• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 8571 DEL 03/06/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: ISTRUZIONE, FORMAZIONE, RICERCA E LAVORO

Area: ATTIVITA' DI CONTROLLO, RENDICONTAZIONE E PROGETTAZIONE EUROPEA

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(LUISI LAURA MARIA) (AQUILANI GIULIANA) (G. AQUILANI) (E. LONGO)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

LAVORO E NUOVI DIRITTI, FORMAZIONE, SCUOLA E DIR. ALLO STUDIO UNIV., POLITICHE PER LA RICOSTRUZIONE ___________________________(Di Berardino Claudio)

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE X

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 04/06/2020 prot. 367 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Sospensione, ai sensi dell'art. 64, co. 10 bis, della legge regionale n. 9/2005 e s.m.i., dei termini di versamento delle rate derivanti da crediti extratributari sorti nell'ambito di attività formative finanziate, a favore degli Enti formativi in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 4 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

(2)

OGGETTO: Sospensione, ai sensi dell’art. 64, co. 10 bis, della legge regionale n. 9/2005 e s.m.i., dei termini di versamento delle rate derivanti da crediti extratributari sorti nell’ambito di attività formative finanziate, a favore degli Enti formativi in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA dell’Assessore Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo studio Universitario, Politiche per la ricostruzione;

VISTI:

- lo Statuto regionale;

- la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, che disciplina il sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale, e s.m.i.;

- il regolamento regionale del 6 settembre 2002, n. 1, che disciplina il sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale, e s.m.i.;

- il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 05 maggio 2009, n. 42” e s.m.i.;

- la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione bilancio e contabilità della Regione” e s.m.i.;

- il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, “Regolamento regionale di contabilità”;

- la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, recante: “Legge di stabilità regionale 2020”;

- la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”

- la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1004, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

- la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1005, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

- la deliberazione della Giunta regionale 25 febbraio 2020, n. 68, recante “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29 e dell'articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26”;

- la deliberazione della Giunta regionale 21 gennaio 2020, n. 13, concernente “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020-2022, ai sensi dell’articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 29 del r.r. n. 26/2017;

- la circolare del Segretario Generale, prot. n. 176291 del 27/02/2020, e le altre eventuali successive integrazioni, con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del Bilancio di Previsione Finanziario della Regione Lazio 2020-2022;

Pagina 2 / 4

(3)

VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 Gennaio 2020 che ha dichiarato lo stato d’emergenza sull'intero territorio nazionale in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, fino alla data del 31 luglio 2020, nonché gli ulteriori provvedimenti approvati dal Governo ed attualmente vigenti che hanno introdotto misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale, tra i quali, il Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27), il Decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 (convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35), il D.P.C.M. 26 aprile 2020, il Decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, il D.P.C.M. 17 maggio 2020, il Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34;

CONSIDERATO che:

- l'emergenza di sanità pubblica conseguente alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 sta producendo danni rilevanti alle imprese italiane che, in diversi casi, hanno dovuto interrompere o ridurre la propria attività;

- il Governo, al fine di contenere tale situazione emergenziale, ha adottato varie misure straordinarie, tra cui quelle finalizzate a sostenere la liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza, quali la sospensione dei pagamenti rateali per mutui ed altri finanziamenti, la sospensione degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi, la sospensione dei termini relativi all’attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, da parte degli enti impositori, e relativi termini di prescrizione e decadenza, la sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’agente della riscossione;

- la Regione Lazio, con D.G.R. 24 marzo 2020, n. 124, modificata e integrata con D.G.R. 21 aprile 2020, n. 199, ha attivato, quale segnale della sua continua attenzione verso il mondo delle imprese in difficoltà finanziarie, una “moratoria straordinaria” nell’ambito degli interventi finanziati con fondi europei, comprendendo anche l’eventuale sospensione, fino ad un massimo di dodici mesi, del pagamento della quota in conto capitale e/o della quota in conto interessi delle rate dei finanziamenti;

- il sostegno alla liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica è obiettivo prioritario anche di diverse misure adottate a livello europeo, quali le misure temporanee di aiuto di Stato a sostegno dell’economia adottate dalla Commissione europea con le Comunicazioni 19.3.2020 C (2020) 1863 e 3.4.2020 C (2020) 215;

VISTE:

- la legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9, “Legge finanziaria per l’esercizio 2005” e s.m.i., ed in particolare, l’articolo 64 (Disposizioni in materia di rateizzazione dei debiti tributari ed extratributari) al comma 10 bis dispone che “con deliberazione della Giunta regionale, sentita la commissione consiliare competente in materia di bilancio, sono definite le modalità di concessione della rateizzazione per i debiti di natura diversa da quella tributaria”;

- la D.G.R. 19 settembre 2014, n. 604, recante “Modalità per la concessione della rateizzazione dei crediti extratributari ai sensi dall'art. 64 legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9 così come modificato dall'art. 4 legge regionale 30 dicembre 2013, n. 13 e dall'art. 2, comma 145, lettera L) della legge regionale 14 luglio 2014, n. 7”;

- la D.G.R. 12 maggio 2020, n. 224, recante “Approvazione dei criteri e modalità, per la concessione della rateizzazione dei crediti extratributari ai sensi dall'art. 64, commi 10ter e 10quater, della legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9”;

Pagina 3 / 4

(4)

DATO ATTO che, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, che sta determinando evidenti difficoltà economiche e sociali, occorre prevedere, tra le altre, una misura diretta a fornire un sostegno economico agli enti formativi, in considerazione della loro funzione formativa ed educativa a favore dei cittadini della Regione Lazio;

CONSIDERATO che a tal fine la Regione intende sostenere la liquidità degli enti formativi che abbiano in corso un piano di rateizzazione, adottato ai sensi della D.G.R. 19 settembre 2014, n. 604, per i crediti extratributari sorti nell’ambito di attività formative finanziate e che si trovino in difficoltà finanziarie dovute all’emergenza epidemiologica da COVID-19;

RITENUTO necessario, pertanto, prevedere - a norma dell’art. 64, co. 10 bis, della legge regionale n. 9/2005 e s.m.i. - a favore degli Enti formativi che abbiano in corso un piano di rateizzazione, ai sensi della D.G.R. n. 604/2014, per crediti extratributari sorti nell’ambito di attività formative finanziate e che si trovano in difficoltà finanziarie dovute all’emergenza epidemiologica da COVID-19, la possibilità di richiedere la sospensione dei termini di versamento delle rate (quota in conto capitale e/o quota in conto interessi) che potrà riguardare un periodo sino al 31 dicembre 2020;

CONSIDERATO opportuno disporre che ciascuna richiesta di sospensione, con i riferimenti alla determinazione dirigenziale di approvazione della rateizzazione con il piano di ammortamento, dovrà pervenire alla competente Direzione Regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro tramite PEC, all’indirizzo [email protected] e che la medesima Direzione, valutata la fondatezza della richiesta, accoglierà la stessa con apposito provvedimento solo ed esclusivamente qualora l’Ente richiedente abbia versato con regolarità i pagamenti delle rate, in relazione al piano di ammortamento approvato, fino all’insorgere dell’emergenza epidemiologica;

CONSIDERATO che il presente atto comporta oneri a carico del bilancio regionale - derivanti dal minore introito a favore della Regione stante la sospensione del pagamento delle rate, già previste e programmate - stimati in € 155.000,00 per l’ anno 2020, alla cui copertura si provvede mediante apposito accantonamento sul capitolo di spesa T21505, di cui al programma 03 “Altri fondi” della missione 20 “Fondi e accantonamenti”, piano dei conti finanziario fino al IV livello 1.10.01.99;

ACQUISITO, ai sensi dell’art. 64, co. 10 bis, della legge regionale n. 9/2005 e s.m.i., il parere della Commissione consiliare competente in materia di bilancio, espresso nella seduta del _____________;

DELIBERA

per le motivazioni indicate in premessa, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto, di prevedere - a norma dell’art. 64, co. 10 bis, della legge regionale n. 9/2005 e s.m.i. - a favore degli Enti formativi che abbiano in corso un piano di rateizzazione, ai sensi della D.G.R. n.

604/2014, per crediti extratributari sorti nell’ambito di attività formative finanziate e che si trovano in difficoltà finanziarie dovute all’emergenza epidemiologica da COVID-19, la possibilità di richiedere la sospensione dei termini di versamento delle rate (quota in conto capitale e/o quota in conto interessi) che potrà riguardare un periodo sino al 31 dicembre 2020.

La Direzione Regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro, provvederà a porre in essere tutti gli adempimenti necessari a dare esecuzione al presente provvedimento.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Pagina 4 / 4

Riferimenti

Documenti correlati

Definizione delle tipologie di emergenza socio-assistenziale e dei criteri e delle modalità per la concessione dei contributi di cui alla legge regionale 29 aprile

Approvazione del Bando pubblico: “Emergenza Covid-19 – BONUS LAZIO KM ZERO (0) – Misure a sostegno delle attività di ristorazione che somministrano prodotti agroalimentari tipici e

“GENERAZIONI Emergenza Covid-19” - Avviso pubblico Multi misura e multi target denominato “Un ponte verso il ritorno alla vita professionale e formativa: misure

concernente “Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio finanziario 1999 (art. 17 ) ”, ed in particolare l’articolo

ATTESO che le risorse necessarie per finanziare la presente misura aggiuntiva di sostegno agli studenti universitari del Lazio, pari a euro 1.500.000,00, trovano

Crediti formativi di frequenza sulla base della valutazione degli apprendimenti individuali: Percentuale massima riconoscibile 30% sulla durata di ore d’aula o

l’istituzione di una “Cabina di Regia per l’attuazione delle politiche regionali ed europee (Coordinamento e Gestione dei Fondi Strutturali e delle altre risorse finanziarie

(C) le cessioni di crediti all’INPS, descritte nelle Premesse che precedono, effettuate a titolo solutorio di una serie di obbligazioni contributive degli Enti