• Non ci sono risultati.

DOCUMENTO DI VALIDAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTO DI VALIDAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

DOCUMENTO DI VALIDAZIONE

Al Presidente della Provincia di Latina Avv. Eleonora della Penna

Documento di validazione della Relazione sulla Performance

A. La struttura di controllo e valutazione della Provincia di Latina, ai sensi dell'art. 14, comma 4, lett. c), del D.lgs n. 150/2009 e successive delibere n. 4/2012, ha preso in esame la Relazione sulle Performance presentata in data 10 maggio 2016 protocollo 23775 e successivamente integrata su richiesta della SCV e formalmente consegnata in data odierna protocollo 32291. Tale integrazione seppur meritevole di apprezzamento per lo sforzo di adeguamento, necessita per il futuro di una stesura che tenga conto delle informazioni e indicazioni richieste nelle delibere CIVIT e dei suggerimenti della SCV.B. La SCV ha svolto il proprio lavoro di validazione sulla base degli accertamenti che ha ritenuto opportuno nella fattispecie, tenendo conto dei risultati e degli elementi emersi da:

- dai colloqui intercorsi con la dirigenza dell’Ente e del Segretario Generale nonché del Presidente della Provincia

- dal Programma Triennale per la Trasparenza e Integrità, dal PNA e dal Pianto Triennale anticorruzione ;

- dalla Relazione della SCV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni per l’anno 2015.

C. La documentazione del processo di validazione e le motivate conclusioni raggiunte su ciascuno dei punti esaminati nel processo sono contenute in apposite sezioni delle carte di lavoro conservate presso la SCV.

D. Tutto ciò premesso la SCV valida la Relazione sulle Performance richiamando l’attenzione sulle raccomandazioni e osservazioni fatte dalla SCV.

F.to: I membri della Struttura di Controllo e Valutazione Presidente Prof. Maurizio Ferri

Componente Dott.ssa Cinzia Marzoli Componente Dott. Bruno Guarnacci

Riferimenti

Documenti correlati

del DLgs 74/2017, e tenuto conto delle Linee Guida dell’ANVUR per la gestione integrata del ciclo della Performance (anno 2015) e della Nota di Indirizzo per

del DLgs 74/2017, e tenuto conto delle Linee Guida dell’ANVUR per la gestione integrata del ciclo della Performance (anno 2015) e della Nota di Indirizzo per

In questa fase del ciclo della performance la legge ha attribuito all’OIV il compito di validare la Relazione (“L’Organismo indipendente di valutazione valida la Relazione

La Relazione sulla performance rappresenta il documento con il quale l’ente, a chiusura del ciclo della performance, predispone un rendiconto sui risultati raggiunti rispetto

L’Organismo Indipendente di Valutazione della Camera di Commercio di Torino ha preso in esame la Relazione sulla performance anticipata all’OIV il 6/6/2019 e approvata dalla

In questa fase del ciclo della performance la legge ha attribuito all’OIV il compito di validare la Relazione (art. 150/2009); la validazione, come illustrato nelle

In questa fase del ciclo della performance la legge ha attribuito all’OIV il compito di validare la Relazione (art. 150/2009); la validazione, come illustrato nelle linee guida

Il processo di validazione del documento si è sviluppato attraverso la verifica del processo di misurazione della performance e dell’attendibilità dei dati e delle