• Non ci sono risultati.

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

S.C. MANUTENZIONE E SVILUPPO DEL PATRIMONIO - 147 REG.DEC.

Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente

OGGETTO: CUP E95F17000000006 - CIG 7545042D9D - Appalto di lavori di efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’Ospedale Maggiore, lato piazza Ospedale e lato via Pietà, restauro e risanamento conservativo delle facciate, dei serramenti e della copertura. Aggiudicazione dell’appalto all’impresa CP COSTRUZIONI S.r.l. di Trieste.

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA

INTEGRATA DI TRIESTE

DECRETO

DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

L’anno duemiladiciannove

il giorno venti del mese di febbraio

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

dott. Antonio Poggiana

nominato con Delibera della Giunta Regionale n° 2509 dd. 28 dicembre 2018

(2)

2

OGGETTO: CUP E95F17000000006 - CIG 7545042D9D - Appalto di lavori di efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’Ospedale Maggiore, lato piazza Ospedale e lato via Pietà, restauro e risanamento conservativo delle facciate, dei serramenti e della copertura.

Aggiudicazione dell’appalto all’impresa CP COSTRUZIONI S.r.l. di Trieste.

Premesso che, con determinazione del Direttore SC Manutenzione e Sviluppo del Patrimonio n. 142 dd. 22.02.2018, è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento “Efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’Ospedale Maggiore, lato Piazza Ospedale e lato via Pietà, restauro e risanamento conservativo delle facciate, dei serramenti e della copertura”, costituito dagli elaborati ivi elencati, allegati e parte integrante del medesimo provvedimento, con invio del medesimo progetto al Nucleo di Valutazione per gli Investimenti Sanitari e Sociali presso la Direzione regionale Salute FVG, per la relativa approvazione;

atteso che, con decreto a contrarre dell’ASUITS n. 581 dd. 18.07.2019:

− si è preso atto del parere NVISS n.1696-EDI2065-TS di cui al prot. 24888 del 11/05/2018;

− sono stati approvati gli elaborati progettuali dell’opera “CUP E95F17000000006 - CIG 7545042D9D - Appalto di lavori di efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’Ospedale Maggiore, lato piazza Ospedale e lato via Pietà restauro e risanamento conservativo delle facciate, dei serramenti e della copertura”, revisionati in data 13.06.2018 per attuare le prescrizioni del verbale di verifica, con il Disciplinare di gara e relativi allegati, unitamente al quadro economico di spesa per complessivi di € 3.000.000,00= al lordo delle somme a disposizione dell’Amministrazione, secondo il quadro economico sotto riportato:

A – IMPORTODELLE OPERE

A1) Importo lavori € 2.249.546,64

A2) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 84.175,70

A) TOTALE COMPRESO ONERI SICUREZZA (A1+A2)2.333.722,34 B) SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE

B1) I.V.A. 10% DI (A1 + A2) € 233.372,23

B2) Progettazione esecutiva parziale (appaltatore) € 11.066,88

B3) Inarcassa e IVA 22% su quota progettazione prevista € 2.974,77

B4) Altre Spese Tecniche € 247.627,29

B5) Imprevisti, Allacciamenti e altri Accantonamenti € 171.236,49

B) TOTALE SOMME (B1:B5) € 666.277,66

TOTALE COMPLESSIVO (A+B) 3.000.000,00

− è stata indetta una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. d), del D. Lgs. 50/2016 s.m.i., per la scelta del contraente per la gara d’appalto per l’esecuzione - previa progettazione esecutiva di alcune parti strutturali ai sensi dell’articolo 147 co. 5 del D.Lgs 50/2016 e dell’art. 14 co. 4 lettera b) del D. M. 22.08.2017 n. 154 - di tutte le opere e provviste occorrenti per eseguire e dare completamente ultimati i lavori medesimi;

che in seguito si è provveduto all’inserzione del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – V Sezione Speciale n. 87 del 27/07/2018, nonché per estratto su un quotidiano nazionale ed uno locale, all’Albo Pretorio del Comune di Trieste e sul profilo web aziendale www.asuits.sanita.fvg.it nella sezione “Bandi di gara - Lavori dal 24/07/2018 al 10/09/2018 ore 12:00, con tutta la documentazione di gara a disposizione degli Operatori Economici interessati per le manifestazioni d’interesse;

(3)

3

considerato che entro il termine fissato, ore 12:00 dd. 10/09/2018, per la presentazione delle offerte, risultano pervenuti n. 5 plichi d’offerta da parte dei seguenti concorrenti:

1. ENNIO RICCESI HOLDING S.R.L., via dei Frigessi 2/1 – 34147 Trieste;

2. CP COSTRUZIONI S.R.L., via Filzi 17 – 34132 Trieste;

3. EUGANEA RESTAURI S.R.L., via Roma 50/A – 30010 Campolongo Maggiore (VE);

4. COSTITUENDO R.T.I. TRA SICEA S.R.L. A SOCIO UNICO (capogruppo), via Bachelet 8 35010 Vigonza (PD) – VETEX S.R.L. (mandante), via Maroncelli 71 – 35129 Padova;

5. DOTT. ING. MASSIMILIANO INNOCENTE E ING. EDOARDO STIPANOVICH S.R.L., via Filzi 4 – 34132 Trieste;

rilevato che, con decreto n. 797 dd. 3/10/2018, è stato individuato il “Seggio di gara”, nell’ottica dell’ottimizzazione della tempistica del procedimento in corso ed in attesa della formale individuazione e nomina della Commissione giudicatrice (dell’offerta tecnica economica), per la verifica della documentazione amministrativa presente nella busta A (documentazione amministrativa) dei plichi pervenuti;

atteso che, con decreto n. 926 dd. 21/11/2018, si è provveduto:

• ad approvare il verbale del Seggio di Gara dd. 15.10.2018, allegato e parte integrante del medesimo provvedimento e a prendere atto delle verifiche svolte sulla documentazione pervenuta a seguito del soccorso istruttorio;

• ad ammettere alla fase successiva di gara (valutazione dell’offerta tecnica da parte della Commissione giudicatrice) per l’affidamento della gara di cui all’oggetto, i seguenti concorrenti:

o ENNIO RICCESI HOLDING S.R.L., via dei Frigessi 2/1 – 34147 Trieste;

o CP COSTRUZIONI S.R.L., via Filzi 17 – 34132 Trieste;

o EUGANEA RESTAURI S.R.L., via Roma 50/A – 30010 Campolongo Maggiore (VE);

o COSTITUENDO R.T.I. TRA SICEA S.R.L. A SOCIO UNICO (capogruppo), via Bachelet 8 35010 Vigonza (PD) – VETEX S.R.L. (mandante), via Maroncelli 71 – 35129 Padova;

o DOTT. ING. MASSIMILIANO INNOCENTE E ING. EDOARDO STIPANOVICH S.R.L., via Filzi 4 – 34132 Trieste;

• si è provveduto alla nomina e alla costituzione della Commissione giudicatrice di gara - ai sensi dell’art. 77 del D.lgs. 50/2016 - per lo svolgimento delle operazioni di valutazione delle offerte tecniche ed economiche prodotte dai concorrenti partecipanti inerenti la procedura in oggetto, composta da:

− arch. Alessandra Cechet, funzionario direttivo presso l’Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale di Trieste, con funzioni di Presidente della Commissione;

− arch. Marino Ettorelli, dirigente tecnico presso l’Azienda per l'Assistenza Sanitaria n.3 - Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli, con funzioni di commissario esterno;

− ing. Luca Avesani - dirigente tecnico c/o IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, con funzioni di commissario esterno;

rilevato che la Commissione giudicatrice:

− si è riunita nella prima seduta pubblica dd. 5/12/2018, per la sola apertura delle buste B contenenti l’Offerta Tecnica, per un esame preliminare del contenuto, dando lettura ricognitiva dei documenti prodotti dai concorrenti - come da verbale che contestualmente si approva, agli atti;

− si è riunita nelle successive sedute riservate dd. 7/12/2018 (verbale I° seduta riservata), dd.

