• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI BOLOGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI BOLOGNA"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI BOLOGNA

Servizio Scuola

Prot. n. 53720/2003 del 26/03/03 DETERMINAZIONE IMPEGNO DI SPESA N. 8/2003 CR 00042

Oggetto: Approvazione e modifica attività di formazione professionale. Anno 2003. Esercizi 2002 e 2003.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SCUOLA

Vista la Legge Quadro in materia di formazione professionale 21/12/1978 n. 845;

Vista la Legge regionale 24 luglio 1979 n. 19 “Riordino, programmazione e deleghe della Formazione alle Professioni” ed in particolare l’art. 18 nel quale vengono delegate alle Province funzioni in materia di formazione professionale;

Vista la Legge regionale 27 luglio 1998 n. 25 “Norme in materia di politiche regionali del lavoro e dei servizi per l’impiego” ed in particolare l’art. 4 che prevede la predisposizione da parte delle Province dei programmi operativi triennali per le politiche del lavoro e della formazione;

Visto il regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 giugno 1999 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali che definisce in particolare nuovi obiettivi su cui concentrare l’azione dei Fondi;

Visto il regolamento (CE) n. 1784/1999 del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;

Visto il complemento di programmazione approvato dalla Giunta regionale nella seduta del 10/10/2000 con delibera n. 1694 e successive modificazioni e integrazioni;

Dato atto che il Programma Operativo Regione Emilia Romagna (POR) è stato

(2)

I.P. 1220/2003

DET. DIRIG. N. 8 del 26/03/03 Tit./Fasc./Anno 17.2.2.0.0.0/184/2002 Precisato che la Regione Emilia Romagna ha approvato il testo definitivo del POR con delibera di Giunta n. 1639 del 3/10/2000;

Visti gli Indirizzi regionali per l’integrazione delle politiche del lavoro, della formazione, dell’istruzione, Triennio 2000-2002 (ex. art. 3 L.R. 25/1998), approvati con Delibera di Consiglio n. 1316 in data 22/12/1999;

Viste le direttive attuative per la Formazione Professionale e per l’orientamento - Triennio 1997/99, approvate con la deliberazione della Giunta Regionale n. 1475/97 e successive integrazioni e modificazioni;

Viste le Direttive regionali stralcio per l’avvio della nuova programmazione 2000 - 2006, approvate dalla Giunta regionale con deliberazione n. 539 del 1° marzo 2000 e successive modificazioni e integrazioni;

Vista la delibera della Giunta regionale n. 2538/1999 “Approvazione elenco organismi attuatori di iniziative formative e di servizi di orientamento accreditati” e successive modificazioni e integrazioni,

Vista la Determinazione n. 6398 dell’11/07/2000 del D.G. Formazione della Regione Emilia-Romagna “Aggiornamento quote di partecipazione finanziaria e indennità di frequenza - Direttive regionali stralcio per l’avvio della nuova programmazione 2000-2006” e avente valore di direttiva sostitutiva del Cap.V.5 delle Direttive 97/99;

Vista la Determinazione del Dirigente della Direzione Generale Formazione Professionale e lavoro n. 8125 del 29/08/2000 avente per oggetto ”Modalità di liquidazione/erogazione dei contributi – Direttive stralcio per l’avvio della nuova programmazione 2000/2006” e successive modificazioni e integrazioni;

Visto il Programma provinciale della formazione e dell’orientamento professionale per il triennio 2000- 2002, approvato con delibera del Consiglio provinciale 29 febbraio 2000 n. 16 e il primo aggiornamento per l’anno 2002, approvato con successiva delibera del Consiglio provinciale n.117 del 18/12/2001;

Viste le Direttive per l’attuazione-1° provvedimento-dei Piani delle attività per la realizzazione delle politiche della Formazione e del Lavoro-anno 2002, approvate con delibera di Giunta n.47 del 25/2/2002 e successive modificazioni e integrazioni;

Visto il Regolamento provinciale di contabilità all’ art. 89 bis, approvato con atto consiliare n. 84 del 25/07/2000;

(3)

I.P. 1220/2003

DET. DIRIG. N. 8 del 26/03/03 Tit./Fasc./Anno 17.2.2.0.0.0/184/2002 Visto il documento “Modalità di gestione attività” P.G. 183213 del 20/12/2001 e successive modificazioni e integrazioni;

Precisato che in data 13/3/2002 e successiva modifica del 18/4/2002 è stato emesso l’Avviso pubblico per la presentazione di progetti da realizzare con il contributo del F.S.E per il periodo 2002/2004 - Obiettivo 3 e con Fondi Ministeriali per l’Obbligo formativo- Servizio Scuola, nel quale, tra l’altro, venivano indicati i criteri di valutazione dei progetti presentati;

Ritenuto necessario provvedere all’approvazione di n. 2 attività previste dall’Avviso pubblico soprarichiamato per l’ attività Ob. 3 Asse C2 Azione 10 e ad assumere il relativo impegno di spesa sull’esercizio finanziario 2003;

Vista la Deliberazione della Giunta Provinciale n. 1 dell’ 8/1/2003 “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione per l’esercizio 2003. Attribuzione ai Dirigenti degli obiettivi, delle risorse e delle responsabilità gestionali;

Visto il D.lgs. 267 del 18/8/2000 recante il Testo unico in materia di Ordinamento degli Enti locali;

Ritenuto di variare l'impegno di spesa ai sensi dell'art. 183 - comma 9 del T.U. del 18/8/2000 n. 267,

DETERMINA

1) di provvedere con il presente atto, sul Piano delle attività per la realizzazione delle politiche della formazione e del lavoro - Servizio Scuola - anno 2003 – esercizi 2002 e 2003, ad approvare n. 2 attività previste dall’Avviso pubblico emanato in data 13 marzo 2002 e modificato in data 18 aprile 2002 nell’ambito dell’ Ob. 3 Asse C2 Azione 10 e a modificare attività già approvate negli anni 2000, 2001, 2002; così come descritto nell’allegata Relazione tecnica che forma parte integrante e sostanziale del presente atto nella quale è inclusa la Relazione contabile redatta dai competenti uffici (All. A);

2) di incrementare ai sensi dell'art. 191 del T.U. del 18/8/2000, n. 267:

l'impegno n.20030000297 di € 5.864,10, Qual. Rag. 00037;

(4)

I.P. 1220/2003

DET. DIRIG. N. 8 del 26/03/03 Tit./Fasc./Anno 17.2.2.0.0.0/184/2002 l'impegno n.20030000298 di € 18.811,87, Qual. Rag. 00037;

4) di ridurre l’accertamento d’entrata n. 73/2003 per €. 12.947,77 sul Cap. 3700 del Bilancio 2003.

