Galliate dell’ASL 13 e la collaborazione con le S.C. dell’Azienda Maggiore della Carità di Novara (A.S.O.) che affluiscono all’Unità di Day Surgery dell’Ospedale di Galliate.
Di aver superato , nel maggio 2002,il concorso per la progressione verticale DS e di lavorare come CPSE dal 1-6-02.
Di aver lavorato come CPS Capo sala presso UOA di Chirurgia del Presidio di Galliate dal 01-03-1998 al 12-10-2010.
Di avere dal 1-01.2001 al 30/04/2004 l’incarico per la posizione organizzativa istituita per il Dipartimento Misto A e Misto G , per l’organizzazione e il coordinamento dell’attività di Day –surgery
Di aver lavorato come Infermiere presso il Servizio di Emodialisi della Azienda Ospedaliera di Novara dal giugno 1995 al Febbraio 1998.
Di aver lavorato presso il Servizio di Emodialisi (dell’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità )come Capo Sala facente funzioni dal 25-11-1993 al 1-6-1995;
Di aver lavorato presso la Direzione Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità come Infermiere addetto al controllo e alla sorveglianza delle infezioni ospedaliere dal luglio 1991 al novembre 1993;
Di aver lavorato come Infermiere jolly,presso l’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara dal Giugno 1987 al Luglio 1991;
Di aver lavorato come Infermiere presso l’Ospedale San Rocco di Galliate dall’Agosto 1986 al Giugno 1987;
.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA UNIVERSITARIA OSPEDALIERA MAGGIORE DELLA CARITA’ DI NOVARA
• Tipo di azienda o settore AZIENDA UNIVERSITARIA
• Tipo di impiego CORDINATORE ASSISTENZIALE DI DIPARTIMENTO
• Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE INFERMIERISTICO DI 24 SALE OPERATORIE + CENTRALE DI STERILIZZAZIONE; DAL 16 GENNAIO 2017 DOPPIO INCARICO IN QUANTO ANCHE REFERENTE GESTIONALE DIPSA AOU MAGGIORE DELLA CARITA’ DI NOVARA CON POSIZIONE ORGANIZZATIVA E INQUADRATO CON POSIZIONE DS 3
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da-a)
Di aver conseguito il 12-12-2008 la LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE (SNT – SPEC/1 – CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE NELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE con la votazione 108/110 ,presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro ;Di aver acquisito l’abilitazione come tutor clinico nel corso del 24 febbraio 2014: La tesi di Laurea : formare i formatori.
Di aver conseguito il 4 dicembre 1996 l’abilitazione alla pratica della riflessologia podalica Di aver conseguito il 29-6-93 presso la scuola per I.P. dell’USSL 51 il Certificato di Abilitazione a funzioni direttive nell’assistenza infermieristica;
Di aver conseguito il 2-7-1991 presso la Scuola per I.P. E. Nasi dell’USSL Torino III il certificato di specializzazione per infermieri professionali e-o vigilatrici d’infanzia addetti alla sorveglianza ed al controllo delle infezioni ospedaliere;
Di aver conseguito nell’anno scolastico 1989-90 presso l’ITIS di Gallarate il diploma di Perito Industriale Capotecnico;
Di aver conseguito il 27-6-1986 presso la scuola ,dell’USSL 51, per Infermieri professionali il Diploma di Infermiere Professionale;
Di aver raggiunto dal 2002 al 2017 , come predisposto dalla normativa, i crediti
E.C.M. richiesti dalla Commissione Ministeriale E.C.M.( su richiesta è possibile presentare fotocopia di tutti gli attestati e in allegato c’è il rapporto COGEAPS completo; crediti acquisiti per triennio :
2004-2007 = 103 crediti
2005-2007 = 136 crediti
2008-2010 = 344 crediti
2011-2013 = 403,5 crediti
2014-2016 = 254,6 crediti
2017-2019 = 136,3 crediti
Di aver frequentato nell’anno 2016-17 con esito positivo il corso per l’anticorruzione e la trasparenza dell’AOU Maggiore della carità di Novara
Di aver insegnato Igiene e Tecniche Ospedaliere, mirate alla prevenzione delle infezioni ospedaliere , presso la scuola per I.P. dell’Azienda ospedaliera Maggiore della Carita’ di Novara negli anni scolastici :
- 1991-92 (corso I.P.)-Igiene e tecniche ospedaliere;
- 1992-93 (corso OTA)-elementi di igiene;
- 1993-94 (corso I.P.) -Igiene e tecniche ospedaliere;
- 1994-95 (corso I.P.) - Assistenza infermieristica in ambito di patologie infettive;
- 1995-96 (corso I.P.) - esperto in infezioni ospedaliere;(corso OTA)-elementi igiene;
- 1996-97 (corso I.P. e I.S.A.C.)-esperto in infezioni ospedaliere.
- Componente della Commissione esaminatrice nel colloquio finale del corso OTA 1995-96
Di aver insegnato elementi di igiene al corso OTA –esterni anno 2001 (33 ore).
Di aver vinto la docenza “strumenti per la gestione dell’organizzazione e elementi di process management nel master in management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie anni accademici: 2011-12;2012-13;2013-14;2015-16-17.
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ Fasolini Gabriele ]
e-mail : [email protected]
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carrierama non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali
.
M
ADRELINGUAI
TALIANOA
LTRE LINGUAI
NGLESE• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura elementare
• Capacità di espressione orale
DISCRETAC
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.O
LTRE LA FORMAZIONE SPECIFICA PROFESSIONALE ACQUISITE CAPACITA’
SPECIFICHE RELAZIONALI TRAMITE CORSO CODICE2248 /2009
E2424 /2009
CON TITOLO: IL COACHING E LABORATORIO PER LO SVILUPPO DELLE CAPACITA’ DI RUOLO CREDITI ECM 31.
CORSO DI P.N.L. BASE - MODULO 1 (CODICE N. 27697 EDIZIONE 1) crediti formativi 28.
Corso di analisi transazionale nel 1991. Tutta la formazione effettuata mi ha permesso di capire meglio I gruppi di lavoro e di promuovere in ogni situazione operativa il lavoro di squadra. Lavorando prima in una
chirurgia multispecialistica e ora in una macro area sale operatorie, ho potuto sviluppare una grossa capacità di ascolto e di mediazione.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.cultura e sport), a casa, ecc.
OLTRE LA LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
,
TITOLO ACQUISITO NEL1992
DICOORDINATORE INFERMIERISTICO
. C
OORDINATORE DI STRUTTURA DAL1998
E COORDINATORE ASSISTENZIALE DI DIPARTIMENTO DAL2010
DELLA MACRO AREA SALE OPERATORIE: 24
SALE OPERATORIE, 137
CPSI6
CPS TECNICI PERFUSORI,
CINQUE COORDINATORI ASSISTENZIALI, 25 OSS
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
C
ORSO BASE DI WORD E EXCEL NEL2005. A
MMINISTRATORE DI SISTEMA ORMAWEB PER LE SALE OPERATORIE DAL GENNAIO2011
A OGGI;
COMPONENTE DEL GRUPPO AZIENDALE PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA CARTELLA CLINICA INTEGRATA; A
BILTAZIONE COMESPI
ALL’
UTILIZZO DELL’
AUTOPROTETTORE.
Pagina 5 - Curriculum vitae di
e-mail : [email protected]
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.