• Non ci sono risultati.

Bando mobilità Dirigenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bando mobilità Dirigenza"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Avviso pubblicato sulla G.U.R.S - Serie Speciale Concorsi n. 11 del 26/08/2011 e G.U.R.I. – Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 71 del 06/09/2011

Scadenza presentazione istanze il 06/10/2011 REGIONE SICILIANA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO

AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA REGIONALE ED IN SUBORDINE INTERREGIONALE PER LA COPERTURA DI POSTI DELLA DIRIGENZA - Visto l’art. 20 del C.C.N.L. dell’Area della Dirigenza Medica e Veterinaria, nonché SPTA del 1998/2001;

- Visto l’art. 22 del C.C.N.L. dell’Area della Dirigenza Medica e Veterinaria, nonché SPTA del 2002/2005;

- Visto il C.C.N.L. della Dirigenza Medica e Veterinaria, nonché della Dirigenza SPTA del 2006/2009;

- Visto il D.Lgs. n. 165/01 e s.m.i.;

- Vista la nota dell’Assessorato Regionale della Salute prot. n. 52109 del 03.12.2010;

E’ indetto, in esecuzione della deliberazione n. 601 del 07.07.2011 avviso pubblico di mobilità volontaria regionale ed in subordine interregionale per la copertura di posti afferenti al profilo professionale e disciplina di seguito elencati:

- n. 7 posti di Dirigente Medico di Igiene, epidemiologia e sanità pubblica;

- n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti del lavoro;

- n. 1 posto di Dirigente Medico di Neonatologia;

- n. 2 posti di Dirigente Medico di Neuropsichiatria Infantile;

- n. 5 posti di Dirigente Medico di Psichiatria;

- n. 6 posti di Dirigente Farmacista di Farmaceutica Territoriale;

- n. 1 posto di Dirigente Fisico di Fisica Sanitaria;

- n. 6 posti di Dirigente Psicologo di Psicoterapia;

(2)

- n. 2 posti di Dirigente Professioni Sanitarie, di cui n. 1 area infermieristica ed ostetrica e n. 1 area della riabilitazione;

- n. 5 posti di Dirigente Amministrativo, con formulazione di distinte graduatorie per l’assegnazione alle seguenti strutture: n. 1 c/o Staff Direzione aziendale, n. 2 c/o Dipartimento Provveditorato e Tecnico, n. 1 c/o Dipartimento Risorse Economico- finanziarie e patrimoniale e n. 1 c/o Dipartimento Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e Affari Generali;

- n. 4 posti di Dirigente Ingegnere, con formulazione di distinte graduatorie per l’assegnazione alle seguenti sedi: n. 1 c/o Dipartimento Provveditorato e Tecnico e n. 3 c/o Dipartimento di Prevenzione.

Gli interessati alla selezione debbono essere dipendenti a tempo indeterminato di Aziende ed Enti pubblici del Servizio Sanitario Nazionale nel profilo professionale e disciplina messa a concorso o equipollente ed essere in possesso dei seguenti requisiti:

1) aver superato il periodo di prova;

2) avere la piena idoneità fisica al posto da ricoprire senza alcuna limitazione o prescrizione rilasciato dall’Azienda di provenienza;

3) non avere subito nell'ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando sanzioni disciplinari definitive superiori al rimprovero scritto;

4) non aver subito condanne penali né di avere procedimenti penali pendenti che pregiudichino il rapporto di pubblico impiego;

5) non essere stati valutati negativamente a seguito di verifica dei risultati e delle attività di dirigenti ai sensi dei rispettivi CC.NN.LL. di riferimento dell’Area Medica e Veterinaria e SPTA . L’insussistenza di tali circostanze dovrà risultare da attestazione della

(3)

Amministrazione di appartenenza;

6) di essere iscritto al rispettivo ordine, ove esistente, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando;

7) di essere abilitato all’esercizio professionale, ove prevista;

8) i concorrenti alle selezioni di dirigente amministrativo ed ingegnere dovranno, altresì, essere in possesso di capacità, esperienze ed attività professionali, in relazione alle strutture cui intendono concorrere, attestata da certificazione rilasciata dalla Azienda Sanitaria di provenienza.

Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione al presente avviso.

A) DOMANDE DI AMMISSIONE

Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità e consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000 per le ipotesi di falsità di atti e dichiarazioni mendaci, di essere in possesso dei requisiti previsti per la copertura del posto cui si intende partecipare, allegando alla stessa il certificato di servizio storico, un dettagliato curriculum formativo e professionale dal quale si evincono le capacità professionali possedute dagli interessati, nonché tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione.

Con riferimento alla selezione per Dirigente Amministrativo il candidato nell’istanza dovrà indicare la struttura prescelta fra quelle indicate nel bando (Staff Direzione aziendale o Dipartimento Provveditorato e Tecnico o Dipartimento Risorse Ecconomico- finanziarie e patrimoniale o Dipartimento Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e

(4)

Affari Generali). Il candidato che non indicherà per quale struttura intende concorrere sarà escluso da tutte le graduatorie.

Con riferimento alla selezione per Dirigente Ingegnere: il candidato nella domanda dovrà indicare il dipartimento prescelto fra quelli indicati nel bando (Dipartimento Provveditorato e Tecnico o Dipartimento di Prevenzione). Il candidato che non indicherà per quale dipartimento intende concorrere sarà escluso da entrambe le graduatorie.

Alla domanda deve essere unito, altresì, un elenco dei titoli e dei documenti presentati, e copia della ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso di €.

12,00- non rimborsabile- sul conto corrente postale n. 19722909, intestato all’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo- Servizio Tesoreria- completa di casuale del versamento.

I titoli e i documenti allegati devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi, nelle forme e nei limiti previsti dal DPR n. 445/00.

La firma in calce alla domanda di partecipazione e alle dichiarazioni sostitutive non necessita di autenticazione, in tal caso, però, deve essere allegata - pena la mancata valutazione dei titoli - la fotocopia di un documento d'identità personale in corso di validità.

Si precisa che le dichiarazioni sostitutive attestanti titoli valutabili e/o requisiti di ammissione, verranno accettate solo se redatte in modo conforme a quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica n. 445/00, anche in ordine all’assunzione di responsabilità delle dichiarazioni rese.

In particolare, con riferimento al servizio prestato, la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (unica alternativa al certificato di stato di servizio) deve contenere l'esatta denominazione dell'Ente presso il quale il servizio è stato prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (tempo indeterminato/determinato, tempo pieno/part-time), le date

(5)

d'inizio e di conclusione del servizio, nonché le eventuali interruzioni (aspettativa senza assegni, sospensioni etc.), e quant'altro necessario per valutare il servizio stesso.

Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del D.P.R. 20 dicembre 1979, n° 761, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo l'attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. Ai fini della valutazione, i certificati di servizio, prodotti in originale, devono essere rilasciati dal legale rappresentante dell'ente presso cui i servizi stessi siano stati prestati ovvero dal funzionario dallo stesso delegato.

B) MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione all’avviso, redatte in carta semplice, devono essere indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, presso il Dipartimento Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e Affari Generali- via Pindemonte, 88, Padiglione 23 - CAP 90129 Palermo, e spedite, pena esclusione, in plico raccomandato A.R. o inviate mediante posta certificata ( concorsi@pec.asppalermo.org) entro e non oltre il termine del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

A tal fine farà fede il timbro postale dell’Ufficio postale di accettazione o la data della ricevuta della PEC.

Non saranno imputabili all’Amministrazione eventuali disguidi postali o posta certificata. Il termine di presentazione delle istanze e dei documenti è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo di documenti o il riferimento a documenti e titoli in possesso dell’Amministrazione è priva di effetto.

Per finalità di carattere esclusivamente organizzativo, all’esterno della busta utilizzata per l’invio della domanda di partecipazione alla selezione, dovrà essere apposta la

(6)

dicitura “ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO PER MOBILITA’ REGIONALE ED INTERREGIONALE DI DIRIGENTE …………..” ( indicare il profilo professionale e/o la disciplina per la quale si intende partecipare).

Nel caso si intenda partecipare a concorsi per diversi profili e discipline occorre compilare per ciascuno una distinta domanda e allegare la documentazione originale, ad una sola domanda, e le fotocopie semplici nelle altre istanze, nelle quali verrà specificata la domanda alla quale è stata acclusa la documentazione originale.

C) AMMISSIONE DEI CANDIDATI

Alla selezione saranno ammessi tutti coloro che presenteranno domanda di partecipazione con riserva dell’ accertamento sul possesso dei requisiti, da parte del competente ufficio, prima dell’atto di nomina.

Qualora dall’esame della domanda e della documentazione prodotta si dovesse accertare la carenza dei requisiti per l’ammissione, l’Amministrazione con apposito provvedimento dispone la decadenza dal diritto alla nomina.

D) COMMISSIONE ESAMINATRICE

La Commissione esaminatrice per ciascuna procedura concorsuale viene nominata, con apposito provvedimento, ad insindacabile giudizio del Direttore Generale.

E) VALUTAZIONI TITOLI

I titoli saranno valutati dalla Commissione Esaminatrice, ai sensi delle disposizioni contenute nel DPR n. 483/97, fatta salva ogni successiva modifica.

In ordine ai profili di Dirigente Amministrativo e Dirigente Ingegnere la Commissione esaminatrice formulerà distinte graduatorie per ogni struttura ove risultano previsti i posti a concorso.

Si precisa che sarà tenuta in debita considerazione nella valutazione del curriculum l’aver svolto attività dirigenziale nell’ambito delle competenze proprie di ciascuna struttura come succinttamente di seguito specificato:

(7)

Per la figura professionale Dirigente Amministrativo:

1) Staff Direzione Aziendale:

conoscenza ed esperienza in Aziende Sanitarie in materia di programmazione controllo di gestione, sistema informativo e statistico, risk management, formazione del personale e mappatura dei fabbisogni formativi, redazione di comunicati riguardanti sia l'attività dell'amministrazione e del suo vertice istituzionale sia quella di informazione, promozione, lancio dei servizi, etc., nonchè nel campo dell'educazione alla salute;

2) Dipartimento Provveditorato e tecnico:

conoscenza dei contratti e appalti pubblici, forniture e servizi economali, inventari, nel campo del patrimonio in generale e nelle aziende sanitarie; nonché esperienza nell’ambito dei servizi alberghieri, in particolare in ordine agli aspetti strutturali ed alberghieri dell’ospedale e dei presidi rivolti direttamente all’utenza-sportelli di accoglienza, segnaletica, trasporti interni, qualità dell’immobile, etc.;

3)Dipartimento Risorse economico-finanziarie e patrimoniale:

conoscenza ed esperienza in Aziende Sanitarie in contabilità generale ed analitica ed in particolare sulla contabilità economico-patrimoniale ( bilanci di previsione, bilanci d’esercizio, preconsuntivi, rendicontazioni trimestrali, situazione patrimoniale, conto economico, flussi di cassa, aspetti contributivi e fiscali, redazione modelli CE ed LA ed elaborazione dati richiesti degli organismi sovraordinati “ Regione, Ministero”, contabilità separata ALPI, etc.);

4)Dipartimento Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e Affari Generali:

conoscenza ed esperienza in materia di rapporto di lavoro del personale dipendente:

stato giuridico e gestione economica ( Procedimenti disciplinari, Procedure concorsuali, Recessi e collocamento a riposo, applicazioni contrattuali, graduazione e valutazione performance, stipendi ed emolumenti variabili, etc.); nonché gestione giuridica ed economica dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, medici di continuità assistenziale, personale del 118, personale

(8)

multiservizi e altro personale non dipendente ( consulenti, borsisti, tirocinanti, stagisti, servizio civile, etc.). Altresì nel campo delle convenzioni e contratti, consulenze, privacy, attività libero professionale, rapporti interistituzionali.

Per la figura professionale di Dirigente Ingegnere:

1) Dipartimento Provveditorato e Tecnico:

esperienza nell’ambito dell’ingegneria industriale, civile ed informatica nonché nei servizi alberghieri, in particolare in ordine agli aspetti strutturali ed alberghieri dell’ospedale e dei presidi rivolti direttamente all’utenza-sportelli di accoglienza, segnaletica, trasporti interni, qualità dell’immobile, etc.;

2) Dipartimento di Prevenzione:

conoscenza ed esperienza in igiene e sicurezza nel lavoro ed in impiantistica.

F) NOMINA DEI VINCITORI

La nomina del vincitore avverrà con provvedimento motivato ad insindacabile giudizio del Direttore Generale sulla base della graduatoria formulata dalla Commissione Esaminatrice.

Ai sensi della nota dell’Assessorato Regionale della Salute, Prot. n. 52109 del 03.12.2010, il Direttore Generale per la nomina dei vincitori darà priorità alla mobilità regionale.

Ai sensi della normativa vigente il personale comandato presso l’ASP, che presenta apposita istanza di partecipazione al presente avviso, ha la precedenza assoluta nella nomina rispetto agli altri candidati utilmente collocati nell’elenco degli idonei.

Il concorrente dichiarato vincitore, ai fini dell'assunzione in servizio, prima della stipula del contratto individuale di lavoro, dovrà far pervenire:

a) dichiarazione attestante di non aver subito condanne penali che pregiudichino il rapporto di pubblico impiego e gli eventuali procedimenti penali pendenti;

b) dichiarazione di non avere subito nell'ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando sanzioni disciplinari definitive superiori al

(9)

rimprovero scritto;

c) certificazione dell’Azienda di provenienza attestante il possesso della piena idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie della qualifica di appartenenza e di non avere in pendenza istanze tendenti ad ottenere una inidoneità, seppur parziale;

d) dichiarazione in ordine alla disponibilità ad assumere servizio presso la sede che sarà assegnata al momento della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, e di accettare le condizioni previste, in materia di impiego presso le Aziende Sanitarie, dalla vigente normativa, incluse quelle concernenti divieti o limitazioni al libero esercizio della professione;

e) certificazione dell’Azienda di provenienza che attesti che il candidato non è stato valutato negativamente ai sensi dei rispettivi CC.NN.LL. di riferimento.

L’immissione in servizio del vincitore resta, comunque, subordinata all’esito della visita medica di idoneità alla specifica mansione da effettuarsi da parte del Medico Competente di questa Azienda.

Al fine di assicurare la stabilità della unità operativa di assegnazione, il dipendente mobilitato non potrà chiedere trasferimento presso altre aziende prima di due anni di servizio effettivo. Parimenti, durante lo stesso periodo, non potrà chiedere di essere trasferito in altre strutture aziendali, fatti salvi i casi di ristrutturazione delle unità operative di appartenenza e/o di trasferimento d’ufficio per comprovate esigenze aziendali.

L’assegnazione della sede di lavoro avviene a titolo provvisorio e potrà divenire definitiva solo dopo l’espletamento delle procedure di ricollocazione delle eccedenze e di mobilità interna del personale già in servizio.

Pertanto, in sede di stipula del contratto individuale di lavoro, gli interessati dovranno riconoscere all’Azienda la facoltà del loro eventuale trasferimento in altra sede aziendale, in mancanza di posto vacante nella sede iniziale ad avvenuto

(10)

completamento delle procedure anzidette.

Il rapporto di lavoro è a tempo indeterminato, pieno e di tipo esclusivo.

G) NORME FINALI

Per tutto quanto non contemplato dal presente bando, si rinvia alle disposizioni di legge vigenti in materia di mobilità e di reclutamento a tempo indeterminato di personale.

Le istanze di mobilità che sono già pervenute o che perverranno prima della pubblicazione dell’estratto del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana non saranno prese in considerazione e saranno archiviate senza alcuna comunicazione agli interessati, in quanto il presente avviso costituisce a tutti gli effetti notifica nei confronti degli interessati.

Il presente avviso sarà pubblicato integralmente all’Albo Aziendale, sito in Via G.

Cusmano, 24, Palermo, nonché sul sito internet : asppalermo.org., di cui se ne potrà estrarre anche copia.