13/12/2018 (verbale II° seduta riservata), agli atti, in cui ha proceduto alla valutazione dei contenuti delle buste “B” (Offerta tecnica), attribuendo, a conclusione dei propri lavori, un punteggio per ogni concorrente riferita agli elementi dell’offerta tecnica con una soglia minima – fissata a n. 40 punti;

atteso che con nota pec dd. 10/12/2018 è stata comunicata la convocazione della seduta pubblica per il giorno 14/12/2018 per l’apertura delle buste contenti l’Offerta Economica;

(4)

4

visto il verbale della seconda seduta pubblica dd. 14/12/2018 – che contestualmente si approva, agli atti – dove:

• si è dato atto che i seguenti concorrenti non hanno ottenuto la soglia minima fissata a n. 40 punti riferita agli elementi dell’offerta tecnica e pertanto non sono stati ammessi alla successiva fase di apertura e valutazione dell’offerta economica:

− COSTITUENDO R.T.I. TRA SICEA S.R.L. A SOCIO UNICO (capogruppo), via Bachelet 8 35010 Vigonza (PD) – VETEX S.R.L. (mandante), via Maroncelli 71 – 35129 Padova;

− DOTT. ING. MASSIMILIANO INNOCENTE E ING. EDOARDO STIPANOVICH S.R.L., via Filzi 4 – 34132 Trieste;

• si è proceduto all’apertura della busta “C” Offerta Economica dei seguenti concorrenti che ha prodotto il seguente risultato:

− ENNIO RICCESI HOLDING S.R.L., via dei Frigessi 2/1 – 34147 Trieste: punti 18,17 per aver prodotto un ribasso percentuale di gara del 20,140%;

− CP COSTRUZIONI S.R.L., via Filzi 17 – 34132 Trieste: punti 20,00 per aver prodotto un ribasso percentuale di gara del 22,168%;

− EUGANEA RESTAURI S.R.L., via Roma 50/A – 30010 Campolongo Maggiore (VE): punti 14,83 per aver prodotto un ribasso percentuale di gara del 16,436%;

rilevato che, per quanto sopra, il concorrente che ha ottenuto il punteggio più elevato è la CP COSTRUZIONI S.r.l., come meglio risulta dal sotto riportato prospetto dei punteggi di gara:

Concorrente PUNTEGGIO

OFFERTE TECNICHE

PUNTEGGIO OFFERTA ECONOMICA

PUNTEGGIO COMPLESSIVO

1. CP Costruzioni Srl 79,48 20,00 99,48

2. Ennio Riccesi Holding Srl 64,25 18,17 82,42

3. Euganea Restauri S.r.l. 44,20 14,83 59,03

preso atto dei punteggi ottenuti dai concorrenti la Commissione ha individuato l’offerta economicamente più vantaggiosa in quella prodotta dalla CP Costruzioni Srl via Filzi 17 – 34132 Trieste che contestualmente risulta “anormalmente bassa” ai sensi dell’art. 97, comma 3, del D.Lgs 50/2016, rinviando alla verifica dell’anomalia svolta dalla stessa Commissione giudicatrice, come previsto nel Disciplinare di gara;

viste le giustificazioni relative all’offerta prodotte dalla concorrente su richiesta della S.A. con nota pec Prot. n. 69694 dd. 17/12/2018 e ulteriori integrazioni richieste, inviate con nota pec Prot. n. 9182 dd. 16/01/2019, rettificata con nota pec Prot. 11334 dd. 18/01/2019, riportante i corretti contenuti delle integrazioni richieste;

