• Non ci sono risultati.

Fori di montaggio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fori di montaggio"

Copied!
42
0
0

Testo completo

(1)

Opzioni Regolazione corsa

Speculari

Unità di traslazione con guida a ricircolo di

sfere integrata ad alta rigidità per assemblaggi e applicazioni di precisione

Fori di montaggio

Elevata resistenza ai carichi Migliorata la resistenza

3 volte maggiore rispetto alla serie MXS

Esecuzione speculare di serie

Fori di posizionamento in tolleranza

Montaggio carico

Maggiore robustezza

Doppio pistone

Tavola e guida integrata

Guida a ricircolo di sfere

Vasta gamma di opzioni

Fori in tolleranza di posizionamento

Pick and place asse Z

Scanalatura per montaggio sensore Fori di montaggio passanti Molteplici possibilità di

regolazione della corsa

Applicazioni

Posizionamento pallet Le opzioni disponibili sono combinabili

Raddoppiata la produttività La piastra di estremità è costruita in "duralluminio".

(Tranne esec. buffer) Maggior ripetibilità di

montaggio Il sensore non sporge dal corpo

Acciaio inox

Maggior ripetibilità di montaggio

Corpo della guida in acciaio inox

w Superiore e Verticale Modello

MXQ12-30 MXS12-30

Precisione Dimensioni

Parallelismo 0.035 0.2

±0.08

±0.2

Larghezza 46 50

Altezza 30 32

Lunghezza 86 80

MXQ paragonato con MXS

(mm)

3 direzioni di montaggio q Inferiore

Regolazione corsa

Con buffer

Con bloccaggio a fine corsa

Connessione assiale Deceleratore

idraulico

ø6, ø8, ø12, ø16, ø20, ø25

Serie MXQ

Tolleranza in altezza

3.17-1 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF

MXW

MXP

MG

MGP

MGQ

MGG

MGC

MGF

MGZ

CY

MY

(2)

Opzioni Regolazione corsa

Con buffer Con bloccaggio a fine corsa

Connessione assiale

Programmare ON o OFF nella posizione normale a seconda della direzione dei sensori

In caso di errato allineamento o posizionamento del pezzo, il buffer attutisce l'impatto e protegge l'unità da urti.

Esempio di applicazione

Buffer in funzione

Condizione normale

Errori di posizionamento Pinza

pneumatica Carico

Meccanismo buffer



Riduzione degli effetti dell'impatto sul carico



Sensore installabile sull buffer.



In assenza di pressione, l'attuatore rimane nella posizione iniziale.



Alimentazione pneumatica su un unico lato.

Gamma

Regolazione in uscita

Regolazione in rientro

Sensore OFF: condizione normale ON: buffer in funzione

Sensore Magnete

Magnete

∗ ON: condizione normale OFF: buffer in funzione

( )

Corsa buffer

Bloccato

Le viti di regolazione sono di serie per la regolazione

della corsa e per i tre tipi di ammortizzo.



Paracolpi elastici

Regolazione corsa standard



Deceleratore idraulico

Per applicazioni gravose o per velocità di attuazione elevate.

Assorbe gli urti di fine corsa Consente fermate morbide Miglior precisione di fermata

Stopper metallico



Maggiore precisione finecorsa per bassa velocità

MXQ6L MXQ8L MXQ12L MXQ16L MXQ20L MXQ25L MXQ 6

MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Standard Speculari Modello































































































































































































































 10 20 30 40 50 75 100 125 150 OUT IN OUT/IN OUT IN OUT/IN OUT IN OUT/IN Buffer Bloccaggio a finecorsa Connessione assiale

Paracolpi elastici

Deceleratore idraulico

Stopper metallico Regolazione corsa Corsa standard (mm)

Opzioni

Sensore

Diametro (mm)

Sensori reed D-A9 D-A9  V Sensori stato solido D-F9  D-F9  V LED bicolore Sensori stato solido D-F9  D-F9  WV 6

8 12 16 20 25

Blocco pistone Molla

Sbloccato Alimentazione

Regolatore di flusso

( )

(3)

3.17-3 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Montaggio

Precauzione

q Non applicare carichi eccedenti valori ammissibili specificati.

Selezionare il modello adatto in base al massimo carico ammissibile ed al massimo momento ammissibile.

Ulteriori dettagli a p.3.17-12. Quando il componente viene utilizzato con carichi eccedenti i valori ammissibili il carico eccentrico sulla guida risulta eccessivo causando vibrazioni che provocano una diminuzione delle prestazioni e della vita del componente.

wSe il cursore viene fermato in posizione intermedia da uno stopper esterno, evitare l'espulsione

Poichè causerebbe danni. Se il cursore viene fermato in posizione intermedia da uno stopper esterno e dopo spinto in avanti, tirare indietro lo stopper intermedio dopo aver alimentato con pressione per permettere in tal modo al cursore di ritornare indietro per un momento, in seguirto alimentare dall'attacco opposto ed azionare il cursore.

eNon applicare forze impatti ed eccessivi.

Forze ed impatti eccessivi comportano malfunzionamenti ed abbreviano la durata del componente.

Selezione

Precauzione

qNon graffiare o urtare le superfici di scorrimento del componente.

Graffi o scalfiture sulle superfici di scorrimento comportano diminuzioni dei valori di parallelismo, vibrazioni ed aumenti della resistenza allo

scorrimento.

wNon graffiare o scalfire la parte anteriore della guida.

Può aumentare il gioco della guida e la resistenza allo scorrimento.

e Non applicare forze o carichi eccessivi sul componente una volta montato.

L'applicazione di carichi eccedenti i massimi valori ammissibili comportano vibrazioni del cursore e aumento della resistenza allo scorrimento.

rLa planarità della superficie di montaggio deve essere

0.02mm.

Un valore di planarità insufficiente causa giochi al cursore, ed aumenta la resistenza allo scorrimento.

t Selezionare il tipo adatto di accoppiamento al carico quando questo sia guidato

esternamente, e provvedere ad un adeguato allineamento.

ySi raccomanda di evitare qualsiasi contatto di cose o persone con il cursore in funzionamento.

La mano può rimanere incastrata nel regolatore. Installare un coperchio di protezione se esiste pericolo di contatto.

uEvitare la vicinanza a forti campi magnetici esterni.

Il campo magnetico emesso dal componente potrebbe dannegiare oggetti sensibili quali carte di credito, nastri magnetici e similari. I dati possono essere cancellati.

i Utilizzare per il fissaggio dell'unità viti della lunghezza adatta e non eccedere il massimo valore di coppia di serraggio.

Il serraggio eccessivo causa malfunzionamenti. Un serraggio insufficiente provoca invece vibrazioni e variazioni della posizione corretta di montaggio.

Modello MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Bullone fissaggio

M4 M4 M5 M6 M6 M8

Max coppia di serraggio Nm

2.1 2.1 4.4 7.4 7.4 18

Max profondità filettata (l mm)

Max coppia di serraggio Nm

Max profondità filettata (l mm)

8 8 10 12 12 16

1. Fori filettati

Modello MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Vite di serraggio

M3 M3 M4 M5 M5 M6

1.2 1.2 2.8 5.7 5.7 10

l mm 10.5 12.5 16 21 26 32

2. Fori passanti

Modello MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Vite di serraggio

M2.5 M3 M4 M5 M5 M6

0.5 0.9 2.1 4.4 4.4 7.4

4 4 6 7 8 10

3. Fori laterali filettati

l l l Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni comuni da p.0-39 a 0-43.

Max coppia di serraggio Nm

(4)

Montaggio

Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni comuni da p.0-39 a 0-43.

q Non utilizzare in ambienti ove via sia diretta esposizione a liquidi quali olio da taglio o polvere.

Se si utilizza il componente in ambienti con presenza di olio da taglio,

refrigeranti o condensa d'olio consultare SMC.

w Non utilizzare in ambienti ove via sia diretta esposizione a liquidi quali olio da taglio o polvere.

Aumenterebbero il gioco, la resistenza allo scorrimento e si verificherebbero trafilamenti d'aria.

In caso di uso in tali ambienti, consultare SMC.

e Installare uno schermo protettore in caso di esposizione diretta alla luce del sole.

r Installare un coperchio isolante in caso di vicinanza a fonti di calore.

La temperatura del prodotto può andare oltre i limiti consentiti se questo si trova nei pressi di una fonte di calore. Installare un coperchio isolante in caso di vicinanza a fonti di calore.

t Non utilizzare in

ambienti sottoposti a forti vibrazioni e/o urti.

Ambiente

Precauzione Precauzione

Precauzione

Modello MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Vite di fissaggio

M3 M4 M5 M6 M6 M8

Max coppia di serraggio Nm

0.9 2.1 4.4 7.4 7.4 18

Max profondità filettata (l mm)

5 6 8 10 13 15

1. Montaggio frontale

Modello MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Vite di fissaggio

M3 M3 M4 M5 M5 M6

Max coppia di serraggio Nm

1.2 1.2 2.8 5.7 5.7 10

Max profondità filettata (l mm)

4 4.8

6 7 9.5 11.5

2. Montaggio dall'alto

q Non sostituire le viti. Usare solo le viti fornite in dotazione con il componente.

Un'errata installazione può condurre a gioco o danni a causa della forza d'urto, ecc.

w Vedi la tabella allegata per la coppia di serraggio delle viti.

Serraggi errati potrebbero deteriorare l'accuratezza di posizionamento delle viti.

Regolazione della corsa

Precauzione

Regolazione corsa

Modello MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Coppia di serraggio Nm 3.0 5.0 12.5 25.0 43.0 69.0

e Non applicare utensili quali chiavi inglesi ecc. Alla tavola.

Ciò potrebbe dare vita a eccessi di gioco.

Regolazione della corsa

Precauzione

Regolazione corsa

q Non manipolare le viti presenti sulla parte inferiore del deceleratore.

Si potrebbero verificare perdite di olio.

w Non graffiare la superficie dello stelo.

Precauzione

Con deceleratore idraulico

Modello MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Deceleratore idraulico RB0805 RB0806 RB1007 RB1411 RB1412

e Sostituire il deceleratore ogni qualvolta si noti un calo nelle prestazioni dello stesso.

r Vedi la tabella allegata per la coppia di serraggio delle viti del deceleratore.

Modello MXQ 8 MXQ12

Coppia di serraggio Nm 1.67 3.14 10.8 MXQ20

MXQ25 MXQ16

Non regolare Stelo

Non danneggiare

l

Guida

l

Precauzione

Utilizzare viti di 0.5mm più corte della profondità del filetto per evitare che le viti tocchino la piastra. Se le viti sono troppo lunghe, possono toccare la piastra di montaggio e causare danni e malfunzionamenti.

Utilizzare viti di 0.5mm più corte della profondità del filetto per evitare che le viti tocchino la guida. Se le viti sono troppo lunghe, possono toccare la guida e causare danni e malfunzionamenti.

(5)

3.17-5 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY q Utilizzare una valvola a 2

posizioni, 4-5 vie.

Precauzione

Con bloccaggio a fine corsa

Opzioni di funzione

w Fare attenzione a collegare il cilindro al regolatore di flusso in modalità meter out.

L'unità potrebbe malfunzionare se si dovesse utilizzare il controllore in modalità meter in o se non si dovesse utilizzare un regolatore di flusso.

e In caso di sostituzione del dispositivo di blocco, assicurarsi che l'alimentazione pneumatica sia sospesa.

In caso contrario, l'unità potrebbe effetuare movimenti bruschi.

Effettuare disattivazione manuale del bloccaggio

Non applicare pressione prima dell'inizio dell'operazione

q Premere il pistone di bloccaggio w Far scivolare in avanti il cursore.

q Utilizzare il componente con meccanismo buffer nelle seguenti posizioni.

Per uso in direzione orizzontale regolare la corsa in base al carico. Il sensore può operare con meccanismo buffer in operazioni che dipendono dal carico o dalla velocità.

Precauzione

Con meccanismo buffer

w Sensore con meccanismo buffer : Fare riferimento alla tabella sotto riportata per la posizione di montaggio più idonea del sensore a seconda del carico e della velocità.

∗ Regolare la posizione in base al carico o alla velocità

Modello MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

A 2 2.5

4 5 5.5 10

B

3 ( mm) Montaggio verticale

Montaggio orizzontale

Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni comuni da p.0-39 a 0-43.

W

Modello speculare

q Mantenere una distanza minima di almeno 3mm in caso di utilizzo di due componenti in parallelo.

Se la distanza minima è inferiore a 3mm si possono verificare malfunzionamenti.

Precauzione

Distanza minima=3mm

Rilevazione di OFF

Rilevazione di ON

A

B

w

q

Unità di traslazione Circuito consigliato

(6)

Serie MXQ

ø6 , ø 8 , ø 12 , ø 16 , ø 20 , ø 25

di traslazione

Funzione

Esecuz. Connessione

elettrica

Grommet

Si Si

Uscita

2 fili 3 fili (Equiv. a NPN)

Tensione di carico

100V ca cc

Tipo di sensore

A90V A93V A96V F9NV F9PV F9BV F9NWV F9PWV F9BWV

Cavi (m) ∗ 0.5

(-) 3 (L)



































 Circuito

Circuito Relè PLC

Relè PLC Applicazioni

Sensori applicabili/

Ulteriori informazioni a p.5.3-2.

∗ Lunghezza cavi 0.5m···-(Esempio) A93 3m··· L A93L

≤100V 12V 5V, 12V

12V 5V

24V No

Grommet Indicatore di diagnostica

(LED bicolore) Sensori reed Sensori stato solido

A90 A93 A96 F9N F9P F9B F9NW F9PW F9BW Connessione elettrica Perpendicolare In linea

LED

24V

PLC: Regolatore logico programmabile 3 fili (NPN)

3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP)

2 fili

Codici di ordinazione

10, 20, 30, 40, 50 10, 20, 30, 40, 50, 75 10, 20, 30, 40, 50, 75, 100 10, 20, 30, 40, 50, 75, 100, 125 10, 20, 30, 40, 50, 75, 100, 125, 150 10, 20, 30, 40, 50, 75, 100, 125, 150 ø6

ø8 ø12 ø16 ø20 ø25

Diametro (mm)

2 1

"n"sens.

