• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

URP – Sede Collegno: tel. 011 4017271 [email protected] URP – Sede Pinerolo: tel. 0121 235201 [email protected] Segreterie Direzione Generale – Sede Collegno: tel. 011 4017230/331 – Sede Pinerolo: tel. 0121 235225/6 [email protected]

Ufficio progetti / Sistema di ascolto – Sede Pinerolo: tel. 0121 235060 [email protected]

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE

COMUNICATO STAMPA

DA GIUGNO 2013 ATTIVO IN VAL CHISONE UN GRUPPO DI ALCOLISTI ANONIMI

L’alcol rappresenta la terza causa di morte prematura nell’Unione Europea e i dati dell’ultimo decennio dimostrano che anche in Italia è in costante aumento il consumo lontano dai pasti con un incremento significativo che riguarda le donne.

Negli ultimi 10 anni i consumatori giornalieri di bevande alcoliche sono diminuiti, specialmente tra le donne, mentre è cresciuto il numero di coloro che dichiarano di bere alcolici fuori dai pasti e dei consumatori occasionali. In particolare è cresciuto notevolmente il consumo di alcol fuori pasto da parte dei giovanissimi. E' cambiato anche il tipo di bevande consumate: si è ridotto il consumo di vino e birra, ma è aumentata l'assunzione di aperitivi alcolici, amari e superalcolici.

Il Sert di Pinerolo della ASL TO 3 realizza ogni anno interventi prevenzione rivolti alla popolazione e ai giovani, promuove iniziative di sensibilizzazione e eroga interventi di diagnosi, cura e reinserimento per persone con problemi alcolcorrelati.

Ha favorito la formazione di un Coordinamento Alcologico territoriale (CO.AL), di cui fanno parte Enti e Associazioni che sul territorio pinerolese si occupano direttamente o indirettamente di problemi alcol correlati.

L'attività realizzata nel corso dell'ultimo anno dal coordinamento ha portato, tra le altre iniziative, all'attivazione di un gruppo di Alcolisti Anonimi (AA) sul territorio della Val Chisone dove, da alcuni anni, a differenza di quanto accadeva in passato, non sono attivi gruppi di auto aiuto, risorsa fondamentale nel percorso individuale di molte persone con problemi alcolcorrelati.

Gli incontri del gruppo alcolisti anonimi si svolgeranno, a partire dal 24 giugno, ogni lunedì dalle ore 20.00 alle 22.00 presso i locali del Sert di Perosa Argentina in via Roma 22.

Per diffondere l'informazione dell'avvio delle attività del gruppo, e per presentare il modello proposto da AA si svolgerà un incontro aperto al pubblico presso la Biblioteca Comunale di Perosa Argentina lunedì 8 luglio in orario 20.45 – 23.00.

(2)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

URP – Sede Collegno: tel. 011 4017271 [email protected] URP – Sede Pinerolo: tel. 0121 235201 [email protected] Segreterie Direzione Generale – Sede Collegno: tel. 011 4017230/331 – Sede Pinerolo: tel. 0121 235225/6 [email protected]

Ufficio progetti / Sistema di ascolto – Sede Pinerolo: tel. 0121 235060 [email protected]

“Salutiamo con piacere l'avvio di un nuovo gruppo alcolisti anonimi in Val Chisone” ha dichiarato il Dott. Gaetano Cosenza, Direttore Generale ASL TO3 “una risorsa importante per il territorio e per tutte le persone che si trovano ad affrontare una fase difficile della vita a causa di problemi alcolcorrelati”.

“Da quasi 80 anni milioni di Alcolisti Anonimi testimoniano in tutto il mondo a chi ha ancora problemi con l'alcol, come hanno raggiunto non solo una sobrietà serena, ma anche un nuovo rapporto con se stessi e con il mondo – dichiara Fulvio, membro del gruppo alcolisti anonimi di Pinerolo – non è facile, ma chiunque lo desideri può farcela”.

26 giugno 2013

Riferimenti

Documenti correlati

Solo un dato: gli Usa sono arrivati a spendere nel 2010 il 17,6% del PIL per la sanità, pur avendo quasi 50 milioni di cittadini non assicurati ed oltre 80

A questa età, però, quasi tutti i cittadini del primo decile di reddito (restano al di sopra della linea dei 60 anni solo 5 puntini verdi) hanno già raggiunto e superato la

Ancora altre cifre, per certi versi incredi- bili: 350 milioni di viaggiatori in 10 anni, 380 milioni di chilometri e oltre 80 città collegate con una flotta di treni capaci di

Una tragedia che si somma alla grave situazione umanitaria che in Siria si protrae da quasi nove anni con l’80% della popolazione in stato di povertà e oltre 11 milioni di persone

Un esempio ancora: in quasi 80 anni di attività, tra il 1833 e il 1909, la Deputazione di Storia Patria ebbe cinque soli presidenti: lasciando da parte i primi due, Prospero Balbo

Si tratta di un finanziamento di quasi 3 milioni di euro ai quali se ne aggiungeranno altrettanti già stanziati dal CdA dell’Ateneo viterbese, grazie alla disponibilità di

La narrazione di Zhang Jiajia in “Passare per tutto il tuo mondo” riesce ad avere un'ampia risonanza tra i giovani nati dopo gli anni '80 e '90 non solo grazie