L’economia del Fermano
Aggiornamento al
terzo trimestre 2009
1. La dinamica delle
imprese
3
Attive 90,9%
Inattive 4,3%
Sospese 0,1%
con procedure concorsua
li 2,0%
in Scioglimen
to o Liquidazio
ne 2,7%
40.206 22.778
24.363
46.726
44.463 40.087 22.599
24.251
46.608
44.189 44.356
46.753 40.035
22.698 24.280
0 5.000
10.000 15.000
20.000 25.000
30.000 35.000
40.000 45.000
50.000 Pesaro e
Urbino Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno
31/12/2008 30/06/2009 30/09/2009
Quante imprese?
Imprese registrate nelle province
marchigiane (30/12/08-30/09/09) Distribuzione percentuale imprese registrate (2008) per status; provincia di Fermo (-112)
(-119)
(-118)
(-274) (-179)
(20.609) +67 (27)
0
(979) +16
(459) -3
(624) +19
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
Nel seguito prenderemo in
considerazione solo le imprese attive
(+29; +0,12%)
(-52; -0,13%)
(+145; +0,31%)
(+167; +0,38%) (+99; +0,44%)
Commenti – dinamica imprese registrate
- Finalmente, in questo trimestre dell’anno si vede una decisa ripresa rispetto alla caduta del semestre precedente; in soli tre mesi si recupera una buona fetta di quanto perso nel primo semestre
- Nelle Marche a fronte di una perdita di 388 unità nel I sem.
2009, tra luglio e settembre si ha un recupero di 388 unità - In termini assoluti, le province di Pesaro e Urbino (+167) ed
Ancona (+145) sono quelle che hanno mostrato la migliore capacità di ripresa
- Anche la provincia di Fermo ha saputo reagire in maniera consistente al crollo di inizio d’anno (+99), tanto da
registrare la migliore performance regionale in termini
relativi (+0,44%)
5
Le iscrizioni e cessazioni
Iscrizioni e cessazioni d’impresa; province marchigiane; III 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
576
410
659
517 496
555
292
198
306 277
0 100 200 300 400 500 600 700
Pesaro e Urbino
Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno
Iscrizioni Cessazioni
Le iscrizioni e cessazioni
Tassi di natalità, mortalità e sviluppo; province marchigiane; III 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese 1,45%
1,56%
1,34%
1,42% 1,44% 1,45%
1,03%
1,23%
1,50%
1,30%
1,22%
0,42%
0,34%
-0,16%
0,14%
0,23%
0,96%
0,46%
-0,2%
0,0%
0,2%
0,4%
0,6%
0,8%
1,0%
1,2%
1,4%
1,6%
Pesaro e Urbino
Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno Marche
Tasso di natalità Tasso di mortalità Tasso di sviluppo
7
Commento – iscrizioni e cessazioni - L’interessante dinamica registrata a Fermo nel
terzo trimestre 2009 non è dovuta ad un
aumento delle iscrizioni, che anzi diminuiscono (da 427 nel II trimestre passano a 292 nel III) ma ad una diminuzione delle cessazioni (che vanno da 291 del II quarto a 198 del terzo quarto
dell’anno),
- Rispetto alle altre province marchigiane, Fermo registra il più elevato tasso di sviluppo (0,46%) ed il minore tasso di mortalità (0,96%)
- Segno questo di una buona capacità di resistere
