• Non ci sono risultati.

Oggetto: Bando per la selezione di esperti madrelingua per l attuazione del Progetto PON C1-FSE Il Dirigente Scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: Bando per la selezione di esperti madrelingua per l attuazione del Progetto PON C1-FSE Il Dirigente Scolastico"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

________________________________________________________________________________

Prot. n.6816 Bari,04/07/2014

Oggetto: Bando per la selezione di esperti madrelingua per l’attuazione del Progetto PON C1-FSE- 2014-319.

Il Dirigente Scolastico

VISTO il Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (D.P.R. 5 ottobre 2010, n.

207);

VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente “ regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”;

VISTO il PON FSE “Competenze per lo Sviluppo” (PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007), di titolarità del MIUR, approvato con decisione n. C5483/2007 del 7 novembre 2007;

VISTE le disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013;

VISTO il Vademecum per l’ammissibilità della spesa al FSE PO 2007/2013;

VISTO il bando Circolare prot. AOODGAI n. 676 del 23/01/2014 relativa alle azioni C1 “interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave – comunicazione nelle lingue straniere”

del Programma Operativo Nazionale: “competenze per lo Sviluppo” – 2007IT051PO007 – finanziato con il FSE – anno scolastico 2013/2014;

VISTA la lettera di autorizzazione del MIUR-DGAI-Ufficio IV – nota prot. AOODGAI/4597 del 27 maggio 2014, di approvazione dell’intervento a valere sull’obiettivo/azione C1 del PON FSE 2014 – 319 ed il relativo finanziamento;

VISTO la delibera del Collegio dei Docenti n.2 del 30/06/2014 in merito ai criteri di selezione degli esperti;

EMANA IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COMPETENZE

L’istituto intende reclutare docenti madrelingua inglese e francese, in possesso del titolo di studio e delle competenze linguistiche certificate, o, in mancanza, docenti di lingua straniera in possesso sia della laurea specifica che dell’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese e della lingua francese, per le attività di formazione linguistica propedeutica ai percorsi di formazione linguistica all’estero, elencati in tabella:

C1 – Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani – interventi per lo sviluppo delle competenze chiave

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI

ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

“A. Perotti” - Bari

(2)

__________________________________________________________________________

Codice progetto Titolo Num. Ore Costo

Orario

Destinatari

PON C1-FSE-2014-319 POUR MIEUX MAITRISER NOTRE FRANCAIS

15 ore di lingua

francese 80,00

80,00 WELCOME ON BOARD 15 ore di lingua

inglese

I docenti candidati devono possedere i seguenti requisiti documentati e certificati:

 Titoli specifici attinenti alle professionalità previste per il percorso formativo;

 Comprovata e documentata esperienza di docenza maturata nel settore richiesto;

 Conoscenza del contesto e delle problematiche socio-educative in cui verrà effettuata l’esperienza;

 Essere in regola con tutti gli obblighi di legge in materia fiscale;

 Conoscere e sapere utilizzare la piattaforma Gestione Progetti PON;

 Disponibilità ad un eventuale colloquio con i componenti del GOP, per la valutazione complessiva della candidatura.

Gli esperti potranno essere individuati internamente o esternamente all’istituto, partecipando comunque, senza distinzioni, alla procedura di selezione, nel rispetto delle disposizioni del PON.

Gli interessati a svolgere funzioni di esperto possono presentare la propria disponibilità, corredata di referenze e curriculum vitae (modello europeo, con riferimento alle attività attinenti al percorso per cui presentano la candidatura. Non saranno presi in considerazione curriculum generici o con titoli non collegati alle attività formative), entro e non oltre la scadenza sotto indicata presso la segreteria dell’istituto (ufficio protocollo).

Criteri di scelta:

la scelta avverrà ai sensi dell’art. 40 del D.I. 1 febbraio 2001, n. 44 – regolamento concernente le “istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche” e della delibera del consiglio d’istituto relativa ai criteri previsti dal citato art. 40 del D.I. 44.

Il Dirigente Scolastico, nell’ambito del Gruppo Operativo di Piano, effettuerà la valutazione comparativa delle disponibilità – con riferimento alla tabella allegata.