L'Azienda Sanitaria Provinciale si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, revocare il presente bando, in relazione a nuove disposizioni di legge o per comprovate ragioni di pubblico interesse o per esigenze di carattere organizzativo interno all’Azienda, senza che i candidati possano sollevare eccezione o vantare diritti di sorta.

Si precisa, altresì, che le procedure di che trattasi restano subordinate:

- ai processi di ricollocazione e di mobilità interna;

- agli esiti negativi dell’iter procedurale previsto dalla legge n. 03 del 16.01.2003 e dagli articoli 33, 34 e 34- bis del Decreto Legislativo del 30 Marzo 2001 n. 165 e successive modifiche ed integrazioni, con le modalità indicate nell’Allegato 1 al Decreto dell’Assessore Regionale della Salute . n. 01794/09;

(11)

- saranno esaminate eventuali istanze che dovessero risultare in esubero in ambito provinciale e/o regionale ai sensi del D.A. 01794/09, fermo restando che le relative istanze dovranno pervenire entro la data di conclusione delle procedure concorsuali e comunque prima della nomina dei vincitori.

L’immissione in servizio dei vincitori delle procedure di cui sopra avverrà nel rispetto delle norme vigenti nel tempo in materia di assunzioni di personale.

I documenti allegati alla domanda di partecipazione saranno restituiti, a richiesta, a cura e a spese del candidato, decorsi i termini per la presentazione del ricorso giurisdizionale. Il candidato potrà ritirare i documenti prima del predetto termine, ma dopo l'intervenuta esecutività della deliberazione di esito del concorso, dietro presentazione di apposita richiesta, nella quale dovrà essere esplicitamente dichiarata la rinuncia a presentare ricorso avverso la procedura d'interesse.

L'Azienda Sanitaria Provinciale garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro, ai sensi del D.Lgs. n° 165/2001.

Ai sensi e per effetto della legge n° 675 del 31/12/1996, l'Azienda Sanitaria Provinciale è autorizzata al trattamento dei dati personali dei concorrenti, finalizzato agli adempimenti per l'espletamento della presente procedura.

Per eventuali informazioni, gli aspiranti potranno rivolgersi al Dipartimento Risorse Umane, Sviluppo Organizzativo e Affari Generali dell’ASP Palermo, sito in Palermo, Via Pindemonte n° 88 - Padiglione 23 - Tel. 091/7033944-3945.

Ai sensi della legge 7 agosto 1990 n. 241 il Responsabile del procedimento concorsuale, di cui al presente avviso, è il Dirigente Amministrativo della stessa unità operativa.

Copia del presente avviso potrà essere consultato sul sito internet http:

www.asppalermo.org ( Sezione Avvisi/Concorsi).

IL DIRETTORE GENERALE ( Dr. Salvatore Cirignotta)

Riferimenti

Documenti correlati

3 PROFESSIONALITÀ DA IMPIEGARE PER LE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA ALL’UFFICIO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO NEL PRESIDIARE LE ATTIVITÀ PRESSO LA

Per l’Area “Assistenza Fondi Strutturali”, ha prestato assistenza tecnica specialistica per l’Asse V del POR FESR 2007-2013 dedicato allo “Sviluppo urbano e locale”

1) SELEZIONE, GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTROLLO DI PROGRAMMI E PROGETTI COFINANZIATI DA FONDI ESI E/O FONDI REGIONALI/NAZIONALI, CON ESCLUSIVO RIFERIMENTO AGLI

62096 del 01/08/2019, con la quale l’Assessorato Regionale della Salute ha designato quale componente titolare della Commissione Esaminatrice in argomento la

ASP di Messina, Capodieci Giuseppe dell’ASP di Siracusa, Di Fede Giovanni Francesco dell’ASP di Catania, Bacile Ignazio dell’ASP di Trapani quali rispettivamente

RITENUTO di dover procedere alla nomina della Commissione Esaminatrice, nella procedura di Selezione per chiamata nominativa diretta per l’assunzione con contratto

RITENUTO di dover procedere alla nomina della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di posti di dirigente medico di Anestesia e

La nomina del vincitore avverrà con provvedimento motivato del Direttore Generale sulla base della graduatoria formulata dalla Commissione Esaminatrice, previo accertamento