ai momenti di difficoltà da parte delle imprese già
esistenti
Dinamica delle sedi di imprese
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese 20.260
20.057
19.997 20.023
20.102 20.109
20.301
20.422
20.502
20.595
20.542
20609 20.756
19.800 19.900 20.000 20.100 20.200 20.300 20.400 20.500 20.600 20.700 20.800
1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 II 2009 III 2009
-1,5%
-1,0%
-0,5%
0,0%
0,5%
1,0%
1,5%
2,0%
2,5%
3,0%
Sedi attive Var.% FM Var. % Italia Var. % Marche
Serie storica sedi di imprese attive e variazioni % rispetto al periodo precedente (1998-III 2009); provincia di Fermo
(-214) (+161)
(+93) (+80
) (+121)
(+67) FM: +0,33%
Italia: +0,04%
Marche: +0,18%
9
Commenti – dinamica imprese attive
- Come già accennato la dinamica positiva della
provincia di Fermo è stata particolarmente vivace
- Rispetto al 30 giugno 2009, le imprese attive passano da 20.542 a 20.609 (+67)
- In termini relativi, l’aumento è dello 0,33%, ben superiore allo 0,18% delle Marche e al più misero 0,04% italiano;
- La ripresa sembra poter continuare anche nei
prossimi mesi, nel solo mese di ottobre si registra
ancora un piccolo passo in avanti (20.612)
Dinamica delle localizzazioni
22.675
22.531
22.616
22.759
22.971 23.050
23.310
23.496
23.631
23.843 23.835
23.923 24.048
22.000 22.500 23.000 23.500 24.000 24.500
1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 II 2009 III 2009
-1,0%
-0,5%
0,0%
0,5%
1,0%
1,5%
2,0%
2,5%
Localizzazioni Var.% FM 3,0%
Var. % Italia Var. % Marche
Serie storica localizzazioni (*) attive e variazioni % rispetto al periodo precedente(1998-II 2009);
provincia di Fermo
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (-213)
(+205) (+212)
(+135) (+186)
(*) Le localizzazioni comprendono tutte le unità locali e le sedi delle imprese
(+88)
11
3,7% 4,8%
4,8%
10,0%
9,1% 9,1%
0%
2%
4%
6%
8%
10%
Unità locali con sede fuori provincia
Unità locali con sede in provincia
2008 II 2009 III 2009
Le unità secondarie delle imprese
Peso % delle unità locali con sede in provincia e fuori provincia sul totale
delle localizzazioni attive, provincia di Fermo (2008-III 2009)
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
886 1.133 1.141
2.406
2.160 2.173
0 500 1.000 1.500 2.000 2.500
U.L. con sede F.PV U.L. con sede in PV
2008 II 2009 III 2009 Localizzazioni
attive per tipologia, provincia di Fermo
(2008-III 2009)
(-246)
(+13)
(+247) (+8)
Commenti – dinamica localizzazioni
- Le localizzazioni attive passano da 23.835 a 23.923 con un aumento di 88 unità pari a +0,37%;
- Le localizzazioni (o unità locali) sono quindi
aumentate in misura maggiore rispetto alle sole sedi sia in termini assoluti che relativi;
- Anche in questo caso la variazione di Fermo è stata superiore a quella nazionale (+0,12%) e a quella
regionale (+0,22%);
- Le unità locali con sede in provincia sono 13 in più,
mentre le unità con sede fuori provincia sono 8 in
più.
13
La dinamica per natura giuridica
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
540 414
523 864
215
6.505 6.807
4.468 2.616 3.1563.872
8.283 7.687
6.239
3.790
24.456 26.973 25.603
13.842 13.988
0 5.000 10.000 15.000 20.000 25.000 30.000
Pesaro Urbino Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno
Altre Forme
Società di capitale
Società di persone
Ditte Individuali Sedi di imprese attive per forma giuridica (III 2009); province marchigiane
Quota % delle sedi di imprese attive per forma giuridica (III 2009); provincia di Fermo, Marche, Italia
12,7%18,4% 14,6%18,6% 17,0%17,4%
67,9% 65,2% 63,3%
1,0% 1,6% 2,3%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
Fermo Marche Italia
La dinamica per natura giuridica
Sedi di imprese attive per forma giuridica; provincia di Fermo; 2008-III 2009
2.568 2.585 2616
3.911 3.801 3.790
13.988
211 215
13.943 14.066
213 0
2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 12.000 14.000 16.000
2008 II 2009 III 2009
Società di capitale Società di persone Ditte Individuali Altre Forme (+17)
(-110)
(-123)
(+2)
(+31)
(-11)
(+45)
(+2)
15
Commenti – dinamica natura giuridica
- Aumentano le imprese individuali (+45), le società di capitali (+31) e le altre forme giuridiche (+2);
- Diminuiscono di 11 unità le società di persone;
- Si rileva un significativo mutamento nella
distribuzione delle imprese per natura giuridica;
- Diminuisce la quota di imprese individuali pur restando ampiamente prioritaria (da 65,2% a 63,3%)
- Aumenta la quota delle società di capitali da 14,6%
a 17%
4.555 4.117
2.575
4.676
4.557 4.135
2.587
4.695
4.543 4.147
2.603
4.724
0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 A Agricoltura, silvicoltura
pesca
C Attività manifatturiere F Costruzioni G Commercio all'ingrosso
e al dettaglio
III 2009
II 2009
I 2009
Le imprese per settore
Sedi di imprese attive (I-III 2009) per settore (*); provincia di Fermo
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) A partire dal III trimestre 2009, Stockview adotta la codifica Ateco 2007 per la classificazione delle
attività economiche. La nuova classificazione è disponibile a partire da inizio anno 2009.
+29 +19
+16 +12
+18 +12
-14
+2
17
414
949 253
353
546 523 293
240
775
423
957 253
354
550 538 288
252
785
416
979 255
355
548 539 289
256
795
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000
H Trasporto e magazzinaggio I Attività dei servizi alloggio e
ristorazione
J Servizi di informazione e comunicazione K Attività finanziarie e
assicurative L Attivita' immobiliari M Attività professionali, scientifiche e tecniche
N Noleggio, agenzie di viaggio,
R Attività artistiche, sportive.
S Altre attività di servizi
III 2009 II 2009 I 2009
Le imprese per settore
Sedi di imprese attive (I-III 2009) per settore (*); provincia di Fermo
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
(*) nuova classificazione ATECO 2007
+10 +10 +4
+12 +1 -5
+1 +15
-2 +4 +1
+1 +2
0
+22 +8 -7
+9
12
17
25
32
57 19
12
17
25
34
56 24
12
17
24
33
56 18
0 10 20 30 40 50 60
B Estrazione di minerali da cave e miniere D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e
aria condiz...
E Fornitura di acqua;
reti fognarie, attività di gestione d...
P Istruzione Q Sanita' e assistenza
sociale
X Imprese non classificate
III 2009 II 2009 I 2009
Le imprese per settore
Sedi di imprese attive (I-III 2009) per settore (*); provincia di Fermo
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) nuova classificazione ATECO 2007
-6
+5
0 -1
-1 +2
-1 0
0 0
0 0
19
Il manifatturiero
Sedi di imprese attive (I-III 2009) per settore; provincia di Fermo
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
244 207
238 140
285 180
17
39
137 35
245 210
237 141
289 177
18
40
138 37
243 213
238 146
293 177
18
39
136 38
0 50 100 150 200 250 300
Alimentari e bevande Tessile abbigliamento Legno, carta, stampa Chimica, gomma, min. non
metall.
Metalli Computer, macchinari Mezzi di trasporto Mobili Altre anif.
