• Non ci sono risultati.

Lavorare sulle disuguaglianze di salute

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lavorare sulle disuguaglianze di salute"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Lavorare sulle

disuguaglianze di salute

marzo – novembre 2021

(2)

Gli obiettivi del percorso

Condividere buone pratiche e sviluppo di progetti integrati nella promozione della salute attraverso:

• la conoscenza dei progetti nell’area delle dipendenze

• la condivisione delle esperienze

• l’aumento delle competenze degli operatori nella progettazione di interventi

(3)

Le tappe del percorso

I progetti del territorio

Dalla conoscenza al confronto: focalizzare

problemi e

condividere risorse Future search: immaginare il futuro

per dare vita a possibili

interventi

Sostenere e trasformare il presente, creare innovazione nei

servizi e nei progetti Idee progettuali per sostenere e avviare

nuove collaborazioni

Dare vita ai progetti:

l'Action planning

4 maggio 2021

9 giugno 2021

6 luglio 2021

29 settembre 2021

9 novembre 2021 23 marzo 2021

Mappa dei progetti Mappa per mettere in

moto il futuro

Riferimenti

Documenti correlati

I dati saranno trattati per gli usi connessi al Concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche e procedure per la salute e sicurezza sul lavoro nei

La promozione, come vedremo anche in seguito, passa attraverso la partecipazione, la responsabilizzazione e la valorizzazione delle risorse della società; tutti

Il progetto viene promosso anche dalla Regione Veneto ed è inserito nel gruppo dei progetti ”buone pratiche” del CCM del Ministero della Salute, come uno degli strumenti

Veterinari del Ministero della Salute (Vetinfo.it) attraverso la compilazione delle check list presenti in ClassyFarm per ogni area di valutazione, consultabili al link

Attivazione di percorsi, progetti, concorsi, previsti nel PTOF, anche in continuità con i tre ordini di scuola (condivisione di buone pratiche, attraverso schede di progetto e

- incrementare, attraverso iniziative di formazione di base, i livelli di conoscenza sulle tematiche di salute e sicurezza in tutto il personale di Intesa Sanpaolo e Intesa

Il progetto Unplugged è stato realizzato grazie alla Struttura di Educazione e Promozione della Salute Area Nord, al SerD (Servizio per le Dipendenze) dell'Azienda USL

Il progetto Unplugged è stato realizzato grazie alla Struttura di Educazione e Promozione della Salute Area Nord, al SerD (Servizio per le Dipendenze) dell'Azienda