• Non ci sono risultati.

Appendice B. Caratteristiche fisiche dell’etano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice B. Caratteristiche fisiche dell’etano"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Appendice B. Caratteristiche fisiche dell’etano

Si riportano le principali caratteristiche fisiche e termodinamiche dell’etano, per completare le informazioni relative a questo propellente riportate nel Capitolo 2.

B.1.

Proprietà termodinamiche

Temperatura Pression e Densit à del liquido Densit à del vapore Entalpi a del liquido Entalpi a del vapore Entropia del liquido Entropia del vapore [°K] [kPa] [kg m^-3] [kg m^-3] [kJ/kg] [kJ/kg] [kJ kg^-1 °K^-1)] [kJ kg^-1 °K^-1)] 223.15 551.72 499.3 10.17 272.48 698.19 3.6149 5.5224 228.15 657.44 492.1 12.05 285.33 702.08 3.6706 5.4973 233.15 777.57 485 14.19 298.52 705.64 3.7267 5.473 238.15 912.9 477.8 16.63 312.17 708.95 3.7836 5.4495 243.15 1065 470 19.41 326.28 711.97 3.8406 5.4269 248.15 1233.7 461.5 22.54 340.47 714.64 3.8992 5.4068 253.15 1422.9 452.6 26.11 355.38 716.95 3.9549 5.383 258.15 1630.8 443.5 30.16 370.91 718.87 4.0135 5.3612 263.15 1859.3 433.9 34.73 386.32 720.38 4.0708 5.3403 268.15 2110.4 423 39.97 402.23 721.43 4.1286 5.3189 273.15 2385 411.7 45.98 418.68 721.97 4.1868 5.2971 278.15 2686 399.5 53.19 435.8 720.84 4.2463 5.2712 283.15 3015.5 386.5 62 454.06 718.25 4.3082 5.2415 288.15 3376.4 369.5 73.21 473.57 712.59 4.3769 5.2025 293.15 3774.6 350.2 87.49 494.88 705.1 4.4422 5.1594 298.15 4214.9 326 106.7 518.53 693.5 4.518 5.105 303.15 4707.2 286 142 553.03 668.67 4.6273 5.0003 304.15 4815.1 271 156 565.22 658.58 4.6662 4.9605 305.25 4932.7 213 213 610.23 610.23 4.8123 4.8123

(2)
(3)

Figura B.3 Entropia C2H6 in condizioni di vapore saturo.

(4)

Figura B.5 Volume specifico del C2H6 in condizioni di vapore saturo.

Temperatura critica [°k] 305.25 Pressione critica [kPa] 4932.7 Volume specifico

critico

[m^3 kg^-1] 0.0046948

a Van der Waals [kPa m^6 kg^-2]

0.60861

b Van der Waals [m^3/kg] 0.0021377

(5)

Temperatura Calore specifico a volume costante [°K] [J mol^-1 °K^-1)] Pressione = 0.1 Mpa Pressione = 1 Mpa Pressione = 10 Mpa 95 47.2 47.3 47.4 100 47.1 47.2 47.4 125 45 45 45.5 150 43.4 43.4 43.9 175 42.7 42.7 43.3 200 34.5 42.9 43.5 225 36.5 43.8 44.3 250 38.9 41.6 45.8 275 41.6 43.2 47.9 300 44.5 45.5 50.8 325 47.6 48.3 54.7 350 50.7 51.3 58.8 375 54 54.4 60 400 57.2 57.5 61.4 450 63.6 63.8 65.8 500 69.7 69.9 71.2 600 80.9 81 81.8

Tabella B.3 Calore specifico a volume costante per l’etano.

Figura B.6 Calore specifico a volume costante per l’etano.

(6)
(7)

Riferimenti

[1] CRC Press Handbook of chemistry and physics David R. Lide, Editor in chief 84th edition 2003-2004

Figura

Tabella B.1 Proprietà termodinamiche dell’etano in condizioni di vapore saturo.
Figura B.1 Entalpia C2H6 in condizioni di vapore saturo.
Figura B.3 Entropia C2H6 in condizioni di vapore saturo.
Figura B.5 Volume specifico del C2H6 in condizioni di vapore saturo.
+3

Riferimenti

Documenti correlati

Dal capitolo 2 al capitolo 7 contie- ne le informazioni principali sull’azienda e sul servizio relative cioè agli orari, al personale, ai titoli e alle tariffe di viaggio,

Dal capitolo 2 al capitolo 7 contie- ne le informazioni principali sull’azienda e sul servizio relative cioè agli orari, al personale, ai titoli e alle tariffe di viaggio,

La visualizzazione in pianta delle prese è realizzata mediante una sagoma rettangolare in cui sono riportate le informazioni che identificano le principali caratteristiche della

“Valorizzazione e Salvaguardia dei Prodotti Tradizionali: Caratteristiche Fisiche, Chimiche e Aromatiche del Salame S. Angelo IGP per la caratterizzazione e

L’indagine conoscitiva sullo stato delle acque marino-costiere è finalizzata alla raccolta ed elaborazione di dati sulle caratteristiche fisiche, chimiche

Nimmerfroh, E.Walzer, Propulse Hydrogen Peroxide: Manufacture, Quality, Safety, Transportation and Handling, AIAA Paper 00-3682, 36 th AIAA/ASME/SAE/ASEE Joint Propulsion

1.2 Classificazione delle galassie ellittiche 4 1.3 Caratteristiche comuni e leggi generali 5 2 Capitolo 2: Caratteristiche emissive delle galassie ellittiche 6 2.1 Banda Ottica:

Scopo della specifica è di definire le caratteristiche chimico-fisiche del gas naturale da trasportare nella rete di metanodotti Snam Rete Gas, ai sensi di quanto previsto