Riparazione
III 2009 II 2009 I 2009
+1+2
+1-2
-1 +1 0
+1
0 -3
+4 +4 +5
+1
+1 -1 +3
+3
-2 +1
Il manifatturiero
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
I 2009 II 2009 III 2009
2.595 1.511
2.603 1.505
2.606 1.478
0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000 4.500
Fermo Macerata
Sedi di imprese attive nel settore C 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili;
province di Fermo e Macerata; I - III 2009
4.106 4.108 4.084
(-24) (+2)
(-27) (-6)
(+8) (+3)
21
Commenti – dinamica per settore
- Positivo il saldo di quasi tutti i principali settori provinciali;
- Spiccano in particolare il commercio (+29), Ie
Attività dei servizi alloggio e ristorazione (+22), le costruzioni (+16), le attività manifatturiere (+12) e le altre attività di servizi (+10)
- In negativo l’agricoltura (-14) 3 i trasporti (-7)
- Nel manifatturiero troviamo +5 nella chimica,
gomma, min. non metall., +4 nei metalli e +3 nel
tessile abbigliamentoe +3 nella fabbricazione di
articoli in pelle.
Imprese per comune
874 865
1.513
1.011
1.532
1.776 1.772
2.808
3.769
1.006
1.764
1.752
2.780
3.731
865 1.010
1.511
1.763 1.771
2.802
3.757
0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000
Mo
ntegiorgio
Mont e U
rano
Monteg ran
aro
Porto Sa n G
iorgio
Sant'Elpidio a Mare
Porto Sant'Elpidio
Fermo 2008 II 2009 III 2009
Sedi di imprese attive nei comuni maggiori; provincia di Fermo; 2008-II 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese -9
23
Imprese per comune
338 329
370 369
405 402
487 471
329 331
357 370
397 398
472 472
326 332
357 369
398 397
471 471
0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500
Monte San Pietrangeli
Servigliano Petritoli Monterubbiano Altidona Grottazzolina Amandola Falerone
2008 II 2009 III 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
Sedi di imprese attive nei comuni intermedi; provincia di Fermo; 2008-III 2009
Le sedi d’impresa per comune
0 50 100 150 200 250 300
Pedaso Rapa
gnano Campofilon
e
Ponzano di Fermo Torre Sa
n P atrizio
Santa Vitto ria in Ma
tenano
Ma
gliano di Ten na
Mo nta
ppo ne Lapedona
Mo
ntefortino Ortezzano
Mont ottone
Mo nte
lparo
Fra
ncavilla d'Ete Ma
ssa Fermana Mo
nte Giberto
Mo resco
Mont e Vi
don Corrado
Mo nsamp
ietro Mo rico
Belmonte Piceno Montefalcone Ap
pennino Mo
nte Rinaldo
Mo
nteleone di Ferm o Smerillo
Monte Vidon Co mbatte
2008 II 2009 III 2009 Sedi di imprese attive nei comuni minori; provincia di Fermo; 2008-II 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
25
Le imprese artigiane
29,0% 31,0% 36,7%
31,9% 34,6%
32,3%
27,7%
0%
10%
20%
30%
40%
Ancona Fermo Pesaro e
Urbino
Italia
Incidenza % delle imprese artigiane attive sul totale delle sedi attive; II-III 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
7.586
7.477
7.540 7.555
7.400 7.450 7.500 7.550 7.600
2008 I 2009 II 2009 III 2009
Numero delle imprese artigiane attive; provincia di Fermo; 2008- III 2009
Le imprese artigiane
36,7%
36,9%
37,0%
37,3%
37,4%
38,9%
39,5%
39,6%
39,6%
39,9%
41,1%
36,3%
36,2%
36,2%
36,2%
33% 34% 35% 36% 37% 38% 39% 40% 41% 42%
Biella Cremona Monza e Brianza Pistoia Fermo Lucca Varese Novara Prato Lodi Bergamo Lecco Verbano Cusio Ossola Como Reggio Emilia
Classifica per incidenza % delle imprese artigiane attive sul totale delle sedi attive; province italiane; III 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
27
Le imprese artigiane
Distribuzione delle imprese artigiane nei principali settori (III 2009); provincia di Fermo
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
305 271 236
357
733
2055
2103
0 500 1000 1500 2000 2500
F Costruzioni C 15 Fabbric. articoli in pelle e simili S Altre attività di servizi G Commercio all'ingrosso e al dettaglio H Trasporto e magazzinaggio M Attività prof., scientif. e tecniche C 25 Fabbric. prodotti in metallo
2. L’imprenditoria
straniera
29
Imprenditori stranieri
114 115 120 137 187 194 214 346 393 411 417
443 518 617 749
899 1.060 1.217
1.257
1.418 1.455 1.498
0 200 400 600 800 1.000 1.200 1.400 1.600 1.800 2.000
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 II 2009 III 2009 Extracomunitari
comunitari
Imprenditori extracomunitari registrati (2000- III 2009); provincia di Fermo (1)
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
1.915 1.866
1.811 1.603
1.431 1.254
1.086 886
737 557 633
Imprenditori stranieri
4,1%
5,7%
4,1%
5,7%
4,3%
5,5%
5,2%
6,6%
4,7%
6,9%
4,5%
6,2%
4,3%
6,0%
0% 1% 2% 3% 4% 5% 6% 7%
Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro Urbino Marche Italia
Extracomunitari tot. stranieri Quota imprenditori stranieri ed extracomunitari
sul totale imprenditori; 30 giugno 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
4,2%
5,9%
4,1%
5,7%
4,4%
5,6%
5,2%
6,7%
4,8%
7,0%
4,6%
6,3%
4,4%
6,1%
0% 1% 2% 3% 4% 5% 6% 7%
Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro Urbino Marche Italia
Extracomunitari tot. stranieri Quota imprenditori stranieri ed extracomunitari
sul totale imprenditori; 30 settembre 2009
31
Imprenditori stranieri
150
368
75
412
23
327
34
99
0 100 200 300 400 500
Costruzioni Commercio Fabbric. articoli in pelle e simili
Servizi alloggio e ristoraz.
Comunitari
Extra Comunitari Imprenditori stranieri registrati nei principali settori; provincia di Fermo; 30 settembre 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese 30
8
5 5
10
5
9
29 30
24
19
14
17
13
0 5 10 15 20 25 30 35
Agricoltura Noleggio, ag.
viaggio, supporto
imprese
Trasporto e magazzinaggio
Abbigliamento Prodotti in metallo
Abbilgiamento Metalli
Comunitaria
Extra Comunitaria
Imprenditori stranieri
265
227
148
92 277
381 393
231
157
95
0 50 100 150 200 250 300 350 400
CINA ALBA
NIA MA
ROCCO RO
MA NIA
AR GENT
INA POL
ON IA
GERM AN
IA SVIZZ
ERA
MA CEDO
NIA
GR AN
BR
ETAGNA RU
SS IA
SERBIA E MO
NTEN.
PAK ISTAN
UC RAINA
BR ASILE
INDIA BE
LGIO CA
NADA
Principali paesi di provenienza degli imprenditori stranieri; provincia di Fermo; II – III 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
I restanti 299 imprenditori stranieri provengono da
ben 68 Paesi diversi
33
3. La dimensione d’impresa:
gli addetti ed il fatturato
Infocamere e INPS hanno stipulato un accordo attraverso il quale con cadenza annuale vengono uniti i database relativi agli archivi INPS e quelli realitivi al Registro
Imprese. Da tale operazione si ricava un aggiornamento annuale relativo al numero degli addetti complessivi di impresa.
Si fa notare che l'informazione sugli addetti di impresa si configura come parametro dimensionale d'impresa e non ha alcun riferimento con il livello di occupazione nel
territorio.
L’ultimo aggiornamento è stato effettuato a fine ottobre 2009 con i dati degli addetti
riferiti a fine 2008.
