• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONIPERSONALI

Nome e Cognome

CLARA MAGNOLI

Indirizzo Telefono Fax E-mail

Nazionalità ITALIANA Luogo e Data di nascita

Codice Fiscale

E

SPERIENZALAVORATIVA

• Date (da – a) Da 09/08/82 a 14/10/82

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

USSL N° 8, OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Infermiera professionale interina

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Data 14/10/82 la sottoscritta rassegna le dimissioni per proseguire gli studi di ostetrica presso la scuola autonoma di Novara Universitá degli studi di Torino in cui il giorno 16/06/84 consegue il diploma di ostetrica con la votazione di 50/50 Lode

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Da 18-07-1984 a 31-10-1984

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

USSL N° 8, OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Infermiera professionale supplente

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Da 01-11-1984 a 07-03-1986

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

USSL N° 8, OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Ostetrica collaboratore

(2)

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Da 16-06-1986 a 15-07-1986

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

USSL N°7 OSPEDALE DI TRADATE

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Operatore professionale (Infermiera professionale con incarico di supplenza)

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Da 16-07-1986 a 15-05-1987

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

USSL N° 3, OSPEDALE DI CIRCOLO DI VARESE

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Ostetrica supplente

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Da 16/05/87 a 31/05/87

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ospedale Carlo Ondoli di Angera

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Ostetrica supplente

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Da 01/06/87 a 31/01/88

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ospedale Carlo Ondoli di Angera

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Ostetrica di ruolo

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Da 01/02/88 ottiene trasferimento a:

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Ostetrica di ruolo

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Da 01/05/2001 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Ostetrica di ruolo

• Principali mansioni e responsabilità

I

STRUZIONEEFORMAZIONE

• Date (da – a) 1976-1979

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO NELLE SCUOLA DI GRADO PREPARATORIO ISTITUTO SACRO CUORE DI GALLARATE

(3)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio PSICO-PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, IGIENE, SOCIOLOGIA, TIROCINIO PRESSO SCUOLE DELL'INFANZIA

• Qualifica conseguita DIPLOMA SUPERIORE DI 3 ANNI DIPLOMA DI ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DEL GRADO PREPARATORIO

• Date (da – a) 1979-1982

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione SCUOLA DI INFERMIERE PROFESSIONALE OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio DISCIPLINE INFERMIERISTICHE E TIROCINIO PRESSO DIVERSE UNITA' OPERATIVE DELL'OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO

• Qualifica conseguita DIPLOMA DI INFERMIERA PROFESSIONALE

• Date (da – a) 1982-1984

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SCUOLA DI OSTETRICIA

PRESSO IL DISTACCAMENTO DELL'UNIVERSITA' DI TORINO SITA IN NOVARA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

DISCIPLINE OSTETRICHE E TIROCINIO PRESSO DIVERSE UNITA' OPERATIVE DELL'OSPEDALE SAN GIULIANO DI NOVARA

• Qualifica conseguita DIPLOMA DI OSTETRICA con 50/50 Lode

• Date (da – a) 2009-2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione LICEO PSICO-PEDAGOGICO INDIRIZZO DIRIGENTI DI COMUNITA' ISTITUTO DANTE ALIGHIERI DI COMO

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

PSICO-PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, IGIENE, SOCIOLOGIA, PUERICOLTURA, DIRITTO, CONTABILITA', LINGUA STRANIERA, STATISTICA

• Qualifica conseguita DIPLOMA SUPERIORE DI DIRIGENTE DI COMUNITA' con 78/100

C

APACITÀECOMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PARTECIPAZIONE AI SEGUENTI CORSI E CONVEGNI DI AGGIORNAMENTO DATA “TITOLO”

05/83 "metodi contraccettivi funzioni e compiti dei consultori familiari"

05/83 "corso di qualificazione in psicoprofilassi ostetrica"

05/84 "corso di aggiornamento di ostetricia-ginecologia-medicina perinatale"

11/84 "il bambino, il corpo e il suo linguaggio"

06/85 "giornate salernitane di neonatologia essenziale"

09/87 "giornate di aggiornamento scientifico ostetrico-ginecologico"

09/88 "per una nuova assistenza alla nascita"

10/88 "xxix congresso nazionale vita domani: problematiche attuali in medicina fetale"

10/88 "psicoprofilassi ostetrica per operatori sanitari"

