• Non ci sono risultati.

Bando con allegati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bando con allegati"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Progetto Cofinanziato dall’Unione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Siciliana via Mazzini, 1 – 91100Trapani

AVVISO INTERNO

PROGETTO “COOPERA” FAMI - Fondo Asilo Migrazione Integrazione OS2, ON3 – Capacity Building – Governance dei servizi – Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza”.

Delibera C.S. 350 del 13/04/2021.

(la formulazione dell’ elenco non vincola l’azienda all’ obbligo dell’incarico)

L’avviso è rivolto al personale dipendente di questa Azienda, prioritariamente al personale afferente al Dipartimento Salute Mentale, per la formazione di un elenco di professionisti, al fine di attivare una sperimentazione di modelli di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione che garantiscano il contenimento del disagio mentale dei CPT(cittadini paesi terzi) con l’attivazione di n. 3 equipe dedicate:

- N. 1 Equipe Unità Mobile di Supporto, con la presenza di equipe multidisciplinare, composta da: n 1 medico psichiatra adulti, n. 1 psicologo, n. 1 assistente sociale e n. 2 operatore autista.

- N. 1 Equipe NPI composta da: n 1 medico NPI, n. 1 pedagogista, n. 1 assistente sociale, n. 1 infermiere professionale.

- N. 1 Equipe Psichiatria Adulti composta da: n 1 medico psichiatra, n. 1 psicologo, n. 1 assistente sociale, n. 1 infermiere professionale.

Le azioni avranno inizio il 01/07/2021 e si concluderanno il 30 maggio 2022.

L’impegno orario dovrà essere espletato al fuori dall’orario di servizio e con percentuale del 20%( dell’

orario a costo) in orario istituzionale.

L’impegno orario al di fuori di servizio dell’anzidetta attività sarà remunerato ai sensi del CCNL vigente e del regolamento aziendale approvato.

Il progetto trova la necessaria copertura finanziaria con fondo vincolato FAMI Fondo Asilo Migrazione Integrazione OS2, ON3 – Capacity Building – Governance dei servizi – Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza

Nella stesura dell’elenco sarà considerata prioritariamente l’esperienza professionale con la partecipazione a precedenti progetti FAMI con almeno un impegno orario di 50 ore ed una attestata formazione specialistica sulle migrazioni.

Le domande di adesione, esclusivamente, come da modello allegato, dovranno pervenire a mezzo pec, entro il 30 maggio 2021 al seguente indirizzo pec: [email protected] con oggetto:

“partecipazione al progetto FAMI-COOPERA”.

Le stesse successivamente saranno inviate al dipartimento salute mentale per il visto della formulazione dell’elenco.

Nel caso di presentazione di maggiori domande di partecipazione rispetto alle figure professionali ricercate, sarà cura del direttore del dipartimento salute mentale individuare il personale idoneo alle attività specialistiche da attivare.

Il REFERENTE SCIENTIFICO (su delega del Commissario Straordinario) Dott. Antonino Sparaco

(2)

Manifestazione di disponibilità alla formazione di un Elenco Professionisti per partecipare al PROGETTO “COOPERA”FAMI- Fondo Asilo Migrazione Integrazione OS2, ON3 – Capacity Building–

Governance dei servizi – Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza”

Requisiti Specifici

Luogo/data di compilazione………

Compilare/sbarrare le voci interessate e inviare in formato pdf

Nome e Cognome Qualifica/Ruolo U.O.

Esperienza progetti FAMI SI (quali) NO Formazione in campo Salute Immigrazione SI (descrivi) NO

Esperienza specifica su Salute e Immigrazione

SI (descrivi) NO

Firma e documento allegato

Riferimenti

Documenti correlati

Governance Polizia Locale emergenza sanitaria assicurare la funzionalità dei servizi in tempo di emergenza sanitaria covid19. controllo del territorio ai fini della tutela

giusta, il dispositivo per la ripresa e la resilienza e il Fondo Asilo, migrazione e integrazione; sottolinea che, attraverso il FSE+, gli Stati membri e la Commissione

Oggetto: Domanda partecipazione alla selezione della FIGURA DI SUPPORTO TERRITORIALE nell’ambito del progetto FONDO ASILO, MIGR. 2021/2022 nell’ambito delle attività del progetto

VISTO il decreto con cui il Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno in veste di Autorità Responsabile del Fondo Asilo, Migrazione e

1) Oggetto: Servizi di accoglienza, integrazione e tutela nell’ambito del progetto territoriale PROG-789-PR-2 aderente al sistema di protezione per

3) Luogo principale di esecuzione: Comune di Spoleto [codice NUTS: ITE 21]. 4) Oggetto: Servizi di accoglienza, integrazione e tutela nell’ambito del progetto territoriale

Procedura aperta per l’individuazione del soggetto attuatore dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela nell’ambito del progetto territoriale prog-789-pr-1 aderente al

oggetto: INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E TUTELA NELL’AMBITO DEL PROGETTO TERRITORIALE PROG-789-PR-2 ADERENTE AL SISTEMA