• Non ci sono risultati.

A proposito di questo libro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A proposito di questo libro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fitofarmacovigilanza

Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti fitoterapici

Capasso, F., Borrelli, F., Castaldo, S., Grandolini, G.

2006, XII, 206 p., Brossura ISBN: 978-88-470-0478-8

Spedizione entro 3 giorni dall’ordine.

31,68 €

A proposito di questo libro

|

Indice dei contenuti

A proposito di questo libro

L’uso dei fitoterapici è oggi diffuso in ampi strati della popolazione per risolvere problemi sia acuti che cronici, sia banali che molto seri, e per scopi salutistici. Sappiamo che i fitoterapici si possono ottenere senza una prescrizione medica, e che si trovano, oltre che in farmacia, anche in erboristeria e nei supermercati come integratori alimentari. E’ fondamentale quindi sorvegliare sulla sicurezza di questi prodotti attraverso la fitofarmacovigilanza, che richiede conoscenze approfondite circa la natura del fitoterapico, i suoi componenti chimici ed il modo in cui questo è stato preparato ed usato. Medici, farmacisti, erboristi, e i consumatori stessi troveranno in questo manuale utili informazioni sulle reazioni avverse (ADRs) da fitoterapici; le industrie del settore erboristico, e soprattutto il legislatore e gli organi deputati al controllo troveranno stimoli per migliorare la sicurezza d’uso di questi farmaci naturali.

Scritto per:

Scienziati, farmacista Parole chiave:

Fitofarmaceuticovigilanza interazioni

reazioni avverse

studi clinici

Riferimenti

Documenti correlati

Questo testo, offrendo una panoramica completa delle informazioni relative ad esse relative e e al loro trattamento, si propone appunto di essere una guida facilmente consultabile

Questo volume descrive l’evoluzione delle strategie di intervento nella gestione domiciliare dell’insufficienza respiratoria cronica in Italia dalla fine degli anni Ottanta a

Le ricerche degli ultimi anni, basate sul concetto di embodied cognition, tradotto dagli Autori come cognizione endocorporea, hanno mostrato che le esperienze ricavate dal corpo

I vincoli economici sempre più stretti da un lato e il progressivo allargamento della popolazione anziana dall’altro rendono ormai ineludibile l’affermarsi di una vera e

L'obesità esordita in età giovanile costituisce un problema soprattutto a causa di due fattori: la persistenza dell'obesità in età adulta e l'elevato rischio di morbilità: in più

E' in questo scenario che dobbiamo immaginare l'avvento dei sistemi ACM.Essi funzionano come un terzo occhio, non più legato alla esperienza, alla interpretazione e alla

Questo volume, scritto dai maggiori esperti nel campo della chirurgia vitreo-retinica, raccoglie le informazioni più aggiornate e costituisce quindi una guida completa e valida per

L’anafilassi è definita come una reazione immediata sistemica dovuta al rapido rilascio IgE mediato di potenti mediatori dai mastociti tissutali e dai basofili del sangue periferico