I candidati, nel presentare la propria disponibilità, accettano le suddette modalità di selezione e prendono atto che il criterio di individuazione dell’esperto si basa sulla scelta valutata dall’Istituto come più vantaggiosa ai fini progettuali, dichiarandosi edotti sui tempi improrogabili previsti dal finanziamento FSE per le procedure di attuazione dei percorsi/moduli del Piano Integrato.

L’Istituto si riserva peraltro, in caso di non piena corrispondenza dei curriculum pervenuti ai requisiti specifici delle singole attività, di considerare curriculum già pervenuti anteriormente al bando e/o di richiedere la disponibilità di esperti che abbiano già collaborato con l’istituto con esiti soddisfacenti in attività analoghe.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI

ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

“A. Perotti” - Bari

(3)

__________________________________________________________________________

Informazioni generali:

Con il candidato selezionato l’istituto stipulerà un contratto di prestazione d’opera; il trattamento economico, previsto dal Piano Finanziario autorizzato, sarà corrisposto a completamento dell’attività e a seguito dell’effettiva erogazione dei fondi comunitari.

Le attività si svolgeranno secondo una calendarizzazione che sarà tempestivamente comunicata agli esperti selezionati i quali si impegnano a partecipare ad incontri preliminari non retribuiti per la definizione operativa del progetto. Gli esperti selezionati dovranno dare la propria piena disponibilità ad adattare, anche in itinere, il calendario degli interventi alle necessità formulate dall’istituto.

L’incarico potrà essere attribuito anche in presenza di una sola istanza, purchè rispondenti alle esigenze progettuali.

Gli esperti selezionati saranno tenuti ad aggiornare periodicamente, oltre che in forma cartacea, anche sulla piattaforma del sistema informatico Gestione PON (ex INDIRE) la documentazione delle attività svolte e quant’altro richiesto, utilizzando una password individuale comunicata contestualmente all’Avvio del Progetto.

Ai fini dell’individuazione dell’esperto e prima della sottoscrizione del relativo contratto di prestazione d’opera, il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di richiedere informazioni e documentazione integrativa alla domanda, anche oltre i termini di scadenza del bando.

I dipendenti della Pubblica Amministrazione interessati alla selezione dovranno essere autorizzati dal loro Dirigente e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione in forma scritta.

Come stabilito dalle disposizioni ministeriali, il pagamento avverrà alla conclusione delle attività formative, in base alle percentuali di accreditamento dei fondi da parte del ministero e al numero di ore di attività effettivamente svolta. A tal proposito gli aspiranti rinunceranno alla richiesta di interessi legali e/o oneri di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento, indipendenti dalla volontà di questa istituzione scolastica.

Trattamento dei Dati:

Tutti i dati personali di cui l’Istituto “A. Perotti” venga in possesso in occasione dell’espletamento dei procedimenti selettivi saranno trattati ai sensi del D.Lvo n. 196/03 e delle norme vigenti.

La presentazione delle domande da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi gli eventuali dati sensibili, a cura del personale assegnato all’ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione.

Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dei Dirigente scolastico.

Termini per la presentazione:

le istanze, corredata dalla documentazione richiesta, con la dicitura “Disponibilità Esperto PON C1-FSE- 2014-319” con la specifica del progetto per il quali si presenta la candidatura, dovranno pervenire in originale con firma del candidato o via posta certificata, e comunque, per e-mail – entro e non oltre le ore 13 del 21 luglio 2014_al seguente indirizzo (faranno fede data e ora di ricezione presso l’ufficio protocollo e non del timbro postale; l’istituto non si assume responsabilità per disguidi e/o ritardi nella consegna e nella ricezione dei plichi postali):

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI

ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

“A. Perotti” - Bari

(4)

Ai fini della comparazione e della selezione di esperti l’istituto adotterà i criteri suggeriti nelle suddette “Disposizioni e Istruzioni” relative al PON 2007-2013.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Rosangela COLUCCI

(5)

Al DIRIGENTE SCOLASTICO OGGETTO: SELEZIONE ESPERTI – AVVISO PUBBLICO prot. n. ___ del _____

Scheda candidatura (allegata al bando).