atteso che come riportato nel verbale di verifica dell’offerta anomala n. 1 dd. 15/01/2019 e nel verbale di verifica dell’offerta anomala n. 2 dd. 5/02/2019, conservati agli atti dell’Amministrazione, valutata la documentazione trasmessa dalla concorrente CP Costruzioni Srl, sono stati ritenuti sufficienti le giustificazioni prodotte dall’impresa a dimostrare la non anomalia dell’offerta presentata, come attestato anche dal RUP con nota prot. 424-A/SCMSP dd. 15/02/2019;

ritenuto, pertanto, di approvare i verbali di gara sopra richiamati e procedere contestualmente all’aggiudicazione dei “Lavori di efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’Ospedale Maggiore, lato piazza Ospedale e lato via Pietà, restauro e risanamento conservativo delle facciate, dei serramenti e della copertura” CUP E95F17000000006 - CIG 7545042D9D, all’impresa CP COSTRUZIONI S.r.l., con sede in via Filzi 17 – 34132 Trieste – P.VA 01214830323 –, per l’importo di aggiudicazione pari ad € 1.750.867,14=, oltre

(5)

5

ad € 84.175,70= per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso e così per complessivi € 1.835.042,84=, al netto di IVA in misura di legge;

che il compenso per la progettazione parziale esecutiva, a seguito dell’applicazione del ribasso percentuale offerto, come previsto dal Disciplinare di gara a pag.12, ammonta a netti €. 8.613,58=;

dato atto che, conseguentemente, occorre ridefinire il quadro economico dell’opera in ragione dei seguenti importi:

A) IMPORTO LAVORI

A) Lavori € 2.249.546,64

Ribasso offerto -22,168% € 498.679,50

TOTALE LAVORI RIBASSATI1.750.867,14

Oneri per la siucurezza (non soggetti a ribasso) € 84.175,70

TOTALE LAVORI DA APPALTARE 1.835.042,84

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE

B1) I.V.A. 10% DI (A1 + A2) € 183.504,28

B2) Progettazione esecutiva parziale (appaltatore) a seguito ribasso offerto € 8.613,58

B3) Inarcassa e IVA 22% su quota progettazione prevista € 2.315,33

B4) Altre Spese Tecniche € 247.627,29

B5) Imprevisti, Allacciamenti e altri Accantonamenti € 722.896,68

B) TOTALE SOMME (B1:B5) € 1.164.957,16

TOTALE COMPLESSIVO (A+B) 3.000.000,00

effettuate le opportune verifiche, di prassi per via telematica sulla regolarità contributiva, sul casellario giudiziale e sul certificato fallimentare dell’impresa, al cui esito viene subordinata la validità del presente provvedimento;

tenuto conto di subordinare l’efficacia dell’affidamento dell’appalto in parola all’acquisizione della comunicazione antimafia ancora in stato d’istruttoria avviata alla Banca Dati Nazionale Antimafia (B.D.N.A.) agli atti prot. SCMSP 400 dd. 14/02/2019;

ritenuto altresì di procedere alla stipula del contratto d’appalto, in assenza di tempestivo riscontro certificativo, sotto condizione risolutiva ai sensi dell’art. 92 comma 3 del D.Lgs. 159/2011 s.m.i. (codice delle leggi antimafia);

confermato che Responsabile Unico del Procedimento relativamente ai finanziamenti PORFESR - linea d’intervento 3.1.b.1 – “Efficientamento energetico Hub ospedaliero di Trieste”, è l’ing. Elena Clio Pavan Direttore della Struttura Complessa Manutenzione e Sviluppo del Patrimonio;

ritenuto di confermare quale RUP per la realizzazione dei progetti n.2 (appalto per l’efficientamento energetico sull’involucro dell’Ospedale Maggiore) e n.3 (sostituzione delle torri evaporative della centrale frigorifera e nella sostituzione dei corpi illuminanti delle parti comuni dell’ospedale Maggiore), di cui al decreto n. 581 dd. 18/07/2018, l’ing. Lorenzo Puzzi, in quanto Dirigente responsabile della manutenzione ospedaliera in ASUITS ed “energy manager” aziendale;

(6)

6

atteso che si ritiene opportuno per i lavori indicati in oggetto - Lavori di efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’Ospedale Maggiore, lato piazza Ospedale e lato via Pietà, restauro e risanamento conservativo delle facciate, dei serramenti e della copertura - procedere all’individuazione delle seguenti figure professionali:

 Direttore Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione: arch. Laura VENTRE, collaboratore tecnico professionale presso la S.C.M.S.P.

 Direttore operativo per la parte edile: geom. Sergio SVARA, collaboratore tecnico professionale presso la S.C.M.S.P.

 Direttore operativo per la parte impianti elettrici ed Ispettore di Cantiere: p.i. Alessandro D’ORLANDO, collaboratore tecnico professionale presso la S.C.M.S.P.;

dato atto che la spesa conseguente al presente provvedimento verrà allocata al conto 20.900 (immobilizzazioni materiali in corso e acconti), con riserva d’imputazione al conto 20.200.200 (Immobilizzazioni Materiali – Fabbricati Indisponibili) nei rispettivi bilanci di competenza:

− per €. 1.400.000,00= con fondi europei di cui alla decreto n. 614/SPS del 03/05/2017 “MIC: 28194 PORFESR 2014-2020 – Asse 3 - Attività 3.1.b.1 – “Riduzione di consumi di energia primaria negli HUB ospedalieri - HUB ospedaliero di Trieste”. Invito approvato con DGR n.1779/2016. CUP E95F17000000006. Concessione in favore dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste per il Progetto 2 “appalto per l’efficientamento energetico sull’involucro dell’Ospedale Maggiore” e assunzione del relativo impegno di spesa sul “Fondo POR FESR 2014-2020” di cui all’articolo 1 della legge regionale 14/2015”;

− per €. 1.600.000,00= carico dei finanziamenti aziendali del piano 2018, per €. 600.000,00= nei fondi trasferiti dalla Regione con decreto 1673/SPS di data 24.11.2017 e per €. 1.000.000,00= nei finanziamenti di cui alla DGR n. 561/2018 (interventi emergenti urgenti come confermato anche dalla nota Direzione centrale salute Regione FVG prot. SPS 13800/2018 (prot. asuiTs 37554/A del 12.07.2018);

rilevato che il provvedimento è proposto dal Direttore della Struttura Complessa Manutenzione e Sviluppo del Patrimonio, che attesta la regolarità tecnica, amministrativa e la legittimità dell’atto e i cui uffici ne hanno curato l’istruzione e la redazione;

acquisito il parere favorevole del vice Commissario Straordinario per l’Area amministrativa, del vice Commissario Straordinario per l’Area sanitaria e del Vice Commissario per l’Area Sociosanitaria;

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DECRETA

per quanto espresso in narrativa:

1) di prendere atto dei verbali della Commissione di gara riportati in narrativa, nonchè il verbale di verifica dell’offerta anomala n. 1 dd. 15/01/2019 e il verbale di verifica dell’offerta anomala n. 2 dd.

5/02/2019;

(7)

7

2) di approvare conseguentemente la graduatoria finale come segue:

1. CP Costruzioni Srl punti 99,48

2. Ennio Riccesi Holding Srl punti 82,42

3. Euganea Restauri S.r.l. punti 59,03

3) di procedere, in considerazione dell’accertata regolarità e legittimità delle operazioni e degli atti di gara, all’aggiudicazione dei “Lavori di efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’Ospedale Maggiore, lato piazza Ospedale e lato via Pietà, restauro e risanamento conservativo delle facciate, dei serramenti e della copertura” CUP E95F17000000006 - CIG 7545042D9D a seguito di procedura di gara avviata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. d), del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa nei confronti del all’impresa CP COSTRUZIONI S.r.l., con sede in via Filzi 17 – 34132 Trieste – P.VA 01214830323 –, per l’importo di aggiudicazione pari ad € 1.750.867,14=, oltre ad € 84.175,70= per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso e così per complessivi € 1.835.042,84=, al netto di IVA in misura di legge;