- S n

Numero sensori

MXQ 12 50 F9N S

Regolazione corsa

Opzioni

AS FR

Anteriore Posteriore Ant./posteriore Anteriore Posteriore Ant./posteriore Anteriore Posteriore Ant./posteriore AS

AT A BS (1)

BT (1)

B (1)

CS CT C

Standard Con buffer

Con bloccaggio a fine corsa Connessione assiale Con buffer e bloccaggio finecorsa Con buffer e connessioni assiali -

- Opzioni

Opzioni

Combinazione di opzioni

∗ Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante.

Sensore

- Senza sensore

-

Nota 1) La serie MXQ6 non è disponibile con il deceleratore.

Nota 2) La serie MXQ6 non è disponibile con il bloccaggio di finecorsa.

F R (2) P FR (2) FP

AS, CS AT, CT A, C BS BT B

Dettagli

P.5.3-19 P.5.3-20

P.5.3-39

P5.3-66

L

Standard Speculare -

L

Esecuzione Speculare

Senza regolazione corsa

Stopper di gomma Deceleratore idraulico

Stopper metallico

- F R P FR FP







 X

 X



 X X

 X X



 X X

 X X



 X X X X X



 X X X X X















 Disponibile X Non disponibile

(3) (3) (3)

(3)

Nota 3) Quando si regola la corsa con l'apposito regolatore, la corsa del buffer si accorcia quanto la lunghezza regolata.

F9N M9N F9P M9P F9B M9B

F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV Questi sensori sono stati cambiati.

Contattare SMC o riferirsi a www.smcworld.com

(7)

3.17-7 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Diametro (mm) Attacchi Fluido Funzione

Pressione d'esercizio Pressione di prova Temperatura d'esercizio

Dati tecnici

Aria Doppio effetto 0.15

÷

0.7MPa

1.05MPa –10

÷

60

°

C 50

÷

500mm/s

(Con regolatore/stopper metallico: 50

÷

200mm/s) Paracolpi elastici (standard, con regolatore/stopper in gomma)

Deceleratore (con regolatore/deceleratore) Nessuno (Con regolatore/stopper metallico)

+ 1 0

Non richiesta Tipo Reed (2 fili, 3 fili) Stato solido (2 fili, 3 fili) Stato solido LED bicolore (2 fili, 3 fili)

mm M5

Velocità

MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Corse standard

Corse standard (mm) 10, 20, 30, 40, 50

10, 20, 30, 40, 50, 75 10, 20, 30, 40, 50, 75, 100 10, 20, 30, 40, 50, 75, 100, 125 10, 20, 30, 40, 50, 75, 100, 125, 150 10, 20, 30, 40, 50, 75, 100, 125, 150 Paracolpi

Lubrificazione

Sensore

Tolleranza sulla corsa

6 8 12 16 20 25

Rc(PT)1/8

Opzioni regolazioni corsa

Opzioni

Anteriore (AS) Posteriore (AT) Entrambi (A) Anteriore (BS) Posteriore (BT) Entrambi (B) Anteriore (CS) Posteriore (CT) Entrambi (C) Paracolpi elastici

Deceleratore idraulico

Stopper metallico

Opzioni

Con buffer (F)

Con bloccaggio di fine corsa (R) Connessioni assiali (P)

Campo regolazione corsa 0

÷

5mm Opzioni non disponibile per MXQ6.

Campo regolazione corsa 0

÷

5mm Opzioni non disponibile per MXQ6.

∗Vedi pag 3.17-8 e 3.17-9 per caratteristiche opzioni

Modello

Esecuzioni su richiesta

Vedere a p.5.4-79.

Order Made

(8)

Speculare

Diametro

Campo di regolazione

- -X11 -X12

MXQ

5mm 15mm 25mm

6 8 12 16 20 25

12 X11

Regolazione corsa

AS

Standard Opzioni

ø6 ø8 ø12 ø16 ø20 ø25

Nota 1) “-X12” (campo di regolazione : 25mm)non regolabile su serie MXQ6.

Nota 2) “-X11” e “-X12” non disponibili con deceleratore.

Nota 3) La serie MXQ6 non è disponibile con il bloccaggio di fine corsa.

Nota 4) “-X11” e “-X12” non disponibili con deceleratore.

Nota 5) Vedere dimensioni a p.3.17-38 e 3.17-40.

Forza teorica

0.2 11 8 20 15 45 34 80 60 126 94 196 151 Diametro

(mm)

Diam. stelo (mm)

Sezione (mm2)

Direzione Pressione d'esercizio (MPa)

6

8

12

16

3

4

6

8

OUT IN

57 42 OUT

IN

101 75 OUT

IN

226 170 OUT

IN

402 302

0.3 17 13 30 23 68 51 121 91 188 141 295 227

0.4 23 17 40 30 90 68 161 121 251 188 393 302

0.5 29 21 51 38 113 85 201 151 314 236 491 378

0.6 34 25 61 45 136 102 241 181 377 283 589 454

0.7 40 29 71 53 158 119 281 211 440 330 687 529

L'introduzione del doppio pistone

raddoppia le prestazioni del cilindro anteriore.

(N)

Nota) forza teorica (N)=Pressione (MPa) X Sezione(mm2)

MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Modello

Corsa standard (mm)

(g)

20

10

25

12

OUT IN

628 471 OUT

IN

982 756

OUT IN

Peso aggiuntivo blocchetto fine corsa

Connessione assiale (S: corsa mm) Con

bloccaggio a fine corsa Con buffer

Codici di ordinazione del regolatore della corsa (Accessori) Peso

L

Standard Speculare -

L Anteriore

Posteriore Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore AS

AT BS BT CS CT

Paracolpi elastici Deceleratore idraulico Stopper metallico Esecuzione Paracolpi elastici Con deceleratore idraulico Stopper metallico

Campo di regolazione della corsa 0 ÷ 5mm

Vedere dimensioni a p.3.17-39 0 ÷ 5mm

Regolazione della corsa in base al tipo di regolatore installato

(Le stesse per lato anteriore e posteriore)

∗ Disponibile un'ampia gamma di regolatori per stopper in gomma e in metallo.