Dimensione per classi di addetti
29.223 15.497
5.952 2.010
0 10.000 20.000 30.000
0 - 9 10 - 49 50 - 249 250 e più Sedi di imprese attive per classe di addetti;
provincia di Fermo; 30 settembre 2009
Addetti in imprese attive per classe di addetti;
provincia di Fermo; 30 settembre 2009
19.668 866
72 3
0 5.000 10.000 15.000 20.000 0 - 9
10 - 49 50 - 249 250 e più
MICRO MICRO
SMALL MEDIUM
LARGE
SMALL MEDIUM
LARGE
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
35
Dimensione per classi di addetti
Quote % di sedi di imprese attive e addetti per classe di addetti; provincia di Fermo;
30 settembre 2009 95,4%
55,5%
4,2%
29,4%
0,3%
11,3%
0,01% 3,8%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
MICRO: 0 - 9 SMALL: 10 - 49 MEDIUM: 50 - 249 LARGE: 250 e più
imprese Addetti
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
Dimensione per classi di addetti
Quote % di sedi di imprese attive per classe di addetti; province marchigiane, Marche, Italia; 30 settembre 2009
4,6%
3,5%
4,2%
3,6%
4,7%
4,2%
3,5%
0% 1% 2% 3% 4% 5%
Ancona Ascoli Piceno
Fermo Macerata Pesaro e Urbino
Marche Italia
94,8%
96,1%
95,4%
96,0%
94,8%
95,3%
96,0%
94,0% 94,5% 95,0% 95,5% 96,0% 96,5%
Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro e Urbino
Marche Italia
Micro Small
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
37
Dimensione per classi di addetti
Quote % di sedi di imprese attive per classe di addetti; province marchigiane, Marche, Italia; 30 settembre 2009
0,54%
0,33%
0,35%
0,36%
0,46%
0,43%
0,43%
0,0% 0,1% 0,2% 0,3% 0,4% 0,5% 0,6%
Ancona Ascoli Piceno
Fermo Macerata Pesaro e Urbino
Marche Italia
0,07%
0,03%
0,01%
0,03%
0,06%
0,04%
0,07%
0,00% 0,02% 0,04% 0,06% 0,08%
Ancona Ascoli Piceno
Fermo Macerata Pesaro e Urbino
Marche Italia
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
Medium Large
Dimensione per classi di addetti
Quote % addetti di imprese attive per classe di addetti; province marchigiane, Marche, Italia; 30 settembre 2009
41%
56%
55%
55%
48%
49%
38%
26%
24%
29%
26%
29%
27%
19%
15%
12%
11%
14%
14%
14%
12%
17%
9%
4%
5%
9%
10%
31%
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro e Urbino Marche Italia
MICRO 0 - 9 SMALL 10 - 49 MEDIUM 50 - 249 LARGE 250 e più
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
39
8.560 4.318
4.105 3.011
24.812
0 5000 10000 15000 20000 25000
C Attività manifatturiere G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut...
F Costruzioni A Agricoltura, silvicoltura
pesca
I Attività dei servizi alloggio e ristorazione
Gli addetti per settore
Addetti nelle sedi di imprese attive per settore (*); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) A partire dal III trimestre 2009, Stockview adotta la codifica Ateco 2007 per la classificazione delle
attività economiche. La nuova classificazione è disponibile a partire da inizio anno 2009.
1.208 856
854 853 767 568
459 383
1.390
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 H Trasporto e magazzinaggio
S Altre attività di servizi R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e
diver...
K Attività finanziarie e assicurative L Attivita' immobiliari M Attività professionali, scientifiche e tecniche N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto
alle im...
Q Sanita' e assistenza sociale J Servizi di informazione e comunicazione
Gli addetti per settore
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) nuova classificazione ATECO 2007
Addetti nelle sedi di imprese attive per settore (*); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
41
157 72
58 52
199
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di
gestione d...
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e
aria condiz...
P Istruzione X Imprese non
classificate B Estrazione di minerali
da cave e miniere
Gli addetti per settore
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) nuova classificazione ATECO 2007
Addetti nelle sedi di imprese attive per settore (*); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
907 890
1.002 1.807 160
1.131 247
53 62
17.354 1.199
0 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 12.000 14.000 16.000 18.000 Alimentari e bevande
Tessile abbigliamento Art. pelle e simili Legno, carta, stampa Chimica, gomma, min. non
metall.