Il Dirigente ANNA DEL MUGNAIO

Bologna, 26/03/2003

(5)

I.P. 1220/2003 Tit./Fasc./Anno 17.2.2.0.0.0/184/2002 DET. DIRIG. Impegno di Spesa N. 8 del 26/03/2003--CR 00042

PROVINCIA DI BOLOGNA

Prot. n. 56401/2003 del 31/03/2003

VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE attestante la copertura finanziaria (art. 151 c. 4 del T.U. del 18/8/2000, n. 267)

Determinazione Dirigenziale N. 8 del 26/03/2003--CR 00042

SETTORE: 511 -- SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Oggetto: Approvazione e modifica attività di formazione professionale. Anno 2003. Esercizi 2002 e 2003.

In data odierna si è provveduto ad effettuare la seguente registrazione:

di incrementare ai sensi dell'art. 191 del T.U. del 18/8/2000, n. 267, 1) L'impegno n.20030000297 di € 5.864,10, Qual. Rag. 00037 di ridurre ai sensi dell'art. 191 del T.U. del 18/8/2000, n. 267, 2) L'impegno n.20030000298 di € 18.811,87, Qual. Rag. 00037 3) Accertamento n. 20030000073/2003 ridotto di € 12.947,77

Il Responsabile di Ragioneria ALFREDO BALLOTTA

(6)

Provincia di Bologna

PIANO DELLE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO SCUOLA

ANNO 2003

Determinazione del Dirigente n. 08/2003 C.R. 42

RELAZIONE TECNICA

INDICE

Pag.

1. PREMESSA 1

2. ESITO DELLE ISTRUTTORIE – AVVISI PUBBLICI ANNO 2002 2

2.1 AZIONE N.10 Supporto al successo formativo per allievi delle medie inferiori: azioni corsuali

attivabili con modalità “Just in time” 2

2.4 AZIONE N.19 Terza area e di arricchimento curricolare autofinanziati 3

3. Modifiche ad attività già approvate 4

3.1 Modifiche ad attività approvate nel 2000 e preventivi di dettaglio 4 2.2 Modifiche ad attività approvate nel 2001 e preventivi di dettaglio 6 3.1 Modifiche ad attività approvate nel 2002 e preventivi di dettaglio 7

4. RELAZIONE CONTABILE 9

ELENCHI DI SINTESI ATTIVITÀ APPROVATA

(7)

1.PREMESSA

Con il presente atto si procede:

• all’approvazione del piano 2002 delle attività del Servizio Scuola afferenti al canale di finanziamento Fondo Sociale Europeo Obiettivo 3: C.2 (Prevenzione della dispersione scolastica e formativa) - azione n. 10 la cui data di presentazione dei progetti era prevista dal 16 settembre 2002 con scadenza il 28 febbraio 2003: trattandosi di procedura “just in time” si darà conto dei progetti presentati dal 14/12/02 alla scadenza prevista.

• all’approvazione di attività autofinanziata – azione 19 la cui data di presentazione dei progetti era ricompresa dal 16 settembre 2002 con scadenza alla pubblicazione dell’avviso pubblico per il Piano 2003: trattandosi di procedura “just in time” si darà conto dei progetti presentati al 25/03/03.

• alla modifica di attività approvate nel 2000, nel 2001 e nel 2002 a fronte di specifiche richieste pervenute dai Soggetti gestori o apportate d’ufficio per il migliore utilizzo delle risorse, inoltre si dà conto dei preventivi di dettaglio recepiti

Per quanto attiene le attività di nuova approvazione del presente atto compreso le attività autofinanziate dell’azione 19, trattasi di azioni che hanno tra i propri obiettivi quello dell’integrazione tra scuola e formazione professionale, nell’ambito dei quali è possibile programmare iniziative corsuali rivolte a studenti attività di supporto e di accompagnamento rivolte all’intero sistema degli operatori, delle famiglie coinvolte nel processo formativo, nonché finalizzate alla messa in rete delle scuole tra loro e con le altre agenzie formative, alla promozione dell’autonomia scolastica e del successo formativo.

1.2 MODALITA’ DI CHIAMATA DEI PROGETTI

Come previsto dalle Direttive per l’attuazione-anno 2002 sopracitate per la “chiamata” dei progetti è stata utilizzata la modalità dell’avviso pubblico le cui specifiche sono già state citate in premessa.

Si è proceduto alla opportuna divulgazione del bando tramite affissione all’Albo Pretorio della Provincia di Bologna, pubblicazione sul sito Internet della Provincia, nonché informazione diretta agli enti accreditati e alle Istituzioni scolastiche del territorio bolognese.

1.3 MODALITA’ DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE

Sono state prese in esame la completezza della domanda, la firma se regolarmente apposta e il rispetto del versamento dell’imposta di bollo ex D.P.R. n.642/1972 e D. Lgs.vo 460/1997.

Richiamato il documento della RER Prot. 11659/SSF del 12/4/2000 in cui si precisa che “la scuola dove si eroga abitualmente attività di formazione integrata può essere anche sede didattica dell’Ente di formazione” per ciascun Soggetto proponente, anche coinvolto in ATI, è stato pertanto verificato l’ottenimento dell’ambito di accreditamento pertinente alla richiesta con la “Approvazione elenco degli organismi attuatori di iniziative formative e di servizi di orientamento accreditati” approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 2538 del 21/12/99 e successivi aggiornamenti.

L’istruttoria amministrativa ha, inoltre, riguardato la sussistenza dei requisiti previsti dal bando ad esclusione della documentazione oggetto di precedente verifica in fase di accreditamento.

(8)

2

1.4 MODALITA’ DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI

La valutazione dei progetti è stata curata da uno staff interno al Servizio Scuola così composto:

Anna Del Mugnaio – Dirigente Servizio Scuola Provincia di Bologna Wilma Bonora – Funzionario Servizio Scuola Provincia di Bologna Donata Fantazzini – Funzionario Servizio Scuola Provincia di Bologna che si è avvalso, inoltre, della consulenza specifica di:

Francesca Baroni – Assistenza tecnica Servizio Scuola Provincia di Bologna per l’integrazione scuola/formazione

Per le azioni nn. 10 e 19, in modalità Just in Time, la valutazione avverrà con l’espressione di un parere positivo o negativo.

