• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1

Ai Dirigenti Scolastici

delle Istituzioni Scolastiche statali e paritarie 1° e 2° ciclo OGGETTO: Educazione finanziaria nelle scuole nuove date

Sono state aggiornate le date degli incontri, previsti in regione per il 2016, dedicati agli insegnanti interessati alla presentazione del materiale didattico e dell’attività di educazione finanziaria promossa dalla Banca d’Italia.

Le nuove date sono le seguenti:

a Udine, Via del Gelso 15, il 15 marzo 2016 (orario 15-17);

a Trieste, Corso Cavour 13, il 16 marzo 2016 (orario 15-17).

I nominativi degli insegnanti che desiderano partecipare agli incontri dovranno essere comunicati via mail alla referente presso l’USR per i progetti di educazione finanziaria, prof.ssa Flavia Virgilio [email protected] , entro il 10 marzo 2016. La comunicazione dovrà contenere nome e cognome del docente, scuola di servizio, materia di insegnamento.

Gli incontri si collocano nel quadro della Circolare con la quale il MIUR ha dato formalmente avvio, per l’anno scolastico 2015/2016, al programma “Educazione finanziaria nelle scuole”. La circolare è disponibile al seguente link www.istruzione.it/allegati/2015/prot6014_15.pdf .

L’ attività di educazione finanziaria nelle scuole viene proposta dalla Banca d’Italia su tutto il territorio nazionale con la consueta organizzazione su base regionale (www.bancaditalia.it/media/notizia/la-banca-d-italia-avvia-il-programma-educazione-finanziaria- nelle-scuole-per-l-anno-scolastico-2015-2016).

L’impegno della Banca d’Italia con le scuole rientra in un disegno più organico di collaborazione con altre Autorità ed Enti, anche privati, che si occupano di educazione finanziaria. La Banca d’Italia ha infatti sottoscritto, con numerosi altri soggetti, la Carta d’Intenti per “l’Educazione economica come elemento di sviluppo e crescita sociale”(reperibile al sito sopra indicato), promossa dal MIUR per favorire l’integrazione delle iniziative di educazione alla cittadinanza economica e alla legalità offerte sul territorio.

Si chiede cortesemente di dare diffusione al programma di formazione e si ringrazia per la consueta collaborazione.

Il Dirigente Titolare Pietro Biasiol

(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs. 39/93)

Il referente

Prof.ssa Flavia Virgilio Ufficio I – Autonomia flavia.virgilio@istruzione 040 4194115

MIUR.AOODRFR.REGISTRO UFFICIALE(U).0001609.19-02-2016

Riferimenti

Documenti correlati

3864/C05 di data 07.09.2016 con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive relative al personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e

Quest’anno il servizio di Scuola in Ospedale (SIO) e Istruzione domiciliare (ID) presenta delle grandi novità rispetto agli anni precedenti grazie alle Linee

VISTA la comunicazione del 14 giugno 2019, pervenuta a mezzo posta elettronica, con la quale l’Ente Gestore “Scientia et Fides” della scuola secondaria di II

“Fieste de Patrie dal Friûl”) – l’Ufficio Scolastico Regionale, assieme all’ARLeF, indice l’ottava edizione del concorso a premi “Emozions furlanis in viaç

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli