COMUNE DI SEREGNO (Provincia di Monza e Brianza)
***************
CONSULENZA TECNICO, ECONOMICA ED AMMINISTRATIVA PRE LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARBOREO DI PROPRIETA’ COMUNALE.
DISCIPLINARE D’ INCARICO
L’ufficio Manutenzioni del Comune di Seregno, rappresentato dall’Ing. Franco Greco in qualità di dirigente del Settore LL.PP., ritenuta l’opportunità di avvalersi della consulenza di uno Studio Tecnico-Agronomico operante sul territorio, di nota specializzazione e competenza nel settore della gestione del verde pubblico ed in special modo delle problematiche inerenti l’arboricoltura urbana e la progettazione e la manutenzione di aree verdi, per avere consulenza ed assistenza tecnico-scientifica per quanto concerne i problemi gestionali del Verde pubblico, stante l’assenza nel suddetto ufficio di personale dotato di simile qualifica e professionalità indispensabile per la razionale progettazione e gestione delle opere a verde;
Esperite le procedure previste nella Deliberazione di G.C: n. 15 del 26/01/2010, art. 4
INCARICA
Il Dott. Vittorio MAZZUCOTELLI - nato a Busto Arsizio (VA) il 18/09/1968 con studio in Seregno - Via Montessori n. 9 - C.F.
MZZVTR68P18B300R - P.I: 03135460966 - iscritto all’ordine dei Dottori Agronomie Forestali della Provincia di Milano;
E
Il Dott. Luigi MARIANI - nato a Vaprio d’Adda (MI) il 12/11/1966 con studio in Brembate (BG) - Via Moroni n. 3 - C.F.
MRNLGU66S12L667H - P.I. 02375450166 - iscritto all’Ordine dei Dott. Agronomi e Forestali di Bergamo,
CHE ACCETTANO
L’attività di consulenza, la quale dovrà essere svolta, c/o gli uffici comunali e con sopralluoghi nei cantieri e nelle aree verdi di Seregno da esaminare, nei giorni e negli orari che saranno concordati con i funzionari dell’Ufficio Tecnico con la possibilità di scegliere uno o più giorni fissi. I consulenti, nello svolgimento della propria attività, faranno riferimento al Dirigente competente per materia.
L’Ufficio Tecnico Comunale assicurerà ai consulenti la necessaria collaborazione ed informazione per lo svolgimento dell’attività sopra indicata, fornendo agli stessi tutti gli elementi e gli strumenti necessari, e all’approvazione del presente disciplinare, consegnerà al consulenti la determinazione di approvazione dell’incarico. Le eventuali procedure autorizzative, di registrazione e le imposte sono da predisporre e da acquisire compiutamente a totale carico ed onere del Comune di Seregno, sollevando da ogni responsabilità, derivante da disattesi adempimenti, dei Professionisti incaricati.
Parimenti saranno a carico ed onere del Comune di Seregno le indagini delle presenze dei servizi tecnologici in sito d’opera e l’acquisizione delle relative osservanze operative.
I tecnici consulenti non potranno svolgere attività personali e
professionali incompatibili con la funzione assunta nell’ambito del territorio comunale per la durata dell’incarico.
La consulenza avrà un impegno indicativo così come di seguito riportato:
sopralluoghi a chiamata + relazione:
n. 15 x €/cad. 125,00 = € 1.875,00
sopralluoghi a singola chiamata:
n. 138 x €/h 34,00 = € 4.692,00
stesura relazioni ai sopralluoghi - se richiesta:
n. 15 x €/cad 95,00 = € 1.425,00 TOTALE € 7.992,00
I compensi da corrispondere al Dott. L. Mariani e V. Mazzuccotelli, vengono stabiliti complessivamente per entrambi ad € 7.992,00 comprensivi delle voci di cui sopra e del rimborso spese generali e così come di seguito riportato:
- Importo prestazioni € 7.992,00
- Contributo Cassa 2% € 159,84
- IVA 20% € 1.630,37
Totale impegno per A.C. € 9.782,21
- Ritenuta d’acconto 20% € -1.598,40
Da corrispondere ai professionisti € 8.183,81
I Pagamenti avverranno in rate in funzione delle varie attività effettivamente svolte, dietro presentazione di idoneo prospetto e relativa fattura avente importo minimo di € 3.000,00.
Per quanto non previsto si fa riferimento alla Tariffa professionale
dei Dottori Agronomi e Forestali (D.M. n. 232 del 14.05.1991).
In caso di controversie si farà affidamento ad un collegio arbitrale costituito da tre membri di cui uno scelto dal Comune di Seregno, uno dai Professionisti incaricati ed il terzo, di comune accordo tra i due, oppure in caso di disaccordo, nominato dal Presidente del Tribunale di Monza.
Penali: le infrazioni di lieve entità o inadempienza o ritardi o carenze nello svolgimento delle prestazioni elencate ai punti precedenti, valutate discrezionalmente dall’Amministrazione comunale e contestate ai consulenti, comporteranno l’applicazione di una penale di € 50,00. Per le infrazioni gravi o in caso di recidiva delle infrazioni di lieve entità, sempre dovute a cause dipendenti dalla volontà del consulente, la Giunta Comunale, ove non ravvisi una inadempienza di gravità tale da procedere alla rescissione del contratto, si riserva di applicare un penale fino ad € 150,00. In ogni caso, l’applicazione di quanto previsto dal presente articolo sarà preceduto da “messa in mora” da parte dell’Amministrazione comunale con lettera raccomandata contenente le eventuali contestazioni e contenente anche un ragionevole termine di tempo per provvedere o fornire eventuali motivazioni. In caso di scioglimento del contratto per cause indipendenti dalla volontà o dalla normale diligenza dei consulenti sarà corrisposto ai suddetti la quota parte del corrispettivo per le prestazioni eseguite.
il presente disciplinare è fin d’ora impegnativo per i professionisti, mentre per l’Amministrazione Comunale lo diventerà solo a seguito
delle necessarie approvazioni previste per legge.
Letto, confermato e sottoscritto.
I Professionisti IL COMUNE DI SEREGNO dott. Luigi Mariani ing. Franco Greco dott. Vittorio Mazzucotelli
Esente da bollo ai sensi del D.Lgs. n. 460 del 04.12.1997 – Art. 10 e 17 -