• Non ci sono risultati.

SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AMBIENTE SVILUPPO ECONOMICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AMBIENTE SVILUPPO ECONOMICO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Registro D Del 12/12/

OGGETT

trattamen Gennaio/

Determinazio /2013

AM

TO:

Impeg nto dei ri

/ Aprile 20

one n. 178

C

SETTOR MBIENTE

DETER

N

gno somm ifiuti prov 014.

8

CITTA’

Provin

RE SERV E – SVIL

RMINAZ

IMPE

N° __2298_

me in fa venienti d

DI ALC ncia di T

VIZI AL C LUPPO E

IONE DE

EGNO DI S

_ del __30

avore dell da raccolt

CAMO Trapani

ITTADIN CONOM

EL DIRIGE

SPESA

0/12/2013__

la ditta S ta differen

O ICO

ENTE

_

Sarco s.r.

nziata Co

l. per ge od. Cer 1

estione e

15.01.06–

(2)

IL DIRIGENTE DI SETTORE

Richiamata la D.D. n. 1837 del 30/10/2013 avente ad oggetto “Impegno somme in favore della ditta Sarco s.r.l. per gestione e trattamento dei rifiuti provenienti da raccolta differenziata Cod. Cer 15.01.06 e 15.01.04”;

Considerata la necessità di garantire la continuità del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti solidi urbani nell’ambito territoriale del Comune di Alcamo anche per l’anno 2014;

Considerato che è stata discussa la possibilità che alla SRR venga attribuita la competenza per la identificazione delle infrastrutture e della logistica necessaria per la raccolta differenziata, che potrebbe portare ad individuare in maniera unitaria, per tutti i comuni appartenenti all’ambito territoriale della SRR, tra cui anche il Comune di Alcamo, gli impianti di conferimento;

Considerato opportuno, nelle more della definizione delle procedure di cui sopra nonché dell’esatta individuazione delle competenze della SRR, dare continuità a quanto già avvenuto nell’ultimo trimestre del 2013;

Rilevato che la continuità può attuarsi anche in armonia a quanto previsto dall’art. 3 del decreto dell’Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità – dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti – n. 1657 del 27.09.2013 (relativo alla nomina del Dott. Francesco Lombardo , per l’espletamento delle funzioni di cui alla Ordinanza del presidente della Regione Sicilia n.8/rif del 27.09.2013 ) ;

Vista la direttiva dell’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità – Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti prot. N. 5413 del 31/10/2013 art. 2.2. stabilisce che

“ le convenzioni sottoscritte con i consorzi di filiera per il recupero delle frazioni raccolte in modo differenziato, nel periodo transitorio, rimangono valide e dovranno essere trasferite in capo ai comuni ….” ;

Ritenuto necessario procedere all’impegno di spesa volto ad affrontare il servizio per gestione e trattamento dei rifiuti provenienti da raccolta differenziata Cod. Cer 15.01.06 (imballaggi in materiali misti);

Considerato che nei materiali misti provenienti da raccolta differenziata conferiti con codice cer di cui sopra sono contenuti gli imballaggi in vetro , alluminio e acciaio;

Considerato che le convenzioni con i consorzi Coreve (Consorzio Recupero Vetro P.zza G.D. Bande Nere, 9 - 20146 Milano), CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio, con sede legale e sede operativa in Milano, Via Pompeo Litta 5, codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 12285760158) e RICREA (Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio -

Sede Legale: Via G.B. Pirelli 27, 20124 Milano C.F.,P.IVA e Reg.Imprese: 12286130153) prevedono che le stesse sono automaticamente prorogate

ed adeguate alle modifiche e/o agli aggiornamenti eventualmente apportati, in occasione della proroga all’accordo di programma quadro ANCI CONAI (in scadenza il 31.12.2013) ;

Vista la nota prot. N. 52605 del 16/10/2013, con la quale la Ditta Sarco s.r.l. con sede in Marsala C/da Ponte Fiumarella n.82/b, P. Iva 01461240812, ha trasmesso la propria offerta, per il servizio di gestione dei rifiuti di imballaggi in vetro e metalli provenienti dalla raccolta differenziata;

Considerato che per garantire il conferimento dei rifiuti in questione presso la piattaforma gestita dalla Ditta Sarco s.r.l. per il quadrimestre Gennaio – Aprile è necessaria la somma di € 20.276,00 (ton.274 x 74,00) oltre Iva al 10% per un totale pari ad € 22.303,60 iva compresa; per contro la

(3)

ditta garantisce la valorizzazione della frazione in vetro finalizzata al raggiungimento della fascia di eccellenza del contributo Co.Re.Ve. nonché il recupero e restituzione ai consorzi Cial e Ricrea degli imballaggi metallici (alluminio e acciaio) per un importo pari a € 39,04/ton. escluso iva al 10% e pertanto deve prevedersi un’entrata presunta pari ad € 11.766,66 iva compresa al 10%

(ton.274 x 39,04 oltre iva al 10%);

Considerato che l’offerta proposta dalla ditta deve intendersi ancora valida ai sensi dell’art. 11 co. 6 del D.Lgs n. 163/2006;

Ritenuto pertanto necessario procedere all’impegno di spesa volto ad affrontare il servizio per gestione e trattamento dei rifiuti provenienti da raccolta differenziata presso la piattaforma gestita dalla ditta di cui sopra;

Considerato che per il quadrimestre Gennaio – Aprile 2014 si può stimare il costo per il conferimento presso la piattaforma in argomento in via presuntiva sulla base del dato consolidato per tale tipo di raccolta per l’anno 2012 rapportato al quadrimestre Gennaio – Aprile 2014 in € 22.303,60 iva al 10% compresa per come sopra determinato;

Vista la dichiarazione resa dal Legale Rappresentante della Ditta Sarco s.r.l. con riferimento all’iscrizione CCiAA, art. 38 D.Lgs 163/2006, tracciabilità dei flussi finanziari legge n. 136/2010 e s.m.i., regolarità contributiva Inps e Inail;

Visto il CIG attribuito dall’AVCP n. Z770CDE1CC per l’importo di € 20.276,00 escluso iva in capo alla ditta Sarco s.r.l. con sede in Marsala C/da Ponte Fiumarella n.82/b, P. Iva 01461240812;

Ritenuto potere procedere all’affidamento del servizio di che trattasi ai sensi dell’art. 6 del vigente Regolamento per l’esecuzione di lavori forniture e servizi in economia approvato con Delibera Consiliare n°143 del 27/10/2009 ;

Vista la Delibera di Consiglio n. 156 del 28.11.2013 di approvazione del Bilancio di Previsione 2013/2015;

Vista la Deliberazione di G.C. n. 399 del 06.12.2013 con la quale è stato definito il P.E.G. per gli esercizi 2013/2015;

- Visto lo Statuto Comunale;

- Vista la L.R. 11/12/91 n. 48 e s.m.i.;

- Visto il D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.;

- Visto il D.Lgs n. 152/2006;

- Vista la l.R. n. 9/2010;

DETERMINA

Per quanto in premessa che deve intendersi integralmente riportato:

1. Di impegnare la somma di € 22.303,60 iva compresa al 10% in favore della ditta Ditta Sarco s.r.l. con sede in Marsala C/da Ponte Fiumarella n.82/b, P. Iva 01461240812, affidataria del servizio di cui al preventivo prot. N. 52605 del 16/10/2013 prelevandola al capitolo 134130

“Spesa per prestazione di servizi per il servizio di smaltimento rifiuti”, cod. int. 1.09.05.03 del bilancio dell’esercizio anno 2014 per il quadrimestre Gennaio –Aprile 2014;

