COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO
PROVINCIA DI PISA
Teatro della Compagnia: “
Castelfranco di Sotto, lì 07.01.201 Sabato 10 Gennaio alle ore 21.30
lo spettacolo “Balcanikaos” con Andrea Kaemmerle la Ras Kernika Orchestra composta da: Ras Kornika (violino) Ivo Andreevic (fisarmonica) Branca Ceperac (contrabbasso) Jan Milo (basso Tuba) Jviasha Ivanova (clarinetto).
Spettacolo teatral-musicale, dedicato alla musica dei Balcani ed in generale dell'est europeo.
Le atmosfere letterarie si fondono con quelle più popolari degli aneddoti, delle leggende fino a toccare strane ed oniriche storielle nate nella notte dei tempi. Una finestra un po' Fellin
nostri scatenatissimi vicini di casa.
Prenotazioni Biglietti: Balcanikaos e M Costi Biglietti: € 8
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Urp del Comune 0571.487250.
Ufficio Comunicazione
Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1
56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995
e-mail: [email protected]
COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO
PROVINCIA DI PISA
Comunicato Stampa Teatro della Compagnia: “Balcanikaos”
.201
21.30 presso il Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto Balcanikaos” con Andrea Kaemmerle la Ras Kernika Orchestra composta da: Ras Kornika (violino) Ivo Andreevic (fisarmonica) Branca Ceperac (contrabbasso) Jan Milo (basso
Jviasha Ivanova (clarinetto).
, dedicato alla musica dei Balcani ed in generale dell'est europeo.
Le atmosfere letterarie si fondono con quelle più popolari degli aneddoti, delle leggende fino a toccare strane ed oniriche storielle nate nella notte dei tempi. Una finestra un po' Fellin
nostri scatenatissimi vicini di casa.
Balcanikaos e Marinati: tel. 328-0625881
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Urp del Comune 0571.487250.
sa Chimenti Beatrice
presso il Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto si terrà Balcanikaos” con Andrea Kaemmerle la Ras Kernika Orchestra composta da: Ras Kornika (violino) Ivo Andreevic (fisarmonica) Branca Ceperac (contrabbasso) Jan Milo (basso
, dedicato alla musica dei Balcani ed in generale dell'est europeo.
Le atmosfere letterarie si fondono con quelle più popolari degli aneddoti, delle leggende fino a toccare strane ed oniriche storielle nate nella notte dei tempi. Una finestra un po' Felliniana sui
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Urp del Comune 0571.487250.