• Non ci sono risultati.

CHIEDE L ACCERTAMENTO DI IDONEITÀ TECNICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CHIEDE L ACCERTAMENTO DI IDONEITÀ TECNICA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Mod. domanda accertamento idoneità tecnica

AL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO PESCARA

Il sottoscritto

cognome nome

domiciliato in

via – piazza n. civico c.a.p. comune

nella sua qualità di

qualifica rivestita (titolare, legale rappresentante, amministratore, etc.)

della

ragione sociale ditta, impresa, ente, società

con sede in

via – piazza n. civico c.a.p. comune

e-mail telefono

CHIEDE

ai sensi dell’art.37 del d.lgs.81/08 e art.3 D.Lgs. 512/96

L’ACCERTAMENTO DI IDONEITÀ TECNICA

per n° lavoratori, di cui all’unito elenco, incaricati di svolgere mansioni di addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze presso la ditta di cui all’elenco allegato,

soggetta a rischio di incendio

basso-medio-elevato (classificazione secondo D.M. 10/03/1998)

Si precisa che:

 Il responsabile incaricato di seguire gli adempimenti di varia natura connessi con l’organizzazione e l’espletamento dell’attività di accertamento è il Sig. ____________________________

 La sede per lo svolgimento dell’attività di accertamento:

in PESCARA VIALE PINDARO, 2-8

comune Via-piazza

Il sottoscritto dichiara altresì che i lavoratori sono assicurati contro i possibili infortuni durante lo svolgimento dei corsi e pertanto esonera il Comando VV.F. da ogni responsabilità per eventuali incidenti e danneggiamenti a persone o a cose che dovessero verificarsi durante o in occasione dello svolgimento degli accertamenti.

Allegati:

 Attestato di versamento di € 58,00 per ogni esaminando, sul C/C postale n. 205658 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Pescara - Causale “Prestazioni rese per formazione addetti ai sensi del D.Lgs. 81/08” oppure tramite bonifico sul seguente IBAN: IT 33C0100003245402014243909 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Pescara - Causale “Prestazioni rese per formazione addetti ai sensi del D.Lgs. 81/08.

 Copia degli attestati individuali di frequenza al corso di formazione rilasciati da struttura del Corpo Nazionale VV.F. ovvero da enti pubblici e privati;

 Marche da bollo da € 16,00 per la legalizzazione dell’attestato d’idoneità (1 per ogni attestato) o dichiarazione di esenzione dall’imposta di bollo per i soggetti di cui all’Allegato B del DPR 642/1972 e/o all’art. 8 della L. 266/91;

 Dichiarazione in cui il fornitore degli estintori asserisce che i presidi messi a disposizione sono conformi al prototipo omologato (art. 8 comma 1 lett. C del DM 07/01/2005) e che sono stati sottoposti a corretta manutenzione (art. 4 comma 2 del DM 07/01/2005).

 Elenco lavoratori.

 Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.

Data Firma

marca da bollo

€ 16,00 (esclusi soggetti esenti da imposta di

bollo)

RICHIEST A DI ACCE RTAMENT O DI IDONEITÀ TECNICA

(2)

Elenco partecipanti:

Cognome e nome Luogo di nascita Data di

nascita Ditta / Ente

Data Firma

MATERIALE DA FORNIRE PER L’ACCERTAMENTO:

almeno n. 1 estintore a CO2 da 6 kg ogni 3 esaminandi;

n. 1 bombola di GPL da 15 kg. per l’intero gruppo.

---

(3)
(4)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.)

Il sottoscritto

……….

nato a

...

residente a

……….

, Via

……….

, codice fiscale

………..………..

in qualità di

………

con sede a

………. ………..

, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i. in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui l’art. 75 del richiamato D.P.R. ai sensi e per gli effetti del D.P.R.

445/2000 e s.m.i. la propria responsabilità

DICHIARA che il personale di seguito elencato

Cognome e Nome Data di Nascita Luogo di nascita

richiedente l’esame finale del Corso di Formazione Addetti Antincendio rischio elevato e gestione

delle emergenze, svoltosi in

……….…………..

presso la sede operativa del

………..

sita in

via

………

, ha frequentato il corso suindicato della durata di 16 ore in conformità al

(5)

D.M. 10/03/1998; dichiara, altresì, che tutti i partecipanti sopra indicati hanno effettuato la prova a fuoco.

Dichiara, infine, di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Pescara, li

……….

Il Dichiarante ___________________

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 38, D.P.R. 445 del 28/12/2000 e s.m.i., la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta.

Riferimenti

Documenti correlati

b) designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di

Il ricorso alla soluzione alternativa per la misura antincendio resistenza al fuoco ha permesso di valutare e comprendere l’effettivo comportamento della struttura in condizioni

81/2008, ovvero i nominativi "dei lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di

OGGETTO: Designazione preventiva quale persona incaricata di attuare le misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave

(I campi sono ripetibili in base al numero di nuovi incaricati alla vendita).. * Per gli stranieri, nella sezione “Comune di nascita” va indicato lo Stato

o Lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato,

I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di

Il datore di lavoro deve assicurare la formazione degli addetti al servizio antincendio e pertanto tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla