• Non ci sono risultati.

FNOMCeO Il Presidente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FNOMCeO Il Presidente"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

FNOMCeO Il Presidente

FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Via Ferdinando di Savoia, 1 – 00196 Roma – Tel. 06.36 20 31 Fax 06.32 22 794 – e-mail: [email protected] – C.F. 02340010582

Presidente Consiglio Nazionale Forense Avvocato Andrea Mascherin

Egregio Presidente, Avvocato Mascherin,

faccio seguito con questa mia alle precedenti note su analoga tematica inviateLe in data 30 agosto e 19 settembre 2018, per le quali non ho ricevuto riscontro, al fine di segnalare la ulteriore recente iniziativa e relativo spot che pubblicizza l’attività di una società commerciale, srl, denominata “Obiettivo Risarcimento” che, in questi ultimi giorni di fine 2018, ha avuto notevole spazio sui canali televisivi e radiofonici sia RAI che di altri emittenti.

Questa società è attiva attraverso servizi di “consulenza legale” affidata a staff o singoli professionisti, dei quali non si forniscono dati atti a individuare la legittimazione all’esercizio della professione legale; soggetti che operano nel settore del risarcimento del danno in sanità e che sarebbero in grado di “adeguare il risultato economico al diverso profilo di ogni singolo assistito” il tutto senza anticipi per spese peritali e altro e fornendo

“soluzioni contrattuali a zero rischi per il paziente”.

Come FNOMCeO, a tutela dei cittadini-pazienti al fine di impedire la diffusione di un messaggio pubblicitario fuorviante e rischioso e a difesa della dignità della Professione medica e odontoiatrica, sono immediatamente intervenuto per stigmatizzare questa inaccettabile iniziativa, avente la evidente finalità di promuovere una conflittualità giudiziaria tra medici e pazienti, invogliando ad azioni di rivalsa nei confronti dei medici, degli odontoiatri e del SSN chiunque a torto o a ragione si ritenga non soddisfatto di una prestazione sanitaria.

La richiesta di sospensione dello spot è stata inoltrata al Ministro della Salute onorevole Giulia Grillo che, come da Sue dichiarazioni successive, l’ha condivisa sottolineandone l’inopportunità, così come pure è stata indirizzata al Presidente della Commissione parlamentare sulla vigilanza dei servizi radiotelevisivi senatore Alberto Barachini richiedendo un Suo intervento ufficiale.

Dopo una valutazione è stata tempestivamente disposta l’immediata sospensione dello spot “Obiettivo Risarcimento” sulle reti RAI.

Questo episodio reitera, come già accaduto in altri casi, la inaccettabile strumentalizzazione che, per puri fini di lucro, viene posta in essere da società commerciali e/o studi legali e/o medici legali, volta a sostanziare l’idea che l’eventuale esito indesiderato di una prestazione sia solo ed esclusivamente conseguenza di una malpractice professionale medica.

(2)

FNOMCeO Il Presidente

FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Via Ferdinando di Savoia, 1 – 00196 Roma – Tel. 06.36 20 31 Fax 06.32 22 794 – e-mail: [email protected] – C.F. 02340010582

Ricordo che le Istituzioni che rappresentiamo hanno sottoscritto, in data 14 settembre 2016, un Protocollo d’Intesa per definire la collaborazione tra le due Professioni depositarie di valori giuridici, sociali e culturali riconosciuti da leggi dello Stato anche attraverso la rispettiva autonomia deontologica, al fine “di favorire la consapevolezza comune circa il ruolo positivo e propositivo che i sistemi deontologici possono assolvere nell’indirizzare le pratiche commerciali e le dinamiche di mercato verso soglie più elevate di coscienza etica e di più profondo rispetto per le situazioni giuridiche soggettive coinvolte nella giurisdizione e nella amministrazione sanitaria”.

Lo stesso citato Protocollo all’articolo 4 prevede l’impegno delle parti a favorire la più ampia condivisione per la promozione e diffusione delle esperienze positive della cultura dei diritti fondamentali e della corretta informazione, attraverso l’invio e lo scambio di segnalazioni relative alle disfunzioni e distorsioni rilevate in materia di tutela dei diritti fondamentali alla salute e alla difesa.

A tal fine, ho già allertato l’OMCeO di Treviso, competente territorialmente in quanto la SRL ha lì sede legale, affinché proceda alla verifica, sotto il profilo deontologico, delle condotte dei professionisti medici che hanno preso o prendono parte alle attività di questa SRL.

La condivisione del Protocollo richiede un’analoga iniziativa da parte del CNF.

Alla luce di quanto sopra, chiedo ufficialmente un incontro per dare maggiore impulso ed

efficacia alle attività che sono necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati nel Protocollo.

Resto, quindi, a disposizione per individuare una data di incontro compatibile con le nostre rispettive agende e invio i più cordiali saluti

Filippo Anelli

(3)

FNOMCeO Il Presidente

FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Via Ferdinando di Savoia, 1 – 00196 Roma – Tel. 06.36 20 31 Fax 06.32 22 794 – e-mail: [email protected] – C.F. 02340010582

Riferimenti

Documenti correlati

Presidente Federazione Nazionale Ordini TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. ore 16.00 Conclusioni

Oggetto: Medicina fiscale INPS – ACN inerente al personale medico addetto agli accertamenti sanitari per verificare lo stato di salute dei dipendenti assenti per malattia

Su questo tema così importante chiediamo alle istituzioni di riferimento, a nome di tutti i medici italiani, un’assunzione di responsabilità che si traduca in

La Sua apprezzabile e apprezzata iniziativa di attivazione dell’Osservatorio permanente per la garanzia della sicurezza e per la prevenzione degli episodi di

La FNOMCeO continua ad esprimere la propria preoccupazione nonostante la dichiarazione di non procedibilità dell'emendamento sul Ddl vaccini che prevedeva, all’interno delle

Considerato che nei prossimi anni si prevede un importante ricambio generazionale e contemporaneamente un’altrettanto rilevante gobba pensionistica dei Medici di Medicina

Infatti le Cure Palliative, erogate in tutte le fasi delle gravi malattie ed in tutti i setting di cura, venivano garantite dalla Legge 38/2010 secondo le modalità

Non siamo stati e non siamo contrari allo sviluppo di competenze delle Professioni sanitarie, con riconoscimenti di carriera ed economici a questi coerenti, ad