2. ESITO DELLE ISTRUTTORIE – AVVISI PUBBLICI ANNO 2002 L’esito delle istruttorie viene illustrato, di seguito, per singola azione.

Sono stati normalizzati, d’ufficio, i seguenti campi nelle attività approvate:

Titolo Destinatari

Tipologie d’azione Sedi operative.

2.1 AZIONE N.10 – Supporto al successo formativo per allievi delle medie inferiori: azioni corsuali attivabili con modalità “Just in time” (Asse C Misura C2 - Tipologia di azione: Aiuti alle persone)

Nell’ambito di questa azione al 28/02/2003 sono stati presentati n. 3 progetti, per una richiesta complessiva pari a € 24429,46 quindi superiore alla disponibilità complessiva residua dopo le precedenti approvazioni di € 17143,86.

In seguito sono stati ritirati dai Soggetti gestori n. 2 progetti rispettivamente Rif. P.A: 2166/02-Soggetto gestore CEFAL e Rif. P.A: 2168/02-Soggetto gestore ECAPER.

Come previsto dall’avviso pubblico per questa azione la valutazione è prevista con l’espressione di un parere positivo o negativo.

Il progetto è stato valutato positivamente in quanto risponde ai requisiti previsti.

Trattasi di progetto rivolto ad allievi in forte difficoltà realizzati in piccolo gruppo ed ha come obiettivi la prevenzione della dispersione scolastica e il sostegno all’assolvimento dell’obbligo formativo.

(9)

Es.

Istr RIF.

PA

SOGGETTO GESTORE

TITOLO Importo

compl. €

2002

2003

2004

POS 2167 FUTURA Risorse e orientamento per la scelta - prevenzione della

dispersione scolastica Scuola media Mameli-Croce e Istituto Comprensivo di S.Pietro in Casale

6080,69 6080,69

TOTALE APPROVATO presente atto 6080,69 6080,69

TOTALE APPROVATO DD30/02-CR 42 13843,55 13843,55

TOTALE APPROVATO Azione 10 19924,24 19924,24

Totale disponibile 30987,41 30987,41

Totale residuo 11063,17 11063,17

Come previsto dall’avviso pubblico il progetto prevede l’avvio nel 2003 in quanto presentato in data successiva al 30/10/2002.

A conclusione dell’istruttoria risulta che l’importo complessivamente approvato è di € 19924,24 con un residuo del budget disponibile di € 11.063,17.

In data successiva alla scadenza prevista dall’Avviso pubblico per questa azione è stata presentata una richiesta di aumento dell’attività già approvata che in considerazione del residuo disponibile e della caratteristica dell’azione si ritiene di approvare, in deroga a quanto previsto nella Determinazione dirigenziale n. 30/02-CR42, e di cui si dà conto nel successivo capitolo delle modifiche come dell’utilizzazione delle ulteriori risorse residue per la copertura finanziaria delle attività dell’azione 11, come già previsto nella suddetta determinazione, con conseguente diminuzione dell’impegno 2003.

2.2 AZIONE N.19 – Terza area e di arricchimento curricolare autofinanziati (Tipologia di azione:

Aiuti alle persone)

Nell’ambito di questa azione dal 13/12/2002 al 25/03/2003 è stato presentato n. 1 progetto.

Come previsto dall’avviso pubblico Per questi progetti Just in Time, la valutazione è terminata con l’espressione di un parere positivo o negativo.

I principali criteri-guida utilizzati per l’istruttoria, tradotti nell’assegnazione del parere, sono stati:

- diffondere il più possibile la prassi dell’integrazione nel sistema scolastico provinciale, nella convinzione che la collaborazione con la formazione professionale sia sempre esperienza portatrice di ricadute interne positive per la scuola e di apprendimento reciproco tra sistemi;

- salvaguardare i progetti di qualità relativi a esperienze di forte alternanza scuola-lavoro;

Il progetto valutato è stato dichiarato positivo.

Es.

Istr.

Rif.

P.A.

SOGGETTO GESTORE

TITOLO

POS 2169 IALER ESPERTO DELL'AMBIENTE ISI SCARABELLI (IPA GHINI)

Si precisa che dovranno essere 600 le ore complessive di cui 300 di stage comprensive dell’attività approvata che dovranno essere attestate dal Dirigente Scolastico ai fini dello svolgimento dell’esame per il rilascio del certificato di competenze nel rispetto di quanto previsto dalle Direttive Regionali secondo lo schema qui riportato e rilevabile da apposito registro vidimato e compilato per l’anno scolastico 2002/2003 in quanto vengono, per ovvi motivi, approvate con il presente atto solo le ore svolte nel 2003 dopo la presentazione del progetto.

(10)

4 3. Modifiche ad attività già approvate

Con il presente atto si procede alla modifica di attività approvate nel 2000, nel 2001 e nel 2002 a fronte di specifiche richieste pervenute dai Soggetti gestori o apportate d’ufficio per il migliore utilizzo delle risorse, inoltre si dà conto dei preventivi di dettaglio recepiti.

Si precisa che variazioni in ordine ad ore e ad allievi per sottoprogetto sono state autorizzate in considerazione della specificità dell’utenza prevista nei diversi percorsi.

Nelle tabelle seguenti le modifiche, sono state raggruppate per argomento e quindi, una stessa attività può essere citata in più di una motivazione.

Per le modifiche finanziarie con variazione del costo complessivo si intende che il preventivo di dettaglio approvato è quello di gestione (indicato, nelle attività approvate nel 2000 e nel 2001, per convenzione nel Modulo “Dati di Assestamento” con la dicitura “assestamento”).

Come previsto nelle determinazioni dirigenziali di approvazione le modifiche sotto elencate, compresa l’approvazione dei preventivi di dettaglio, saranno oggetto di una nuova “Lettera di impegno”.