4) di subordinare l’efficacia dell’affidamento medesimo all’acquisizione di regolare comunicazione Antimafia relativa alla citata impresa procedendo, in assenza di tempestivo riscontro certificativo, sotto condizione risolutiva ai sensi dell’art. 92 comma 3 del D.Lgs. 159/2011 s.m.i. (codice delle leggi antimafia);

5) di rideterminare e approvare il quadro economico dell’intervento come meglio sotto riportato:

A) IMPORTO LAVORI

A) Lavori € 2.249.546,64

Ribasso offerto -22,168% € 498.679,50

TOTALE LAVORI RIBASSATI1.750.867,14

Oneri per la siucurezza (non soggetti a ribasso) € 84.175,70

TOTALE LAVORI DA APPALTARE 1.835.042,84

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELLA STAZIONE APPALTANTE

B1) I.V.A. 10% DI (A1 + A2) € 183.504,28

B2) Progettazione esecutiva parziale (appaltatore) a seguito ribasso offerto € 8.613,58

B3) Inarcassa e IVA 22% su quota progettazione prevista € 2.315,33

B4) Altre Spese Tecniche € 247.627,29

B5) Imprevisti, Allacciamenti e altri Accantonamenti € 722.896,68

B) TOTALE SOMME (B1:B5) € 1.164.957,16

TOTALE COMPLESSIVO (A+B) 3.000.000,00

(8)

8

6) di confermare la nomina del RUP, per la realizzazione dei progetti n.2 (appalto per l’efficientamento energetico sull’involucro dell’Ospedale Maggiore) e n.3 (sostituzione delle torri evaporative della centrale frigorifera e nella sostituzione dei corpi illuminanti delle parti comuni dell’ospedale Maggiore), di cui al decreto n. 581 dd. 18/07/2018, nella persona dell’ing. Lorenzo Puzzi, in quanto Dirigente responsabile della manutenzione ospedaliera in ASUITS ed “energy manager” aziendale;

7) di procedere all’individuazione delle seguenti figure professionali:

 Direttore Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione: arch. Laura VENTRE, collaboratore tecnico professionale presso la S.C.M.S.P.

 Direttore operativo per la parte edile: geom. Sergio SVARA, collaboratore tecnico professionale presso la S.C.M.S.P.

 Direttore operativo per la parte impianti elettrici ed Ispettore di Cantiere: Alessandro D’ORLANDO, collaboratore tecnico professionale presso la S.C.M.S.P.

L’onere conseguente dal presente provvedimento, ammontante a complessivi €. 3.000.000,00= (IVA inclusa) verrà allocata al conto 20.900 (immobilizzazioni materiali in corso e acconti), con riserva d’imputazione al conto 20.200.200 (Immobilizzazioni Materiali – Fabbricati Indisponibili) nei rispettivi bilanci di competenza:

− per €. 1.400.000,00= con fondi europei di cui alla decreto n. 614/SPS del 03/05/2017 “MIC: 28194 PORFESR 2014-2020 – Asse 3 - Attività 3.1.b.1 – “Riduzione di consumi di energia primaria negli HUB ospedalieri - HUB ospedaliero di Trieste”. Invito approvato con DGR n.1779/2016. CUP E95F17000000006. Concessione in favore dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste per il Progetto 2 “appalto per l’efficientamento energetico sull’involucro dell’Ospedale Maggiore” e assunzione del relativo impegno di spesa sul “Fondo POR FESR 2014-2020” di cui all’articolo 1 della legge regionale 14/2015”;

− per €. 1.600.000,00= carico dei finanziamenti aziendali del piano 2018, per €. 600.000,00= nei fondi trasferiti dalla Regione con decreto 1673/SPS di data 24.11.2017 e per €. 1.000.000,00= nei finanziamenti di cui alla DGR n. 561/2018 (interventi emergenti urgenti come confermato anche dalla nota Direzione centrale salute Regione FVG prot. SPS 13800/2018 (prot. asuiTs 37554/A del 12.07.2018).