Il/La sottoscritt_ ________________________________________________________, nat_ a ________________________ il ___________ C.F. ________________________

residente a ___________________________ Via ___________________________

tel.(fisso e cell.) ______________________________

dichiara la propria disponibilità

ad assumere incarichi per attività di docenza nell’ambito dell’obiettivo/Azione _________

Titolo progetto: ___________________________________________________

A tal fine dichiara di essere in possesso dei seguenti requisiti (segnare l’opzione scelta):

Titoli professionali inerenti alla tipologia di intervento  SI  NO Documentata esperienza lavorativa nel settore di pertinenza  SI  NO

Esperienza di docenza nel settore di pertinenza  SI  NO

Precedente e positiva collaborazione con l’Istituto  SI  NO Competenze tecnologiche per l’uso della piattaforma GPU  SI  NO

Il/La sottoscritt_ si impegna

 ad assumere l’incarico senza riserva e secondo il calendario approvato dal GOP

proponente e autorizzare al trattamento dei dati personali per fini istituzionali in conformità al D.lgs. 196/03;

 ad aggiornare costantemente, sulla piattaforma GPU, un’area dedicata alla

documentazione delle attività svolte, utilizzando la password ricevuta e a presenziare agli incontri necessari per l’attuazione dell’intervento formativo;

 a tenere lezioni, anche in forma laboratoriale e con il supporto di tecnologie digitali, nelle ore pomeridiane dei giorni relativi al calendario del corso;

 a produrre una relazione personale e a contribuire alla produzione di “un prodotto finale”

realizzato con gli studenti che illustri, in forma sintetica, tutte le attività svolte durante l’attività di formazione.

Il/La sottoscritt_ dichiara la disponibilità a collaborare alla progettazione esecutiva del percorso formativo, oltre le ore previste dal corso.

Alla presente scheda di candidatura allega:

1. Curriculum vitae in formato europeo

2. Sample tests per i percorsi che prevedono la certificazione delle competenze (in formato digitale)

(6)

Tabella comparativa

TITOLO PERCORSO FORMATIVO: ………

Valutazione riservata al candidato

Valutazione riservata alla Commissione

Laurea specifica magistrale o v.o. 5pt – Laurea triennale 3pt – master (di settore 2pt)

Laurea affine al settore di intervento (magistrale o v.o. 2pt – triennale 1pt)

Diploma attinente al settore di intervento (3pt) Specificare:

Max 5 pt

Titoli specifici: madrelingua francese/inglese (20 pt) Specificare:

Max 30 pt

Esperienza lavorativa (professionale, non scolastica) nel settore di pertinenza (da 1 a 2 anni 2 pt, 2-5 anni 3 pt, oltre 5 anni 10 pt, max 10 pt)

Specificare:

Max 10 pt

Esperienze di formatore nel settore di pertinenza (corsi 15-20 h 1 pt, 21-30h 2 pt, 31-50h 3pt, oltre 50h 4 pt, max 20pt)

Specificare:

Max 20 pt

Pubblicazioni attinenti al settore di intervento (2pt per articolo, 4pt per monografia)

Specificare:

Max 10 pt

Sample Tests (solo per percorsi formativi per il conseguimento di certificazioni informatiche, linguistiche, test concorsi/selezioni – da 10 a 25pt in base alla tipologia e ricchezza di domande) – da allegare alla candidatura in formato digitale.

Max 25 pt

Data _______________ Firma ___________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Si considerano docenti di madrelingua i cittadini stranieri o italiani che, per derivazione familiare o vissuto linguistico abbiano le competenze linguistiche ricettive e

d) Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per la progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave

Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione finalizzata al reclutamento di Personale ATA “Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

Viale Padre Pio da Pietrelcina.. L’attività oggetto del presente avviso rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2011/2012, ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e

196/2003, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, autorizzano la raccolta e il trattamento

Vista la Deliberazione n. 22 del 29/04/2013) la Giunta Regionale della Campania che ha approvato il Programma triennale 2013- 2015 per il potenziamento della istruzione

f) L’istituzione scolastica si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta, purché pienamente rispondente

VISTI i criteri per la selezione di nove esperti, approvati dal Collegio dei Docenti con delibera n. Docenti di ruolo titolari delle diverse materie di insegnamento o con