• Non ci sono risultati.

Centro di Servizio. Casa di Riposo Aita. Crespano del Grappa (TV)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Centro di Servizio. Casa di Riposo Aita. Crespano del Grappa (TV)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO A UN PROFESSIONISTA DELL’INCARICO DI ASSISTENZA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

DELLA “CASA DI RIPOSO AITA” DI CRESPANO DEL GRAPPA (TV) E ATTIVITA’ DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO PER IL PERIODO 01.02.2014-

31.12.2014.

In attuazione di quanto disposto:

o dall'articolo 7 comma 6 del D.Lgs. 30-3-2001 n. 165;

o dal “Regolamento per il conferimento di incarichi esterni con contratti di lavoro autonomo” dell'Ente approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 80 del 14 novembre 2011;

o dalla determinazione del Segretario Direttore n. 3 del 10.01.2014 Articolo I - Descrizione - tipologia incarico – oggetto

La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare un candidato disponibile a stipulare un contratto ai sensi degli articoli 2222 ss. C.C. oppure ai sensi degli articoli 2229 ss. C.C. per incarico professionale per il periodo 01.02.2014-31.12.2014, rinnovabile per un anno, per l’”Assistenza in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro della Casa di Riposo “Aita” e attività di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro”.

L'attività da svolgersi viene meglio specificata nell'allegato progetto al presente avviso.

Articolo 2 - Durata

L'incarico avrà inizio il 1° febbraio 2014 e terminerà il 31 dicembre 2014.

Articolo 3 - Luogo della prestazione

L'attività dell'incaricato dovrà essere svolta presso la Casa di Riposo “Aita” in Via 4 Novembre n. 30 e presso il Centro Cottura della Casa di Riposo “Aita” in via S.Andrea a Paderno del Grappa.

Articolo 4 - Requisiti per la partecipazione alla selezione Sono requisiti indispensabile per la partecipazione alla selezione, i seguenti:

a) requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08.

b) comprovata esperienza di almeno 5 anni i in qualità di RSPP in strutture

(2)

pubbliche o private.

c) possesso della Partita IVA.

Articolo 5 - Domanda e termini di presentazione

La domanda di partecipazione alla selezione va redatta nella forma di cui al fac-simile allegato.

II candidato dovrà allegare un dettagliato curriculum professionale e eventuali certificazioni e altra documentazione che riterrà utile ai fini della procedura comparativa.

L'amministrazione si riserva la facoltà di procedere sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di partecipazione alla procedura e nel curriculum.

La domanda dovrà essere recapitata mediante uno dei seguenti modi:

1. consegnata direttamente alla segreteria dell'Ente in busta chiusa;

2. invio per raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:

Casa di Riposo “Aita” via 4 novembre n.30 – 31017 Crespano del Grappa (TV) Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 27.01.2014. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il suddetto termine di scadenza a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale.

Sulla busta dovrà essere indicata chiaramente la dicitura "Domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa per l'incarico di “Assistenza in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro della Casa di Riposo “Aita” e attività di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro” -PERIODO: 01 FEBBRAIO 2014 - 31 DICEMBRE 2014".

Articolo 6 - Procedura di nomina del candidato

A conclusione della procedura selettiva la Direzione dell'Ente provvederà alla nomina del professionista con proprio provvedimento motivato ai sensi dei vigenti regolamenti dell'Ente.

Le parti provvederanno alla stipula del contratto individuale di prestazione d'opera professionale.

Articolo 7 - Responsabile del procedimento

Responsabile del procedimento è il Segretario Direttore dell'IPAB Dott. Farnea Denis.

Articolo 8 - Comunicazione esito selezione

Dell'esito della procedura di comparazione, sarà data pubblicità sul sito internet dell'Ente.

Articolo 9 - Condizione di tutela delle Privacy - Informativa Nella procedura di cui alla presente selezione, trovano applicazione le norme di cui al D.Lgs. 30/06/2003, n. 196 riguardante il trattamento dei dati personali. In ottemperanza alle disposizioni di cui all'art. 11 del Decreto medesimo si comunica che i dati personali del concorrente, dichiarati nella domanda o allegati alla medesima, sono raccolti e trattati dalla Casa di Riposo “Aita” al fine esclusivo della esecuzione degli adempimenti e delle procedure relative alla presente selezione, nel rispetto della normativa vigente, secondo le seguenti

(3)

modalità:

Finalità e modalità del trattamento cui sono destinati i dati:

a) Il trattamento riguarda qualunque operazione e complesso di operazioni svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, li raffronto, l'utilizzo,

l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati;

• i dati sono trattati per le finalità istituzionali inerenti all'attività di questo Ente in particolare per gli adempimenti relativi alla

esecuzione della selezione;

• il trattamento dei dati avverrà con procedure atte a garantirne la sicurezza.

b) la natura del conferimento di tali dati è obbligatoria;

c) conseguenze dell'eventuale rifiuto a rispondere e a conferire i dati: impossibilità oggettiva ad effettuare l'ammissione del concorrente al concorso;

d) i dati sono utilizzati e comunicati, per fini istituzionali, all'interno dell'Ente tra gli incaricati del trattamento e all'esterno per gli adempimenti relativi alla selezione;

e) il concorrente ha diritto di conoscere, cancellare, rettificare, aggiornare, integrare, opporsi al trattamento dei dati, nonchè all'applicazione degli altri diritti riconosciuti dall'art. 13 del D.Lgs. 196/2003. Per l'esercizio dei propri diritti il concorrente potrà rivolgersi all'ufficio segreteria dell'Ente;

f) il titolare del trattamento dei dati è la Casa di riposo "Aita”.

