• Non ci sono risultati.

A proposito di questo libro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A proposito di questo libro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Anafilassi in pediatria

Calvani, M.; Cardinale, F.; Martelli, A.; Muraro, M.A.; Pucci, N.; Savino, F. (Eds.) 2007, VIII, 118 pagg., Brossura

ISBN: 978-88-470-0620-1

Spedizione entro 3 giorni dall’ordine.

23,99 €

A proposito di questo libro

|

Indice dei contenuti

A proposito di questo libro

L’anafilassi è definita come una reazione immediata sistemica dovuta al rapido rilascio IgE mediato di potenti mediatori dai mastociti tissutali e dai basofili del sangue periferico e rappresenta una condizione clinica generalizzata che include segni e sintomi cutanei, respiratori, cardiovascolari e gastrointestinali. Comprende svariati quadri clinici, che derivano dall’associarsi di sintomi come orticaria, angioedema, vomito, diarrea, asma, dispnea, edema della glottide, ipotensione, shock, ecc, non sempre di facile identificazione, che richiedono tuttavia un approccio diagnostico tempestivo e corretto.

Scopo del volume, corredato di figure e tabelle esplicative degli argomenti trattati, è di fornire approfondimenti utili a chiarire l’eziopatogenesi dell’anafilassi e soprattutto ad attuare un corretto approccio clinico per la diagnosi e la terapia, con particolare riguardo alla corretta prescrizione e somministrazione di adrenalina.

Scritto per:

Allergologi, pediatri Parole chiave:

Adrenalina

Anafilassi

Pediatria

Riferimenti

Documenti correlati

Le ricerche degli ultimi anni, basate sul concetto di embodied cognition, tradotto dagli Autori come cognizione endocorporea, hanno mostrato che le esperienze ricavate dal corpo

Da questa esperienza il Parlagioco è stato ulteriormente sviluppato per promuovere la pragmatica della comunicazione e le regole del linguaggio in ambito clinico. La sua

I vincoli economici sempre più stretti da un lato e il progressivo allargamento della popolazione anziana dall’altro rendono ormai ineludibile l’affermarsi di una vera e

L'obesità esordita in età giovanile costituisce un problema soprattutto a causa di due fattori: la persistenza dell'obesità in età adulta e l'elevato rischio di morbilità: in più

E' in questo scenario che dobbiamo immaginare l'avvento dei sistemi ACM.Essi funzionano come un terzo occhio, non più legato alla esperienza, alla interpretazione e alla

Solo di recente, pero', due fisici illustri, Gregoire Nicolis ed Ilya Prigogine, Premio Nobel per la Fisica nel 1978, hanno offerto una descrizione completa della stabilità

Questo volume, scritto dai maggiori esperti nel campo della chirurgia vitreo-retinica, raccoglie le informazioni più aggiornate e costituisce quindi una guida completa e valida per

Questo testo, offrendo una panoramica completa delle informazioni relative ad esse relative e e al loro trattamento, si propone appunto di essere una guida facilmente consultabile