Metalli Computer, macchinari Mezzi di trasporto Mobili Altre manif.
Riparazione
Gli addetti nel settore manifatturiero
Addetti nelle sedi di imprese attive per settore (*); provincia di Fermo; al 30 settembre 2009
(*) nuova classificazione ATECO 2007
43
16,3%
8,2%
5,7%
1,6%
1,5%
1,1%
2,6%
32,9%
2,6%
1,6%
2,3%
1,6%
14,2%
7,8%
0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35%
C 15 Fabbr. articoli in pelle e simili Commercio all'ingrosso e al dettaglio.
Restante manifatturiero F Costruzioni A Agricoltura, silvicoltura pesca I Attività dei servizi alloggio e ristorazione H Trasporto e magazzinaggio S Altre attività di servizi R Attività artistiche, sportive, di intratt.
K Attività finanziarie e assicurative L Attivita' immobiliari M Attività professionali, scientifiche e tecniche N Noleggio, ag. viaggio, supporto imprese Altro
Gli addetti per settore
Quote % addetti nelle sedi di imprese attive per settore (*); provincia di Fermo;
al 30 settembre 2009
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) nuova classificazione ATECO 2007
33%
12%
7%
2%
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
Fermo Macerata Marche Italia
Fabbr. articoli in pelle e simili Commercio Restante manifatturiero
Costruzioni Agricoltura Servizi alloggio e ristor.
Gli addetti per settore
Quote % addetti nelle sedi di imprese attive per settore (*); provincia di Fermo;
al 30 settembre 2009
(*) nuova classificazione ATECO 2007
45
Gli addetti per settore
Fermo Macerata Marche Italia
C 15 Fabbr. articoli in pelle e simili 32,9% 12,1% 7,0% 2,0%
G Commercio 16,2% 16,8% 16,7% 19,5%
Restante manifatturiero 14,2% 24,2% 30,1% 21,9%
F Costruzioni 8,2% 10,9% 10,1% 13,5%
A Agricoltura 7,8% 10,6% 7,6% 5,5%
I Servizi alloggio e ristor. 5,7% 6,9% 7,3% 6,6%
H Trasporto e magazz. 2,6% 3,5% 3,4% 4,8%
S Altre attività di servizi 2,3% 2,7% 2,6% 2,1%
R Attività artistiche, sportive, di intratt. 1,6% 1,3% 1,2% 0,9%
K Attività finanz. e assic. 1,6% 1,5% 3,0% 2,8%
L Attivita' immobiliari 1,6% 1,8% 2,2% 1,9%
M Attività prof., scientif. e tecniche 1,5% 1,5% 1,9% 2,5%
N Noleggio, ag. viaggio, serv. supporto imprese 1,1% 1,5% 2,1% 5,5%
Q Sanita' e assist. sociale 0,9% 2,2% 2,0% 2,3%
J Servizi di informaz. e comunicaz. 0,7% 1,1% 1,3% 4,8%
E Fornitura di acqua; reti fognarie 0,4% 0,8% 0,6% 0,7%
D Fornitura di energia elettr., gas 0,3% 0,4% 0,2% 0,4%
P Istruzione 0,1% 0,2% 0,2% 0,6%
X Imprese non classificate 0,1% 0,0% 0,3% 0,7%
B Estraz. minerali da cave e miniere 0,1% 0,2% 0,2% 0,9%
O Amm. pubblica e difesa 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
T Attività famiglie e conviv. come datori di lavoro 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
U Organizz. ed organismi extraterrit. 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) nuova classificazione ATECO 2007
Quote % addetti nelle sedi di imprese attive per settore (*); province di Fermo e Macerata, Marche e Italia; al 30 settembre 2009
Dimensione per classi di fatturato
Quote % di sedi di imprese attive (*) per classe di valore della produzione (classi in Euro); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
3
838
318 324 332
168
120
65
13 5
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900
Val. prod.