Articolo 10 – Controlli

La Casa di riposo “Aita” effettuerà controlli sulle autocertíficazioni e sulla documentazione presentata a corredo della candidatura al sensi dell'articolo 71 del D.P.R. 445/2000.

Prot. n. 47 del 10.01.2014

IL SEGRETRIO DIRETTORE f.to Farnea Dott. Denis Segue: 1- allegato progetto

2- fac-simile domanda da compilare

(4)

ALLEGATO ALL'AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO A UN PROFESSIONISTA DELL’INCARICO DI ASSISTENZA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO DELLA “CASA DI RIPOSO AITA” DI CRESPANO DEL GRAPPA (TV) E ATTIVITA’ DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI

LUOGHI DI LAVORO Progetto dell’incarico

Obiettivi del progetto

Garantire assistenza all’Ente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro della Casa di Riposo “Aita” e la formazione necessaria a seguito dell’approvazione il 21 dicembre 2011 dell’accordo della Conferenza permanente Stato-Regioni.

Contenuti del progetto

Esercita le funzioni di consulente a supporto del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Ente e svolge attività formativa al personale dipendente.

Sono comprese le seguenti attività:

• modifiche o aggiornamenti del DVR in funzione dell’evoluzione normativa od organizzativa, l’apertura del nuovo stabile e a supporto al RSPP interno;

• aggiornamento del piano di gestione dell’emergenza e definizione piano evacuazione nuova struttura;

• partecipazione a riunioni o sopralluoghi del Servizio di Prevenzione e Protezione o a rappresentare l’Ente presso gli organi di controllo e vigilanza preposti in tema di problematiche concernente la sicurezza degli ambienti di lavoro e la salute dei lavoratori;

• attività formative come previsto dell’accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 avente come destinatari i lavoratori e i preposti per un monte ore medio previsto di circa 32 ore

• risposte a quesiti, preparazione di aggiornamenti e predisposizione di elaborati grafici o moduli vari;

Modalità di svolgimento dell’attività formativa

L’attività formativa verrà svolta presso l’Ente Casa di Riposo “Aita” con propri mezzi.

Z:\Area Ammintrativa\Personale\Personale\Regolamenti Personale\REGOLAMENTO INCARICHI\AVVISOPUBBLICOassistenzaRSPP.rtf

(5)

SPETT.LE CASA DI RIPOSO “AITA”

VIA 4 NOVEMBRE, N.30

31017 CRESPANO DEL GRAPPA –TV-

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO A N. 1 PROFESSIONISTA DELL’INCARICO DI

“ASSISTENZA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO DELLA “CASA DI RIPOSO AITA” E ATTIVITA’ DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO”

PERIODO 01 FEBBRAIO 2014 - 31 DICEMBRE 2014.

Il/la sottoscritto/a______________________________________________________________

nato/a il ______________________a_____________________________________________

codice fiscale_________________________________________

residente a___________________prov.(____) in via ________________________________

domiciliato a _____________________________________(indicare se diverso dal domicilio) tel. n. _____________________________P.iva __________________________________

in possesso del seguente titolo di studio ____________________________________________

conseguito in data _____________ presso____________________________________

CHIEDE

di essere ammesso/a alla procedura di valutazione comparativa per l’incarico di “assistenza in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro della “Casa di Riposo “Aita” e attività di formazione” per il periodo dal 1 febbraio 2014 al 31 dicembre 2014.

DICHIARA ALTRESÌ quanto segue:

- non essere ex dipendenti della Casa di Riposo “Aita” o di altre Pubbliche Amministrazioni cessato volontariamente dal servizio con diritto all’ottenimento della pensione anticipata di anzianità (nei casi individuati dall’art. 25 comma 1 L.724/94);

- essere persona in possesso dei requisiti previsti dall’art. 32 del D.Lgs. 81/2008;

- non essere persone che risultino non aver svolto con puntualità e diligenza incarichi loro precedentemente affidati dall’amministrazione;

- non essere persone che abbiano in corso un contenzioso con l’Ente, anche in sede stragiudiziale;

- persone che, considerato anche il compenso lordo previsto a carico dell’Ente a fronte dell’incarico da attribuire percepirebbero annualmente complessivamente da Enti o organismi pubblici un compenso complessivo superiore a quello del Primo Presidente della Corte di Cassazione vigente all’atto del conferimento dell’incarico

Alla presente domanda si allega:

proprio curriculum vitae datato e sottoscritto copia del titolo di studio

offerta economica omnicomprensiva al lordo di iva e cassa previdenziale in busta chiusa.

Data ___________________ In fede __________________________________

Il/la sottoscritto/a, autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 Data ___________________ firma _________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

(Le istanze pervenute oltre il termine previsto non saranno prese in considerazione). Non si terrà conto del timbro postale di spedizione, ma faranno fede esclusivamente la data e

Ormai sono sei mesi che lavoro presso questo ente, mi trovo bene. con tutti e questo lavoro

L’assistente sociale del Comune concorda con l’assistente sociale di Casa Marani la visita domiciliare... FASI DELLA PROCEDURA. LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI

ART. 3: POSSESSO DEI REQUISITI. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione

a) titolare di altre borse di studio o altra forma di collaborazione con l’ASST Rhodense. b) titolare di rapporti d’impiego pubblico o privato neppure come co.co.co o con

La materia del contendere A questo punto del nostro excursus resta da capire quale sia la qualita e la tipologia dei ragio- namenti sviluppati dagli animalisti e, quindi, cercare

La Commissione, nella valutazione dei titoli e nella valutazione del colloquio, dovrà tenere in particolare considerazione le caratteristiche

In ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 196/2003, si comunica che i dati personali del concorrente, dichiarati nella domanda o allegati alla medesima sono raccolti