3.1 Modifiche ad attività approvate nel 2000 e preventivi di dettaglio 3.1.1 Modifiche senza variazioni del costo complessivo

Rif. P.A. Soggetto gestore Oggetto di modifica

2010/00 ISCOM variazione ore stp2 e 3 senza variazione delle ore complessive 2016/00 IIPLE modifica stp

2021/00 FONDAV riduzione stage stp3 senza variazione delle ore complessive 2023/00 FONDAV riduzione stage stp3 senza variazione delle ore complessive 2031/00 ECAPER modificato stp5 aggiunti stp7 e 8

3.1.2 Autorizzazioni

Rif. P.A. Soggetto gestore Oggetto di autorizzazione 2018/00 FUTURA effettuare l'esame in data 13-14/03/03

2120/00 FONDAV per errore materiale nella dd30/02-CR42 non riportata proroga termine al 15/02/03 2021/00 FONDAV inserimento di 4 ore di codocenza stp3

(11)

3.1.3 Preventivi di dettaglio

Preventivi di dettaglio con variazioni superiori al 20%

Come previsto dalle Direttive Regionali al punto V.3 si procede ad approvare il preventivo di dettaglio delle seguenti attività in quanto sono presenti delle variazioni superiori al 20%:

Rif. P.A. Soggetto gestore 2000/00 AESGA

2016/00 IIPLE 2021/00 FONDAV 2023/00 FONDAV

Preventivi di dettaglio con variazioni uguali o inferiori al 20%

Si dà conto nella seguente tabella delle attività il cui preventivo di dettaglio presenta variazioni inferiori o uguali al 20% e pertanto, come previsto dalle Direttive Regionali al punto V.3, rimangono validi gli importi del preventivo di approvazione:

Rif. P.A. Soggetto gestore 2031/00 ECAPER

(12)

6

3.2. Modifiche ad attività approvate nel 2001 e preventivi di dettaglio 3.2.1 Modifiche senza variazioni del costo complessivo

Rif. P.A. Soggetto gestore Oggetto di modifica

2036/01 FONDAV riduzione stage stp2 e 3 senza variazione delle ore complessive 2039/01 FONDAV riduzione stage stp2 senza variazione delle ore complessive

3.2.2 Autorizzazioni

Rif. P.A. Soggetto gestore Oggetto di autorizzazione 2098/01 MINGUZZI Proroga termine 31/05/2003

3.2.3 Preventivi di dettaglio

Preventivi di dettaglio con variazioni superiori al 20%

Come previsto dalle Direttive Regionali al punto V.3 si procede ad approvare il preventivo di dettaglio delle seguenti attività in quanto sono presenti delle variazioni superiori al 20%:

Rif. P.A. Soggetto gestore 2036/01 FONDAV 2039/01 FONDAV

(13)

3.3. Modifiche ad attività approvate nel 2002 e preventivi di dettaglio Rif. P.A. 2025/02 - Soggetto gestore ISCOM

Si dà conto dell’errore materiale nella determinazione dirigenziale n. 30/02-CR42 dell’importo relativo all’anno 2003 erroneamente indicato in € 3500,25 ma correttamente imputato per € 3770,25.

3.3.1 Modifiche con variazione del costo complessivo

Rif.

P.A.

Soggetto gestore

Importo complessivo

della modifica a

carico del bilancio provinciale

Totale complessivo

a carico del bilancio provinciale

2002 2003 2004 Motivazione

2014/02 IRECOOP 5834,10 60834,10 47233,95 10100,15 3500,00 aumento dell’attività e modifica delle fasi/prodotti 2,3 e delle scadenze previste 2069/02 ENAIP 30,00 2565,07 2248,03 317,04 nella dd30/02-CR42 per errore materiale è

stato contabilizzato il totale di € 2535,07, invece di € 2565,07.

2130/02 FONDAV -8932,00 25840,00 24907,32 932,68 riduzione dell’attività e conseguente riparametrazione

2163/02 COFIMP 1183,30 7286,85 7286,85 aumento dell’attività e conseguente riparametrazione

3.3.2 Modifiche finanziarie senza variazioni del costo complessivo

Rif.

P.A.

Soggetto gestore

Totale complessivo a carico

del bilancio provinciale 2002 2003 2004 Motivazione 2088/02 CIOFS 36423,00 35074,40 1348,60 migliore utilizzo delle risorse 2132/02 FONDAV 31640,00 30779,14 860,86 migliore utilizzo delle risorse

2143/02 OMAL 27810,00 27318,69 491,31 migliore utilizzo delle risorse

2144/02 OMAL 12460,00 11947,71 512,29 migliore utilizzo delle risorse

3.3.3 Modifiche senza variazioni del costo complessivo

Rif. P.A. Soggetto gestore Oggetto di modifica

2007/02 ECIPAR modificato titolo in quanto stp1ed1 previsto per LST Imola è svolto all’ITI Castel S.Pietro 2019/02 CETRANS modifica interna delle fasi/prodotti e delle scadenze previste

2066/02 CEFAL modificati stp7 e 8 senza variazione delle ore totali

2069/02 ENAIP modifica interna delle fasi/prodotti e delle scadenze previste 2098/02 EFESO diminuzione partecipanti stp1,2,3,4 e 5

2104/02 COFIMP modifica interna delle fasi/prodotti e delle scadenze previste

2122/02 COFIMP aggiunti stp3,4,5,6,7,8 e modificato stp2 senza variazione delle ore totali

2138/02 ECAPER aggiunti stp2 e 3 e modificato stp1 senza variazione delle ore totali e diminuzione dei partecipanti

(14)

8 3.3.4 Autorizzazioni

Rif. P.A. Soggetto gestore Oggetto di autorizzazione

2032/02 FUTURA Il corso è articolato su 5 sedi (Sant'Agata Bolognese, Crevalcore, Pieve di Cento, Minerbio e Altedo) e pertanto per problemi di contemporaneità delle lezioni necessita sia seguito da 4 persone: un Responsabile di Progetto, un Coordinatore didattico e da due coordinatori organizzativi

2041/02 FUTURA modifica della struttura interna del stp1 2090/02 EFESO modifica della struttura interna del stp1 2143/02 OMAL modifica della struttura interna del stp1 2144/02 OMAL modifica della struttura interna del stp1

3.3.5 Preventivi di dettaglio

Si procede ad approvare il preventivo di dettaglio delle seguenti attività, eventuali variazioni rispetto alle macro-voci del preventivo di approvazione si intendono, pertanto, autorizzate.

