• Non ci sono risultati.

MONITORAGGIO SATELLITARE DELLE RETI IDRICHE E FOGNARIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MONITORAGGIO SATELLITARE DELLE RETI IDRICHE E FOGNARIE"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

MONITORAGGIO SATELLITARE

DELLE RETI IDRICHE

E FOGNARIE

(2)

MONITORAGGIO SATELLITARE DELLE RETI

IDRICO-FOGNARIE SOTTERRANEE.

Prevenire le rotture delle reti attraverso interventi di manutenzione preventiva è di fondamentale importanza per i gestori delle reti idriche e fognarie.

Con la prevenzione si riducono i costi di manutenzione, si migliora il servizio oltre che garantire l’incolumità delle persone, la tutela dell’ambiente e la salvaguardia degli asset.

Grazie alle tecnologie satellitari è possibile oggi monitorare in modo continuo l’intera rete, individuando tempestivamente i tratti di rete sotto stress ed attivando interventi manutentivi prima che i danni siano maggiori.

(3)

INDUSTRIES.

• UTILITIES

• INGENGERIA E

GESTIONE INFRASTRUTTURE

• ISTITUZIONI E SMART CITY

• ASSICURAZIONI E FINANZA

(4)

Uno strumento di intelligence spaziale per la manutenzione di reti idriche e fognarie.

Rheticus® Network Alert è il servizio di monitoraggio satellitare ad alto rendimento che raccoglie e organizza dati vitali sulla tua rete.

Le informazioni sullo stato della tua rete idrica o fognaria sono consultabili sotto forma di report periodici, geoanalitiche e notifiche precise e puntuali. Questo business intelligence tool ti aiuta a rilevare agevolmente le condotte a rischio e ad intervenire preventivamente per impedire potenziali guasti. Grazie a Network Alert i team possono condurre attività ispettive mirate ed efficienti, permettendo una gestione delle reti idriche e fognarie conveniente e sostenibile.

RHETICUS

®

NETWORK ALERT.

(5)

BENEFIT

RISPARMIA TEMPO E DENARO

ORGANIZZA RAPIDAMENTE ATTIVITÀ ISPETTIVE MIRATE CON L’ANALISI PREDITTIVA DELLE CONDOTTE A RISCHIO

OTTIENI REPORT, ANALITICHE E

NOTIFICHE PUNTUALI E PRONTE ALL’USO

PROTEGGI LA TUA RETE DA POTENZIALI PERICOLI CON LA MANUTENZIONE PREVENTIVA

(6)

Sviluppato con tecnologia satellitare, il servizio Rheticus® Network Alert fornisce periodicamente le indicazioni dei tratti di rete che presentano elevati livelli di stress. Il reporting periodico mette in evidenza i tratti di rete sui quali è opportuno attivare ulteriori indagini ispettive per valutare l’integrità della rete.

Il servizio è disponibile come dashboard dinamica o bollettino periodico inviato per e-mail contenente le informazioni dettagliate relative agli impianti dell’utente.

DASHBOARD O REPORT?

DECIDI TU.

(7)

DAL SATELLITE A TE, IN 4

PASSAGGI.

Acquisizione delle immagini satellite

Informazioni costantemente

aggiornate, che coprono l’intera area di interesse

Report intuitivi e funzionali

Ispezioni in-situ

(8)

TUTTO CIÒ CHE TI SERVE.

Rheticus® Network Alert offre una visione sinottica della rete idrica o fognaria, che è segmentata in tratti di condotte e tematizzata a seconda del livello di stress attribuito: in verde i tratti stabili, in giallo quelli da sorvegliare e in rosso i tratti da ispezionare.

Ad ogni tratto è associato un grafico che riporta il trend storico degli spostamenti, la velocità e l’accelerazione degli spostamenti, e il priority score riferito alla necessità di fare ispezioni in campo.

(9)

Servizio in abbonamento

Monitoraggio continuo di tutta

la rete Visione sinottica e dinamica delle reti idriche e fognarie

Basato su cloud e disponibile

da qualsiasi dispositivo, 24/7 Interfaccia utente intuitiva con mappe

dinamiche, trend, indici di priorità, report e notifiche

Analisi predittiva basata

su serie storiche

(10)

Molti utenti hanno già scoperto i vantaggi di Rheticus® Network Alert.

Visita il sito web per conoscere le storie degli utenti che hanno già attivato il servizio e scoprire come hanno beneficiato del servizio.

Per ogni dubbio, non esitare a contattarci, avrai sempre una consulenza gratuita su come utilizzare il servizio per le tue attività e nella tua area di interesse.

Potrai contare sulla solidità di un network globale di distributori autorizzati e l’esperienza di oltre 25 anni di Planetek Italia.

Entra anche tu nel futuro, contattaci o richiedici una demo.

SCOPRI NETWORK

ALERT ATTRAVERSO

LE CASE HISTORY.

(11)

DICONO DI NOI…

Grazie a Rheticus® Network Alert, abbiamo rilevato il 40% in più di segmenti critici. Ciò ha confermato la bontà e l’efficacia dell’approccio adottato per prevenire danni al sistema fognario.

Abbiamo trovato l’interferometria radar satellitare il metodo di rilevamento più accurato e conveniente per prevenire e rilevare potenziali guasti alla rete fognaria e alla rete idrica.

Paolo Gelli, HERA Group

(12)

[email protected] | WWW.RHETICUS.EU

Developed by

EFFEDIEMME | Brand buildersPKM106-276-v0 I contenuti di questa brochure sono distribuiti con licenza licenza CC BY-ND 4.0

Riferimenti

Documenti correlati

La gestione del rischio idrico è stata incentrata negli ultimi anni alla ricerca di Legionella e la valutazione dei sistemi di disinfezione mesi in atto per il

Di qui è derivata la necessità di organizzare tutte le informazioni, sia quelle già raccolte sia quelle da raccogliere, all’interno di un Sistema Territoriale Informativo aziendale,

Ogni violazione (riproduzione dell'opera anche parziale o per stralcio, imitazione, contraffazione ecc..) sarà perseguita penalmente. COMUNE DI

Anche nel caso degli arbusti, gli interventi di potatura devono sempre rispettare il portamento e la forma naturale tipica della specie. I fusti delle giovani piante

152 (Norme in materia ambientale) svolga anche l’attività di allontanamento delle acque senza significative interconnessioni con la rete di bonifica, ai sensi dei parametri tecnici

La diminuzione della disponibilità delle risorse idriche, legata alla crisi climatica, potrebbe portare       all'​aumento delle diseguaglianze nell'accesso alla risorsa,

✓ Al verificarsi di un evento naturale disastroso, una rete idrica può danneggiarsi in due modi: (1) può subire danni fisici alle sue componenti come conseguenza diretta delle

è di infittire il controllo ambientale attraverso l’ideazione di un Sistema Integrato di Monitoraggio Ambientale (S.I.Mon.A). che può declinarsi in un vero e proprio