Il presente provvedimento diviene esecutivo, ai sensi dell’art. 4 della L.R. 21/92 come sostituito dall’art.

50 della L.R. 49/96, alla data di pubblicazione all’Albo aziendale telematico.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO dott. Antonio Poggiana

Parere favorevole del vice Commissario Straordinario

per l’Area sanitaria dott.ssa Adele Maggiore

Parere favorevole del vice Commissario Straordinario

per l’Area amministrativa dott. Franco Sinigoj

Parere favorevole del vice Commissario Straordinario per l’Area dei Servizi sociosanitari

dott.ssa Mara Pellizzari

(9)

Atto n. 147 del 20/02/2019 Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: ANTONIO POGGIANA

CODICE FISCALE: PGGNTN64M30C743F DATA FIRMA: 20/02/2019 16:19:06

IMPRONTA: 5BFCDB0380D58FE487333E2C2406B46B10876972CDA6588AB27EA4DC2AF6AEBF 10876972CDA6588AB27EA4DC2AF6AEBF9A6E725E60C247A60074796EB2DDA75F 9A6E725E60C247A60074796EB2DDA75FF4AE10F3022CF338076E2C1B56FD9413 F4AE10F3022CF338076E2C1B56FD9413B8484C9ACECEB2623B3DA8107C9E16CC

NOME: ADELE MAGGIORE

CODICE FISCALE: MGGDLA54D55B428P DATA FIRMA: 20/02/2019 16:47:34

IMPRONTA: 84667E661DB75A8C15770AAAB804E0ADC5E2A0AF7B70489339D15005A63CFF20 C5E2A0AF7B70489339D15005A63CFF2065A2AA1CD721D7AA5C29FF8E37E51BCA 65A2AA1CD721D7AA5C29FF8E37E51BCA64DD39A2BB7892227DA6D3F8C6E5F432 64DD39A2BB7892227DA6D3F8C6E5F4322A067D108349B14154CC415630F30DD6

NOME: FRANCO SINIGOJ

CODICE FISCALE: SNGFNC56B14L424X DATA FIRMA: 21/02/2019 09:33:28

IMPRONTA: B0E7CE5760F225844BFE231AD29CA71F2AFE075E511A857EC2499F6A02AAB5C5 2AFE075E511A857EC2499F6A02AAB5C5EED86486C8769DD0A1016241B56F4E5C EED86486C8769DD0A1016241B56F4E5CD54642604F68097B6E1FB157B2B4F65C D54642604F68097B6E1FB157B2B4F65CCDE8E2DAEB4AAE905334C326FA49BA0A

Riferimenti

Documenti correlati

The analysis of the environmental bal- ance related to the two phases of the life cycle of the building taken into account (production and operation), over a period of 25

Nome: Maraghini Garrone, Chiara Ente: Civico Archivio Fotografico - Milano Referente scientifico: Paoli, Silvia. Funzionario responsabile:

In seguito al trattamento vaccinico si ha, dopo pochissimi giorni, un notevole miglioramento nello stato generale; scomparsa della sintomatologia vescicale; api-

Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [1 / 2]..

Pertanto, si propone di nominare la commissione esaminatrice del all’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore di Struttura Operativa Complessa “Igiene

Questa sostanza/miscela non soddisfa i criteri PBT del Regolamento REACH, allegato XIII Questa sostanza/miscela non soddisfa i criteri vPvB del Regolamento REACH, allegato XIII

Modificato Etichette di pericolo (IMDG) Modificato N° EmS (Fuoriuscita) Modificato Disposizioni speciali

VIA GOCCIADORO 21/10/20 entrambi tratto dal civico 86/1 a Via San Bartolameo VIA GORIZIA 15/10/20 entrambi da incrocio Piazza Vicenza a Via Regina Pacis VIA GORIZIA 16/10/20