Opzioni

Peso aggiuntivo Stopper di gomma

Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore Deceleratore idraulico Stopper metallico 10

100 140 335 605 1100 1750

20 120 170 340 610 1100 1750

30 140 210 380 670 1100 1750

40 180 250 450 735 1200 1950

50 200 315 490 835 1400 2400

75

385 655 1000 1750 2750

100

745 1250 2350 3450

125

1400 2650 4300

150

2900 4700

6 10 25 45 80 130

5 10 23 40 65 110

25 35 70 105 130 200

40 100 160 310 560

13 + 0.2S 26 + 0.2S 43 + 0.2S 55 + 0.2S 166 + 0.5S 240 + 0.5S 10

23 35 60 115 180

5 10 23 40 65 110 30

47 75 170 220

23 30 53 120 140

(9)

3.17-9 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY Precisione del cursore

( mm) Modello

Parallelismo B su A Parallel. in movimento B su A Perpendicolarità di C su A Tolleranza dimensioni su M Tolleranza dimensioni su W Incidenza radiale (

µ

m)

MXQ6

Vedi tabella 1 Vedi figura1

±0.05mm

±0.08mm (0.1mm) ∗ 1

±0.1mm

Caratteristiche deceleratore idraulico

Modello Diametro (mm) Velocità

Corsa buffer (mm) Corsa buffer carico (N)

MXQ6

A corsa 0mm Alla max. corsa

6

3 6

MXQ8

8

5 8

MXQ12

12

10 13

MXQ16

16

13 17

MXQ20

20

17 25

MXQ25

25

21 29 5 10 50 ÷ 500mm/s (50 ÷ 300mm/s montaggio orizzontale)

Sensore Modello

D-F9BV D-F9NV D-F9PV

Sensori

allo stato solido

Dati tecnici 2 fili con indicatore ottico

3 fili con indicatore ottico, uscita: NPN 3 fili con indicatore ottico, uscita: PNP

Connessione elettrica

Perpendicolare Modello

Diametro (mm) Velocità

Forza di bloccaggio (N)

MXQ8

8

25

MXQ12

12

60

MXQ16

16

110

MXQ20

20

160

MXQ25

25

250 50 ÷ 500mm/s

I sensori devono essere ordinati separatamente.

Nota 1) Vedere precauzioni per uso buffer a p.3.17-5.

Nota 2) Quando si regola la corsa con il regolatore di fine corsa, la corsa del buffer risulta accorciata.

Nota 1) Vedere precauzioni per uso buffer a p.3.17-5.

Modello applicabile Max energia assorbibile (J) Corsa ammortizzata (mm) Max velocità collisione (mm/s) Max frequenza (cicli/min) Max spinta ammissibile (N) Temperatura d'esercizio

RB0805 MXQ8

0.98 5

80 245

1.96 3.83 15

RB0806 MXQ12

RB1007 MXQ16

RB1411 MXQ20

RB1412 MXQ25

Forza molla (N) Peso (g)

Espansa Compressa

2.94 6

80 245

1.96 4.22 15

5.88 7 50 ÷ 500

70 422 -10 ÷ 60°C

4.22 6.86 25

14.7 11

45 814

6.86 15.30

65

19.6 12

45 814

6.86 15.98

65

Con meccanismo buffer Con bloccaggio a fine corsa

Con bloccaggio a fine corsa

Caratteristiche meccanismo buffer

Sensori buffer

-4 0

MXQ8

-4 0

MXQ12

-6 0

MXQ16

-10 0

MXQ20

-12 0

MXQ25

-14 0

∗ 1) ±0.1mm per corsa ≥75mm

MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25

Modello Corsa (mm)

10 0.025 0.025 0.03 0.035 0.04 0.045

20 0.03 0.03 0.03 0.035 0.04 0.045

30 0.035 0.035 0.035 0.04 0.04 0.045

40 0.04 0.04 0.04 0.045 0.045 0.05

50 0.045 0.055 0.045 0.05 0.055 0.06

75

0.065 0.065 0.065 0.07 0.07

100

0.075 0.08 0.095 0.09

125

0.095 0.105 0.115

150

0.125 0.125

Parallelismo lato B su lato A

Tab 1

W A

B C

M

Incidenza radiale

0.06

0.04

0.02

0

Parallelismo in movimento (mm)

50 100 150 Corsa (mm)

Parallelismo in movimento lato B su lato A

Fig. 1

Parallelismo in movimento

Rilevazione del parallelismo con TAVOLA OUT.

(10)

