• Non ci sono risultati.

1. ENERGIA SOLARE 5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. ENERGIA SOLARE 5"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

- III -

INDICE

PREMESSA 1

PARTE PRIMA 4

1. ENERGIA SOLARE 5

1.1. Introduzione alla radiazione solare 6

1.2. Conversione dell’energia solare tramite sistemi di captazione 10

1.3. Solare fotovoltaico 11

1.4. Solare termico e termodinamico 15

1.5. Solare termico: analisi dei sistemi di captazione 19

1.6. Impianti solari termici 29

PARTE SECONDA 53

2. CASO DI STUDIO: EDIFICIO ADIBITO AD UFFICI 54

2.1. Edificio 55

2.2. Fabbisogni per riscaldamento e ACS 60

2.3. Sistemi di captazione solare 69

PARTE TERZA 72

3. SISTEMI SOLARI PER LA PRODUZIONE DI ACS 73

3.1. Descrizione del procedimento 73

3.2. Metodo della Carta-f 75

3.3. Utilizzo annuale, descrizione degli obiettivi 80 3.4. Comparazione modelli calcolo: pannello solare vetrato 81

3.5. Comparazione tra tipologie di pannelli 104

3.6. Emissioni previste di CO

2

e valutazioni economiche 116

3.7. Produzione di ACS: utilizzo invernale 124

4. SISTEMI SOLARI PER RISCALDAMENTO E ACS 127

4.1. Descrizione del procedimento 127

4.2. Metodo della Carta-f 128

4.3. Utilizzo invernale, descrizione degli obiettivi 130 4.4. Comparazione modelli di calcolo: pannello solare vetrato 131

4.5. Comparazione tra tipologie di pannelli 154

4.6. Emissioni previste di CO

2

e valutazioni economiche 166

CONCLUSIONI 173

(2)

INDICE

- IV -

AP

A

PP PE EN ND DI IC CI I 177

A. Confronto pannelli annuale 178

B. Confronto pannelli invernale 183

C. Banca Dati pannelli solari 189

D. Schede tecniche pannelli solari 191

E. Caratteristiche termiche delle strutture 218

F. Quadro normativo 224

G. Software di supporto 228

H. Glossario dei simboli 229

I. Indici di tabelle, grafici e figure 233

BIBLIOGRAFIA 238

Riferimenti

Documenti correlati

2.3 Calcolo della potenza solare incidente per unità di superficie

Adesso supponiamo di disporre la cella in modo che la regione di tipo n (dello spessore di qualche decimo di µm) sia esposta alla radiazione solare: la regione viene

• il vetro deve avere un coefficiente di trasmissione ai raggi solari il più possibile elevato e alla radiazione emessa dalla piastra il più basso possibile, un. coefficiente

I principali passi della progettazione (secondo le relative norme UNI) di un sistema solare termico sono i seguenti. 1) Raccolta dei primi dati di base: valutare il fabbisogno

una nube fredda molto estesa di gas interstellare, composta di idrogeno, elio, e una piccola parte di elementi pesanti aggregati in forma di polveri, si contrae per effetto

Il Conto Energia 2011 (Decreto 6 Agosto 2010, “Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare”) premia,

Ovvero, l'energia immagazzinata delle batterie (Eb=Whb) più quella prodotta dei pannelli solari in Ns ore di sole giornaliere (Ep=Wp*Ns), deve coprire l'energia assorbita dalle

Le soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate dei prodotti e sistemi AVALEN sono espressione della grande esperienza acquisita in decenni di studio, miglioramenti continui