11/88 "comportamento e problematiche della pratica ostetrica"

03/91 "assistenza al travaglio ed al parto nella gravidanza a termine"

09/91 "dalla fecondazione alla nascita"

11/91 "carcinoma della mammella in gravidanza"

02/92 "xv corso di aggiornamento in fisiopatologia della riproduzione umana"

03/92 "tra normalità e patologia"

10/92 "giornate di aggiornamento scientifico su temi di ostetricia e ginecologia"

03/93 "la colposcopia oggi"

01/99 "gravidanza e puerperio: difetti di continenza"

06/99 "rianimazione cardiopolmonare e cerebrale in caso di arresto cardiocircolatorio"

(4)

05/00 "corso di formazione per ostetriche sulla preparazione della donna al parto"

03/01 "sofferenza fetale in travaglio di parto"

03/01 "corso di formazione per ostetriche"

06/01 "la preparazione alla nascita strumento di salute"

05/03 "neonatologia: linee guida e attualità' "

09/03 "le problematiche del dopo parto: il ruolo dell'ostetrica"

10/03 "in acqua in gravidanza parto e dopo"

01/04 "dalla gestazione al puerperio il prezioso sostegno dell'omeopatia"

09/04 "mamme e bambini liberi dal fumo"

10/04 "le striae distensae: aspetti dermatologici e ruolo del cosmetico"

04/05 “attestato di idoneità tecnica per incarico di addetto antincendio”

05/07 “corso di formazione sulla conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale”

04/08 “attestato di idoneità tecnica per incarico di addetto antincendio”

06/08 “la patologia infettiva vulvo-vaginale: quali prospettive”

10/08 “parto operativo vaginale:diagnosi di posizione e …”

10/08 “HPV: attualità e prospettive”

05/09 “l'arte ostetrica e la scIentificazione dell'amore”

06/09 “dal menarca alla menopausa passando per la gravidanza”

11/09 “relazioni in ostetricia: verso una comunicazione efficace”

10/10 “R.U.486: aspetti medici ed etici”

03/11 “l’importanza del microbiota in gravidanza: vaginiti …”

04/11 “pavimento pelvico in ambito perinatale: educazione…”

05/11 “l’ostetrica/o professionista nell’unione europea”

10/11 “partorire e nascere in acqua”

11/11 “metodologia della ricerca”

12/11 “gestione clinica del lutto prenatale e perinatale”

11/12 “le recenti normative inerenti le professioni regolamentate”

PRIMALINGUA ITALIANO

ALTRELINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura BUONA

• Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione orale BUONA

C

APACITÀECOMPETENZE

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

DAL 1986 AL 1999 SONO STATA CONSIGLIERA DEL DIRETTIVO DEL COLLEGIO PROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DI VARESE.

DAL 1999 AL 2008 SONO STATA TESORIERA DEL COLLEGIO PROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DI VARESE.

ATTIVITA' DI TUTORAGGIO PRESSO LA CLINICA UNIVARSITARIA DELL'OSPADALE DI CIRCOLO DI VARESE ED ATTUALMENTE PRESSO L'AZIENDA OSPEDALIERA SANT'ANTONIO ABATE DI GALLARATE.

C

APACITÀECOMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

DAL NOVEMBRE 2008 AD OGGI SONO PRESIDENTE DEL COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI VARESE.

PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PROPOSTI PRESSO IL COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI VARESE.

COLLABORAZIONE E STESURA DI PROTOCOLLI AZIENDALI SULL'ACCOGLIENZA DELLA DONNA-FAMIGLIA IN SALA PARTO PRESSO L'AZIENDA OSPEDALIERA SANT'ANTONIO ABATE DI GALLARATE NEGLI ANNI 2009-2010.

(5)

C

APACITÀECOMPETENZE

TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

ABILITA' SUFFICIENTE NELL'UTILIZZO DI COMPUTER.

OTTIME COMPETENZE TECNICHE NELL'UTIZZO DELLE ATTREZZATURE, MACCHINARI SPECIFICI DEL SETTORE SANITARIO.

P

ATENTEOPATENTI PATENTE DI GUIDA DI TIPO B CONSEGUITA NELL'ANNO 1981

A

LLEGATI

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Ferno , 05/02/2014

NOME E COGNOME (FIRMA)

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo