• Non ci sono risultati.

Prot. N. 0002478 del 09.06.2020 Documento di validazione della Relazione sulla Performance – Anno 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. N. 0002478 del 09.06.2020 Documento di validazione della Relazione sulla Performance – Anno 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO

Prot. N. 0002478 del 09.06.2020

Documento di validazione della Relazione sulla Performance – Anno 2019

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo dell’Università degli Studi di Roma Foro Italico, in qualità di Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), ai sensi dell’art.14, comma 4, lettera c) del D.Lgs. n.150/2009 e ss.mm.ii. del DLgs 74/2017, e tenuto conto delle Linee Guida dell’ANVUR per la gestione integrata del ciclo della Performance (anno 2015) e della Nota di Indirizzo per la gestione del ciclo della Performance 2018-20 (anno 2017), ha preso in esame la Relazione sulla Performance 2019, approvata dal Consiglio di Amministrazione di Ateneo con delibera n. 17 in data 29.05.2020.

L’OIV ha svolto il proprio lavoro di validazione tenendo conto dei risultati e degli elementi emersi in particolare nei seguenti documenti:

1. Piano integrato delle Performance 2017-2019 approvato dal CdA con delibera n. 1 del 31.01.2017;

2. Feedback al Piano Integrato delle Performance 2017-2019 per l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, elaborato dall’ANVUR e trasmesso al NdV il 07.02.2018;

3. Aggiornamento 2019 del Piano integrato delle Performance 2017-2019 approvato dal CdA con delibera n. 2 del 30.01.2019;

4. Aggiornamento del SMVP, approvato dal CdA con delibera n. 14 del 27.04.18;

5. Aggiornamento del SMVP, approvato dal CdA con delibera n. 35 del 26.10.18;

6. Aggiornamento del SMVP, approvato dal CdA con delibera n. 19 del 11.06.2019;

7. Verbali del Gruppo di Lavoro per l’aggiornamento e il monitoraggio del Piano Triennale della Performance relativi all’anno 2019.

In base all’esame dei documenti sopracitati e delle analisi effettuate in corso d’anno, l’OIV ha verificato la comprensibilità, la conformità e l’attendibilità dei dati e delle informazioni riportate nella Relazione sulla Performance 2019. Infatti, la Relazione è redatta in modo chiaro, sufficientemente sintetico, riportando i risultati relativi a tutti gli obiettivi previsti dal Piano delle Performance 2017-2019.

Tutto ciò premesso il Nucleo di Valutazione di Ateneo, in qualità di Organismo Indipendente di Valutazione - OIV valida la Relazione sulla Performance 2019.

Roma, 8 giugno 2020

F.to Il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo

Prof. Massimo Sacchetti

Riferimenti

Documenti correlati

In questa fase del ciclo della performance la legge ha attribuito all’OIV il compito di validare la Relazione (“L’Organismo indipendente di valutazione valida la Relazione

VISTE le Linee Guida n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018, recanti «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie

1/2012 - paragrafi 3 e 4, tenendo in considerazione, le Linee guida per il SMVP del 29/12/2017, le Linee guida per la misurazione e valutazione della performance individuale

L’OIV ha svolto il proprio lavoro di validazione sulla base degli accertamenti ritenuti opportuni, tenendo conto dei risultati e degli elementi emersi in particolare nei

L’OIV ha svolto il proprio lavoro di validazione sulla base degli accertamenti ritenuti opportuni, tenendo conto dei risultati e degli elementi emersi in particolare nei

Sulla base dell’analisi della qualità complessiva della produzione scientifica del candidato la Commissione attribuisce un punteggio aggiuntivo di 11 punti su 15.. Tenendo conto

Le prove sono state distribuite periodicamente nel corso dell’attività didattica in modo da assicurare una valutazione continua e costante. La valutazione ha tenuto conto

n Le Nuove Linee Guida per la Gestione delle Dislipide- mie, prodotte congiuntamente dall’European Society of Cardiology (ESC) e dall’European Atherosclerosis Society (EAS)