• Non ci sono risultati.

Linee guida per la distribuzione di compensi incentivanti per la partecipazione a progetti comunitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Linee guida per la distribuzione di compensi incentivanti per la partecipazione a progetti comunitari"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Linee guida per la distribuzione

di compensi incentivanti per la partecipazione a progetti comunitari

Premessa

Il Regolamento per la presentazione e la gestione di progetti di ricerca nell’ambito dei programmi comunitari, emanato con decreto rettorale Repertorio n. 170/2014 Prot. n. 10268 del 17/04/2014, stabilisce all’art. 9, che il finanziamento del progetto sia soggetto ad un prelievo pari al 50% del totale dei costi indiretti (overheads), ove previsti, così ripartito:

- 50% destinato alle spese generali di Ateneo;

- 50% destinato al personale docente e ricercatore di Ateneo direttamente coinvolto nei progetti comunitari (compenso incentivante)

Le presenti linee guida sono volte ad indicare le modalità di distribuzione di tale prelievo e si applicano ai progetti presentati all’Unione Europea a partire dal 1° gennaio 2014.

1. La distribuzione dei compensi incentivanti

La quota di compenso incentivante dell’Ateneo è corrisposta, per il tramite dell’U.O.C.

Trattamento Economico e Previdenziale del Personale, secondo le seguenti modalità:

- 25% all’approvazione ed erogazione anticipo UE

(2)

I compensi incentivanti percepiti dal personale docente e ricercatore nell’ambito dei progetti non saranno in alcun caso oggetto di rendicontazione all’Unione Europea.

3. Beneficiari dei compensi incentivanti

Possono ricevere il compenso incentivante le seguenti categorie di persone coinvolte nel progetto:

 professori ordinari

 professori associati

 ricercatori

 ricercatori a tempo determinato

(3)

CONTATTI

Servizio Ricerca e Innovazone

U.O.C. Ricerca e Cooperazione Internazionale Piazza Mercato, 15

25121 – Brescia

Dott.ssa Stefania Venturi (Responsabile Servizio Ricerca e Innovazione) Tel. 030.2988368

[email protected]

Dott.ssa Valentina Chirico (Responsabile U.O.C. ) Tel. 030.2988349

[email protected] Dott.ssa Sabrina De Nardi Tel. 030.2988303

[email protected]

(4)

ALLEGATO 1

U.O.C. Budget e Bilancio

U.O.C.Trattamento Economico e Previdenziale del Personale e, p.c. Servizio Ricerca e Innovazione

RICHIESTA DI ACCONTO COMPENSI INCENTIVANTI AD INIZIO PROGETTO

Dati del Progetto Acronimo progetto

Titolo progetto

Data di inizio del progetto Data di fine del progetto Responsabile Scientifico

Data di incasso del prefinanziamento Importo prefinanziamento Totale costi indiretti (OH) Prelievo destinato al Bilancio di

Ateneo (50% degli OH)

Di cui: -50% destinato alle spese generali di Ateneo

- 50% destinato al

Personale di Ateneo

Di cui: - 25% a titolo di acconto

Elenco del personale che partecipa al progetto e proposta di ripartizione dell’acconto dei compensi incentivanti

Nome e cognome Ruolo % Importo omnicomprensivo

degli oneri

1. %

2. %

3. %

4. %

5. %

6. %

TOT. %

(5)

___________________________________

ALLEGATO 2

U.O.C. Budget e Bilancio

U.O.C. Trattamento Economico e Previdenziale del Personale e, p.c. Servizio Ricerca e Innovazione

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE COMPENSI INCENTIVANTI A FINE PROGETTO

Dati del Progetto Acronimo progetto

Titolo progetto

Data di inizio del progetto Data di fine del progetto Responsabile Scientifico Importo avanzo costi indiretti rilevato alla chiusura del progetto

Totale costi indiretti (OH) previsti a inizio progetto

Prelievo destinato al Bilancio di

Ateneo (50% degli OH di cui sopra)

Di cui: -50% destinato alle spese generali di Ateneo

- 50% destinato al

Personale di Ateneo (A)

Importo già assegnato come acconto (B)

Importo a saldo (A-B)

Elenco del personale che ha partecipato al progetto e proposta di ripartizione del saldo dei compensi incentivanti

Nome e cognome Ruolo % 2 Importo compenso incentivante

(6)

Brescia,

Il Responsabile Scientifico di Progetto Il Direttore di Dipartimento _______________________________ _____________________________

Il Responsabile Amministrativo di Dipartimento

_______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

progetto esecutivo 0,00 consulenza ester. a distanza 0,00

MRS 8/10 (PE 80/100) conformi alla norma UNI 10910 con marchiatura IIP e prodotto con polietilene vergine 100% in barre o rotoli, precedentemente sfilate lungo lo scavo; compresi

10 I costi da rendicontare ma che riguardano l’intero Progetto e non sono imputabili ai singoli WP (ad es. i costi per la revisione contabile o la fidejussione), così come per le

Il capitolo 2 riguarda la Fase A) (avvio del Contratto di Fiume), che deve essere obbligatoriamente già completata akl momento della presentazione

Avviso Pubblico “Generiamo Parità - Progetti per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere ai sensi della DGR n.. 500

Completamento delle attività La mancata o ritardata presentazione del SALDO comporta la revoca della Sovvenzione.

Fase avvio sperimentale – consapevolezza cultura del dato – tutte le strutture almeno un data set – subito un catalogo – subito su tutto il sistema delle pa – subito riuso