• Non ci sono risultati.

MARINO FRANCA ASSISTENTE SOCIALE DAL 1993 AL 2007 COMUNE DI SPEZZANO ALBANESE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MARINO FRANCA ASSISTENTE SOCIALE DAL 1993 AL 2007 COMUNE DI SPEZZANO ALBANESE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

NOME

MARINO

FRANCA

NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 23/10/1959

ESPERIENZA LAVORATIVA

ASSISTENTE SOCIALE DAL 1993 AL 2007

COMUNE DI SPEZZANO ALBANESE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE DIPLOMA DI SCUOLA MAGISTRALE LAUREA TRIENNALE SERVIZI SOCIALI IDONEITA’ A VARI CONCORSI

VINCITRICE CONCORSO SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL?INFANZIA

23-24/02/2017 FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA “GLOBALISMO AFFETTIVO” DAL METODO PER L’ APPRENDIMENTO DELLA LETTO- SCRITTURA A

STRATEGIA PERVASIVA.

ITG LAMEZIA TERME (CZ)

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

11/04/2017 FORMAZIONE: GLOBALISMO AFFETTIVO AULA MAGNA IC SPEZZANO ALBANESE

12/2016 CORSO DI FORMAZIONE ON-LINE “DISLESSIA AMICA”

21 /11/ 2007 SEMINARIO DI STUDI E DI RICERCA SUL TEMA “LEI INDICAZIONI PER IL CURRICOLO”

PRESSO SALA CONSILIARE COMUNE DI SPEZZANO ALBANESE

05/2007 CORSO DI FORMAZIONE. “PSICOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA”

2° CIRCOLO CASTROVILLARI

17 / 06 /2016 CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DA IRSF-IRFED “IL CORAGGIO DI UNA GRANDE SCUOLA”

SCUOLA DELL’INFANZIA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO…

SALA CONVEGNI A FALERNA

27-28/06/2016 FORMAZIONE LAVORATORI R,MEDIO IC SPEZZANO ALBANESE

20 / 05 / 2016 – 24 / 05 / 2016 CORSO DI FORMAZIONE MIUR

“TEAM PER L’INNOVAZIONE” PENSIERO COMPUTAZIONALE E CODING; INCLUSIONE E TIC.

05/2016 CORSO DI FORMAZIONE

“ROBOTICA DIGITALE”

2370372015 GLI SCENARI DELLA VALUTAZIONE: DAL RAV ALLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

“VALUTARE PER CRESCERE E MIGLIORARE”

LICEO STATALE “LUCREZIA DELLA VALLE” COSENZA E DALLE SCUOLE DI RETE.

13/01/2012 SEMINARIO: “EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’” TENUTO DAL PROCURATORE DELLA DDA DI REGGIO CALABRIA NICOLA GRATTERI.

15 / 01 / 2013-2014 CORSO DI FORMAZIONE:

“DALLE INDICAZIONI ALLE SCUOLE”.

PROGETTARE, INSEGNARE E VALUTARE CON LE NUOVE INDICAZIONI.

18/05/2009 CORSO DI FORMAZIONE “LA VALORIZZAZIONE NELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE:

VALUTAZIONE E CARRIERA”.

DAL 2009 AL 2013 CORSO DI FORMAZIONE

UNA REGIONE IN MOVIMENTO PROMOSSO DALL’ USR

DAL 2011 AL 20\13 FORMAZIONE UNICEF

“ L’INFANZIA ABBANDONATA “ PRESSO L’UNICAL

“I DIRITTI DEI BAMBINI”

09/2017 CORSO DI FORMAZIONE: “DIDATTICA PER COMPETENZE ED INNOVAZIONE

(3)

TECNOLOGICA”

ITC “PITAGORA” ITG “CALVOSA” CASTROVILLARI “

DOCUMENTI DI SUCCESSIVII DI CORSI DI FORMAZIONE NEL FASCICOLO PERSONALE

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

CAPACITÀ E COMPETENZE

COMUNICATIVEPROFESSIONALIE RELAZIONALI

ACQUISITE ATTRAVERSO L’ESPERIENZA LAVORATIVA COME ASSISTENTE SOCIALE CHE HA RAFFORZATO LA MIA DIMENSIONE RELAZIONALE, COME CAPACITA’ DI ENTRARE IN CONTATTO CON INTERLOCUTORI DIVERSI (UTENTI, COLLEGHI, AMMINISTRATORI, POLITICI, ECC), MEDIAZIONE CON LE FAMIGLIE,CON REALI ATTEGGIAMENTI DI ASCOLTO, DI EMPATIA, DI RISPETTO, SIA IN DIMENSIONE INDIVIDUALE CHE DI GRUPPO.

MESSE IN ATTO A LIVELLO SCOLASTICO PER RELAZIONARMI IN MANIERA POSITIVA CON BAMBINI E ADULTI.

MADRELINGUA ITALIANA

FRANCESE A LIVELLO SCOLASTICO

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

BUONE

ANNOSCOL. DAL 2014 AD OGGII PRIMO COLLABORATOREDELDIRIGENTESCOLASTICO ANNO2017/2021 DOCENTETUTOR TIROCINANTI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA.

ANNO2016/2017 DOCENTETUTORUNIVERSITARIA SCIENZEDELL’EDUCAZIONE 2013/2014 SEGRETARIAVERBALIZZANTE D.D.IIC.CASTROVILLARI DALL’ANNOSCOL.2010 AL 2013 RESPONSABILEDIPLESSO

ANNOSCOL.2012/2013 FUNZIONESTRUMENTALEAREA1GESTIONEPOF SEGRETARIOVERBALIZZANTECONSIGLIOD’ISTITUTO

REFERENTEPROGETTOSULL’ ALIMENTAZIONEANNOSCOL.2008/2009 REFERENTE PROGETTO “UNA REGIONE IN MOVIMENTO” DAL 2009 AL 2013

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

BUONE ACQUISITE ATTRAVERSO CORSI DI FORMAZIONE

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

BUONE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

CORSO ON-_LINE SICUREZZA SUL LAVORO COORDINAMENTO

CORSO ON_LINE E FRONTALE DI PRIMO SOCCORSO ALTRELINGUA

(5)

PATENTE O PATENTI

B

DATIPERSONALI

AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.LEG:VO 30 GIUGNO 2003 N.196

SPEZZANO ALBANESE 13/01/2022

Riferimenti

Documenti correlati

Sostenuto dalle teorie del servizio sociale, delle scienze sociale, umanistiche e dai saperi indigeni, il servizio sociale coinvolge persone e strutture per affrontare le sfide della

1 “Assistente sociale”, categoria D, e quindi, in caso di esito positivo, di essere trasferito presso il Comune di Crema ai sensi dell’art.. A tal fine, consapevole delle

a) orientamento socioassistenziale e valutazione presa in carico utenti in condizioni di disagio sociale, sia a livello di informazione/consulenza agli utenti

Anno 2020_Differimento date presentazione domanda ed espletamento prima prova scritta, sez. 49270 del 17 aprile 2020 relativamente alla 1^ sessione 2020_ Bando Esami

Il Servizio Sociale professionale nel Privato Sociale interviene attraverso un lavoro d’equipe, promuovendo la concertazione e collaborazione per l’elaborazione degli interventi

di autorizzare il Presidente dell’Ordine alla trascrizione dei suddetti nominativi nell’apposita scheda predisposta dal Ministero della Giustizia e a realizzare i

Stesura atti di gara per l'affidamento dei servizi e delle forniture afferenti gli uffici servizi sociali dei Comuni aderenti e relativo espletamento, gestione

costante attività di servizio volontario presso la sede della Caritas della Città di Terlizzi nell'ambito di servizi di sostegno scolastico per minori e centro d'ascolto cittadino