• Non ci sono risultati.

Scarica la nota informativa in formato pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica la nota informativa in formato pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settore Accettazione e controllo – Camera di commercio di Torino

Via San Francesco da Paola 24 – 10123 Torino Tel. 011 571 6424 Fax 011 571 6445 E-mail accettazionepraticheri@to.camcom.it Web http://www.to.camcom.it/registroimprese

AREA ANAGRAFE ECONOMICA

SETTORE ACCETTAZIONE CONTROLLO R.I.

Nota informativa n° 3 del 15/02/2010

Oggetto: Deposito situazione patrimoniale dei consorzi

L'obbligo di adottare le modalità di presentazione nel formato elaborabile (XBRL) si applica anche al deposito della situazione patrimoniale che i consorzi con attività esterna, ai sensi dell'art. 2615-bis del Codice Civile, devono depositare al Registro delle imprese entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio.

A chiarirlo è un documento di UNIONCAMERE del 23 dicembre 2009, prot n° 18751, nel quale si rammenta che la dottrina prevalente assimila la situazione patrimoniale dei consorzi al bilancio delle società, così come stabilito dal combinato disposto degli articoli 2423 e 2615-bis c.c., in base ai quali la situazione patrimoniale deve essere redatta osservando le norme relative al bilancio di esercizio delle società per azioni e quindi deve strutturarsi in stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa.

L’obbligo di utilizzo del formato elaborabile, per il momento, si riferisce allo stato

patrimoniale (inclusi i conti d’ordine) ed al conto economico, limitatamente ai quali è stata approvata la tassonomia XBRL.

Di conseguenza, essendo la tassonomia ancora non integralmente disponibile, occorre presentare la situazione patrimoniale anche nel formato PDF.

I consorzi, quindi, dovranno depositare:

• La situazione patrimoniale ed il conto economico nel formato XBRL

• La situazione patrimoniale, il conto economico e la nota integrativa nel formato usuale (PDF)

Ulteriori informazioni sulle modalità per la creazione del file in formato XBRL sono disponibili sul sito webtelemaco.infocamere.it.<http://webtelemaco.infocamere.it/

Si comunica, inoltre, che il termine ultimo per il deposito al Registro delle imprese, della situazione patrimoniale dei consorzi per questo anno 2010 slitta a lunedì 1 marzo 2010 (quando il termine cade di sabato o di giorno festivo la scadenza si sposta al primo giorno lavorativo successivo: art. 3 DPR .n° 558/99).

Torino, 15 Febbraio 2010

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Candida VOCALE

Riferimenti

Documenti correlati

nel termine dei 30 giorni, comporta l’applicazione della sanzione amministrativa nei confronti dell’imprenditore commerciale individuale che non vi adempia nei termini

• per le imprese che si iscrivono con modalità informatica, direttamente allo sportello camerale per le domande presentate presso le sedi decentrate, oppure entro 30 giorni

COMUNICAZIONE UNICA” non può avvenire immediatamente dopo il ricevimento da parte del Registro delle imprese del supporto informatico contenente la

Si fa presente all’utenza che il Registro delle imprese non è competente a rilasciare copia delle ricevute o delle risposte rilasciate dall’Inps, dall’Inail o dall’Agenzia

Si avvisa l’utenza che in caso di invio di pratiche ComUnica destinate esclusivamente all’Inps e/o Inail e/o Agenzia delle Entrate, senza, quindi, alcun

Non essendo la tassonomia italiana XBRL ancora sufficiente a rappresentare il bilancio, al modello B dovrà essere allegata anche copia del bilancio approvato dall’assemblea

Quando al modello B è allegato, oltre al prospetto contabile in formato XBRL, anche copia del bilancio (stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa) in formato PDF/A e,

Si informa che a breve sarà pubblicata sul sito camerale una nota esplicativa, nella quale saranno elencati tutti i casi (ai fini dell’effettivo inizio dell’attività) per i