ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “G. Galilei” - Viareggio (Lu)
Verifica di matematica – n° 1 - I quadrimestre FILA A Equazioni di secondo grado. Disequazioni intere e fratte. Sistemi di disequazioni.
COGNOME e NOME_____________________________ DATA 14-10-2020 CLASSE 3 ET
TUTTI GLI ESERCIZI DEVONO ESSERE SPIEGATI IN MODO ESAURIENTE ALTRIMENTI NON SARANNO VALUTATI.
1. Risolvi le seguenti equazioni di secondo grado: p.____/1,5
A. 𝑥 − 3 ! = 2𝑥 + 3 !
B. 𝑥 − 6 𝑥 + 6 = 2𝑥 − 7 2𝑥 + 7
C. −!! !!𝑥 −!! = 2𝑥!+! !
2. Completa la seguente tabella, deducendo dal grafico della parabola le soluzioni delle disequazioni: p.___/1
Grafico di 𝒚 = 𝒙𝟐− 𝟒𝒙 + 𝟒 Disequazione Soluzioni della disequazione 𝑥!− 4𝑥 + 4 > 0
𝑥!− 4𝑥 + 4 < 0 𝑥!− 4𝑥 + 4 ≥ 0 𝑥!− 4𝑥 + 4 ≤ 0
3. Risolvi la seguente disequazione e completa la tabella scrivendo le soluzioni nei 4 casi: p. __/1,5 𝑥!− 2 5 𝑥 + 1 ≥ 0
4. Risolvi la seguente disequazione fratta NON in FORMA NORMALE: p.___/1,5 1 𝑥!+ 2𝑥+ 1 𝑥≤ 1 2𝑥 + 4
5. Risolvi le seguenti disequazioni: !!!!!!!!!!!!!
≤ 0 𝑥
!− 4𝑥 6𝑥
!− 5𝑥 − 1 ≤ 0
p.___/1,5
6. Risolvi il sistema:
!!!!! !!!!
≤ 0
36 − 𝑥
!> 0
p.___/1
7. Fai riferimento alla figura, in cui 𝑥 > 0. p.___/1 Per quali valori di x l’area della regione colorata è almeno 33 cm2.
Soluzioni ≥ 0 > 0 ≤ 0 < 0 4 x x 2x+1 3x+2
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “G. Galilei” - Viareggio (Lu)
Verifica di matematica – n° 1 - I quadrimestre FILA B Equazioni di secondo grado. Disequazioni intere e fratte. Sistemi di disequazioni.
COGNOME e NOME_____________________________ DATA 14-10-2020 CLASSE 3 ET
TUTTI GLI ESERCIZI DEVONO ESSERE SPIEGATI IN MODO ESAURIENTE ALTRIMENTI NON SARANNO VALUTATI.
1. Risolvi le seguenti equazioni di secondo grado: p.____/1,5
A. 𝑥 − 4 ! = 3𝑥 + 4 !
B. 𝑥 − 2 𝑥 + 2 = 2𝑥 − 5 2𝑥 + 5 + 2
C. −!! !!𝑥 −!! = 𝑥!+! !
2. Completa la seguente tabella, deducendo dal grafico della parabola le soluzioni delle disequazioni: p.___/1
Grafico di 𝒚 = 𝒙𝟐− 𝟐𝒙 + 𝟏 Disequazione Soluzioni della disequazione 𝑥!− 2𝑥 + 1 > 0
𝑥!− 2𝑥 + 1 < 0 𝑥!− 2𝑥 + 1 ≥ 0 𝑥!− 2𝑥 + 1 ≤ 0
3. Risolvi la seguente disequazione e completa la tabella scrivendo le soluzioni nei 4 casi: p. __/1,5 𝑥!− 2 6 𝑥 + 3 ≥ 0
4. Risolvi la seguente disequazione fratta NON in FORMA NORMALE: p.___/1,5 1 𝑥!− 4≤ 1 𝑥 − 2− 1 2𝑥 + 4
5. Risolvi le seguenti disequazioni: !!!!!!!!!!!!!
≤ 0 𝑥
!− 3𝑥 2𝑥
!+ 3𝑥 − 5 ≤ 0
p.___/1,5
6. Risolvi il sistema:!!!!! !!!!
≤ 0
25 − 𝑥
!> 0
p.___/1
7. Fai riferimento alla figura, in cui 𝑥 > 0. p.___/1 Per quali valori di x l’area della regione colorata non supera 11 cm2.
Soluzioni ≥ 0 > 0 ≤ 0 < 0 3 x 2x x+1 2x+3
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “G. Galilei” - Viareggio (Lu)
Verifica di matematica – n° 1 - I quadrimestre FILA C Equazioni di secondo grado. Disequazioni intere e fratte. Sistemi di disequazioni.
COGNOME e NOME_____________________________ DATA 14-10-2020 CLASSE 3 ET
TUTTI GLI ESERCIZI DEVONO ESSERE SPIEGATI IN MODO ESAURIENTE ALTRIMENTI NON SARANNO VALUTATI.
1. Risolvi le seguenti equazioni di secondo grado: p.____/1,5
A.
𝑥 − 6 𝑥 + 6 = 2𝑥 − 7 2𝑥 + 7
B.−
! ! ! !𝑥 −
! != 2𝑥
!+
! !2. Completa la seguente tabella, deducendo dal grafico della parabola le soluzioni delle disequazioni: p.___/1
Grafico di 𝒚 = 𝒙𝟐− 𝟒𝒙 + 𝟒 Disequazione Soluzioni della disequazione
𝑥
!− 4𝑥 + 4 > 0
𝑥
!− 4𝑥 + 4 < 0
𝑥
!− 4𝑥 + 4 ≥ 0
𝑥
!− 4𝑥 + 4 ≤ 0
3. Risolvi la seguente disequazione e completa la tabella scrivendo le soluzioni nei 4 casi: p. __/1,5
𝑥
!− 2 5 𝑥 + 1 ≥ 0
4. Risolvi la seguente disequazione fratta NON in FORMA NORMALE: p.___/2
1
𝑥
!+ 2𝑥
+
1
𝑥
≤
1
2𝑥 + 4
5. Risolvi il sistema: !!!!! !!!!≤ 0
36 − 𝑥
!> 0
p.___/26. Fai riferimento alla figura, in cui 𝑥 > 0. p.___/1 Per quali valori di x l’area della regione colorata è almeno 33 cm2.
Soluzioni ≥ 0 > 0 ≤ 0 < 0 4 x x 2x+1 3x+2