Rif. P.A. Soggetto gestore 2002/02 AESGA

2003/02 AESGA 2004/02 AESGA 2010/02 IIPLE 2016/02 IRECOOP 2017/02 IRECOOP 2031/02 FUTURA 2032/02 FUTURA 2033/02 FUTURA 2036/02 FUTURA 2037/02 FUTURA 2038/02 FUTURA 2039/02 FUTURA 2063/02 CEFAL 2070/02 ENAIP 2083/02 CIOFS 2085/02 CIOFS 2093/02 EFESO 2094/02 EFESO 2095/02 EFESO 2096/02 EFESO 2098/02 EFESO 2102/02 FIA 2111/02 COFIMP 2114/02 COFIMP 2126/02 FONDAV 2130/02 FONDAV 2138/02 ECAPER 2143/02 OMAL 2144/02 OMAL 2157/02 COPAPS

(15)

4. RELAZIONE CONTABILE (C.D.C 89- CAP.7360-7350/2003)

Visto il Regolamento CE N° 1260/99 E SUCCESSIVE INTEGRAZIONI DEL Consiglio dell’Unione Europea del 21/06/1999 recante disposizioni sui fondi Strutturali per quanto specificatamente previsto agli art. 31 e 32 in materia di pagamenti in acconti, intermedi e a saldo

Vista la delibera di Giunta della Regione Emilia Romagna N° 539 DEL 1° MARZO 2000 “Approvazione delle direttive stralcio per l’avvio della nuova programmazione 2000/2006 e la determinazione dirigenziale n° 8125 del 29/08/2000 e successive integrazioni

Considerato che l’innovazione introdotta dal succitato regolamento è riferita ad una tempistica più rapida dei pagamenti ed è finalizzato alla concessione di incentivi collegati alla verifica dei tempi programmati

Che in riferimento a ciò con Delibera del Consiglio Provinciale n° 84 del 25/07/2000 si è provveduto a modificare il Regolamento di Contabilità Provinciale prevedendo l’art. 89bis per i pagamenti in conto sospeso,

Si propone con il presente atto in conformità a tali determinazioni:

di assestare le approvazioni degli Enti negli anni 2001 e 2002, nel rispetto di quanto ad ognuno impegnato complessivamente nei 2 anni 3^ Assestamento (Vedasi Allegati Riepilogo Complessivo per Soggetto Gestore CDC 89 – CAP. 7350/2001-2002 imp.01/931-02/170).

Visto il Riepilogo per Soggetto Gestore e il Riassunto contabile In conformità a tali determinazioni nel presente atto si propone:

SUL CAP 7350

Di INCREMENTARE di EURO 5.864,10 L’ IMPEGNO di spesa n° 297/2003 attualmente di € 103.844,88(

FSE-FNR-QR-2003) portandolo ad un totale complessivo di € 109.708,98 : 1.1. Euro 36.057,89 di Attività 8

1.2. Euro 73.651,09 di Attività 9

sul CdC 89 Codice di Bilancio 1020303 intervento “ Prestazione di servizi” “Capitolo di PEG 00007350/2003, Descr. Capitolo «Prestazione di Servizi- Scuola», Conto analitico A0306 - «Altre spese per servizi-scuola» Qual. Rag

SUL CAP.7360

Di ridurre di EURO 18.811,87 l’impegno di spesa n° 298/2003 attualmente di € 418.282,85 ( FSE-FNR- QR) portandolo ad un totale complessivo di € 399.470,98 Attività 8

sul Cd.C 89 Codice di Bilancio 1020305 intervento “Trasferimenti” Capitolo di PEG 00007360/2003, Descr. Capitolo «-Contributi scuola», Conto analitico A0501 - «Trasferimenti scuola» Qual. Rag.

Si richiede contestualmente di ridurre di EURO 12.947,77 L’ACCERTAMENTO n°73/2003 attualmente di € 522.127,73 portandolo ad un totale complessivo di € 509.179,96.

a carico del C.d.C.89 codice di bilancio 2030010 del capitolo del PEG. 00003700-2003 descriz. cap.

“Trasferimento Regionale per delega della programmazione scolastica ” Conto analitico F0310

“Trasferimenti dalla Regione” .

(16)

Come da convenzione siglata con la Tesoreria e dal Direttore della Ragioneria Dott. A.Ballotta avente P.G. N° 105357 DEL 8/9/2000, la Cassa di Risparmio provvede all'esecuzione dei pagamenti in c/sospeso tramite la procedura ordinaria di Tesoreria nell'ambito della disponibilità finanziaria complessiva dell'Ente (Provincia) ed in particolare dello stanziamento annuale complessivo di spesa per pagamenti sull'attività formativa comunicato dall'Ente (Provincia) al Tesoriere.

Sulla base di ciò si Finanzia ad un Soggetto Gestore un'intera attività e la ripartizione dei relativi impegni contabili con il/i quale/i la si sovvenziona in uno o più esercizi finanziari è una risoluzione contabile interna al fine di utilizzare al meglio le risorse assegnate dalla Comunità Economica Europea tramite il F.S.E. Ciò comporta che eventuali risparmi di un Ente nell'ambito di un anno finanziario possono essere utilizzati per pagare un altro Ente della medesima Categoria giuridica ma che ha già utilizzato interamente sempre nel medesimo anno i suoi finanziamenti.

CDC CapitoloImpegnoAttività Can.Finanz. Gestore Approvato Nuovo Approvato Economie Res.Disponib. Categoria Anno CDC CapitoloImpegnoAttività Can.Finanz. Gestore Approvato Nuovo Approvato Economie CategoriaAnno NUOVO APPROVATO 2001 NUOVO APPROVATO 2002 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR ABSOLUT - - - - A 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR ABSOLUT 62.139,00 62.139,00 0,00 A 2002 - 62.139,00 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR AGENDA - - - - A 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR AGENDA 56.106,00 56.106,00 0,00 A 2002 - 56.106,00 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR FUTURA 10.845,59 10.845,59 0,00 542,28 A 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR FUTURA 61.510,34 61.510,34 0,00 A 2002 10.845,5961.510,34

10.845,59 10.845,59 542,28 Totale A 179.755,34 179.755,34 0,00 10.845,59 179.755,34