negativo
fino a 250 mila
250-500 mila
500 mila - 1 mln
1 - 2,5 mln
2,5 - 5 mln
5 - 10 mln 10 - 25 mln
25 - 50 mln
più di 50 mln
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) Le imprese per cui questo dato non è disponibile sono 18.423
47
Dimensione per classi di fatturato
Quote % di sedi di imprese attive (*) per classe di valore della produzione (classi in Euro solo per valori positivi); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
67,8% 69,7%
71,6%
28,4% 26,6%
24,3%
3,6% 3,3% 3,3%
0,2% 0,4% 0,7%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
fino a 1 mln 1 - 10 mln 10 - 50 mln più di 50 mln
Fermo Marche Italia
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese (*) Le imprese per cui questo dato non è disponibile sono 18.423
Dimensione per classi di fatturato
Sedi di imprese attive per classe di valore della produzione e per settore (classi in Euro solo per valori positivi); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
357
316
52
3
274
189
23 1
235
52
2 0
231
9 0 0
84
7 0 1
0 50 100 150 200 250 300 350 400
Industria Commercio Costruzioni Attiv. Immobiliari Att. prof., scientif.
tec.
Fino a 1 mln 1 - 10 mln 10 - 50 mln Più di 50 mln
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
49
Dimensione per classi di fatturato
Sedi di imprese attive per classe di valore della produzione e per settore manifatturiero (classi in Euro solo per valori positivi); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
27 4
2 7 4
20 1
2 1
3
18 13 14
19
33
9 13
12
20
26 1
3
3
2
1
1
0 10 20 30 40 50 60 70
Alimentare Tessile abbigliamento Legno, carta, stampa Chimica, gomma, min. non
metall.
Metalli Computer, macchinari Mezzi di trasporto Mobili Altre manif.
Riparazione
Fino a 1 mln 1 - 10 mln 10 - 50 mln Più di 50 mln
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
Dimensione per classi di fatturato
Sedi di imprese attive per classe di valore della produzione nel settore C 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili (classi in Euro solo per valori positivi); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
72
52
79
99
60
43
30
7
2
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
fino a 250 m E.
250 - 500 m E.
500 m - 1 ml E.
1 - 2,5 ml E.
2,5 - 5 ml E.
5 - 10 ml E. 10 - 25 ml E.
25 - 50 ml E.
più di 50 ml E.
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
51
Dimensione per classi di fatturato
Sedi di imprese attive per classe di valore della produzione e per comune (classi in Euro solo per valori positivi); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
314
90
12 0
235
111
6 0
189
49
7 0
141
85
14 1
121
62
10 2
84 58
7 0
0 50 100 150 200 250 300 350
Fermo P. S. Elpidio P. S. Giorgio Montegranaro S. Elpidio a Mare
Monte Urano Fino a 1 mln
1 - 10 mln 10 - 50 mln Più di 50 mln
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese
Dove sono le imprese di maggiori dimensioni
Sedi di imprese attive per classe di valore della produzione e per comune (classi in Euro solo per valori positivi); provincia di Fermo; 30 settembre 2009
7 7 6 6 2
1 1 1 1 1 1 1 1 1
10
14 4
1
12
2
1 1
1
0 2 4 6 8 10 12 14 16
S. Elpidio a Mare Montegranaro M.S. Pietrangeli Petritoli Fermo P.S.Giorgio M. Urano P.S. Elpidio Montegiorgio Rapagnano Falerone Altidona Servigliano Monterubbiano T.S. Patrizio Magliano di T.
Ortezzano Francavilla d'Ete M. V. Corrado
10 - 50 mln Più di 50 mln
Fonte: elab. CCIAA Fermo su dati Infocamere/ Registro Imprese