• Non ci sono risultati.

Ufficio Segreteria C O M U N E DI U R B I N O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio Segreteria C O M U N E DI U R B I N O"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

LA MOZIONE PRESENTATA DAI GRUPPI CONSILIARI PD E VIVA URBINO AVENTE AD OGGETTO: “PIENA APPLICAZIONE DELLA L.194/78, POTENZIAMENTO E PROMOZIONE DEL CONSULTORIO FAMILIARE DI URBINO, IN APPLICAZIONE DELLA L. 405/75 E RECEPIMENTO E APPLICAZIONE DELL’AGGIORNAMENTO DELLE “LINEE DI INDIRIZZO SULLA INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON MIFEPRISTONE E PROSTAGLANDINE”

EMESSE CON CIRCOLARE DAL MINISTERO DELLA SALUTE IN DATA 12.08.2020”

NON E’ STATA APPROVATA, CON 4 VOTI FAVOREVOLI, 10 CONTRARI E 0 ASTENUTI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 07.04.2021 CON ATTO NUMERO 24.

PREMESSO CHE:

La Legge 194/78 riconosce il diritto della donna alla scelta dell’interruzione volontaria della gravidanza gratuita e nelle strutture pubbliche, saldando insieme il diritto all’autodeterminazione femminile e il diritto alla salute, nonché sottolinea il ruolo centrale del consultorio nella promozione della procreazione responsabile, dell’educazione sessuale e della prevenzione dell’aborto;

La legge n. 405/75 istituisce i consultori familiari il cui ruolo non si esaurisce nell’ assistenza psicologica e sociale per la preparazione alla maternità ed alla paternità responsabile, nella formazione ad una scelta procreativa libera e responsabile che tuteli la salute della donna e del prodotto del concepimento ma il suo ruolo viene esteso alla promozione, prevenzione educazione sulla sessualità, genitorialità , contraccezione;

Il Ministero della Salute ha emesso in data 12.08.2020 la circolare di aggiornamento delle “Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine” passate al vaglio del Consiglio Superiore di Sanità (Css) che il 4 agosto scorso ha espresso parere favorevole al ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico con le seguenti modalità:

- fino a 63 giorni pari a 9 settimane compiute di età gestazionale;

- presso strutture ambulatoriali pubbliche adeguatamente attrezzate, funzionalmente collegate all’ospedale ed autorizzate dalla Regione, nonché consultori, oppure day hospital. Con questa circolare l’Italia si allinea, così, alla gran parte degli altri Paesi UE;

CONSIDERATO CHE:

(2)

Nel Paese e nello specifico nella nostra Regione è in corso una campagna di attacco al diritto inalienabile all’autodeterminazione di ciascuna donna;

vietare o ostacolare l’interruzione volontaria di gravidanza è un grave atto contro i diritti civili ed in particolare contro il diritto di autodeterminazione delle donne, diritto previsto dalla Legge dello Stato;

L’ IVG tramite RU 486 si riduce ad una somministrazione farmacologica che potrebbe essere fatta dal Consultorio familiare evitando l’ambiente ospedaliero e che, per quanto riguarda la finestra temporale in cui è possibile la scelta della IVG farmacologica, l’estensione di due settimane – da 7 a 9 come da nuove linee guida Ministero della Sanità – rappresenterebbe un’accresciuta opportunità per la donna di avvalersi di un metodo poco invasivo, meno traumatico, decisamente più rispettoso della sua salute psicofisica,con cedendole un tempo più ampio per maturare maggiore consapevolezza nella scelta;

la possibilità di estendere la IVG farmacologica di due settimane (quindi fino alla nona) rappresenterebbe anche un notevole risparmio in termini di spesa sanitaria perché la IVG farmacologica non impegnerebbe più l'equipe medica;

I Consiglieri comunali Balducci Davide e Rosati Mario per il gruppo Viva Urbino e Borgiani Carolina e Santi Lorenzo per il Partito Democratico

IMPEGNANO IL SINDACO E LA GIUNTA

Ad affermare con atto formale che la città di Urbino è“città a favore del diritto all’autodeterminazione delle donne”;

A trasmettere al Presidente della Giunta regionale Acquaroli, al Direttore Generale dell’Asur Marche e al Direttore dell’AV1, la richiesta di sollecito recepimento e applicazione dell’aggiornamento delle “Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine” emesse con circolare dal Ministero della Salute in data 12.08.2020;

A riconoscere il Consultorio Familiare come luogo idoneo a svolgere completamente l’IVG farmacologica;

A supportare lo stesso consultorio familiare con azioni di promozione volte a farne conoscere il ruolo e funzioni presso la cittadinanza, ed in particolare ai giovani, nonché a potenziarlo al fine della piena applicazione della L. 405/75.

Riferimenti

Documenti correlati

Che l’art 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea vieta qualsiasi forma di discriminazione fondata in particolare, sul sesso, sulla razza, il

Affinché anche la Città di Urbino, in particolare nel centro storico come cuore pulsante della città, possa dotarsi da un sistema di accesso gratuito ad internet mediante la

la Fondazione che porta il suo nome intende mostrare al pubblico le collezioni private e pubbliche meno conosciute o difficilmente accessibili dell’artista siciliano vissuto

b) partecipare, insieme ad esperti e nutrizionisti, ad una parziale ridefinizione dei menu settimanali al fine di ottenere un migliore equilibrio nutrizionale, che preveda

- Considerato l’alto valore etico dell’iniziativa per l'attribuzione del premio Nobel per la Pace nel 2010 alle donne africane nel loro insieme: non una campagna per

Con questo ordine del giorno vorrebbe porre in discussione gli argomenti sopra descritti per capire se insieme al Sindaco e alla Giunta si possono trovare soluzioni possibili,

La comunità internazionale sta lavorando su un insieme di nuove azioni da mettere in campo per fronteggiare i cambiamenti climatici e con l'appuntamento di Copenhagen, la

□ Donna non coniugata in stato di gravidanza/ragazza madre con figli minori in presenza di situazione di disagio economico e sociale, con un un reddito ISEE, riferito all’anno 2012,