MXQ16-100 MXQ16-125 MXQ16-75 MXQ16-20

MXQ16-30 MXQ16-10

MXQ16-40

MXQ16-50

MXQ25-100 MXQ25-125 MXQ25-150 MXQ25- 50 MXQ25- 75 MXQ25- 10

MXQ25- 20 MXQ25- 30 MXQ25- 40 MXQ16-30

MXQ16-50

MXQ16-20 MXQ16-10 MXQ16-40 MXQ16-75 MXQ16-100 MXQ16-125

MXQ16-10 MXQ16-20 MXQ16-100 MXQ16-30 MXQ16-50 MXQ16-75 MXQ16-40 MXQ16-125

MXQ20-10 MXQ20-50

MXQ20-125 MXQ20-20 MXQ20-75 MXQ20-30 MXQ20-150 MXQ20-40

MXQ20-100

MXQ25-10 MXQ25-30 MXQ25-50 MXQ25-125 MXQ25-150 MXQ25-100 MXQ25-75

MXQ25-20 MXQ25-40 MXQ20-125

MXQ20-150

MXQ20-50

MXQ20-10 MXQ20-30

MXQ20-20 MXQ20-100

MXQ20-40 MXQ20-75

MXQ25-125 MXQ25-100 MXQ25-75

MXQ25-150

MXQ25-50 MXQ25-20 MXQ25-40

MXQ25-30

MXQ20-100 MXQ20-125 MXQ20-150 MXQ20-10

MXQ20-20 MXQ20-30

MXQ20-50 MXQ20-75 MXQ20-40

Inclinazione della tavola

Inclinazione Mp Inclinazione My Inclinazione Mr

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Lr=40mm

Lr=70mm

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Lr=90mm 0.03

0.02

0.01

10 20 30

20 40 60 0.03

0.02

0.01

20 40 60 80 100 0.01

0.02 0.03 0.04 0.03

0.02

0.01

10 20 30 0.04

0.02

20 40 60 0.04

0.06

20 40 60 80 100

0.10

0.02 0.04 0.06 0.08

0.015

0.010

40 80 120 0.005

0.010

40 80 120 0.005

0.012

0.008

120 0.016

0.004 0.020

160 40 80

0

0

0

0

0

0

0

0

0

ø8 ø8 ø8

ø12 ø12 ø12

F A

Lr

F

MXQ6-10 MXQ6-20 MXQ6-30 MXQ6-50

MXQ6-40

MXQ6-10 MXQ6-10 MXQ6-20 MXQ6-20 MXQ6-30

MXQ6-30 MXQ6-50 MXQ6-40 MXQ6-10

MXQ6-20

MXQ6-30 MXQ6-50 MXQ6-40

MXQ12-10 MXQ12-30

MXQ12-20 MXQ12-50

MXQ12-40 MXQ12-75 MXQ12-100

MXQ12-10 MXQ12-30

MXQ12-20 MXQ12-50

MXQ12-40 MXQ12-75 MXQ12-100

MXQ12-75

MXQ12-10 MXQ12-40

MXQ12-20 MXQ12-30 MXQ12-100

MXQ12-50

MXQ12-75

MXQ12-10 MXQ12-40

MXQ12-20 MXQ12-30 MXQ12-100

MXQ12-50

MXQ12-100 MXQ12-75 MXQ12-50 MXQ12-40 MXQ12-30

MXQ12-20 MXQ12-10

MXQ12-100 MXQ12-75 MXQ12-50 MXQ12-40 MXQ12-30

MXQ12-20 MXQ12-10 MXQ8-20

MXQ8-20

MXQ8-10 MXQ8-10 MXQ8-30 MXQ8-30 MXQ8-40 MXQ8-40

MXQ8-50 MXQ8-50 MXQ8-75 MXQ8-75 MXQ8-20

MXQ8-10 MXQ8-30 MXQ8-40

MXQ8-50 MXQ8-75

MXQ8-75 MXQ8-75 MXQ8-10

MXQ8-10 MXQ8-20

MXQ8-20 MXQ8-30 MXQ8-30

MXQ8-50 MXQ8-50 MXQ8-40 MXQ8-40 MXQ8-75 MXQ8-10

MXQ8-20 MXQ8-30

MXQ8-50 MXQ8-40

ø6 ø6 ø6

0.05

MXQ8-10 MXQ8-30 MXQ8-75

MXQ8-20 MXQ8-40

MXQ8-50 MXQ8-10 MXQ8-30 MXQ8-75

MXQ8-20 MXQ8-40

MXQ8-50 MXQ6-30

MXQ6-10 MXQ6-20 MXQ6-30

MXQ6-50

MXQ6-40

MXQ6-10 MXQ6-20 MXQ6-30 MXQ6-50

MXQ6-40

MXQ6-10 MXQ6-20 MXQ6-30

MXQ6-50

MXQ6-40

(11)

3.17-11 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Lr=120mm

Lr=160mm

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Carico (N)

Inclinazione della tavola (mm)

Lr=200mm 0.06

0.04

0.02

50 100 200

100 200 300 0.06

0.04

0.02

100 200 300 400 500 0.04

0.06 0.08 0.10 0.08

0.04

50 100 200

0.04

100 200 300 0.08

0.12

100 200 300 400 500 0.12

0.04 0.08

0.04

0.03

100 200 300 0.02

0.04

100 200 300 0.02

0.04

0.02

600 0.06

0.08

800 200 400

0

0

0

0

0

0

0

0

0

ø16 ø16 ø16

ø20 ø20 ø20

ø25 ø25 ø25

0.12

F A

Lr

F

Inclinazione Mp Inclinazione My Inclinazione Mr

MXQ16-100 MXQ16-100 MXQ16-125 MXQ16-125 MXQ16-75 MXQ16-75 MXQ16-20

MXQ16-20 MXQ16-30 MXQ16-30 MXQ16-10 MXQ16-10

MXQ16-40 MXQ16-40

MXQ16-50 MXQ16-50

MXQ16-100 MXQ16-125 MXQ16-75 MXQ16-20

MXQ16-30 MXQ16-10

MXQ16-40

MXQ16-50

MXQ25-100 MXQ25-100 MXQ25-125 MXQ25-125 MXQ25-150 MXQ25-150 MXQ25- 50 MXQ25- 50 MXQ25- 75 MXQ25- 75 MXQ25- 10

MXQ25- 10 MXQ25- 20 MXQ25- 20 MXQ25- 30 MXQ25- 30 MXQ25- 40

MXQ25- 40 MXQ25-100 MXQ25-125 MXQ25-150 MXQ25- 50 MXQ25- 75 MXQ25- 10

MXQ25- 20 MXQ25- 30 MXQ25- 40 MXQ16-30

MXQ16-50

MXQ16-20 MXQ16-10 MXQ16-40 MXQ16-75 MXQ16-100 MXQ16-125

MXQ16-30 MXQ16-50

MXQ16-20 MXQ16-10 MXQ16-40 MXQ16-75 MXQ16-100 MXQ16-125

MXQ16-10 MXQ16-20 MXQ16-100 MXQ16-30 MXQ16-50 MXQ16-75 MXQ16-40 MXQ16-125

MXQ16-10 MXQ16-20 MXQ16-100 MXQ16-30 MXQ16-50 MXQ16-75 MXQ16-40 MXQ16-125

MXQ20-10 MXQ20-10 MXQ20-50 MXQ20-50

MXQ20-125 MXQ20-125 MXQ20-20 MXQ20-20 MXQ20-75 MXQ20-75 MXQ20-30 MXQ20-30 MXQ20-150 MXQ20-150 MXQ20-40 MXQ20-40

MXQ20-100 MXQ20-100 MXQ20-10 MXQ20-50

MXQ20-125 MXQ20-20 MXQ20-75 MXQ20-30 MXQ20-150 MXQ20-40

MXQ20-100

MXQ25-10 MXQ25-10 MXQ25-30 MXQ25-30 MXQ25-50 MXQ25-50 MXQ25-125 MXQ25-125 MXQ25-150 MXQ25-150 MXQ25-100 MXQ25-100 MXQ25-75 MXQ25-75

MXQ25-20 MXQ25-20 MXQ25-40 MXQ25-40

MXQ25-10 MXQ25-30 MXQ25-50 MXQ25-125 MXQ25-150 MXQ25-100 MXQ25-75

MXQ25-20 MXQ25-40

MXQ25-10 MXQ20-125 MXQ20-125 MXQ20-150

MXQ20-150

MXQ20-50 MXQ20-50

MXQ20-10 MXQ20-10 MXQ20-30 MXQ20-30

MXQ20-20 MXQ20-20 MXQ20-100 MXQ20-100 MXQ20-40 MXQ20-40 MXQ20-75 MXQ20-75 MXQ20-125 MXQ20-150

MXQ20-50

MXQ20-10 MXQ20-30

MXQ20-20 MXQ20-100 MXQ20-40 MXQ20-75

150 150

0.01

400

0.06

400 500 600 0.08

MXQ25-125 MXQ25-125 MXQ25-100 MXQ25-100 MXQ25-75 MXQ25-75

MXQ25-150 MXQ25-150

MXQ25-50 MXQ25-50 MXQ25-20 MXQ25-20 MXQ25-40 MXQ25-40

MXQ25-30 MXQ25-30 MXQ25-125

MXQ25-100 MXQ25-75

MXQ25-150

MXQ25-50 MXQ25-20 MXQ25-40

MXQ25-30

0.02

MXQ20-100 MXQ20-100 MXQ20-125 MXQ20-125 MXQ20-150 MXQ20-150 MXQ20-10

MXQ20-10 MXQ20-20 MXQ20-20 MXQ20-30 MXQ20-30

MXQ20-50 MXQ20-50

MXQ20-75 MXQ20-75 MXQ20-40

MXQ20-40 MXQ20-100 MXQ20-125 MXQ20-150 MXQ20-10

MXQ20-20 MXQ20-30

MXQ20-50 MXQ20-75 MXQ20-40

MXQ6-10 MXQ6-20 MXQ6-30 MXQ6-50

MXQ6-40

MXQ6-10 MXQ6-20

MXQ6-30 MXQ6-50 MXQ6-40

MXQ12-10 MXQ12-30

MXQ12-20 MXQ12-50

MXQ12-40 MXQ12-75 MXQ12-100

MXQ12-75

MXQ12-10 MXQ12-40

MXQ12-20 MXQ12-30 MXQ12-100

MXQ12-50

MXQ12-100 MXQ12-75 MXQ12-50 MXQ12-40 MXQ12-30

MXQ12-20 MXQ12-10 MXQ8-20

MXQ8-10 MXQ8-30 MXQ8-40

MXQ8-50 MXQ8-75

MXQ8-75 MXQ8-10

MXQ8-20 MXQ8-30

MXQ8-50 MXQ8-40

MXQ8-10 MXQ8-30 MXQ8-75

MXQ8-20 MXQ8-40

MXQ8-50

MXQ6-10 MXQ6-20 MXQ6-30

MXQ6-50

MXQ6-40

(12)

"Criteri di selezione"

Procedura selezione Formula Essempio selezione

Condiziona operativa

Elencare le condizioni operative a seconda della posizione di montaggio e forma del carico

Cilindro: MXQ16-50

Ammortizzo: paracolpi elastici Montaggio su tavola Montaggio orizzontale Velocità media: Va=300[mm/s]

Carico applicato: W=10[N]

L1=10mm L2=30mm L3=30mm

Energia cinetica

Calcolare l'energia cinetica del carico E(J). Calcolare l'energia cinetica ammissibile Ea(J).

