Citta di Cinisello Balsamo
--- Provincia di Milano
---
COPIA CONFORME
Codice n. 10965 Data: 26/07/2006 GC N. 275
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
____________________________________________________________________
OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA L’AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA, L’ASSOCIAZIONE ASVOMEDICALIS, IL COMUNE DI CINISELLO BALSAMO E LA PROVINCIA DI MILANO PER IL SOSTEGNO DI UNO SPORTELLO DI COMUNICAZIONE PER SORDOMUTI.
____________________________________________________________________
L’anno duemilasei addì ventisei del mese di Luglio alle ore 15:00, si è riunita la Giunta Comunale presieduta dal Sig. Zaninello Angelo.
Presenti gli Assessori comunali:
PRES. ASS.
1 - Zaninello Angelo Sindaco X 2 - Imberti Roberto Vice Sindaco X
3 - Anselmino Roberto Assessore X 4 - Patrizio Angelo Assessore X
5 - Riboldi Rosa Assessore X 6 - Russomando Damiano Assessore X 7 - Trezzi Siria Assessore X 8 - Mauri Roberto Assessore X 9 - Viapiana Giuliano Assessore X
Assiste alla seduta il Segretario Generale Sig. Arena Piero Andrea.
Componenti presenti n. 8.
Il Presidente, riconosciuta la validità della seduta, invita la Giunta a deliberare sull’argomento in
oggetto.
N° proposta: 25599
OGGETTO
APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA L’AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA, L’ASSOCIAZIONE ASVOMEDICALIS, IL COMUNE DI CINISELLO BALSAMO E LA PROVINCIA DI MILANO PER IL SOSTEGNO DI UNO SPORTELLO DI COMUNICAZIONE PER SORDOMUTI.
Vista la Legge 8 novembre 2000 n° 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, all’art. 7, attribuisce alle Province il concorso alla programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali da realizzare mediante la raccolta delle conoscenze e dei dati sui bisogni, l’analisi dell’offerta assistenziale e l’approfondimento dei fenomeni sociali più rilevanti, la promozione di iniziative di formazione e la partecipazione alla definizione e all’attuazione dei piani di zona e all’articolo 6 attribuisce ai Comuni nell’ambito delle funzioni amministrative gli interventi inerenti la programmazione, la progettazione, la realizzazione del sistema locale dei servizi sociali a rete, le indicazioni delle priorità e dei settori di innovazione attraverso la concertazione delle risorse umane e finanzarie locali e all’articolo 22, comma f interventi per la piena integrazione delle persone disabili;
Vista la Legge Regionale n°34 del 14/12/2004 avente ad oggetto “Politiche Regionali per i Minori” all’art. 4 comma5, stabilisce che Province continuano ad esercitare le funzioni loro attribuite dalla legislazione vigente in materia di disabili sensoriali;
Vista la relazione del Responsabile del Procedimento, in deposito agli atti con la quale si propone:
• di approvare lo schema di Protocollo d’Intesa tra l’Azienda Ospedaliera San Gerardo, Asvomedicalis, Comune di Cinisello Balsamo e Provincia di Milano (Allegato A – che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento) in cui sono definiti i ruoli dei soggetti partner, l’oggetto e le modalità di esecuzione del presente accordo;
• di prendere atto del contributo di € 15.000,00 effettuato dalla Provincia a favore dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza per il sostegno e lo sviluppo di uno sportello di comunicazione per non udenti presso l’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo;
• di autorizzare l’Assessore Ai Servizi Sociali e Sanità Siria Trezzi, alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa;
Visti gli allegati pareri resi ai sensi dell’art. 49 del testo unico degli enti locali;
ad unanimità dei voti;
DELIBERA
1. di approvare lo schema di Protocollo d’Intesa tra l’Azienda Ospedaliera San Gerardo, Asvomedicalis, Comune di Cinisello Balsamo e Provincia di Milano (Allegato A – che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento) in cui sono definiti i ruoli dei soggetti partner, l’oggetto e le modalità di esecuzione del presente accordo;
2. di prendere atto del contributo di € 15.000,00 effettuato dalla Provincia a favore dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza per il sostegno allo sviluppo di uno sportello di comunicazione per non udenti presso l’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo;
3. di autorizzare l’Assessore Ai Servizi Sociali e Sanità Siria Trezzi, alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa;
Successivamente, ad unanimità di voti
DELIBERA
Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del T.U. degli Enti Locali
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 275 DEL 26/07/2006
OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO DI INTESA TRA L’AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA, L’ASSOCIAZIONE ASVOMEDICALIS, IL COMUNE DI CINISELLO BALSAMO E LA PROVINCIA DI MILANO PER IL SOSTEGNO DI UNO SPORTELLO DI COMUNICAZIONE PER SORDOMUTI.
Ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del T.U. 18.08.2000 n.267 si esprimono i seguenti pareri con riferimento alla deliberazione in oggetto :
regolarità tecnica ________________________________ regolarità contabile ________________________________ALLEGATO A
PROTOCOLLO DI INTESA
TRA
AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO,
ASVOMEDICALIS,
COMUNE DI CINISELLO BALSAMO,
E
PROVINCIA DI MILANO
OGGETTO: SPORTELLO PER PAZIENTI SORDI PRESSO L’OSPEDALE BASSINI PRESIDIO A.O. SAN GERARDO DI MONZA
L’anno 2006, il giorno …… del mese di ……….. presso la sede dell’Ospedale Bassini Presidio A.O. San Gerardo di Monza, sito a Cinisello Balsamo in via ………,
TRA
L’Azienda Ospedaliera San Gerardo, di seguito denominata A.O. San Gerardo, nella persona del Direttore Generale Ambrogio Bertoglio, domiciliato per la carica presso gli uffici di via Pergolesi 33 – 20052 Monza (MI),
E
l’Associazione Volontaria di sordi e udenti per facilitare la comunicazione nelle strutture sanitarie, di seguito denominata ASVOMEDICALIS, nella persona del Presidente Sig. Menoni Pietro Paolo, domiciliato per la carica presso gli uffici di Meda, V.le Lombardia 11,
E
il Comune di Cinisello Balsamo, di seguito denominato Comune, rappresentato da ………., domiciliato per la carica presso gli uffici in via ………. – Cinisello Balsamo,
E
La Provincia di Milano, di seguito denominata Provincia, rappresentata nella persona dell’Assessore alla formazione professionale, programmazione socio-sanitaria, servizi sociali, rapporti con volontariato, associazioni e terzo settore, politiche familiari – Dr. Rosaria Rotondi domiciliata per la carica presso gli uffici in Via Vivaio 1 – Milano,
PREMESSO CHE:
♦ la Legge 8 novembre 2000 n° 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, all’art. 7, attribuisce alle Province il concorso alla programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali da realizzare mediante la raccolta delle conoscenze e dei dati sui bisogni, l’analisi dell’offerta assistenziale e l’approfondimento dei fenomeni sociali più rilevanti, la promozione di iniziative di formazione e la partecipazione alla definizione e all’attuazione dei piani di zona;
♦ la Legge Regionale n°34 del 14/12/2004 avente ad oggetto “Politiche Regionali per i Minori” all’art. 4 comma5, stabilisce che Province continuano ad esercitare le funzioni loro attribuite dalla legislazione vigente in materia di disabili sensoriali;
♦ che l’Associazione Asvomedicalis di intesa con il Comune di Cinisello Balsamo e l’A.O. San Gerardo di Monza ha realizzato, a far tempo dal 2003, uno sportello di comunicazione per sordomuti presso l’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo;
Vista la sperimentazione positiva attuata durante il periodo 2004-2005 che ha visto l’Associazione e i servizi ospedalieri assistere n. 600 utenti sordi con un servizio di interprete della lingua dei segni in grado di aiutare i non udenti a comunicare con il personale dell’Ospedale;
Considerato che in Lombardia sono stimati in 4.800 le persone non udenti e che per il servizio attuato fino ad ora presso l’Ospedale Bassini le attività sperimentali si sono venute a configurare come servizio a valenza sovra locale e di dimensione almeno provinciale;
Considerato che è necessario consolidare e sviluppare ulteriormente il servizio per l’accoglienza, l’accompagnamento e l’assistenza di pazienti sordomuti dando allo sportello aperto presso il Presidio Bassini dell’A.O. San Gerardo una dimensione sperimentale provinciale;
SI STABILISCE QUANTO SEGUE Art. 1
(Oggetto dell’Intesa)
La presente Intesa viene sottoscritta da A.O. San Gerardo, Asvomedicalis, Comune e Provincia per consolidare e sviluppare a livello provinciale l’attività di sportello per pazienti sordi presso l’Ospedale Bassini Presidio A.O. San Gerardo di Monza .
