AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL COMANDANTE E DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. 18/08/2000, N. 267.
IL DIRIGENTE in esecuzione
Dell’atto di indirizzo contenuto nella deliberazione della Giunta Comunale n. 391 del 04/10/2012 ed in conformità dell’art. 110 comma 1 del TUEL approvato con D. Lgs. n.
267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni;
del D.Lgs. 11.04.2006 n. 198 che garantisce pari opportunità fra uomini e donne,
Considerata la situazione di urgenza per la copertura del posto, la presente procedura viene attivata in attesa della formale approvazione del bilancio di previsione 2012;
Vista la Determina Dirigenziale n.2251 del 05/10/012 con la quale è stato approvato il presente avviso pubblico;
Visto il Decreto Legislativo 165/01 e ss.mm.ii.;
Visto il decreto Legislativo 267/00 e ss.mm.ii.
Visto lo Statuto Comunale
RENDE NOTO
che il Sindaco, ai sensi dell’art.50 comma 10 del D.Lgs.267/00, intende procedere all’assegnazione dell’incarico dirigenziale del posto di Comandante e Dirigente del Settore Polizia Locale con contratto a tempo determinato per il periodo di anni uno prorogabile fino alla scadenza del mandato del Sindaco, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del D.Lgs 18.8.2000, n. 267.
TRATTAMENTO ECONOMICO:
Il trattamento economico complessivo, terrà conto del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti del comparto Regioni- Autonomie Locali, per quanto riguarda la retribuzione di posizione la stessa è determinata per l’anno 2012 in un valore non superiore ad € 36.839,53 annue onnicomprensivi da corrispondere in rate mensili ivi compresa la tredicesima mensilità. E’, altresì, dovuta la retribuzione di risultato secondo le regole previste dalla contrattazione decentrata, sulla base del raggiungimento degli obiettivi organizzativi ed individuali, secondo il sistema di misurazione e valutazione vigente.
REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE:
A) Possesso della Cittadinanza italiana.
B) Avere il Godimento dei diritti politici;
C) Possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza, ai sensi dell’art.5, comma 2°, della legge 07/03/1986 n.65:
• godimento dei diretti civili e politici;
• non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo;
• non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
• non essere stato espulso dalla Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici.
D) Idoneità fisica alle mansioni previste per il posto da ricoprire;
E) Assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione od altre misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso gli Enti locali, secondo le leggi vigenti.
F) Non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni.
G) Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi di leva e possedere idoneità psico-fisica per lo svolgimento di servizi armati;
H) Possesso della patente di guida della categoria B;
I) Possesso del seguente titolo di studio: diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica in Giurisprudenza o equipollenti ed esperienza lavorativa, della durata di almeno cinque anni di servizio prestato in organismi di polizia locale e/o provinciale e/o polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza con la qualifica di comandante o equiparato, svolti in posizioni parificate al posto da ricoprire.
I suddetti requisiti devono essere posseduti, pena l’esclusione, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda.
Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000 l’Amministrazione effettuerà controlli, anche a campione, sulla veridicità delle autocertificazioni, fermo restando che, qualora emerga la non veridicità del contenuto, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti (art. 75 del D.P.R.
445/2000).
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA e CURRICULUM:
Nella domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, i candidati, sotto la propria responsabilità, dovranno dichiarare di aver preso visione del presente avviso e di accettarlo in ogni sua parte; dovranno altresì autocertificare il possesso dei requisiti di ammissione sopra indicati, oltre alla data ed il luogo di nascita, la residenza e l’eventuale recapito a cui inviare le comunicazioni.
Alla domanda dovrà essere allegata copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. I candidati dovranno inoltre presentare quale ulteriore allegato alla domanda il proprio curriculum vitae e professionale debitamente sottoscritto.
Le domande di partecipazione e gli allegati dovranno essere presentate in busta chiusa ed indirizzate al Dirigente del Settore Personale del Comune di Frosinone – presentandole direttamente all'Ufficio Protocollo (aperto al pubblico con i seguenti orari: MAR., GIO., VEN.: 8.30 /13.30 – LUN., MER.:
8.30/13.30 e 15.00/18.00) o spedendole a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o per posta certificata all’indirizzo [email protected] con sottoscrizione digitale della firma, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il 26/10/2012.