89 7350 931 8 FSE-FNR-QR AGEFORM 32.459,32 23.357,17 0,00 -26.025,65 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR AGEFORM 31.821,96 31.821,96 0,00 B 2002 49.382,82 5.796,31 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR ASAS 5.371,15 5.371,15 0,00 -2.916,95 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR ASAS 8.056,73 8.056,73 0,00 B 2002 8.288,10 5.139,78 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR CE.TRANS - - - - B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR CE.TRANS 61.975,00 61.975,00 0,00 B 2002 - 61.975,00 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR CIOFS 22.383,76 22.383,76 0,00 1.119,19 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR CIOFS 0,00 0,00 0,00 B 2002 21.264,57 1.119,19 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR COFIMP 8.942,97 8.942,97 0,00 447,15 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR COFIMP 22.059,80 22.059,80 0,00 B 2002 8.495,82 22.506,95 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR ECAPER 24.789,93 24.789,93 0,00 12.513,04 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR ECAPER 43.670,07 43.670,07 0,00 B 2002 12.276,89 56.183,11 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR ENAIP 30.987,41 30.987,41 0,00 4.093,17 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR ENAIP 28.775,49 28.775,49 0,00 B 2002 26.894,25 32.868,66 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR FONDAV 41.187,44 47.332,34 0,00 17.774,95 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR FONDAV 57.749,02 57.749,02 0,00 B 2002 29.666,69 75.414,67 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR IALER 39.054,99 39.054,99 0,00 27.013,61 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR IALER 18.893,60 18.893,60 0,00 B 2002 39.054,9918.893,60 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR IIPLE 20.451,69 20.451,69 0,00 -6.042,54 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR IIPLE 7.436,98 7.436,98 0,00 B 2002 26.494,23 1.394,44 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR IRECOOP 49.703,30 49.975,93 0,00 5.514,54 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR IRECOOP 82.034,42 82.034,42 0,00 B 2002 49.975,9382.034,42 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR ISREBO - - - - B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR ISREBO 8.850,50 8.850,50 0,00 B 2002 - 8.850,50 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR OMAL 13.944,34 13.944,34 0,00 4.313,97 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR OMAL 0,00 0,00 0,00 B 2002 9.630,37 4.313,97 89 7350 931 8 FSE-FNR-QR SENECA 36.762,43 39.447,05 0,00 -5.167,03 B 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR SENECA 50.272,46 50.272,46 0,00 B 2002 44.614,08 45.105,43

326.038,73 326.038,73 32.637,45 Totale B 421.596,03 421.596,03 0,00 326.038,73 421.596,03

89 7350 931 8 FSE-FNR-QR

IST.MINGUZ

ZI 47.214,49 47.214,49 0,00 11.204,49 C7 2001 89 7350 170 8 FSE-FNR-QR

IST.MINGUZ

ZI 11.982,24 11.982,24 0,00 C7 2002 47.214,4911.982,24

47.214,49 47.214,49 11.204,49 Totale C7 11.982,24 11.982,24 0,00 47.214,49 11.982,24

384.098,81 384.098,81 44.384,22

Totale

complessivo 613.333,61 613.333,61 0,00 384.098,81 613.333,61

CDC CapitoloImpegnoAttività Can.Finanz. Gestore Approvato Nuovo Approvato Economie Res.Disponib. Categoria Anno CDC CapitoloImpegnoAttività Can.Finanz. Gestore Approvato Nuovo Approvato Economie CategoriaAnno

89 7350 931 9 FSE-FNR-QR FEEDBACK 86.738,94 86.738,94 0,00 -2.509,77 A 2001 89 7350 170 9 FSE-FNR-QR FEEDBACK 158.708,23 158.708,23 66,99 A 2002 89.248,71 156.198,46 89 7350 931 9 FSE-FNR-QR FUTURA 24.789,93 24.789,93 0,00 1.460,18 A 2001 89 7350 170 9 FSE-FNR-QR FUTURA 5.422,80 5.422,80 0,00 A 2002 23.329,75 6.882,98

89 7350 931 9 FSE-FNR-QR

GIORNALIST

I ASSOCIATI 42.865,92 42.865,92 0,00 1.049,59 A 2001 89 7350 170 9 FSE-FNR-QR

GIORNALIST

I ASSOCIATI 2.582,29 2.582,29 0,00 A 2002 41.816,33 3.631,88

154.394,79 154.394,79 0,00 Totale A 166.713,32 166.713,32 66,99 154.394,79 166.713,32

89 7350 931 9 FSE-FNR-QR ASAS 24.015,25 24.015,25 0,00 6.603,92 B 2001 89 7350 170 9 FSE-FNR-QR ASAS 5.456,88 5.456,88 0,00 B 2002 € 24.015,25 5.456,88 89 7350 931 9 FSE-FNR-QR FONDAV 23.008,15 23.008,15 0,00 -6.603,92 B 2001 89 7350 170 9 FSE-FNR-QR FONDAV 7.815,03 7.815,03 0,00 B 2002 € 23.008,15 7.815,03

47.023,40 47.023,40 0,00 Totale B 13.271,91 13.271,91 0,00 47.023,40 13.271,91

201.418,19 201.418,19 0,00

Totale

complessivo 179.985,23 179.985,23 66,99 201.418,19 179.985,23

585.517,00 585.517,00 793.318,84 793.318,84 585.517,00 793.318,84

3° ASSESTAMENTO 2001-2002 cap 7350 imp. 931 e imp. 170 di cassa

10

(17)

Importi €

Cat. Soggetto Gestore

Esercizio 2002 alla D.D.

n.30/02 - CR 42

ATTIVITA' 008

ATTIVITA' 009

Modifiche presente atto

Nuove approvazioni presente atto

Movimenti presente atto

ATTIVITA'

008 ATTIVITA' 009

Totale Complessiv o FSE +COF

2002

ATTIVITA' 008

ATTIVITA' 009

B AESGA 59.202,81 59.202,81 0,00 0,00 59.202,81 59.202,81

B CEFAL 152.631,21 152.631,21 0,00 0,00 152.631,21 152.631,21

B CIOFS 100.407,24 100.407,24 4.379,87 4.379,87 4.379,87 104.787,11 104.787,11

B CNOS 1.284,94 1.284,94 0,00 0,00 1.284,94 1.284,94

B COFIMP 184.167,34 184.167,34 1.183,30 1.183,30 1.183,30 185.350,64 185.350,64

B COPAPS 3.405,15 3.405,15 0,00 0,00 3.405,15 3.405,15

B CSAPSA 75.295,47 75.295,47 0,00 0,00 75.295,47 75.295,47

B ECAPER 161.567,63 161.567,63 0,00 0,00 161.567,63 161.567,63

B ECIPAR 65.042,56 65.042,56 0,00 0,00 65.042,56 65.042,56

B EFESO 205.144,69 205.144,69 0,00 0,00 205.144,69 205.144,69

B ENAIP 17.611,34 17.611,34 0,00 0,00 17.611,34 17.611,34

B FIA 12.739,15 12.739,15 0,00 0,00 12.739,15 12.739,15

B FONDAV 169.638,02 169.638,02 0,00 0,00 169.638,02 169.638,02

B FORUM 10.010,46 10.010,46 0,00 0,00 10.010,46 10.010,46

A FUTURA 238.484,06 225.314,41 13.169,65 6.080,69 6.080,69 6.080,69 244.564,75 231.395,10 13.169,65

B IALER 40.528,37 40.528,37 0,00 0,00 40.528,37 40.528,37

B IIPLE 130.057,09 130.057,09 0,00 0,00 130.057,09 130.057,09

B IRECOOP 52.822,38 52.822,38 0,00 0,00 52.822,38 52.822,38

B ISCOM 50.537,35 50.537,35 0,00 0,00 50.537,35 50.537,35

B OMAL 40.512,88 40.512,88 5.500,00 5.500,00 5.500,00 46.012,88 46.012,88

B OPIMM 35.499,27 35.499,27 0,00 0,00 35.499,27 35.499,27

B SENECA 91.851,70 91.851,70 0,00 0,00 91.851,70 91.851,70

ALTRO 17.143,86 17.143,86 -17.143,86 -17.143,86 -17.143,86 0,00 0,00

Totale Complessivo 1.915.584,97 1.902.415,32 13.169,65 -6.080,69 6.080,69 0,00 0,00 0,00 1.915.584,97 1.902.415,32 13.169,65 Determinazione Dirigenziale n. 08/2003 - CR42

Riepilogo Complessivo per Soggetto Gestore Cdc 89 - Cap.7360/2002 di competenza

(18)

Importi €

Cat. Soggetto Gestore

Esercizio 2003 alla D.D.

n.30/02 - CR 42

ATTIVITA' 008

ATTIVITA' 009

Modifiche presente atto

Nuove approvazioni presente atto

Movimenti presente atto

ATTIVITA'

008 ATTIVITA' 009

Totale Complessiv o FSE +COF

2003

ATTIVITA' 008

ATTIVITA' 009

B AESGA 328,49 328,49 0,00 0,00 0,00 328,49 328,49

B CEFAL 35.153,29 35.153,29 0,00 0,00 0,00 35.153,29 35.153,29

B CIOFS 11.834,79 11.834,79 0,00 -4.379,87 -4.379,87 -4.379,87 7.454,92 7.454,92

B COFIMP 13.988,20 13.988,20 0,00 0,00 0,00 13.988,20 13.988,20

B COPAPS 1.094,85 1.094,85 0,00 0,00 0,00 1.094,85 1.094,85

B CSAPSA 18.303,30 18.303,30 0,00 0,00 0,00 18.303,30 18.303,30

B ECAPER 15.857,29 15.857,29 0,00 0,00 0,00 15.857,29 15.857,29

B ECIPAR 2.000,18 2.000,18 0,00 0,00 0,00 2.000,18 2.000,18

B EFESO 94.631,75 94.631,75 0,00 0,00 0,00 94.631,75 94.631,75

B ENAIP 2.704,08 2.704,08 0,00 0,00 0,00 2.704,08 2.704,08

B FONDAV 54.041,76 54.041,76 0,00 -8.932,00 -8.932,00 -8.932,00 45.109,76 45.109,76

A FUTURA 63.694,93 63.694,93 0,00 0,00 0,00 63.694,93 63.694,93

B IALER 2.178,15 2.178,15 0,00 0,00 0,00 2.178,15 2.178,15

B IIPLE 20.707,00 20.707,00 0,00 0,00 0,00 20.707,00 20.707,00

B IRECOOP 6.598,53 6.598,53 0,00 0,00 0,00 6.598,53 6.598,53

B ISCOM 6.444,69 6.444,69 0,00 0,00 0,00 6.444,69 6.444,69

B OMAL 6.503,60 6.503,60 0,00 -5.500,00 -5.500,00 -5.500,00 1.003,60 1.003,60

B OPIMM 8.515,50 8.515,50 0,00 0,00 0,00 8.515,50 8.515,50

B SENECA 53.702,47 53.702,47 0,00 0,00 0,00 53.702,47 53.702,47

Totale Complessivo 418.282,85 418.282,85 0,00 -18.811,87 0,00 -18.811,87 -18.811,87 0,00 399.470,98 399.470,98 0,00

Ulteriore avanzo di amministrazione nel 2001 per ECAPER di € 1835,77 che sommati con i precedenti € 619,58 fanno un totale di € 2455,35 Riepilogo Complessivo per Soggetto Gestore Cdc 89 - Cap.7360/2003 di competenza

Determinazione Dirigenziale n. 08/2003 - CR42

12

(19)

Importi €

Cat. Soggetto Gestore

Esercizio 2003 alla D.D.

n.30/02 - CR 42

ATTIVITA' 008

ATTIVITA' 009

Modifiche presente atto

Nuove approvazioni presente atto

Movimenti presente atto

ATTIVITA'

008 ATTIVITA' 009

Totale Complessiv o FSE +COF

2003

ATTIVITA' 008

ATTIVITA' 009

B COFIMP 3.999,40 3.999,40 0,00 3.999,40 3.999,40 0,00

B ECAPER 4.278,33 4.278,33 0,00 4.278,33 4.278,33 0,00

B ENAIP 1.471,48 1.471,48 30,00 30,00 30,00 1.501,48 1.501,48 0,00

A FEEDBACK 73.651,09 73.651,09 0,00 73.651,09 0,00 73.651,09

B FONDAV 3.277,60 3.277,60 0,00 3.277,60 3.277,60 0,00

A FUTURA 1.798,63 1.798,63 0,00 1.798,63 1.798,63 0,00

B IALER 3.106,40 3.106,40 0,00 3.106,40 3.106,40 0,00

B IRECOOP 7.372,45 7.372,45 5.834,10 5.834,10 5.834,10 13.206,55 13.206,55 0,00

B ISREBO 653,50 653,50 0,00 653,50 653,50 0,00

B SENECA 4.236,00 4.236,00 0,00 4.236,00 4.236,00 0,00

Totale Complessivo 103.844,88 30.193,79 73.651,09 5.864,10 0,00 5.864,10 5.864,10 0,00 109.708,98 36.057,89 73.651,09