Verificare che l'energia cinetica del carico non ecceda l'energia cinetica ammissibile.

Percentuale di carico

Calcolo del carico ammissibile Wa(N).

Calcolo della percentuale di carico applicato

α

1 .

3-1 Carico applicato

Calcolo del momento statico M(Nm).

Calcolo del momento statico ammissibile Ma(Nm).

Calcolo della percentualle di carico (

α

2 ).

3-2 Percentuale di carico del momento statico

Calcolo del momento dinamico Me(Nm).

Calcolo del momento dinamico ammissibile Mea(Nm).

Calcolo della percentuale di carico (

α

3 ) del momento dinamico.

3-3 Percentuale di carico del momento dinamico

Se la somma delle percentuali di carico non eccede 1, la selezione è corretta e possibile.

3-4 Somma delle percentuale di carico

Σα

n=

α

1 +

α

2 +···+

α

n1

Wa=1 X 1 X 4=4

K=1

β

=1

Wmax=4

α

1=1/4=0.25

Esame di Mep

(30+10.5) Mep=1/3 X 16.8 X 9.8 X =2.2 1000 We=4/100 X 1 X 420=16.8 A2=10.5

Meap=1 X 0.7 X 18=12.6 K=1

γ

=0.7

Mpmax=18

α

3 =2.2/12.6=0.1 Esame di Mey

(30+24.5) Mey=1/3 X 16.8 X 9.8 X =3.0 1000 We=168

A4=24.5

Meay=12.6(Stesso valore di Meap)

α

3 =3.0/12.6=0.24

Σα

n=

α

1 +

α

2 +

α

2 +

α

3 +

α

3

=0.25+0.022+0.011+0.17+0.24=0.6931 La selezione è corretta e possibile.

1

2

3

· Modello

· Tipo di ammortizzo

· Posizione di montaggio del carico · Direzione di montaggio

· Velocità media Va (mm/s) · Carico applicato W (N): Fig 1 · Braccio Ln (mm): Fig 2

Wa=K

β

Wmax

Coefficiente montaggio K: Fig 3 Coefficiente carico applicato ammissibile B: Graf 1 Carico max applicabile Wmax: Tab 2

α

1 =W/Wa

M=W X (Ln+An)/1000

Fattore di correzione An della distanza al centro di applicazione del carico: Tab 3 Ma=K

γ

Mmax

Coefficiente montaggio K: Fig 3 Coefficiente momento ammissibile γ : Graf 2 Massimo momento ammissibile Wmax: Tab 4

α

2 =M/Ma

Mep

Mey

L2+A5

L3 L1

Ea= K E max 1 V 2 E= W ( ) 2 1000

Velocità di collisione=1.4 Va

Coefficiente montaggio K: Fig 3 Energia cinetica max ammissibile: Tab 1 Energia cinetica(E) ≤Energia cinetica ammissibile(Ea)

∗ coefficiente di correzione

1 420 2 E= 1 ( ) =0.088 2 1000 V=1.4 X 300=420 Ea=1 X 0.11=0.11

Applicabile poichè E=0.088Ea=0.11

Esame di My

My=1 X 9.8(10+30)/1000 =0.39

A3=30 May=1 X 1 X 18=18 Mymax=18 K=1

γ

=1

α

2=0.39/18=0.022

Mr My

Esame di Mr Mr=1 X 9.8(30+10.5)/1000 =0.39

A6=10.5 Mar=36 Mrmax=36 K=1

γ

=1

α

2=0.39/36=0.011

(Ln+An) Me=1/3 We X 9.8 1000

Carico equivalente di collisione We=

δ

W V

δ

: coefficiente di ammortizzo Paracolpi elastici senza regolatore corsa=4/100 Decelatore idraulico=1/100

Stopper metallico=16/100

Fattore di correzione An della distanza al centro di applicazione del carico: Tab 3 Mea=K

γ

Mmax

Coefficiente montaggio K: Fig 3 Coefficiente momento ammissibile γ : Graf 2 Massimo momento ammissibile: Tab 4

α

3=Me/Mea

(13)

3.17-13 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Simboli An (n=1 to 6) E

Emax Ln (n=1 to 3) M (Mp, My, Mr) Ma (Map, May, Mar) Me (Mep, Mey) Mea (Meap, Meay)

Mmax (Mpmax, Mymax, Mrmax) V

Definizione

Fattore di correzione della distanza al centro di applicazione del carico Energia cinetica

Energia cinetica ammissibile Braccio

Momento statico

Momento statico ammissibile Momento dinamico

Momento dinamico ammissibile Momento massimo ammissibile Velocità di impatto

Unità mm

J J mm Nm Nm Nm Nm Nm mm/s

Va W Wa We Wmax

αβγ

K

Definizione Velocità media Carico

Carico ammissibile Carico equivalente di impatto Max carico ammissibile Percentuale di carico Coefficiente di carico ammissibile Coefficiente del momento ammissibile Coefficiente montaggio

Unità mm/s kg kg kg kg

Simboli

MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25 Modello

10 1.4 2.0 4.7 13 19 32

Momento massimo ammissibile: Mmax (Nm) Tab 4

Fattore di correzione della distanza al centro di applicazione del carico: An (mm) Tab 3

Energia cinetica ammissibile: Emax (J)

Tab 1 Tab 2

Carico massimo ammissibile: Wmax (Kg)

Coefficiente carico applicato ammissibile β1.0 0.7 0.5 0.4 0.3

0.2

50 100 200 300 500 700

Velocità media Va (mm/s)

Coefficiente carico ammissibile: β Graf 1

Coefficiente momento ammissibile

γ

1.0 0.7 0.5 0.4 0.3

0.2

50 100 200 300 500 700

Velocità media Va (mm/s) Velocità d'impatto V (mm/s)

Coefficiente carico ammissibile: γ Graf 2

Nota) Considerare la velocità media per il calcolo del momento statico.

