• Non ci sono risultati.

REGIONE LIGURIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE LIGURIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LIGURIA

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, TURISMO, FORMAZIONE E LAVORO

, lì ……….

Prot. n. PG/2016/………..

Fascicolo: 2016/G7.7.2/……….

SETTORE ISPETTORATO AGRARIO REGIONALE

Sede di PEC

Oggetto: Autorizzazione per la raccolta di qualsiasi specie di fungo per documentati scopi didattici o scientifici

Art. 7, comma 2bis, L.R. 11 luglio 2014, n. 17 “DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI SPONTANEI” e s.m.e.i.

NOME COGNOME

SOCIETA’/ASSOCIAZIONE Indirizzo

CAP Citta (Prov)

Vista la domanda pervenuta in data ______________ Prot. n. ___________, con cui il Sig.

____________ residente in ____________, in Via. _______________, in qualità di legale rappresentante della associazione ____________________, rivolge istanza per autorizzazione speciale per la raccolta dei funghi, in deroga ai limiti di legge per finalità didattiche e scientifiche, per sé e per i suoi soci;

Vista la Legge Regionale 11 luglio 2014, n. 17 “disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei spontanei” ed in particolare l'art. 7 comma 2bis, così come introdotto dall'art.

3 della legge regionale 18 marzo 2015, n. 8;

Vista la presenza nella domanda in oggetto di motivazioni circostanziate e documentate in merito alle finalità didattica della deroga richiesta alla normativa regionale da parte dell’Associazione _________________ per i suoi iscritti;

Visto il verbale istruttorio del ______;

Ritenuto di dover rilasciare la speciale autorizzazione nei confronti degli iscritti al __________________;

SI AUTORIZZA

Ai sensi dell’l’art. 7 comma 2bis della Legge Regionale 11 luglio 2014, n. 17 la

raccolta di qualsiasi specie di fungo per scopi didattici o scientifici

nell’ambito delle attività dell’associazione denominata ______________________ e con validità:

 Entro i limiti amministrativi della Regione Liguria, Provincia di __________________,

Comuni di

________________________________________________________________;

 Nel periodo compreso dal _______________________ al ________________________;

 Limitatamente ai sotto indicati Signori:

1. Nome Cognome CF ____________________ residente in

____________________ Via _________________ n° _________;

2. Nome Cognome CF ____________________ residente in

____________________ Via _________________ n° _________;

3. Nome Cognome CF ____________________ residente in

____________________ Via _________________ n° _________;

4. Nome Cognome CF ____________________ residente in

____________________ Via _________________ n° _________;

REGIONE LIGURIA SETTORE ISPETTORATO AGRARIO REGIONALE Sede Luogo

- Via ……….. - CAP LUOGO 010/548…. - 010/……… - [email protected]

(2)

Si specifica inoltre che:

1. L’autorizzazione è relativa alle specie ed ai generi fungini che ordinariamente non

possono essere raccolte e richiesti in domanda, ovvero:

____________________________

_______________________________________________________________________

_;

2. L’autorizzazione è subordinata al rispetto dei quantitativi giornalieri a persona previste dalla L.R. 17/2014 e pari a chilogrammi 3 ed alle specie raccolte non sarà possibile dare destinazione commerciale o per consumo privato;

3. Per quanto attiene le specie fungine che possono essere ordinariamente raccolte senza deroga la raccolta verrà effettuata conformemente a quanto previsto dalla L.R. 17/2014;

4. Nel corso della raccolta gli autorizzati dovranno portare al seguito la copia del presente provvedimento, nonché un documento di identità e tali documenti andranno esibiti in occasione di eventuali controlli;

5. L’autorizzazione non esime gli stessi dall’acquisizione dell’assenso degli eventuali proprietari, possessori e titolari di diritti reali dei fondi sui quali si andrà ad effettuare la raccolta, né di eventuali altre specifiche autorizzazioni nei casi siano previste;

6. Il singolo titolare dell’autorizzazione sarà ritenuto responsabile di ogni inadempienza a quanto stabilito nel presente atto e di tutti i danni che in dipendenza dei suoi comportamenti dovessero derivare a persone, animali o cose, facendo salvi i diritti ed interessi di terzi e manlevando questo ufficio, da qualsiasi pretesa o molestia anche giudiziaria, che potesse provenire da quanti si ritenessero danneggiati;

7. L’inosservanza, anche parziale, delle prescrizioni contenute nel presente atto, comporterà l’applicazione delle sanzioni e dei provvedimenti previsti dalle leggi vigenti.

Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 giorni o, alternativamente, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso

PER IL DIRIGENTE

IL FUNZIONARIO DELEGATO (Dr. Nome Cognome)

REGIONE LIGURIA SETTORE ISPETTORATO AGRARIO REGIONALE Sede Luogo

- Via ……….. - CAP LUOGO 010/548…. - 010/……… - [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di esercizio dell’opzione di cui all’art. 66 del 2014, per la determinazione delle plusvalenze e mi- nusvalenze di cui all’art. 67, comma 1, lettere da c-bis) a

Approvazione del modello INTRA 12 per la dichiarazione mensile relativa agli acquisti da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti

Nell’ottica di favorire lo sviluppo delle competenze digitali, la creazione e condivisione di risorse e della documentazione didattica, l’Istituto Comprensivo Forio 1

tale dato deve essere sempre indicato con riferimento alle erogazioni liberali non deliberate dagli istituti scolastici.. 1.2 I soggetti di cui all’articolo 1, comma

e) fornire dettagliata descrizione dell’attività di ricerca e sviluppo svolta e del diretto collegamento della stessa con lo sviluppo, il mantenimento,

Gli incarichi verranno conferiti secondo l’ordine dei candidati inseriti nell’elenco di idonei scaturito dalla comparazione dei curricula effettuata dalla Commissione, e

Determinazione AIFA n. Annunziata: Oncologia medica, P.O. Civile Alghero Oncologia, P.O. Ozieri Ambulatorio oncologia); ASL 2 (P.P. Zonchello Oncologia, P.O. Sorgono

Se invece in almeno uno dei righi è presente il codice 2 a colonna 2 (titolo), il reddito dominicale imponibile, presente nel primo rigo del quadro RA in cui il terreno è stato