Con la presente Intesa si definiscono, inoltre, i reciproci adempimenti delle parti e le condizioni per il sostegno dello sportello da parte degli Enti sottoscrittori la presente Intesa.
Art. 2
(Ruolo dell’A.O. San Gerardo)
L’A.O. San Gerardo mette a disposizione idonei locali e attrezzature per ospitare il servizio di sportello gestito da Asvomedicalis presso la sede del Ospedale Bassini facilitando la relazione tra i volontari impegnati presso lo sportello, i propri dipendenti e i pazienti sordi che si rivolgono ai servizi ospedalieri presso la sede di Cinisello.
Per tali interventi alla A.O. San Gerardo sarà riconosciuto, ai sensi dell’art. 5 della presente Intesa, dalla Provincia, in maniera forfetaria, un contributo per gli eventuali rimborsi riconosciuti ad Asvomedicalis e per le eventuali spese sostenute di gestione ed ospitalità del servizio.
Inoltre A.O. San Gerardo promuoverà all’interno dei propri servizi l’attività dello sportello facilitandone l’utilizzo da parte degli utenti.
Art. 3
(Ruolo del Asvomedicalis)
L’Asvomedicalis, per quanto di competenza e ai sensi del proprio Statuto, si impegna a collaborare con A.O. San Gerardo, il Comune e la Provincia per la realizzazione della presente Intesa, attuando attraverso volontari ed altre eventuali risorse professionali uno sportello di comunicazione e di assistenza per quegli utenti sordomuti che intendano rivolgersi presso i servizi ospedalieri del Presidio Bassini.
In particolare, Asvomedicalis metterà a disposizione volontari e/o risorse professionali in grado di accompagnare e assistere utenti sordi presso le visite ambulatoriali o durante la degenza in Ospedale allo scopo di migliorare la comunicazione tra l’equipe sanitaria e i pazienti.
Annualmente Asvomedicalis, di intesa con A.O. San Gerardo, presenterà a Provincia e Comune un progetto operativo riferito alle attività dello sportello per sordomuti in cui saranno indicati orari e giorni di apertura del servizio nonché una previsione di spesa per i rimborsi strettamente necessari all’attività del servizio.
Art. 4 (Ruolo del Comune)
Il Comune, acquisito e validato di Intesa con la Provincia il progetto di cui all’art. 3, si impegna a diffondere attraverso idonei strumenti di comunicazione la conoscenza del servizio attuato presso il Presidio Bassini sul proprio territorio e quello dei Comuni appartenenti al Distretto socio sanitario/Ambito territoriale, valorizzando adeguatamente il ruolo del volontariato e degli Enti sottoscrittori della presente Intesa.
Art. 5
(Ruolo della Provincia)
La Provincia, acquisito e validato di Intesa con il Comune il progetto di cui all’art. 3, si impegna a diffondere a livello provinciale, attraverso idonei strumenti di comunicazione, la conoscenza del servizio attuato presso il Presidio Bassini valorizzando adeguatamente il ruolo del volontariato e degli Enti sottoscrittori della presente Intesa. Inoltre la Provincia riconoscerà all’A.O. San Gerardo un contributo forfetario annuo di € 15.000,00.- per gli eventuali rimborsi riconosciuti ad Asvomedicalis e per le eventuali spese sostenute di gestione ed ospitalità del servizio.
Art.6
(Modalità di diffusione dei contenuti dell’Intesa)
L’A.O. San Gerardo, Asvomedicalis, la Provincia ed il Comune si impegnano a promuovere il servizio di sportello di cui all’art. 1 e la più ampia diffusione delle informazioni contenute alla presente Intesa, anche attraverso ad incontri locali con utenti e con Associazioni di volontariato.
Art. 7
(Responsabili degli interventi) La responsabilità degli interventi oggetto della presente Intesa rimane in capo a:
♦ per l’A.O. San Gerardo in capo a ……….;
♦ per Asvomedicalis in capo a ………;
♦ per il Comune in capo a ……….;
♦ per la Provincia in capo a ………...
Art. 8
(Durata degli interventi e decorrenza)
Gli interventi previsti dal progetto di cui agli articoli 3-5 e l’attività di sportello verranno realizzati a partire dal mese di maggio 2006 e avranno durata annuale. L’Intesa avrà validità fino a aprile 2008.
Quanto sopra è stato letto, concordato e sottoscritto dalle parti.
Milano, ……….. 2006
Per l’ A.O. San Gerardo
Per Asvomedicalis
Per il Comune di Cinisello Balsamo