Le domande pervenute, per qualsiasi motivo, a questa Amministrazione Comunale successivamente alla data sopra indicata non saranno prese in considerazione. Si considerano prodotte in tempo utile le domande pervenute all’amministrazione entro il suddetto termine. L'Amministrazione Comunale non resta responsabile per i disguidi che potranno essere causati da servizi estranei all'Ente.
SELEZIONE DELLE CANDIDATURE E NOMINA:
La selezione verrà effettuata, nei confronti dei candidati in possesso dei requisiti di ammissione, da parte del Segretario Generale e del Dirigente del Settore Personale. La selezione consisterà nella valutazione dei curricula e in un colloquio. Nella valutazione dei curricula verranno accertati le comprovate qualificazioni professionali desumibili da concrete esperienze di lavoro maturate in posizioni di lavoro di livello dirigenziale analoghe a quelle dell’incarico da conferire nonché dei titoli culturali. Attraverso il colloquio verrà valutata la motivazione dei condidati nonché la loro attitudine alla copertura del ruolo con particolare riferimento alle capacità organizzative del servizio e della gestione delle risorse umane. All’esito della valutazione dei curricula e dei colloqui, verranno individuati una rosa di candidati le cui caratteristiche professionali e personali risulteranno più vicine a quelle richieste per il ruolo da coprire, senza formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo.
Nell’ambito di tale rosa di candidati il Sindaco individuerà, con proprio atto motivato, il candidato al quale conferire l’incarico dirigenziale di Comandante del Settore Polizia Locale, previa stipula del contratto individuale di lavoro a tempo determinato.
Il candidato che sarà prescelto dovrà presentare entro 10 giorni dalla comunicazione la documentazione comprovante la sussistenza dei requisiti dichiarati nella domanda di partecipazione che non siano autocertificabili o per i quali si debba provvedere direttamente, ai sensi della normativa vigente. La conseguente stipulazione del contratto di diritto privato a tempo determinato avverrà solo con l’accettazione piena da parte del soggetto prescelto del presente avviso, oltre che
degli adempimenti contrattuali di legge e di regolamento che l’Amministrazione evidenzierà all’interessato.
INFORMATIVA PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI In ottemperanza dell’art. 13 del D.Lgs. 30.06.2003, n. 196 ed in conseguenza della presente procedura, si comunica che i dati personali saranno oggetto di trattamento da parte di questo ente, nel rispetto della citata normativa, per le finalità istituzionali inerenti l’attività dell’ente ed in particolare per la valutazione delle candidature, per la nomina e per i successivi adempimenti.
Tali dati saranno conservati, nei modi previsti dal citato D.Lgs. 30.06.2003, n. 196 presso la sede del comune di Frosinone in archivio cartaceo ed informatico. I candidati potranno, in ogni momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7 del citato D.Lgs concernente, tra l’altro, il diritto di accesso ai dati personali e l’integrazione o rettifica degli stessi. Responsabile del procedimento è il Dott. Vincenzo Giannotti, Dirigente del Settore Personale e Organizzazione.
DISPOSIZIONI PARTICOLARI
Ai sensi delle disposizioni di cui all’art.110 del D.Lgs.267/00, in caso di nomina il contratto eventualmente sottoscritto si intenderà risolto di diritto:
nel caso di cessazione anticipata del mandato elettivo del sindaco per qualsiasi causa (ai sensi del comma 3 del citato articolo “i contratti non possono avere durata superiore al mandato elettivo del Sindaco”);
in caso di dichiarazione di dissesto o in caso di situazioni strutturalmente deficitarie ( ai sensi del comma 4 ““Il contratto a tempo determinato è risolto di diritto nel caso in cui l'ente locale dichiari il dissesto o venga a trovarsi nelle situazioni strutturalmente deficitarie”).
DISPOSIZIONI FINALI
L’amministrazione si riserva, in qualsiasi momento di non procedere alla nomina in caso di successive limitazioni dovute sia a nuove disposizioni di legge nel frattempo intervenute, sia nel caso in cui in sede di approvazione del bilancio di previsione 2012, in corso di approvazione, dovessero emergere limiti finanziari per la sua utilizzazione.
L’annullamento e/o revoca del presente avviso sarà tempestivamente comunicato al personale partecipante. Nella partecipazione alla presente procedura i candidati accetteranno i contenuti della presente disposizione, nonché tutti gli altri contenuti inseriti nel presente avviso.
Frosinone, 05/10/2012
IL DIRIGENTE
SETTORE PERSONALE (Dott. Vincenzo Giannotti)
Modello di ammissione per : LA NOMINA DEL COMANDANTE E DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI
DELL’ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. 18/08/2000, N. 267.
Comune di Frosinone Settore Personale e Organizzazione
P.zza VI Dicembre, 1 03100 FROSINONE(FR)
Il/La sottoscritto/a___________________________________________________, C H I E D E
di essere ammesso/a a partecipare al concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo determinato di un posto di Comandante e Dirigente del Settore Polizia Locale ai sensi dell’art.110 comma 1 d.Lgs.267/00 per la durata di un anno eventualmente prorogabile fino al mandato elettivo del Sindaco.
A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art.76 per il caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,
DICHIARA
di essere nato/a a ____________________________provincia di ________ il ______________ ed essere residente nel Comune di ____________________________c.a.p.______ Prov. di _____
Via_________________________________________, numero civico________, recapito telefonico (fisso)________________cell_________________, C.F.________________, indirizzo e-mail_____________________ e di possedere i seguenti requisiti previsti dall’avviso pubblico:
A) Possesso della Cittadinanza italiana.
B) Avere il Godimento dei diritti politici;
C) Possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza, ai sensi dell’art.5, comma 2°, della legge 07/03/1986 n.65:
• godimento dei diretti civili e politici;
• non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo;
• non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
• non essere stato espulso dalla Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici.
D) Idoneità fisica alle mansioni previste per il posto da ricoprire;
E) Assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione od altre misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso gli Enti locali, secondo le leggi vigenti.
F) Non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni.
G) Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi di leva e possedere idoneità psico-fisica per lo svolgimento di servizi armati;
H) Possesso della patente di guida della categoria B;
I) di essere in possesso del seguente titolo di studio: ___________________________ conseguito nell'anno _____, presso ____________________________con votazione_____. Nel caso di titolo conseguito all'estero indicare gli estremi del provvedimento di riconoscimento (autorità competente, data del rilascio, votazione riportata, anno di conseguimento, Università che lo ha rilasciato) e di possedere i seguenti titoli professionali e di servizio richiesti per l’ammissione del bando __________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________;
• di accettare, in caso di assunzione, tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell'Amministrazione comunale di Frosinone nonché di accettare esplicitamente ed incondizionatamente le clausole dell’avviso cui fa riferimento la presente domanda;
• di autorizzare l'Amministrazione comunale di frosinone, nel rispetto del D.lgs. n.196/2003 al trattamento dei dati personali forniti con la presente richiesta, finalizzato agli adempimenti connessi alla procedura selettiva di riferimento.
Chiede inoltre che ogni comunicazione relativa alla selezione sia inviata al seguente indirizzo, impegnandosi a comunicare eventuali variazioni:
Via _________________________________________________ n.______ c.a.p. _________
città______________________ provincia di _______________ stato_____________
oppure al seguente indirizzo di posta elettronica :_______________________________, impegnandosi a mantenerlo attivo per tutta la durata della partecipazione alla selezione.
ALLEGA:
a) curriculum vitae e professionale;
b) copia fotostatica non autenticata di un proprio documento d'identità in corso di validità.
Luogo e data__________________________ firma______________________________
Ai sensi dell'art. 39 del d.p.r. n.445/2000 la sottoscrizione non è soggetta ad autenticazione.