Considerare la velocità d'impatto per calcolare il momento cinetico

Carico applicato: W(kg)

Fig 1 Fig 2 Braccio: Ln(mm), Fattore di conversione An(mm)

W

W

Mp My Mr

Momento staticoMomento dinamico

Nota) Momento statico: momento dovuto alla gravità Momento dinamico: momento dovuto all'impatto

MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25 Modello

10 14.5 16.5 21 27 29.5 35.5

Fattore di correzione (Vedi grafico 2)

MXQ 6 MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25 Modello

0.6 1 2 4 6 9 MXQ 6

MXQ 8 MXQ12 MXQ16 MXQ20 MXQ25 Modello

Energia cinetica ammissibile Senza

regolazione

corsa Paracolpi elastici 0.018 0.027 0.055 0.11 0.16 0.24

Carico max

Coefficiente Montaggio: K Fig 3

W

W

Montaggio sulla tavola

Montaggio sulla piastra di estremità

K=1

K=0.6 W

Mp

L1 A1

W Mp

L1 A2

Mep

A2L3

Mey

L2A4

W My

L2 A3

W My

L2 A4

W Mr

L3 A5

W Mr

L3 A6

0.018 0.027 0.055 0.11 0.16 0.24

Deceleratore idraulico

0.054 0.11 0.22 0.32 0.48

Stopper metallico 0.009 0.013 0.027 0.055 0.080 0.12 Con blocchetti di regolazione corsa

A1, A3

Corse (mm) A2 A4 A5 A6

20 14.5 16.5 21 27 29.5 35.5

30 14.5 18.5 21 27 29.5 35.5

40 18.5 20.5 25 27 29.5 35.5

50 18.5 28 25 30 33.5 43

75

28.5 34 33 37.5 43

100

34 42.5 53.5 50

125

42.5 55 64

150

56.5 64

6 7 9 10.5 14 16.5

13.5 16 19.5 24.5 30 37

13.5 16 19.5 24.5 30 37

6 7 9 10.5 14 16.5

Corse (mm) 20

1.4 2.0 4.7 13 19 32

30 1.4 2.8 4.7 13 19 32

40 2.8 3.7 7.2 13 19 32

50 2.8 7.9 7.2 18 27 52

75 7.9 15 23 36 52

100

15 42 84 78

125

42 84 140

150

84 140

10 3.5 5.1 11 31 47 81

20 3.5 5.1 11 31 47 81

30 3.5 6.0 11 31 47 81

40 5.1 6.9 13 31 47 81

50 5.1 7.4 13 36 57 110

75 7.4 14 41 66 110

100

14 41 75 130

125

41 75 130

150

75 130 Mpmax/Mymax

Corse (mm) Mrmax

Nota) Per A2, A4, A5, A6 nessuna relazione con la corsa

Precauzione

La max velocità d'esercizio per stopper metallico è 200mm/s.

W

Simboli

(14)

Dimensioni di ingombro MXQ 6

Modello

F

22 25 21 26 27

N

4 4 6 6 6

G

6 13

11 21

H

23 26

28 28

NN

2 2 3 3 3

I

9 9 9 16 9

J

17 27 37 48 65

K

21.5 31.5 41.5 51.5 61.5

Z

41.5 51.5 61.5 79.5 89.5

M

42 52 62 80 90

ZZ

48 58 68 86 96

MXQ6-10

MXQ6-20 MXQ6-30 MXQ6-40 MXQ6-50

Esecuzione base

4-M2.5 profondità 3.5

Bloccheto di regolazione

Blocchetto di regolazione ø3 Prof. 2.5 +0.03 0

2

N

-1 X

F

3 Prof. 2.5 +0.03 0

(mm)

GA

13 13 29 39 49

HA

16 26 20 28 28

Dimensioni blocchetti di regolazione corsa:

Paracolpi elastici: pag. 3.17-38 Stopper metallico: pag. 3.17-40

6 (Blocchetto di regolazione)

3-M3 profondità 5 19.5 (Blocchetto di regolazione)

10

13.5 20

4 9 4

N

-M3 profondità 4

14 27 1.5 31

5.5 3

15 12

F

11

Sezione AA Sezione BB

10.5 5.5

13 16 20

Viste inferiori di MXQ6-30

10.5 5.5

ø6.5 ø7

ø3.2

ø3.2 ø6.5 ø7

NN

-M4 profondità 8

0.5

4-M2.5 profondità 2.5

Z ZZ

Max 10 (Blocchetto di regolazione)

I

6

J

3

2 6

5.5 3.5

2-M2.5 profondità 3

Attacco 2-M5

5.5

18.2 0.3

5

M

12.5

K

6.5 3

3.5 20

ø3

H

9 Prof. 2.5 +0.025 0

3 H 9 Prof. 2.5 +0.025 0

1

(

NN

-1) X

H G

B

H

A

4

HA GA

B A

12

(15)

3.17-15 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

∗ Le dimensioni di ingombro non riportate sono uguali all'esecuzione base.

∗ Le dimensioni di ingombro non riportate sono uguali all'esecuzione base.

Con buffer (ø 6 ) MXQ6-  F

3-M3 profondità 5

26 6.3

Attacco 2-M5

Connessioni assiali (ø 6 ) MXQ6-  P

8 28 4

22

0.3 19.2 16 30 8

5.5

12

12

12.5

(16)

Dimensioni di ingombro MXQ 6L /Esecuzione speculare

Modello

F

22 25 21 26 27

N

4 4 6 6 6

G

6 13

11 21

H

23 26

28 28

NN

2 2 3 3 3

I

9 9 9 16

9

J

17 27 37 48 65

K

21.5 31.5 41.5 51.5 61.5

Z

41.5 51.5 61.5 79.5 89.5

M

42 52 62 80 90

ZZ

48 58 68 86 96

MXQ6L-10

MXQ6L-20 MXQ6L-30 MXQ6L-40 MXQ6L-50

Esecuzione base

(mm)

GA

13 13 29 39 49

HA

16 26 20 28 28

Dimensioni blocchetti di regolazione corsa:

Paracolpi elastici: pag. 3.17-38 Stopper metallico: pag. 3.17-40

4-M2.5 profondità 2.5 6.5

Z ZZ

18.2 0.3

5

M

12.5

K

3 3.5 20

Sezione AA Sezione BB

13 16 20

Vista lato inferiore di MXQ6L-30

10.5 5.5

ø3.2 ø6.5 ø7

10.5 5.5

ø3.2 ø6.5 ø7

NN

-M4 profondità 8

4-M2.5 profondità 3.5

Blocchetto di regolazione

Blocchetto di regolazione

ø3 Prof. 2.5 +0.03 0 3 Prof. 2.5 +0.03 0

6 (Blocchetto di regolazione)

19.5 (Blocchetto di regolazione) 3-M3 profondità 5

10

13.5 20

4 9

4

N

-M3 profondità 4

14 27 1.5 31

5.5 3

15 12

F

2

N

-1 X

F

11

0.5

Max. 10

(Blocchetto di regolazione)

I

6

J

3

2 6

5.5 3.5

2-M2.5 profondità 3

Attacco 2-M5

5.5

ø3

H

9 Prof. 2.5 +0.025 0

3 H 9 Prof. 2.5 +0.025 0

1

(

NN

-1) X

H G

B

H

A

4

HA GA

B A

12

(17)

3.17-17 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

3-M3 profondità 5

Attacco 2-M5

8 4

0.3 19.2

∗ Le dimensioni di ingombro non riportate sono uguali all'esecuzione base.