Importi €

Fse(+Cofin.) 2003 Movimenti Totale

Esercizio 2003 ATTIVITA' 008 ATTIVITA' 009

Impegno n. 298/7360/2003 418.282,85 418.282,85 418.282,85 0,00

-18.811,87 -18.811,87 -18.811,87 0,00 399.470,98 399.470,98 399.470,98 0,00

Fse(+Cofin.) 2003 Movimenti Totale

Esercizio 2003 ATTIVITA' 008 ATTIVITA' 009

Impegno n. 297/7350/2003 103.844,88 103.844,88 30.193,79 73.651,09

5.864,10 5.864,10 5.864,10 0,00

109.708,98 109.708,98 36.057,89 73.651,09 Determinazione Dirigenziale n. 08/2003 - CR42

D.D. n. 30/2002 - CR 42

Determinazione Dirigenziale n. 08/2003 - CR42

D.D. n. 30/2002 - CR 42

Rassunto contabile Cdc 89

Atto di riferimento

Riepilogo Complessivo per Soggetto Gestore Cdc 89 - Cap.7350/2003 di competenza

presente atto Totale Esercizio 2003

presente atto Totale Esercizio 2003

Atto di riferimento

(20)

Dati di Approvazione

Provincia di Bologna

14

Provincia di Bologna

Azione 10

(21)

Soggetto gestore:

Rif. PA FSE +

Cofinanz.

Privati Altri fondi

pubblici Altri Fondi

a Bilancio

Totale Generale

Titolo dell'Attività AsseOb.

Valori in Euro

Risorse e orientamento per la scelta - prevenzione della dispersione scolastica Scuola media

Mameli-Croce e Istituto Comprensivo di S.Pietro in Casale

Futura spa Via Bologna 96/e

40017 San Giovanni in Persiceto BO 6.080,69 188,06 6.268,75 Ob.3C2 AP

2002-2167/Bo

Totale Generale

6.080,69 188,06 6.268,75

6.080,69 188,06 6.268,75

2002 2003 2004

(22)

Soggetto Gestore Sede operativa Rif.

P.A.

Descrizione dei destinatari Data di

Avvio Tipol..

azione Settore (Orfeo)

Fonte Finanz.

Monte Ore

% di realizz.

Partec.

Fisici Num.

Sotpr.

Num.

Utenze Ore Totali

Parametro ora/allievo Tipo

Att.

29 348 07 9099Ob.3C2 20-02-2003

1 29 Futura spa

Via Bologna 96/e

40017 San Giovanni in Persiceto BO

Futura spa Via Bologna 96/e

40017 SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)

100

100 0 60 0

Studenti Scuola media 1 Mameli-Croce e Istituto Comprensivo di S.Pietro in Casale

AP 18,01

2002-2167/

Bo

1 29 29 60

Totale Esito di valutazione Provincia di Bologna

1 29 29 60

Totale Generale

16

(23)

Dati di Approvazione

Provincia di Bologna Provincia di Bologna

Azione 19

(24)

Soggetto gestore:

Rif. PA FSE +

Cofinanz.

Privati Altri fondi

pubblici Altri Fondi

a Bilancio

Totale Generale

Titolo dell'Attività AsseOb.

Valori in Euro

ESPERTO DELL'AMBIENTE ISI SCARABELLI (IPA GHINI)

IAL Emilia Romagna Via Amendola, 2

40121 Bologna BO 20.613,93 20.613,93Attiv.Aut.Rich AP

2002-2169/Bo

Totale Generale 20.613,93 20.613,93

2002 2003 2004

18

(25)

Soggetto Gestore Sede operativa Rif.

P.A.

Descrizione dei destinatari Data di

Avvio Tipol..

azione Settore (Orfeo)

Fonte Finanz.

Monte Ore

% di realizz.

Partec.

Fisici Num.

Sotpr.

Num.

Utenze Ore Totali

Parametro ora/allievo Tipo

Att.

42 8400 08.1 1306Attiv.Aut 25-01-2003

.Rich 2 21

IAL Emilia Romagna Via Amendola, 2 40121 Bologna BO

IAL Emilia Romagna Ag. Form. di Imola

Via Garibaldi, 59 40026 Imola (BO)

0

100 50 400 50

1 Studenti ISI

SCARABELLI (IPA GHINI)

AP 2,45

2002-2169/

Bo

2 21 42 400

Totale Esito di valutazione Provincia di Bologna

2 21 42 400

Totale Generale

Riferimenti

Documenti correlati

Agostino Monorchio Prof..

Tavola 6.4 - Persone di 14 anni e più che nelle ultime quattro settimane hanno dato almeno un aiuto gratuito a persone non coabitanti per destinatario dell’aiuto più importante,

Cittadinanza 12.. Popolare314 Corea, Rep. edio- si esclusi- modello, possibile. alle cause dove è avvenuto il decesso e l'eventuale richiesta di vono rispetti- Riportare

Una particella puntiforme di massa m 1 = 0.15 kg che si muove con velocit´ a u = 7.2 m/s su un piano orizzontale liscio, urta un’altra particella inizialmente in quiete. Una delle

Calcolare fino a quale volume dovrebbe espandersi isotermicamente lo stesso gas partendo dallo stesso stato iniziale per produrre la stessa quantit´ a di lavoro e fino a quale

Un'urna contiene N1 palline bianche e N2 palline rosse (N1+N2=N) .Si estrae una pallina: se questa e' rossa la si rimette nell'urna, se e' bianca si mettono nell'urna K palline

- tampone in schiuma di poliuretano ALLEVYN CAVITY ricoperta con placca di schiuma di poliuretano BIATAIN - ASKINA SACRUM (sacro) - ALLEVYN HEEL (tallone) - fibra

Chi avesse partecipato alla prova informale del 28/11/2002 pu` o decidere se conservare quello gi` a fatto (con la corrispondente valutazione) barrando la relativa casella,