• Non ci sono risultati.

Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell energia energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell energia energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

1

Studio dei sistemi di captazione e Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell

concentrazione dell ’energia solare termica, energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

non focalizzanti, di piccole dimensioni

In collaborazione con:

D.M. 593/2000 Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

(2)

specchio sferico con perfetta convergenza nel fuoco solo con raggi a 0° rispetto all’asse ottico

Specchio sferico

Specchio sferico

(3)

raggi a 3° rispetto all’asse ottico

divergenza dei raggi riflessi in uno specchio sferico

(4)

raggi a 5° rispetto all’asse ottico

divergenza dei raggi riflessi in uno specchio sferico

(5)

5

Sesta soluzione: Specchietti verticali intervallati sulla copertura

Copertura con specchietti a pareti inclinate – simulazione ottica con

OptiCAD

p ro b le m a

• Il funzionamento è discontinuo, limitato solo a determinati valori discreti di angoli di incidenza;

•Basso rendimento derivante dalla piccolezza delle superfici riflettenti;

•Non è facile intercettare i raggi poiché l’inclinazione delle superfici è molto vicina alla verticale.

Studio sulla geometria del collettore

Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell’energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

D.M. 593/2000 Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

(6)

6

Camera termica

Schema della parabola con la camera termica

I fattori importanti da tener presente:

•L’altezza h in cui posizionare la lastra del vetro;

•La natura energetica che determina la scelta del

materiale da utilizzare all’interno della camera termica (es. rame) la scelta del fluido termovettore (es. olio diatermico), la scelta del materiale isolante (Pyrogel®

350)

Studio sulla geometria del collettore

Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell’energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

D.M. 593/2000 Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

(7)

Camera termica attuale

vetro low-e sp 4mm vetro extrachiaro

sp 3mm camera d'aria

sp 15mm sigillatura in

silicone rosso

nastro tenuta esterna

Aerogel sp 9 mm scocca

esterna piastra tubi

rame ellittici Aerogel sp 6mm

(8)

VAP0RE1 VAPORE2

paraboloidi

(9)
(10)
(11)

Realizzazione di una unità base di concentratore

Primi test in regime di fluidodinamica

Analisi termografica del sistema:

I vetri risultano

certamente un punto debole dal punto di vista della dispersione

termica; la coibentazione posteriore e laterale

delle camere in aerogel appare efficiente.

D.M. 593/2000 Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell’energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

11

(12)

Valutazione dei risultati

L’ultimo punto segnalato, in particolare rappresenta forse il vanto maggiore del lavoro proposto.

In effetti le perdite termiche e ottiche generate dalla

copertura trasparente se pur realizzata con accuratezza risultano palesi.

Si stima una perdita di irraggiamento in

ingresso attraverso i cristalli non inferiore al 35%

D.M. 593/2000 Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell’energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

12

(13)

Efficienza dei materiali

•Alta riflessione del’alluminio a specchio adottato;

•Ottima reazione della lamina di rame utilizzato.

D.M. 593/2000 Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell’energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

13

(14)

14

Coppie

semiconduttore/metallo

Assorbitori Cermet/metallo

Semiconduttori come Si, Ge come componente

assorbitore

La parte metallica che funge da riflettente

Cermet (materiali compositi costituiti da particelle

nanometriche metalliche inserite in una matrice ceramica

Cermet “ungraded”

(particelle metalliche inserite

uniformemente in una matrice di alluminio anodizzato Ni-Al

2

O

3

)

Cermet “graded” (in cui è presente un gradiente di

concentrazione di particelle metalliche nella stessa matrice)

Studio sui rivestimenti del concentratore

Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell’energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

D.M. 593/2000 Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

(15)

Prospettive di ottimizzazione future

Trasparenza dell’aerogel monolitico testato in laboratorio

D.M. 593/2000 Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

Studio dei sistemi di captazione e concentrazione dell’energia solare termica, non focalizzanti, di piccole dimensioni

15

(16)

Tubo sottovuoto con doppi tubi

rivestiti da CERMET

Riferimenti

Documenti correlati

Comparazione modelli calcolo: pannello solare vetrato

Le soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate dei prodotti e sistemi AVALEN sono espressione della grande esperienza acquisita in decenni di studio, miglioramenti continui

dopo esposizione esterna, sono interessanti per i sistemi a bassa concentrazione, nei quali i riflettori con più bassa riflessione speculare possono essere tollerati, ed a

Poiché, come detto, l’energia solare è discontinua, tali centrali sono dotate anche di caldaie a combustione che entrano in funzione quando gli effetti del Sole non

Il dipartimento di Ingegneria meccanica dell’universita’ di Cagliari curera’ la strumentazione e la raccolta dei dati, mentre Sardegna Ricerche si occupera’ della realizzazione

Adesso supponiamo di disporre la cella in modo che la regione di tipo n (dello spessore di qualche decimo di µm) sia esposta alla radiazione solare: la regione viene

• il vetro deve avere un coefficiente di trasmissione ai raggi solari il più possibile elevato e alla radiazione emessa dalla piastra il più basso possibile, un. coefficiente

I principali passi della progettazione (secondo le relative norme UNI) di un sistema solare termico sono i seguenti. 1) Raccolta dei primi dati di base: valutare il fabbisogno