2. Di prevedere che il contributo riconosciuto dal consorzio Coreve – Cial e Ricrea in rapporto alla stima di rifiuti conferiti ammonta ad € 11.766,66 iva compresa al 10% (ton. 274 x € 39,04 escluso iva) fascia di eccellenza riconosciuta da Coreve da introitare al capitolo 3321 cod. risorsa 332129 “Entrate derivanti dai consorzi di filiera in relazione alla raccolta

(4)

differenziata “del bilancio d’esercizio Anno 2014;

3. Per quanto sopra, di accertare al capitolo di entrata 3321 cod. risorsa 332129 “Entrate derivanti dai consorzi di filiera in relazione alla raccolta differenziata “del bilancio d’esercizio anno 2014 la somma di € 11.766,66 iva compresa al 10% ;

4. Di riservarsi di eseguire ulteriore impegno di spesa integrativo al presente provvedimento qualora la quantità del rifiuto conferito in piattaforma superi le stime di cui al presente provvedimento;

5. Di prevedere che l’introito del contributo Coreve – Cial e Ricrea può subire delle variazioni in aumento per le stesse motivazioni di cui al punto 4;

6. Di prevedere che la convenzione con i consorzi Coreve – Cial e Ricrea sono automaticamente prorogate ed adeguate alle modifiche e/o agli aggiornamenti eventualmente apportati, in occasione della proroga all’accordo di programma quadro ANCI CONAI (in scadenza il 31.12.2013);

7. Di dare atto che la presente determina, a norma dell’art. 7 della L. 142/90 venga pubblicata per 15 gg. consecutivi all’Albo Pretorio del Comune di Alcamo e sul sito web www.comune.alcamo.tp.it

IL RESPONSABILE DEL PROC.TO IL FUNZIONARIO DELEGATO

- F.to Rag. Valeria Palmeri - RESPONSABILE DI SERVIZIO

- F.to Dott.ssa Ciacio Elena -

(5)

=======================================================================

VISTO DI REGOLARIETA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA ( Art. 151 comma 4 D.Lgs. n° 267/2000 )

Alcamo, li ________________ IL RAGIONIERE GENERALE Dr. Sebastiano Luppino

===============================================

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario Generale attesta che copia della presente determinazione è stata posta in pubblicazione all'Albo Pretorio di questo Comune nonché sul sito web www.comune.alcamo.tp. it in data ___________ e vi resterà per gg. 15 consecutivi.

Alcamo, lì______________ IL SEGRETARIO GENERALE

Dr. Cristofaro Ricupati

Riferimenti

Documenti correlati

- previa intesa con Conai, in data 1 giugno 2020 è altresì entrato in vigore l’Allegato Tecnico (nel proseguo anche solo “Allegato Tecnico”) sottoscritto da

c) di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti, che si trovano rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'art. 2359 del

Interessanti sono i dati di RD% che mette in relazione i quantitativi intercettati di raccolta differenziata con la produzione di rifiuti totali; in questo senso si evidenzia che

La raccolta differenziata (RD) consiste nella separazione alla fonte delle diverse categorie merceologiche dei rifiuti, al fine sia di consentire una valorizzazione di quei

3. prevedere la deroga al divieto di abbruciamento dei residui vegetali previsto al punto 1 lettera h) del dispositivo della propria deliberazione n. 33/2021, limitatamente

Vasi per vivaisti in plastica con buchi sotto puliti PLASTICA LATTINE Verdura UMIDO Vestiti INDUMENTI USATI Videocassette SECCO Videoregistratori RENDERE AL RIVENDITORE

Il Centro di Raccolta di Spilimbergo osserva i seguenti orari di apertura Spilimbergo Waste Collection Center opening hours lunedì, mercoledì, venerdì: 14.00-16.30 - sabato:

L’eventuale subdelega, da rilasciarsi in conformità al modello allegato (allegato “F”), può essere rilasciata solo da parte dei delegati che provvedono al