∗ Le dimensioni di ingombro non riportate sono uguali all'esecuzione base.

Con buffer (ø 6 ) MXQ6L-  F

Connessioni assiali (ø 6 ) MXQ6L-  P

26 6.3

5.5

12

28

22

12

12.5

16 30 8

(18)

Dimensioni di ingombro MXQ 8

Modello

F

25 25 26 32 46 50

N

4 4 6 6 6 6

G

7 14

8 8 31

H

25 28

31 29 30

NN

2 2 3 3 4 4

I

11 10 12 14 13 12

J

17 28 40 52 78 105

K

23.5 33.5 43.5 53.5 63.5 88.5

Z

45.5 55.5 69.5 83.5 108.5 134.5

M

46 56 70 84 109 135

ZZ

53 63 77 91 116 142

MXQ8-10

MXQ8-20 MXQ8-30 MXQ8-40 MXQ8-50 MXQ8-75

Esecuzione base

(mm)

GA

13 14 29 39 37 61

HA

19 28 27 31 58 60

NA

4 4 4 4 8 8

Dimensioni blocchetti di regolazione corsa:

Paracolpi elastici: pag. 3.17-38 Stopper metallico: pag. 3.17-40

KA

82.5 112.5

4-M3 profondità 4 Blocchetto di regolazione

Blocchetto di regolazione ø3 Prof. 3 +0.03 0

2

N

-1 X

F

6.5 (Blocchetto di regolazione)

3-M4 Prof. 6

22.5 (Blocchetto di regolazione)

16 12

24

5 10

4

N

-M3 profondità 5

16 32 1 36

6.5 3.5

17 15

F

12

3 Prof. 3 +0.03 0 0.7

Max 11 (Blocchetto di regolazione)

I

8

3.5

J

2 7

6.5 4

2-M3 profondità 4

Attacco 2-M5

6.5

ø3

H

9 Prof. 3 +0.025 0

1

(

NN

-1) X

H G

B

H

A

4

HA GA

B

A

14 3 H 9 Prof. 3 +0.025 0

NA

-M3 profondità 3.5

Z ZZ

21.2 0.3

6

M

14.6

K

3.8 7

14.6

KA

3.8 7

4 23

Sezione AA Sezione BB

12.5 5.7

ø6.5 ø7

ø3.2

12.5 5.7

ø6.5 ø7

ø3.2

NN

-M4 profondità 8

6 23

27

Vista lato inferiore di MXQ8-30

(19)

3.17-19 CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Anteriore 20

Posteriore 20

Corsa regolabile

( mm)

∗ Le dimensioni di ingombro non riportate sono uguali all'esecuzione base.

Le dimensioni di ingombro non riportate sono uguali all'esecuzione base.

Con deceleratore idraulico (ø 8 ) MXQ8-  BS, BT, B

Con buffer (ø 8 ) MXQ8-  F

∗ Le dimensioni di ingombro non riportate sono uguali all'esecuzione base.

Con bloccaggio a fine corsa (ø 8 ) MXQ8-  R

∗ Le dimensioni di ingombro non riportate sono uguali all'esecuzione base.

Connessioni assiali (ø 8 ) MXQ8-  P

3-M4 profondità 6 Deceleratore idraulico

Deceleratore idraulico

31 6.3

40.5 3

Attacco 2-M5

10 28.5 5

25 Max. 23

Max. 32 8

25

2 2

22.5

0.3 22.2 11.5

1

24 34 12

6.5

15

12 16

14.5

Attacco 2-M5 4

17.5

(20)

Dimensioni di ingombro MXQ 8L /Esecuzione speculare

Modello

F

25 25 26 32 46 50

N

4 4 6 6 6 6

G

7 14

8 8 31

H

25 28

31 29 30

NN

2 2 3 3 4 4

I

11 10 12 14 13 12

J

17 28 40 52 78 105

K

23.5 33.5 43.5 53.5 63.5 88.5

Z

45.5 55.5 69.5 83.5 108.5 134.5

M

46 56 70 84 109 135

ZZ

53 63 77 91 116 142

MXQ8L-10

MXQ8L-20 MXQ8L-30 MXQ8L-40 MXQ8L-50 MXQ8L-75

Esecuzione base

(mm)

GA

13 14 29 39 37 61

HA

19 28 27 31 58 60

NA

4 4 4 4 8 8

Dimensioni blocchetti di regolazione corsa:

Paracolpi elastici: pag. 3.17-38 Stopper metallico: pag. 3.17-40

KA

82.5 112.5 4-M3 profondità 4

Blocchetto di regolazione

Blocchetto di regolazione ø3 Prof. 3 +0.03 0

3 Prof. 3 +0.03 0

6.5 (Blocchetto di regolazione)

22.5 (Blocchetto di regolazione) 3-M4 profondità 6

12 16 24

5 10

4

N

-M3 profondità 5

16 32 1 36

6.5 3.5

17 15

F

2

N

-1 X

F

12

0.7

NA

-M3 profondità 3.5

Z

ZZ

21.2 0.3

6

M

14.6

KA

14.6

K

3.8 7

3.8 7

4 23

ø3

H

9 Prof. 3 +0.025 0

1

(

NN

-1) X

H G H

B A

4

HA GA

A B

14 3 H 9 Prof. 3 +0.025 0

Max. 11

(Blocchetto di regolazione)

I

8

J

3.5

2 7

6.5 4

2-M3 profondità 4

Attacco 2-M5

6.5

Sezione AA Sezione BB

12.5 5.7

ø3.2 ø6.5 ø7

12.5 5.7

ø3.2 ø6.5 ø7

NN

-M4 profondità 8

6 23 27

Vista lato inferiore di MXQ8L-30

Riferimenti

Documenti correlati

La Società Alfa (di seguito anche l’istante), specializzata nello sviluppo tecnologico finalizzato alla creazione di strumenti di precisione per ricerca, ha

616/2019 - ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI VERIFICATISI A PARTIRE DAL GIORNO 12 NOVEMBRE 2019 NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA Contributi per l’immediato sostegno alla

29 Attraverso il Comunicato citato nel testo l’ANAC informa dell’attivazione nel proprio sito web di un’applicazione finalizzata a consentire le attività di whistleblowing ,

Allegato alla Determinazione del

side table ARK 55 in size Ø 70xH.60cm Tavolino da salotto con piano in legno spessore 40mm e dettagli in acciaio lucido, disponibile in noce Canaletto, ebano lucido o laccato lucido

Dire se il punto trovato è una soluzione ottima per il problema e in caso contrario cercare un lower bound migliore con il metodo

Ciò significa che tutti gli elementi d 3 ij di T 3 saranno non negativi come lo erano quelli di T 2 ... Se esso ha cardinalità n si ha un assegnamento ottimo, altrimenti sfruttando

simplesso primale-duale, che non è stato visto a lezione... Supponiamo per assurdo che non lo sia.. Ciò vuol dire che almeno una colonna contiene due elementi in ∆ , ma questo è